<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata nuova Audi A1 - 1.6 tdi - 105 cv | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

provata nuova Audi A1 - 1.6 tdi - 105 cv

beh....mica posso mettere incinta una macchina!? :oops:
vabbe' che sono un caterpillar,ma mi pare eccessivo.....
comunque sia la a1 risulta "arrapante" anche per me
 
Ale_10 ha scritto:
Fancar,hai avuto modo di "tastarla dal vivo" o ti basi sulle foto girate finora?Ciao.

L'ho vista velocemente dal vivo ieri mattina.
Ce l'avevano nel cortile della concessionaria e mi sono fermato a guardarla, poi sono anche entrato e mi sono seduto dentro; non avevo mai visto una compatta cosi ben rifinita. In alcuni dettagli è addirittura superiore a molte auto di segmento superiore anche blasonate.
 
Prendo ad esempio la Golf, che è un punto di riferimento come finitura.
Beh in alcuni dettagli l'A1 è addirittura superiore, come ad esempio nelle maniglie d'apertura interne veramente ben fatte, con tanto di contorno cromato, oppure nell'illuminaizione tutta a LED (a pagamento) dei pannelli porta, casse, tunnel centrale, plafoniera, oppure il monitor dell'autoradio o del Navigatore in alta definizione.

Le bocchette d'aerazione sono un pò sbarazzine (visto anche il tipo di vettura) ma sono di plastica veramente ben fatta.

Le casse a pagamento hanno il contorno cromato, la plastica della plancia è pregevole.

Globalmente però la Golf rimane superiore, perchè ad esempio sull'A1 i montanti del parabrezza sono rivestiti di plastica simil moquette come sulla Lancia Delta.

Quindi come rapporto qualità prezzo la Golf è decisamente superiore.
La Golf è fatta per fare numeri in tutta Europa, l'A1 è fatta per chi ha tanti soldi da spendere in una compatta.
 
Avete notato quindi che per trovare un'auto globalmente di qualità superiore ( come finiture intendo) bisogna andare su auto del calibro della Golf.

Una Giulietta ad esempio, con il suo cupolino del cruscotto fatto di tanti pezzi in plastica Kinder, è rifinita peggio, ma anche il resto o pareggia o è inferiore, mai superiore. La plafoniera della Giulietta ad esempio...

Ora un'auto per la città si acquista anche per stare in coda, in mezzo al traffico, e quindi giustifico la ricerca del dettaglio e del particolare, per aumentare l'appagamento del possesso.

Certo non tutto quello che viene messo in commercio è per tutti, l'A1 è per tanti ma non per tutti, e questo fa anche parte del gioco, che la rende ancroa più desiderabile per chi bada all'apparenza.
Prevedo delle quotazioni altissime nell'usato per almeno 5 anni.
 
Fancar_ ha scritto:
Prendo ad esempio la Golf, che è un punto di riferimento come finitura.
Beh in alcuni dettagli l'A1 è addirittura superiore, come ad esempio nelle maniglie d'apertura interne veramente ben fatte, con tanto di contorno cromato, oppure nell'illuminaizione tutta a LED (a pagamento) dei pannelli porta, casse, tunnel centrale, plafoniera, oppure il monitor dell'autoradio o del Navigatore in alta definizione.

Le bocchette d'aerazione sono un pò sbarazzine (visto anche il tipo di vettura) ma sono di plastica veramente ben fatta.

Le casse a pagamento hanno il contorno cromato, la plastica della plancia è pregevole.

Globalmente però la Golf rimane superiore, perchè ad esempio sull'A1 i montanti del parabrezza sono rivestiti di plastica simil moquette come sulla Lancia Delta.

Quindi come rapporto qualità prezzo la Golf è decisamente superiore.
La Golf è fatta per fare numeri in tutta Europa,
l'A1 è fatta per chi ha tanti soldi da spendere in una compatta.
Grazie mille,Fancar! :thumbup:
E' significativo che tu prenda a metro di paragone la + venduta delle segmento C.
Poi,come giustamente scrivi,molti dettagli che arricchiscono l' auto,e senza i quali sembrerebbe spoglia,sono optionals(come s-line,pacchetto led etcc..),ma questa per la triade e non solo,non è una novità.
Saluti!
 
Un'altro punto forte dell'A1 è che non è un'auto solo per giovanissimi: basta prenderla senza l'arco del tetto in contrasto ed i cerchi enormi, e poi va bene anche per il sessantenne.

È un'auto che in città verrà scelta anche dai professionisti per recarsi in ufficio, o comunque per lavorare spostandosi con un'auto compatta ed agile ma dal costo importante.
 
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io dico la mia, tra le due (polo vs A1) preferisco la polo, la linea mi convince di più, il muso è carino, lo spazio interno mi sembra maggiore insomma trovo che nel complesso abbia più numeri, il discorso "premium" a questi livelli a mio avviso lascia il tempo che trova..... però i diciottenni hanno altre teste... ;)

quoto.
l'auto "di ogni giorno" e' nata per morire...mi spiego meglio.si sporca,si graffia,si lascia un po ovunque,insomma non bisogna avere il timore che si rovini,altrimenti che auto di ogni giorno e'?
e' vero anche che chi puo' se ne sbatte e sminkia una audi a1 da 30k euro senza problemi,ma non credo siano in tanti...
l'acquisto sicuramente piu' logico e' la polo,quello piu' emozionale puo' essere l'audi,ma come dice zeus il premium in questo segmento per me e' inutile

Più che altro, chi può, si compra altre auto..magari l'Aston Cygnet.. :D
 
FurettoS ha scritto:
caterpillar ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Sarà ma a me piace di più la plancia della Polo..mi sa più di qualità..la plancia della A1 mi sa tanto di Citroen C2.. :hunf: :thumbdown:

Nin sò Tourì, quando la potrò palpare ti dirò com'è! :D ;)

Me raccomanno...nun t'arrapà!.. :D :p :lol: ;)

Nel caso di ejaculatio praecox mi munirò, in via precauzionale, degli appositi guanti! :D :D ;)

il fazzolettino.....

Ma perchè il tuo quando fai roba lo incarti? :?: :D

Il guanto di gomma cater!!!

Kater ormai è anziano..non capisce questi termini gergali giovanili.. :twisted: :lol:

P.S. per Kater: ;) :)
 
caterpillar ha scritto:
beh....mica posso mettere incinta una macchina!? :oops:
vabbe' che sono un caterpillar,ma mi pare eccessivo.....
comunque sia la a1 risulta "arrapante" anche per me

Spero che non la prendiate come un'offesa...ma a me fa proprio cagare..da qualunque parte la guardo, non riesco a farmela andar giù..non mi piace neanche la plancia..se poi a questo aggiungiamo che costa un ciulo...cioè..io posso capire se fosse universalmente bella..del tipo che piace a tutti e nessuno riesce a dire che è brutta..però..così com'è... :rolleyes: :thumbdown:
 
Fancar_ ha scritto:
Prendo ad esempio la Golf, che è un punto di riferimento come finitura.
Beh in alcuni dettagli l'A1 è addirittura superiore, come ad esempio nelle maniglie d'apertura interne veramente ben fatte, con tanto di contorno cromato, oppure nell'illuminaizione tutta a LED (a pagamento) dei pannelli porta, casse, tunnel centrale, plafoniera, oppure il monitor dell'autoradio o del Navigatore in alta definizione.

Le bocchette d'aerazione sono un pò sbarazzine (visto anche il tipo di vettura) ma sono di plastica veramente ben fatta.

Le casse a pagamento hanno il contorno cromato, la plastica della plancia è pregevole.

Globalmente però la Golf rimane superiore, perchè ad esempio sull'A1 i montanti del parabrezza sono rivestiti di plastica simil moquette come sulla Lancia Delta.

Quindi come rapporto qualità prezzo la Golf è decisamente superiore.
La Golf è fatta per fare numeri in tutta Europa, l'A1 è fatta per chi ha tanti soldi da spendere in una compatta.

Sì ma che caxxo, è tutto a pagamento!!!.. :D :lol: :D :)
 
Fancar_ ha scritto:
Un'altro punto forte dell'A1 è che non è un'auto solo per giovanissimi: basta prenderla senza l'arco del tetto in contrasto ed i cerchi enormi, e poi va bene anche per il sessantenne.

È un'auto che in città verrà scelta anche dai professionisti per recarsi in ufficio, o comunque per lavorare spostandosi con un'auto compatta ed agile ma dal costo importante.

Dopo la tua recensione mi hai incuriosito..nel senso che comunque come design la macchina continua a non piacermi..però voglio vedere se davvero è così qualitatevole come dici.. :?
 
Back
Alto