renexx
0
4ruotelover ha scritto:LIVORNO_1915 ha scritto:renexx ha scritto:E col motore longitudinale e i quadrilateri non hai avvertito differenze nella guida?
Onestamente no.
L'auto sottosterza poco, questo è vero.
Ha un comportamento molto neutro però ho trovato un rollio un po' eccessivo.
intendiamoci, non compromette la tenuta, però non hai quella sensazione di solidità di assetto che altre vetture ti trasmettono.
.
Infatti dove l'A4 non svetta è proprio nel misto stretto, non tanto per ridotti limiti di tenuta che rimangono alti, quanto per l'evidente rollio e per le sensazioni trasmesse nella percorrenza della curva.
Viceversa si apprezza negli ampi curvoni veloci, dove trasmette sicurezza e stabilità.
Il limite principale delle TA con McP è il sottosterzo in curva, unito alle fastidiose reazioni al volante ed al pattinamento delle ruote in uscita dalle curve in accelerazione, specie in salita e/o su fondi sdrucciolevoli.
Se pattinamento e sottosterzo possono essere controllati dall'elettronica (in qualche maniera), il lavoro della sospensione a quadrilateri e la distribuzione dei pesi (motore trasversale o longitudinale) hanno un ruolo fondamentale nelle reazioni.
Non sto parlando di guida sportiva tout-court, dove assetto e cerchi sono fondamentali, ma di bilanciamento ed equilibrio nelle reazioni, indipendentemente dalla presenza o meno di un po' di rollio.