<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata giulietta!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

provata giulietta!!!!!

valvonauta_distratto ha scritto:
Non sei l'unico che ha ravvisato l'ambiente un pò "soffocante" tuttavia i più la giudicano confortevole e ben fatta. PEr la verità anche a me pare un tantino austera con tutto quello scuro, forse una plancia bicolore aiuterebbe a rendere il tutto più "illuminante"

Con il padiglione grigio migliora un pò la situazione, ma anch'io trovo l'abitacolo ombroso e freddo.

Anche la stoffa dei sedili offre una sensazione tattile di finto e sintetico e la gomma nera che riveste le portiere concorre ulteriormente. Ecco, forse un pannello porta in stoffa già aiuterebbe un pò...
 
Fancar_ ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
amici finalmente ce l'ho fatta...ho provato la giulietta!!

era a noleggio, dunque una 1.6 MJ 105 con cerchi in lega, fendi, clima automatico colore grigio metallizzato..con 1600Km (targa EJ)...

iniziamo con i pregi: posto di guida spettacolare, comodo, tutto è a porta di mano, bella strumentazione (quando si accende vedere ste lancette che fanno su e giù è proprio bello), motore corposo, non spinto però poderoso (dovessi comprarla penso mi accontenterei di quello), consumi bassi (ho fatto 200km e ho aggiunto 20euro di gasolio prima della consegna), comportamento stradale eccezionale....hanno migliorato la 147, sembra di avere i binari sotto le ruote, poi lo sterzo si appesantisce con loa velocità rendendo più precisa e sicura la guida

difetti: abitacolo buio, angusto, claustrofobico, l'avevo già percepito da ferma, ma c'è poca aria, anche quando si abbassano i finestrini a causa della ridotta superficie vetrata non circola ossigeno, e poca luce...

A mio avviso ci sono due elementi che stridono, ovvero il fatto che il posto di guida sia spettacolare, ma allo stesso tempo buio e angusto.
il posto di guida l'ho trovato comodo...è la qualità della vita a bordo più in generale. che patisce questo abitacolo buio e con poca aria....
 
giuliogiulio ha scritto:
il posto di guida l'ho trovato comodo...è la qualità della vita a bordo più in generale. che patisce questo abitacolo buio e con poca aria....

Ti ho dato ragione sul fatto che l'abitacolo sia un pò troppo scuro, avrei lasciato la possibilità di avere anche il tetto con il rivestimento chiaro, come avrei preferito che gli inserti di benova nelle portiere potessero essere coordinati con il colore dei sedili, non solo neri.
Non sono invece d'accordo sulla claustrofobia. I miei amici, ad esempio, mi hanno detto che, per quanto rigurda i posti dietro, era molto più claustrofobica la mia precedente Alfa GT... ;)
 
Menech ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
il posto di guida l'ho trovato comodo...è la qualità della vita a bordo più in generale. che patisce questo abitacolo buio e con poca aria....

Ti ho dato ragione sul fatto che l'abitacolo sia un pò troppo scuro, avrei lasciato la possibilità di avere anche il tetto con il rivestimento chiaro, come avrei preferito che gli inserti di benova nelle portiere potessero essere coordinati con il colore dei sedili, non solo neri.
Non sono invece d'accordo sulla claustrofobia. I miei amici, ad esempio, mi hanno detto che, per quanto rigurda i posti dietro, era molto più claustrofobica la mia precedente Alfa GT... ;)
va beh caspita....la GT è un coupè...la giuletta è una berlina...
 
Menech ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
il posto di guida l'ho trovato comodo...è la qualità della vita a bordo più in generale. che patisce questo abitacolo buio e con poca aria....

