<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata ieri nuova Giulia 2.0 Super Turbobenzina 200cv | Il Forum di Quattroruote

Provata ieri nuova Giulia 2.0 Super Turbobenzina 200cv

Ieri più per curiosità, ho provato una nuova Giulia Turbobenzina da 200cv in versione automatica.
Le mie impressioni:
- Ottima spinta, andava come un fulmine! Volevano farmi provare la versione da 500cv, ma già la 200cv spinge molto forte
- Anche molto silenziosa e comoda
- Ottimo il cambio automatico con le "palette" sul volante
- Curioso il tasto d`avviamento e spegnimento sul volante
- Linea: Molto bello l`anteriore, il resto normale, comunque bella, non bellissima
- Interni: Boh, la gomma (non è plastica, ma proprio gomma) della plancia (nera) con una struttura "grezza" non mi piace. Anche l`andamento, la forma della plancia, per me non è il massimo. OK, la mia attuale auto mi ha viziato, è un altro mondo, ma gli interni della Giulia non sono brutti, ma assolutamente non il top.
- Il rumore delle Porte alla chiusura è parecchio leggerino. Non da quel senso di solidità.
Riasumendo: Ottima meccanica, interni così così. La prenderei? Non lo so. Andrei a provare la concorrenza e dopo valuterei. Sicuramente non è stato amore a prima vista.

PS: Possibile che consumi così poco come dichiarato? 4.6 litri fuori città, consumo totale 5.9 litri e 8.4 litri in città?

Saluti a tutti
Luca
 
E' vero che molti concessionari ti valutano da come ti presenti automunito...
A te che arrivi in Porsche, persino la QV ti avrebbero fatto provare...

La prossima volta mi faccio prestare la Elise dal vicino di casa :emoji_smile:
 
De gustibus.....comunque grazie della recensione..

Saluti
 

Allegati

  • giuliadiesel-005.jpg
    giuliadiesel-005.jpg
    271,3 KB · Visite: 630
  • 2014-Porsche-Cayman-S-cockpit-2.jpg
    2014-Porsche-Cayman-S-cockpit-2.jpg
    405,9 KB · Visite: 296
A me sorprende che ci siano ancora tante persone che danno importanza al rumore e al peso della portiera in chiusura per determinare la solidità di un'auto.
Se bastasse questo i crash test non servirebbero,inoltre alcuni costruttori mi pare che appesantissero le portiere proprio per rendere la chiusura appagante per il cliente,ma questo non significa che una vettura sia per forza solida o sicura.
 
In effetti io apprezzo il contrario.. se sento una portiera bella leggerina. ;)

Apprezzare è questione di gusti,ma utilizzare il peso della portiera come metro per giudicare la solidità e la sicurezza di un'auto è un concetto superato.
Se dovessi salire su una Cadillac degli anni 50 dal peso di oltre due tonnellate sentirei probabilmente la portiera più pesante,anche se magari facile da aprire e chiudere,della mia vita.
Ma una vettura più moderna che pesa la metà essendo costruita con materiali più moderni potrebbe essere molto più solida pur sembrando ed essendo al tatto più leggera.
Lo dico perchè ogni tanto mi capita di sentire qualche guidatore coi capelli bianchi che rimpiange una vettura posseduta in passato ritenendola più sicura delle vetture odierne proprio in base al peso della portiera e allo spessore delle lamiere.
Senza rendersi conto che quasi certamente oggi guida una vettura molto più solida e sicura anche se al tatto si potrebbe pensare l'opposto.
 
Comunque, indipendentemente dal fatto che la Giulia è ovviamente assai lontana dalla Cayman, trattandosi pur sempre di una berlina, mi piacerebbe sapere da Urs se ne ha apprezzato anche lui sterzo e assetto come gli utenti abituali della macchina, compreso il sottoscritto.
Ancora saluti e.....buon pizza x la serata! :emoji_yum:
 
Gli interni come del resto gli esterni sono soggettivi. A me personalmente piacciono molto. Sono minimalisti e un po avvolgenti, con schermo ben armonizzato. E come qualità, anche in confronto con la 320d che abbiamo in casa, mi sembrano buoni.
 
Ciao a tutti, rieccomi qui. Dunque, lo sterzo della Giulia mi é sembrato molto leggero, anche con il selettore dna in d. Ma forse é la Porsche ad avere lo sterzo e la frizione "pesanti". Quando guido la "famiglia-mobile" Volkswagen Touran mi sembra di guidare un "giocattolo. Non trovo giusto che si giudichi una persona in base alla vettura con cui si presenta in concessionaria, ma purtroppo é la realtá. Mi hanno dato le chiavi della QV da 500cv, e dove vado io con 500cv? Giá la versione da 200cv va benissimo per me. In settimana vado a vedere la Jaguar F-Type.
 
Però sia cayman che f-type sono due coupé, di natura diversa è vero. la giulia rimane una 4 porte che ha in comune solo la sportività, e per di più la versione da 200cv non è il top come sportività (anche negli interni). La veloce oltre che il motore da 280cv e la trazione int. on demand, ha interni più piacevoli della super come finiture (anche se mantiene le linee di cui te non apprezzi al 100%).
Pensavo che saresti andato a provare la serie 3 (o al max la 3 GC) o la jaguar XE, più vicine come concetto di auto.
 
Back
Alto