E' la prima volta che scrivo in AR (ho Golf e Clio in casa), anche se ogni tanto qualche topic lo leggo con piacere.
Stamattina sono riuscito in anteprima a fare una bella prova di una Giulietta TCT, per questo non ringrazierò mai abbastanza il gentilissimo venditore che ormai mi sopporta da un po' (ero già stato a vedere Giulietta qualche tempo fa e ci siamo conosciuti). Diciamo che quando sono entrato in concessionario lui stava andando a far benzina, abbiamo unito l'utile al dilettevole (fossero tutti come lui Alfa venderebbe un po' di più e ci sarebbero meno pregiudizi sulla categoria)!
Premetto un paio di cose:
- l'auto è nuova di zecca, aveva 15 km quando ci siamo saliti
- era presente il pacchetto sport con cerchi da 17"
- l'auto ha lo start e stop attivo
- ho guidato per tantissimi km auto con DGS di varia natura e "era"
- non ho mai messo la retro
- non ho la possibilità di dire nulla sul fronte consumi
Iniziamo con lui alla guida ed io passeggero, in ricerca del benzinaio... Riserva totale, andatura molto tranquilla, aria condizionata spenta e vetri giù, DNA in N.
L'auto è molto confortevole, il cambio pare assecondare bene il piede del guidatore, cambiate di marcia fluide, a regimi medio bassi, nessuno strappo o scossone, buona velocità di innesto marcia.
Dopo aver fatto benzina (con 50? abbiamo esattamente a metà il serbatoio, all'anima...) è iniziato un test un po' più approfondito, DNA in D e tanta potenza richiesta al motore. Beh, il cambio si trasforma, le marce salgono e passano in fretta e bene, vengono tirate fino a circa 6000 giri, quando entra la marcia si sente chiaramente la "spintarella" e gli scarichi scoppiettano (sia in salita che in scalata), confermate le doti di fluidità e rapidità.
Finalmente tocca a me guidarla, e qua le impressioni di prima vengono tutte confermate. Chiaramente bisogna creare il feeling con l'automatico, ci vuole qualche km per capire come "istruirlo" perchè cambi o scali quando e come vogliamo, e lo strumento è sempre il piede destro (ovviamente mi sentivo da questo punto di vista meno a mio agio rispetto al DSG che ho guidato in lungo e in largo).
Provo la modalità N giusto per poter dire che l'ho fatto, e qua il cambio fa girare il motore sornione, lo tiene a bada con giri bassi ed è pronto a buttar dentro la marcia superiore appena sente un po' di souplesse, si arriva in 6a ben prima degli 80 km/h, per ottenere una scalata bisogna dare un po' più di gas di quel che si farebbe, comunque il motore ha coppia ed elasticità, anche se non è sempre prontissimo (sempre in N ovviamente).
Passiamo al pezzo forte, dopo qualche km di N mi sposto in D e inizio a tirare il collo a motore e cambio, beh, non fa una grinza! Non strappa in partenza (anche se qui potrebbe essere più "cattivo", il DSG in questo frangente fa meglio) e poi lascia distendere tutte le marce buttando dentro la successiva a quota 6000 con la classica bottarella, ed è tutto veloce e preciso, anche in rilascio scala abbastanza presto, e se si richiede potenza quando lui è già in 6a non fatica granchè a togliere una o due marce e ripartire di buona lena.
Ho provato anche i paddles dietro al volante, c'è un po' di latenza in N, meno in D (anche se comunque sembra leggermente meno immediato rispetto al DSG).
Non viene messo in crisi da cambi marcia o scalate ad acceleratore chiuso (scalare per fermarsi o aumentare marcia per allungare la scorrevolezza).
Concludendo direi che il lavoro di affinamento su questo cambio è evidentissimo (non ho provato MiTo ma da quanto ho letto era insufficiente e lontanissimo dal DSG), personalmente promuovo quasi a pieni voti il TCT (nonostante il DSG sia ancora un leggermente superiore in situazioni di partenza e per reattività in uso manuale).
E' un ottimo doppia frizione, leggero, pacato e confortevole se si va piano, aggressivo e caratterizzato quando si spinge, comunque senza lacune o difetti evidenti, si sposa davvero alla perfezione con Giulietta!
Queste sono un po' di impressioni "a caldo", è più utile magari provare a dare qualche risposta ai vostri dubbi o alle vostre domande, se ne avete!