Ti ho dato ragione sul fatto che l'abitacolo sia un pò troppo scuro, avrei lasciato la possibilità di avere anche il tetto con il rivestimento chiaro, come avrei preferito che gli inserti di benova nelle portiere potessero essere coordinati con il colore dei sedili, non solo neri.
Non sono invece d'accordo sulla claustrofobia. I miei amici, ad esempio, mi hanno detto che, per quanto rigurda i posti dietro, era molto più claustrofobica la mia precedente Alfa GT... ;)

Non credo che sia Benova...ma gomma nera. Il Benova al tatto mi sembra più setoso e poi costa, già sulla Delta ne hanno messo solo una strisciolina dove cade l'occhio.
 
giuliogiulio ha scritto:
amici finalmente ce l'ho fatta...ho provato la giulietta!!

era a noleggio, dunque una 1.6 MJ 105 con cerchi in lega, fendi, clima automatico colore grigio metallizzato..con 1600Km (targa EJ)...

iniziamo con i pregi: posto di guida spettacolare, comodo, tutto è a porta di mano, bella strumentazione (quando si accende vedere ste lancette che fanno su e giù è proprio bello), motore corposo, non spinto però poderoso (dovessi comprarla penso mi accontenterei di quello), consumi bassi (ho fatto 200km e ho aggiunto 20euro di gasolio prima della consegna), comportamento stradale eccezionale....hanno migliorato la 147, sembra di avere i binari sotto le ruote, poi lo sterzo si appesantisce con loa velocità rendendo più precisa e sicura la guida

difetti: abitacolo buio, angusto, claustrofobico, l'avevo già percepito da ferma, ma c'è poca aria, anche quando si abbassano i finestrini a causa della ridotta superficie vetrata non circola ossigeno, e poca luce...
poi visibilità posteriore parecchio limitata, ma secondo me dopo un po' uno ci fa l'occhio e infine un raggio di sterzata troppo elevato...fare i parcheggi è davvero complicato...trovo che questo limiti la maneggevolozza in maniera un po' troppo significativa...

in ogni caso auto con un carattere cosa che, in un segmento c sterminato di anonimato la rende davvero irresistibile
non voglio fare lo scettico, ma quest'affermazione un po' mi puzza di faziosità. hai guidato per bene la 147? infine, ultima domanda: i 200km che hai fatto con la giulietta li hai percorsi solo in autostrada o anche nel misto?
 
AlfistaMilano ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
amici finalmente ce l'ho fatta...ho provato la giulietta!!

era a noleggio, dunque una 1.6 MJ 105 con cerchi in lega, fendi, clima automatico colore grigio metallizzato..con 1600Km (targa EJ)...

iniziamo con i pregi: posto di guida spettacolare, comodo, tutto è a porta di mano, bella strumentazione (quando si accende vedere ste lancette che fanno su e giù è proprio bello), motore corposo, non spinto però poderoso (dovessi comprarla penso mi accontenterei di quello), consumi bassi (ho fatto 200km e ho aggiunto 20euro di gasolio prima della consegna), comportamento stradale eccezionale....hanno migliorato la 147, sembra di avere i binari sotto le ruote, poi lo sterzo si appesantisce con loa velocità rendendo più precisa e sicura la guida

difetti: abitacolo buio, angusto, claustrofobico, l'avevo già percepito da ferma, ma c'è poca aria, anche quando si abbassano i finestrini a causa della ridotta superficie vetrata non circola ossigeno, e poca luce...
poi visibilità posteriore parecchio limitata, ma secondo me dopo un po' uno ci fa l'occhio e infine un raggio di sterzata troppo elevato...fare i parcheggi è davvero complicato...trovo che questo limiti la maneggevolozza in maniera un po' troppo significativa...

in ogni caso auto con un carattere cosa che, in un segmento c sterminato di anonimato la rende davvero irresistibile
non voglio fare lo scettico, ma quest'affermazione un po' mi puzza di faziosità. hai guidato per bene la 147? infine, ultima domanda: i 200km che hai fatto con la giulietta li hai percorsi solo in autostrada o anche nel misto?
no guarda nessuna faziosità....i km li ho fatti in tangenziale e statale (pianura)....
 
Back
Alto