Salve a tutti.
Ho avuto modo di provare per circa 300km un'Audi A4 2.0 TDI, nuovo modello, 140CV.
allestimento "ambiente" con qualche accessorio.
gomme da 16", 225/55 16 se non erro.
Rispetto al golf la macchina è un pelo meno briosa (è naturale, il peso in più c'è), ma lo si avverte solo alle basse velocità.
Al crescere della velocità la differenza si sente meno, tanto da risultare assolutamente trascurabile in velocità (quanto meno a sensazione).
Dove la differenza si fa imbarazzante è nel confort: l'auto è molto, ma molto più silenziosa della golf.
Lo avverti in auotstrada e in città, davvero molto confortevole.
Non solo, anche le sospensioni filtrano molto meglio.
le buche si sentono meno, e soprattutto sono trasmesse in maniera meno secca, più pastosa.
La finiturami ha relativamente deluso: non me ne vogliate, ma non trovo questa grande differenza rispetto alla golf.
Idem il comportamento, o meglio il rollio: un po' troppo soffice, ma forse era la strada ricca di curve che non ha aiutato... :?:
Ho avuto modo di provare per circa 300km un'Audi A4 2.0 TDI, nuovo modello, 140CV.
allestimento "ambiente" con qualche accessorio.
gomme da 16", 225/55 16 se non erro.
Rispetto al golf la macchina è un pelo meno briosa (è naturale, il peso in più c'è), ma lo si avverte solo alle basse velocità.
Al crescere della velocità la differenza si sente meno, tanto da risultare assolutamente trascurabile in velocità (quanto meno a sensazione).
Dove la differenza si fa imbarazzante è nel confort: l'auto è molto, ma molto più silenziosa della golf.
Lo avverti in auotstrada e in città, davvero molto confortevole.
Non solo, anche le sospensioni filtrano molto meglio.
le buche si sentono meno, e soprattutto sono trasmesse in maniera meno secca, più pastosa.
La finiturami ha relativamente deluso: non me ne vogliate, ma non trovo questa grande differenza rispetto alla golf.
Idem il comportamento, o meglio il rollio: un po' troppo soffice, ma forse era la strada ricca di curve che non ha aiutato... :?: