<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata la MG ZT 190 | Il Forum di Quattroruote

Provata la MG ZT 190

Ciao,
la mia mania di prendermi una MG ZT 190 (usata ovviamente) non mi é ancora passata. Così l`altro giorno andando al lavoro ne ho vista una in vendita. La macchina é del 2004, ha 104`000km e costa 4000 euro.
Darei indietro la mia Peugeot 206 cc del 2001 con 105000km e tenuta benissimo (sembra ancora nuova). Ieri sera sono andato a provare la MG per più di mezz`ora. Che dire? Fuori la trovo molto bella, a me piace tanto. Dentro, in fotografia, mi sembrava più bella. Cosa mi ha colpito di più:
- La larghezza (la trovo molto stretta, sembra di stare su un Opel Corsa)
- La radio con ancora il mangiacassette (su una macchina del 2004!). La radio é integrata, non é aftermarket.
- Pochissimi accessori (in pratica solo xenon e aria condizionata oltre, ovviamente i vetri elettrici, cerchi in lega e ABS). Non ha l`ESP. Un pò pochino.
- Il motore ha un suono molto gradevole ed é assente da vibrazioni (é un 2.5 V6) ma non ha coppia. Sotto i 3500 giri non succede assolutamente nulla.
- Rapporti del cambio molto corti, in autostrada a 130km/h il motore girava molto in alto.

In sintesi: non mi é piaciuta. Anche se più "vecchia" e piccolina, la mia Peugeot 206 cc (é un 2.0) é più gradevole da guidare. In più non mi ha mai dato il benché minimo problema. Non avrei mai pensato che un ammiraglia del 2004 (quindi non vecchissima) con un 2.5 a benzina V6 fosse così "sgradevole" (esagero un pò) da guidare. Sembra una macchina del 1990. Adesso capisco perché la MG/Rover non la voleva nessuna ed é fallita.
 
Non dire che la 206 è migliore perchè, secondo l'opinione di quasi tutti gli utenti del forum, che sono filo-japan, è IMPOSSIBILE accostare l'aggettivo di "migliore" ad un'auto francese :D ahahahahah
 
Urs ha scritto:
Ciao,
la mia mania di prendermi una MG ZT 190 (usata ovviamente) non mi é ancora passata. Così l`altro giorno andando al lavoro ne ho vista una in vendita. La macchina é del 2004, ha 104`000km e costa 4000 euro.
Darei indietro la mia Peugeot 206 cc del 2001 con 105000km e tenuta benissimo (sembra ancora nuova). Ieri sera sono andato a provare la MG per più di mezz`ora. Che dire? Fuori la trovo molto bella, a me piace tanto. Dentro, in fotografia, mi sembrava più bella. Cosa mi ha colpito di più:
- La larghezza (la trovo molto stretta, sembra di stare su un Opel Corsa)
- La radio con ancora il mangiacassette (su una macchina del 2004!). La radio é integrata, non é aftermarket.
- Pochissimi accessori (in pratica solo xenon e aria condizionata oltre, ovviamente i vetri elettrici, cerchi in lega e ABS). Non ha l`ESP. Un pò pochino.
- Il motore ha un suono molto gradevole ed é assente da vibrazioni (é un 2.5 V6) ma non ha coppia. Sotto i 3500 giri non succede assolutamente nulla.
- Rapporti del cambio molto corti, in autostrada a 130km/h il motore girava molto in alto.

In sintesi: non mi é piaciuta. Anche se più "vecchia" e piccolina, la mia Peugeot 206 cc (é un 2.0) é più gradevole da guidare. In più non mi ha mai dato il benché minimo problema. Non avrei mai pensato che un ammiraglia del 2004 (quindi non vecchissima) con un 2.5 a benzina V6 fosse così "sgradevole" (esagero un pò) da guidare. Sembra una macchina del 1990. Adesso capisco perché la MG/Rover non la voleva nessuna ed é fallita.

gli Xenon su un' auto del 2004, complimenti
 
Luigigeo ha scritto:
Non dire che la 206 è migliore perchè, secondo l'opinione di quasi tutti gli utenti del forum, che sono filo-japan, è IMPOSSIBILE accostare l'aggettivo di "migliore" ad un'auto francese :D ahahahahah

bè, in questo caso la stiamo paragonando ad una vettura di una casa automobilistica fallita, PSA ancora al fallimento non ci è arrivata :D
 
Luigigeo ha scritto:
Non dire che la 206 è migliore perchè, secondo l'opinione di quasi tutti gli utenti del forum, che sono filo-japan, è IMPOSSIBILE accostare l'aggettivo di "migliore" ad un'auto francese :D ahahahahah

Boh, io non sono ne filo japan ne filo- francese. Prendo le macchine che mi piacciono di più (e tra queste c`é ne sono pochissime giapponesi). Anche le Peugeot più recenti non é che siano stupende, anzi. Come macchina per la famiglia ho una Volvo V50 diesel del 2009. Devo dire che la Peugeot in 11 anni mi ha dato meno problemi che la Volvo in 3 anni (la meccanica é OK é il resto a creare problemini).
 
arizona77 ha scritto:
Urs ha scritto:
Ciao,
la mia mania di prendermi una MG ZT 190 (usata ovviamente) non mi é ancora passata. Così l`altro giorno andando al lavoro ne ho vista una in vendita. La macchina é del 2004, ha 104`000km e costa 4000 euro.
Darei indietro la mia Peugeot 206 cc del 2001 con 105000km e tenuta benissimo (sembra ancora nuova). Ieri sera sono andato a provare la MG per più di mezz`ora. Che dire? Fuori la trovo molto bella, a me piace tanto. Dentro, in fotografia, mi sembrava più bella. Cosa mi ha colpito di più:
- La larghezza (la trovo molto stretta, sembra di stare su un Opel Corsa)
- La radio con ancora il mangiacassette (su una macchina del 2004!). La radio é integrata, non é aftermarket.
- Pochissimi accessori (in pratica solo xenon e aria condizionata oltre, ovviamente i vetri elettrici, cerchi in lega e ABS). Non ha l`ESP. Un pò pochino.
- Il motore ha un suono molto gradevole ed é assente da vibrazioni (é un 2.5 V6) ma non ha coppia. Sotto i 3500 giri non succede assolutamente nulla.
- Rapporti del cambio molto corti, in autostrada a 130km/h il motore girava molto in alto.

In sintesi: non mi é piaciuta. Anche se più "vecchia" e piccolina, la mia Peugeot 206 cc (é un 2.0) é più gradevole da guidare. In più non mi ha mai dato il benché minimo problema. Non avrei mai pensato che un ammiraglia del 2004 (quindi non vecchissima) con un 2.5 a benzina V6 fosse così "sgradevole" (esagero un pò) da guidare. Sembra una macchina del 1990. Adesso capisco perché la MG/Rover non la voleva nessuna ed é fallita.

gli Xenon su un' auto del 2004, complimenti

Si é vero, strano ma vero. Ma la plastica dei fari é tutta opaca e giallognola, il venditore mi ha detto che con un pò di politura si sistema tutto? Mah...
 
Urs ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non dire che la 206 è migliore perchè, secondo l'opinione di quasi tutti gli utenti del forum, che sono filo-japan, è IMPOSSIBILE accostare l'aggettivo di "migliore" ad un'auto francese :D ahahahahah

Boh, io non sono ne filo japan ne filo- francese. Prendo le macchine che mi piacciono di più (e tra queste c`é ne sono pochissime giapponesi). Anche le Peugeot più recenti non é che siano stupende, anzi. Come macchina per la famiglia ho una Volvo V50 diesel del 2009. Devo dire che la Peugeot in 11 anni mi ha dato meno problemi che la Volvo in 3 anni (la meccanica é OK é il resto a creare problemini).

La mia 206 in 8 anni e 303.000 km percorsi, non mi ha mai dato davvero alcun problema. Ho dovuto farle soltanto ordinaria manutenzione.

Eppure, secondo il parere degli utenti di questo forum, anti-peugeot, le auto del leone sono catorci che dopo 5 km di strada si rompono... Nulla di più falso!
 
Un problema del comprare un'auto di una casa fallita sono i lamierati. Non prendere mai una botta, o preparati a lunghi pellegrinaggi presso gli sfasciacarrozze...
 
PanDemonio ha scritto:
Un problema del comprare un'auto di una casa fallita sono i lamierati. Non prendere mai una botta, o preparati a lunghi pellegrinaggi presso gli sfasciacarrozze...

.....o a cercare carrozzai " maturotti "
 
paolocabri ha scritto:
Non è conosciuta per essere affidabile quella MG... un consiglio spassionato...lascia perdere...

Davvero? Questa non la sapevo....che problemi ha? La cosa mi interessa molto....
 
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Un problema del comprare un'auto di una casa fallita sono i lamierati. Non prendere mai una botta, o preparati a lunghi pellegrinaggi presso gli sfasciacarrozze...

.....o a cercare carrozzai " maturotti "
Il carrozzaio può essere "maturotto" come Matusalemme, ma se non ci sono i lamierati di ricambio...
 
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Un problema del comprare un'auto di una casa fallita sono i lamierati. Non prendere mai una botta, o preparati a lunghi pellegrinaggi presso gli sfasciacarrozze...

.....o a cercare carrozzai " maturotti "
Il carrozzaio può essere "maturotto" come Matusalemme, ma se non ci sono i lamierati di ricambio...

i battilastra hanno ricostruito auto partendo da semplice lamiera
o da lamierati di altre auto
 
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Un problema del comprare un'auto di una casa fallita sono i lamierati. Non prendere mai una botta, o preparati a lunghi pellegrinaggi presso gli sfasciacarrozze...

.....o a cercare carrozzai " maturotti "
Il carrozzaio può essere "maturotto" come Matusalemme, ma se non ci sono i lamierati di ricambio...

i battilastra hanno ricostruito auto partendo da semplice lamiera
o da lamierati di altre auto
Esistono ancora battilastra o levabolli?
E la loro opera è alla portata delle tasche dell'utente medio?
 
Back
Alto