valvonauta_distratto ha scritto:Lo so che si può usare il cambio 1000 frizioni anche con le palette come gli altri cambi delle supersportive. Critico l'uso in automatico secondo me non in sintonia con una supersportiva inoltre, se tutte lo hanno... bèh, se in un gruppo di ragazzi tutti si bucano meno che uno.. lui è quello che ha il cervello a posto... paragone così così per dire che una supersportiva deve essere da guidare in ogni sua componente, cambio compreso, a parer mio altrimenti che vuol dire sport? Solo CV sotto controllo in automatico e velocità massima? E la guida? E la capacità di sfruttamento dell'auto in tutto e per tutto del guidatore? Che me ne faccio di una macchina che "traziona da se", cambia da se, non inchioda da se, sterza "per dire elettronicamente" appesantendo e alleggerendo lo sterzo in base alla situazione... la playstation è divertente a casa, fuori casa preferisco di gran lunga le sensazioni vere senza filtri, servo, elettronica su motore e trazione,cuorern ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Cambi automatici.... supersportive.... mmmmmm come spalmare sul pane la nutella e la maionese.
Credo che quel TCT possa andar bene su G10... almeno ora c'è. Tanto a chi gli piace G10 e l'automatico lo metterà a prescindere dalle sue doti, parlandone successivamente benissimo.
Ma dai, che commento...
Ormai sono tutte così le supersportive, il programma "manuale" c'è pure sulla Clio BVR dei miei genitori con quell'osceno (in quanto a rapidità) cambio robotizzato!
Ormai le palette al volante puoi abbinarle a praticamente ogni cambio automatico, in quel modo la selezione dei rapporti è manuale, esattamente come su una Ferrari, Maserati o, per estremizzare, su una F.1 (pur con tutte le differenze tecnologiche e di costi che possono esserci)!
De gustibus...![]()
Fai un discorso totalmente slegato dalla realtà, inapplicabile al 100%.
Anche in F.1 (che è l'emblema sublime della sportività motoristica, benchè facciano di tutto per continuare a mostrarlo come "circo") hanno mappature e controlli elettronici di (quasi) ogni genere, hanno il servosterzo, hanno diavolerie di ogni tipo (incluso un cambio semiautomatico), e tu pretendi che un'auto di serie, generalista e con target di vendita a 6 cifre possa non averne?
Non stai parlando di una Catheram o di una Ariel, ma nemmeno Ferrari, Maserati o Lamborghini fanno qualcosa di vagamente avvicinabile a quello che scrivi. Certo, ci sono i programmi "Race" o "Sport", così come VW ha la "S" per il DSG e Alfa ha la "D" per DNA e TCT, usi le palette al volante ed il concetto è il medesimo.
Che poi, in autostrada o in città tu preferisca comunque usare le palette e smanettare sgasando tra un semaforo e una rotonda, beh, son gusti, ed anche con un automatico a doppia frizione, con palette al volante, lo puoi fare!