Stamattina sono riuscito in anteprima a fare una bella prova di una Giulietta TCT, per questo non ringrazierò mai abbastanza il gentilissimo venditore che ormai mi sopporta da un po' (ero già stato a vedere Giulietta qualche tempo fa e ci siamo conosciuti). Diciamo che quando sono entrato in concessionario lui stava andando a far benzina, abbiamo unito l'utile al dilettevole (fossero tutti come lui Alfa venderebbe un po' di più e ci sarebbero meno pregiudizi sulla categoria)!
Premetto un paio di cose:
- l'auto è nuova di zecca, aveva 15 km quando ci siamo saliti
- era presente il pacchetto sport con cerchi da 17"
- l'auto ha lo start e stop attivo
- ho guidato per tantissimi km auto con DGS di varia natura e "era"
- non ho mai messo la retro
- non ho la possibilità di dire nulla sul fronte consumi
Iniziamo con lui alla guida ed io passeggero, in ricerca del benzinaio... Riserva totale, andatura molto tranquilla, aria condizionata spenta e vetri giù, DNA in N.
L'auto è molto confortevole, il cambio pare assecondare bene il piede del guidatore, cambiate di marcia fluide, a regimi medio bassi, nessuno strappo o scossone, buona velocità di innesto marcia.
Dopo aver fatto benzina (con 50? abbiamo esattamente a metà il serbatoio, all'anima...) è iniziato un test un po' più approfondito, DNA in D e tanta potenza richiesta al motore. Beh, il cambio si trasforma, le marce salgono e passano in fretta e bene, vengono tirate fino a circa 6000 giri, quando entra la marcia si sente chiaramente la "spintarella" e gli scarichi scoppiettano (sia in salita che in scalata), confermate le doti di fluidità e rapidità.
Finalmente tocca a me guidarla, e qua le impressioni di prima vengono tutte confermate. Chiaramente bisogna creare il feeling con l'automatico, ci vuole qualche km per capire come "istruirlo" perchè cambi o scali quando e come vogliamo, e lo strumento è sempre il piede destro (ovviamente mi sentivo da questo punto di vista meno a mio agio rispetto al DSG che ho guidato in lungo e in largo).
Provo la modalità N giusto per poter dire che l'ho fatto, e qua il cambio fa girare il motore sornione, lo tiene a bada con giri bassi ed è pronto a buttar dentro la marcia superiore appena sente un po' di souplesse, si arriva in 6a ben prima degli 80 km/h, per ottenere una scalata bisogna dare un po' più di gas di quel che si farebbe, comunque il motore ha coppia ed elasticità, anche se non è sempre prontissimo (sempre in N ovviamente).
Passiamo al pezzo forte, dopo qualche km di N mi sposto in D e inizio a tirare il collo a motore e cambio, beh, non fa una grinza! Non strappa in partenza (anche se qui potrebbe essere più "cattivo", il DSG in questo frangente fa meglio) e poi lascia distendere tutte le marce buttando dentro la successiva a quota 6000 con la classica bottarella, ed è tutto veloce e preciso, anche in rilascio scala abbastanza presto, e se si richiede potenza quando lui è già in 6a non fatica granchè a togliere una o due marce e ripartire di buona lena.
Ho provato anche i paddles dietro al volante, c'è un po' di latenza in N, meno in D (anche se comunque sembra leggermente meno immediato rispetto al DSG).
Non viene messo in crisi da cambi marcia o scalate ad acceleratore chiuso (scalare per fermarsi o aumentare marcia per allungare la scorrevolezza).
Concludendo direi che il lavoro di affinamento su questo cambio è evidentissimo (non ho provato MiTo ma da quanto ho letto era insufficiente e lontanissimo dal DSG), personalmente promuovo quasi a pieni voti il TCT (nonostante il DSG sia ancora un leggermente superiore in situazioni di partenza e per reattività in uso manuale).
E' un ottimo doppia frizione, leggero, pacato e confortevole se si va piano, aggressivo e caratterizzato quando si spinge, comunque senza lacune o difetti evidenti, si sposa davvero alla perfezione con Giulietta!
Queste sono un po' di impressioni "a caldo", è più utile magari provare a dare qualche risposta ai vostri dubbi o alle vostre domande, se ne avete!