AvedisZildjian ha scritto:Ho provato sia la 120d che la 118d. Entrambi dei gran motori, cambio manuale eccellente mentre ho bocciato completamente l'automatico, per 2240 ? PRETENDO un doppia frizione non un cambio con convertitore di coppia per di più lentissimo (per gli standard attuali ovviamente - leggasi doppia frizione) specialmente in sequenziale. Spazio interno da pura claustrofobia, plastiche dure nella parte inferiore del cruscotto. Praticamente tutto a pagamento, come diceva giustamente un forumista prima di me, anche l'ingresso USB 300 e qualcosa euro (che si tira dietro radio prof. con schermo, bluetooth e altri amenicoli... (per un totale di circa 850 ?). 118d + cambio aut + fari xeno & ingresso USB 38.000 ? secchi. Mi pare un po troppo...
elancia ha scritto:Se la Golf è la seg. C che offre "la migliore qualità della vita" bisogna andare ad indagare nella "vita" di ognuno di noi......o su cos'è la vita stessa, imho.
eugenio62 ha scritto:AvedisZildjian ha scritto:Ho provato sia la 120d che la 118d. Entrambi dei gran motori, cambio manuale eccellente mentre ho bocciato completamente l'automatico, per 2240 ? PRETENDO un doppia frizione non un cambio con convertitore di coppia per di più lentissimo (per gli standard attuali ovviamente - leggasi doppia frizione) specialmente in sequenziale. Spazio interno da pura claustrofobia, plastiche dure nella parte inferiore del cruscotto. Praticamente tutto a pagamento, come diceva giustamente un forumista prima di me, anche l'ingresso USB 300 e qualcosa euro (che si tira dietro radio prof. con schermo, bluetooth e altri amenicoli... (per un totale di circa 850 ?). 118d + cambio aut + fari xeno & ingresso USB 38.000 ? secchi. Mi pare un po troppo...
Per i turbo D top troviamo le golf e le Giulietta a 29-30k...serie 1 a 34k, per tutte senza valutare dotazioni ed accessori...per semplificare.
Non parliamo poi della A3...credo a 32k.
Sono cifre importanti un po tutte....quanto ritieni che valgano i plus BMW di trazione, motorizzazione, finiture, qualità costruttiva,etc.etc. ??? Io sinceramente non lo so........e non è una domanda provocatoria è solo per sapere quanto monetizzereste voi l'esclusività BMW.....
TonyAbarth83 ha scritto:Anche se mi viene il dubbio, più che fondato, che il consulente che era al mio fianco me l'ha fatta guidare in normal e non in sport. stupido io che non mi sono ricordato questo piccolo dettaglio!
Fancar_ ha scritto:...Rispetto alla concorrenza poi si percepisce un'atmosfera di ben fatto e di compiuto che appaga l'amante del genere.
TonyAbarth83 ha scritto:Ieri mattina ho provato la 120d con cambio automatico zf 8 rapporti con paddle. A mio giudizio, rispetto al precedente modello il design è più gradevole ed elegante. L'auto in prova era molto ben equipaggiata: versione sport con cambio zf 8 marce e paddles, navigatore professional, molto tecnologico nonché scenografico, una figata ma richiede un esborso consistente, intorno ai 2.600 euro.
PREGI
-Qualità degli interni decisamente superiore al precedente modello, sembra una serie 3 in miniatura; è tutta tecnologica con accensione tramite tasto e strumentazione graficamente molto carina con tutte le cazzatine che piacciono a me! Una figata il navigatore professionale con schermo da 8" che fornisce informazioni anche sulla dinamica di guida.
-Stupendo il cambio con paddles al volante che ho preferito usare in "manuale", ovviamentenon mi aspettavo che fosse così docile, sembra quasi il dsg di vw, eppure non è un doppia friizone...forse, però, rispetto al dsg è un pochino lento ma diciamo che è fisiologico vista la tipologia di cambio. Quando ho schiacciato giù tutto mi ha fatto un kick down aggressivo, scalando due rapporti... è partita a razzo
- Comfort di alto livello; non senti un fruscio, un rumore, niente...il motore non sembra nemmeno un diesel, è molto ben insonorizzata, solo quando è su di giri alza la voce ma senza mai diventare fastiodioso come i TDI. Tuttavia, non conviene tenerlo su di giri in quanto la coppia si esaurisce piuttosto presto; inoltre, non si ha la reale percezione di velocità: ho raggiunto i 160 km/h in un niente, arrivando a innestare anche l'ottavo rapporto L'assorbimento delle sospensioni è ottimo, non me lo aspettavo. Un passo avanti rispetto alla vecchia serie 1, più secca.
DIFETTI
o meglio, ciò che non ho gradito, ma si sa, sono vizioso
- La seduta è, per i miei gusti, troppo alta...siamo ben lontani dalla seduta della z4..praticametne la seduta è identica all'attuale 1 coupè che bassa non è.
-il motore è sì silenzioso ma ha poco allungo, o meglio raggiunge anche i 4500 giri ma la coppia va scemando man mano che si raggiunge quel regime, già a 3500 mi sembrava spingere meno, ma d'altronde è un diesel. Sarà che sono abituato troppo bene, ma non mi è sembrato molto prestante. Su questo giudizio, però, pesa il fatto che guido un 2.0 turbo benzina da quasi 100 cv in più. solo la 135i mi potrà soddisfare
-volante bello da impugnare, cicciotto e di diametro ridotto ma ha un carico troppo leggero; mi è sembrato anche poco comunicativo. Anche se mi viene il dubbio, più che fondato, che il consulente che era al mio fianco me l'ha fatta guidare in normal e non in sport. stupido io che non mi sono ricordato questo piccolo dettaglio!
-da una bmw mi aspettavo un minor rollio in curva...non siamo ai livello di una a3 sportback ma un po' di rollio c'è. Dato la tipologia di auto, però, potrebbe anche starci...ma io da una bmw mi aspetto un'auto più "maschia". Per cui, pacchetto M sport, servotronic e volante dinamico sono indispensabili!
Insomma, l'auto, in generale, mi è piaciuta ma per i miei gusti l'hanno ingentilita troppo, più votata al comfort che alla sportività...almeno per ora..in attesa del 120i e 130/135i Msport!
Ps: nota positiva, la vettura era equipaggiata con bridgestone S001, pneumatico UHP, ottimo!
ps2: nota negativa: sarà che sono bassino ma in alcune svolte e rotonde ho avvertito un certo disturbo della visuale a causa degli enormi specchi retrovisori esterni quasi da suv. Il rovescio della medaglia è che sono molto utili in manovra![]()
Ale_10 ha scritto:esperienza personale:come scritto da Mauro...intorno ai 400 per Mini,nada per Audi...sem1972 ha scritto:Non di Audi??? Mi sa che solo sulle auto italiane non applicano aumenti chiamati "approntamento vettura"...io le chiamo ladrate...|Mauro65| ha scritto:La "messa in strada Bmw" è sempre stata, in effeti, una caratteristica del marchio :evil: così come di Mb (ma non di Audi): è solo un trucchetto per evidenziare una maggiore percentuale di sconto, ma nasce da una antica contestazione della rete di vendita con l'importatore sui margini concessi.
Alla fine, se si vuole fare un paragone sui prezzi con la concorrenza, conta solo il prezzo netto chiavi in mano, insomma l'ultima riga in fondo al contratto.
Non so ora come faranno con l'aumento del'Ipt (non più fisso ma tanto a kW anche sulle vetture soggette ad Iva) ... della seria chi la fa l'aspetti :twisted:
@Antastik, recensione ok![]()
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa