<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata audi A4 tdi 2.0 | Il Forum di Quattroruote

provata audi A4 tdi 2.0

Salve a tutti.
Ho avuto modo di provare per circa 300km un'Audi A4 2.0 TDI, nuovo modello, 140CV.
allestimento "ambiente" con qualche accessorio.
gomme da 16", 225/55 16 se non erro.
Rispetto al golf la macchina è un pelo meno briosa (è naturale, il peso in più c'è), ma lo si avverte solo alle basse velocità.
Al crescere della velocità la differenza si sente meno, tanto da risultare assolutamente trascurabile in velocità (quanto meno a sensazione).
Dove la differenza si fa imbarazzante è nel confort: l'auto è molto, ma molto più silenziosa della golf.
Lo avverti in auotstrada e in città, davvero molto confortevole.
Non solo, anche le sospensioni filtrano molto meglio.
le buche si sentono meno, e soprattutto sono trasmesse in maniera meno secca, più pastosa.
La finiturami ha relativamente deluso: non me ne vogliate, ma non trovo questa grande differenza rispetto alla golf.
Idem il comportamento, o meglio il rollio: un po' troppo soffice, ma forse era la strada ricca di curve che non ha aiutato... :?:
 
renexx ha scritto:
E col motore longitudinale e i quadrilateri non hai avvertito differenze nella guida?

Onestamente no.
L'auto sottosterza poco, questo è vero.
Ho un comportamento molto neutro però ho trovato un rollio un po' eccessivo.
intendiamoci, non compromette la tenuta, però non hai quella sensazione di solidità di assetto che altre vetture ti trasmettono.
mi ricordo che quando provai la 159 le sensazioni erano migliori.
Sensazioni, lo ripeto, poi magari la tenuta dell'A4 è anche superiore.
Forse erano troppo alte le mie aspettative, però non la vedo come diretta concorrente della serie 3 in termini di handling quanto piuttosto una sua alternativa, meno sportiva ma più confortevole.
 
in realta' in configurazione "standard" con cerchi da 16 e gomme 225/55 puo' darsi che una avant non sia dinamicamente meglio di una buona golf...
dovresti provarne una con gomme e assetto,allora si che si incomincia a discutere....
resta il fatto su cui concordo,che audi permette che due vetture uguali possano poi essere due mondi completamente diversi.
dell'assetto ho gia' detto,per quanta riguarda le finiture...beh,in effetti i sedili in stoffa proposti di serie fanno un po cagare,ma se prendi i sedili sportivi sono tutta un'altra cosa....il volante in gomma a 4 razze, non ha nulla a che vedere con quello in pelle a tre...stesso dicasi per la consolle centrale,molto povera senza il sistema mmi che pero' viene montato in quella posizione solo nelle auto provviste di navigatore....vogliamo parlare del pack luci? in assenza di questo,mancano pure le lampadine di cortesia posteriori.....
insomma,puoi avere una a4 ben assettata e ben rifinita,ma pagando assai,oppure una sempre bella e valida a4,ma piu' "modesta"....
 
caterpillar ha scritto:
in realta' in configurazione "standard" con cerchi da 16 e gomme 225/55 puo' darsi che una avant non sia dinamicamente meglio di una buona golf...
dovresti provarne una con gomme e assetto,allora si che si incomincia a discutere....
resta il fatto su cui concordo,che audi permette che due vetture uguali possano poi essere due mondi completamente diversi.
dell'assetto ho gia' detto,per quanta riguarda le finiture...beh,in effetti i sedili in stoffa proposti di serie fanno un po cagare,ma se prendi i sedili sportivi sono tutta un'altra cosa....il volante in gomma a 4 razze, non ha nulla a che vedere con quello in pelle a tre...stesso dicasi per la consolle centrale,molto povera senza il sistema mmi che pero' viene montato in quella posizione solo nelle auto provviste di navigatore....vogliamo parlare del pack luci? in assenza di questo,mancano pure le lampadine di cortesia posteriori.....
insomma,puoi avere una a4 ben assettata e ben rifinita,ma pagando assai,oppure una sempre bella e valida a4,ma piu' "modesta"....

:lol:in effetti stai scrivendo che la vettura di serie fa cagare e servono i soliti diecimila euro in più per farla come si deve.
oh,non fraintendermi bmw e mb fanno uguale.forse hanno pacchetti molto completi tipo il futura in bmw ma per avere l'auto come si deve occorre sempre un pacco di quattrini in accessori.
quanto all'a4 da 140cv con cerchi di 16 io la vedo un'auto modesta ma onesta.
secondo me su un'auto simile i cerchi di 16 sono ideali.
tanto con 1800kg e 140cv non hai la pretesa di sfidare la fisica.
chi mette i cerchi da 18 o 19 su un'auto simile fa una scelta rispettabilissima ma estetica e non pratica.
 
ms123d ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in realta' in configurazione "standard" con cerchi da 16 e gomme 225/55 puo' darsi che una avant non sia dinamicamente meglio di una buona golf...
dovresti provarne una con gomme e assetto,allora si che si incomincia a discutere....
resta il fatto su cui concordo,che audi permette che due vetture uguali possano poi essere due mondi completamente diversi.
dell'assetto ho gia' detto,per quanta riguarda le finiture...beh,in effetti i sedili in stoffa proposti di serie fanno un po cagare,ma se prendi i sedili sportivi sono tutta un'altra cosa....il volante in gomma a 4 razze, non ha nulla a che vedere con quello in pelle a tre...stesso dicasi per la consolle centrale,molto povera senza il sistema mmi che pero' viene montato in quella posizione solo nelle auto provviste di navigatore....vogliamo parlare del pack luci? in assenza di questo,mancano pure le lampadine di cortesia posteriori.....
insomma,puoi avere una a4 ben assettata e ben rifinita,ma pagando assai,oppure una sempre bella e valida a4,ma piu' "modesta"....

:lol:in effetti stai scrivendo che la vettura di serie fa cagare e servono i soliti diecimila euro in più per farla come si deve.
oh,non fraintendermi bmw e mb fanno uguale.forse hanno pacchetti molto completi tipo il futura in bmw ma per avere l'auto come si deve occorre sempre un pacco di quattrini in accessori.
quanto all'a4 da 140cv con cerchi di 16 io la vedo un'auto modesta ma onesta.
secondo me su un'auto simile i cerchi di 16 sono ideali.
tanto con 1800kg e 140cv non hai la pretesa di sfidare la fisica.
chi mette i cerchi da 18 o 19 su un'auto simile fa una scelta rispettabilissima ma estetica e non pratica.

non dico che fa cagare....e' un'ottima auto.certo senza pretese stratosferiche,ma un'auto comfortevolissima,affidabile e bella.
non concordo invece che i cerchi da 18 siano solo un fattore estetico.anche con 140 cv puoi affrontare curve veloci e se hai anche l'assetto sai che bello sentirsi sui binari...
concordo invece col fatto che diecimila euro per farla come si deve ci vogliono tutti,e che il prezzo d'attacco e' solo una specchietto per allodole per poi ritrovarsi cou un audi nel marchio e una auto normale sotto.ma questa e' storia vecchia comune ai piu'
 
caterpillar ha scritto:
in realta' in configurazione "standard" con cerchi da 16 e gomme 225/55 puo' darsi che una avant non sia dinamicamente meglio di una buona golf...
dovresti provarne una con gomme e assetto,allora si che si incomincia a discutere....
resta il fatto su cui concordo,che audi permette che due vetture uguali possano poi essere due mondi completamente diversi.
dell'assetto ho gia' detto,per quanta riguarda le finiture...beh,in effetti i sedili in stoffa proposti di serie fanno un po cagare,ma se prendi i sedili sportivi sono tutta un'altra cosa....il volante in gomma a 4 razze, non ha nulla a che vedere con quello in pelle a tre...stesso dicasi per la consolle centrale,molto povera senza il sistema mmi che pero' viene montato in quella posizione solo nelle auto provviste di navigatore....vogliamo parlare del pack luci? in assenza di questo,mancano pure le lampadine di cortesia posteriori.....
insomma,puoi avere una a4 ben assettata e ben rifinita,ma pagando assai,oppure una sempre bella e valida a4,ma piu' "modesta"....

già.... :?
tieni conto che io sulla golf ho dei 205/55 16 e l'assetto standard, quindi niente di estremo.
La piccola delusione dell'A4 deriva forse dalla tanta pubblicità fatta da QR e affini, in cui lodano doti di telaio e sospensioni che, nella configurazione da me provata, non ho potuto riscontrare.
Poi va da se che con cerchi da 19 ed assetto s-line tutto possa cambiare 8)
idem per le finiture: la cura nel dettaglio non si discute, è la sensazione ad ingannare un po'...adesso non vorrei tirarmi dietro le critiche del forum, ma la MB classe C, in allestiemnto elegance, mi è parsa più gratificante :?
Lodi invece per silenziosità, assorbimento (forse i 4lateri hanno proprio il vantaggio di migliorare il confort a parità di performance o di milgiorare le performance a parità di comfort...ne consegue che la macchina magari rolla e beccheggia ma poi tiene)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in realta' in configurazione "standard" con cerchi da 16 e gomme 225/55 puo' darsi che una avant non sia dinamicamente meglio di una buona golf...
dovresti provarne una con gomme e assetto,allora si che si incomincia a discutere....
resta il fatto su cui concordo,che audi permette che due vetture uguali possano poi essere due mondi completamente diversi.
dell'assetto ho gia' detto,per quanta riguarda le finiture...beh,in effetti i sedili in stoffa proposti di serie fanno un po cagare,ma se prendi i sedili sportivi sono tutta un'altra cosa....il volante in gomma a 4 razze, non ha nulla a che vedere con quello in pelle a tre...stesso dicasi per la consolle centrale,molto povera senza il sistema mmi che pero' viene montato in quella posizione solo nelle auto provviste di navigatore....vogliamo parlare del pack luci? in assenza di questo,mancano pure le lampadine di cortesia posteriori.....
insomma,puoi avere una a4 ben assettata e ben rifinita,ma pagando assai,oppure una sempre bella e valida a4,ma piu' "modesta"....

già.... :?
tieni conto che io sulla golf ho dei 205/55 16 e l'assetto standard, quindi niente di estremo.
La piccola delusione dell'A4 deriva forse dalla tanta pubblicità fatta da QR e affini, in cui lodano doti di telaio e sospensioni che, nella configurazione da me provata, non ho potuto riscontrare.
Poi va da se che con cerchi da 19 ed assetto s-line tutto possa cambiare 8)
idem per le finiture: la cura nel dettaglio non si discute, è la sensazione ad ingannare un po'...adesso non vorrei tirarmi dietro le critiche del forum, ma la MB classe C, in allestiemnto elegance, mi è parsa più gratificante :?
Lodi invece per silenziosità, assorbimento (forse i 4lateri hanno proprio il vantaggio di migliorare il confort a parità di performance o di milgiorare le performance a parità di comfort...ne consegue che la macchina magari rolla e beccheggia ma poi tiene)

hai scoperto una cosa... semplice, ma che in molti, per campanilismo non vogliono vedere.. il prezzo in più che le fanno pagare, non giustifica la differenza, tutto qua,. il marchio peròòòòòòòòòòòòò ;) ;) ;)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
tieni conto che io sulla golf ho dei 205/55 16 e l'assetto standard, quindi niente di estremo.
La piccola delusione dell'A4 deriva forse dalla tanta pubblicità fatta da QR e affini, in cui lodano doti di telaio e sospensioni che, nella configurazione da me provata, non ho potuto riscontrare.
Poi va da se che con cerchi da 19 ed assetto s-line tutto possa cambiare 8)
idem per le finiture: la cura nel dettaglio non si discute, è la sensazione ad ingannare un po'...adesso non vorrei tirarmi dietro le critiche del forum, ma la MB classe C, in allestiemnto elegance, mi è parsa più gratificante :?
Lodi invece per silenziosità, assorbimento (forse i 4lateri hanno proprio il vantaggio di migliorare il confort a parità di performance o di milgiorare le performance a parità di comfort...ne consegue che la macchina magari rolla e beccheggia ma poi tiene)

Mi sembra perlomeno strano che, al di là dell'assetto turistico della A4 che hai provato, tu non abbia notato differenze tra un motore a sbalzo e McP (pur valido, ma come tanti altri) ed un avantreno a quadrilateri con motore longitudinale. La diversità nelle reazioni allo sterzo, nella gestione del sottosterzo, della precisione dell'inserimento, unitamente al maggior comfort, dovrebbero in qualche modo essersi palesate. A meno che tu non ti sia mantenuto su uno stile di guida autostradal-crocieristico.

Per quanto riguarda la finitura, ho avuto modo di visionare bene la C Avantg. di un conoscente e posso dire che, per quanto ben fatta (ho anch'io una MB), la A4 Ambiente mi sembra più attenta al particolare, ma sono sfumature che vanno curate in fase di allestimento, come diceva giustamente Cater.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho avuto modo di provare per circa 300km un'Audi A4 2.0 TDI, nuovo modello, 140CV.
allestimento "ambiente" con qualche accessorio.
gomme da 16", 225/55 16 se non erro.
Rispetto al golf la macchina è un pelo meno briosa (è naturale, il peso in più c'è), ma lo si avverte solo alle basse velocità.
Al crescere della velocità la differenza si sente meno, tanto da risultare assolutamente trascurabile in velocità (quanto meno a sensazione).
Dove la differenza si fa imbarazzante è nel confort: l'auto è molto, ma molto più silenziosa della golf.
Lo avverti in auotstrada e in città, davvero molto confortevole.
Non solo, anche le sospensioni filtrano molto meglio.
le buche si sentono meno, e soprattutto sono trasmesse in maniera meno secca, più pastosa.
La finiturami ha relativamente deluso: non me ne vogliate, ma non trovo questa grande differenza rispetto alla golf.
Idem il comportamento, o meglio il rollio: un po' troppo soffice, ma forse era la strada ricca di curve che non ha aiutato... :?:

La A4 ha indubbiamente un ottimo telaio ma alla fine se vuoi sfruttarlo devi anche fare in modo di ottimizzare ciò che determina il contatto tra strada e vettura.
Al di là di cerchi e pneumatici "maggiorati" che hanno la loro importanza, ciò che non và sottovalutato è l' Assetto sportivo, un pacchettino di circa 300? che di solito viene consigliato ed ha una taratura più rigida di molle e ammortizzatori.
Poichè la ambiente ha una taratura morbida è la vettura ha un passo ed una lunghezza che non sono da Golf è possibile non riuscire a sfruttare al meglio le doti del telaio mantenendo quella taratura. ;)
 
topomillo ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in realta' in configurazione "standard" con cerchi da 16 e gomme 225/55 puo' darsi che una avant non sia dinamicamente meglio di una buona golf...
dovresti provarne una con gomme e assetto,allora si che si incomincia a discutere....
resta il fatto su cui concordo,che audi permette che due vetture uguali possano poi essere due mondi completamente diversi.
dell'assetto ho gia' detto,per quanta riguarda le finiture...beh,in effetti i sedili in stoffa proposti di serie fanno un po cagare,ma se prendi i sedili sportivi sono tutta un'altra cosa....il volante in gomma a 4 razze, non ha nulla a che vedere con quello in pelle a tre...stesso dicasi per la consolle centrale,molto povera senza il sistema mmi che pero' viene montato in quella posizione solo nelle auto provviste di navigatore....vogliamo parlare del pack luci? in assenza di questo,mancano pure le lampadine di cortesia posteriori.....
insomma,puoi avere una a4 ben assettata e ben rifinita,ma pagando assai,oppure una sempre bella e valida a4,ma piu' "modesta"....

già.... :?
tieni conto che io sulla golf ho dei 205/55 16 e l'assetto standard, quindi niente di estremo.
La piccola delusione dell'A4 deriva forse dalla tanta pubblicità fatta da QR e affini, in cui lodano doti di telaio e sospensioni che, nella configurazione da me provata, non ho potuto riscontrare.
Poi va da se che con cerchi da 19 ed assetto s-line tutto possa cambiare 8)
idem per le finiture: la cura nel dettaglio non si discute, è la sensazione ad ingannare un po'...adesso non vorrei tirarmi dietro le critiche del forum, ma la MB classe C, in allestiemnto elegance, mi è parsa più gratificante :?
Lodi invece per silenziosità, assorbimento (forse i 4lateri hanno proprio il vantaggio di migliorare il confort a parità di performance o di milgiorare le performance a parità di comfort...ne consegue che la macchina magari rolla e beccheggia ma poi tiene)

hai scoperto una cosa... semplice, ma che in molti, per campanilismo non vogliono vedere.. il prezzo in più che le fanno pagare, non giustifica la differenza, tutto qua,. il marchio peròòòòòòòòòòòòò ;) ;) ;)

su questo non sono assolutamente concorde.lo dici anche nei confronti della a1...la a4 costa piu' della focus o della 159 semplicemente perche' nel complesso e' migliore.non e' solo una questione di marchio
 
renexx ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
tieni conto che io sulla golf ho dei 205/55 16 e l'assetto standard, quindi niente di estremo.
La piccola delusione dell'A4 deriva forse dalla tanta pubblicità fatta da QR e affini, in cui lodano doti di telaio e sospensioni che, nella configurazione da me provata, non ho potuto riscontrare.
Poi va da se che con cerchi da 19 ed assetto s-line tutto possa cambiare 8)
idem per le finiture: la cura nel dettaglio non si discute, è la sensazione ad ingannare un po'...adesso non vorrei tirarmi dietro le critiche del forum, ma la MB classe C, in allestiemnto elegance, mi è parsa più gratificante :?
Lodi invece per silenziosità, assorbimento (forse i 4lateri hanno proprio il vantaggio di migliorare il confort a parità di performance o di milgiorare le performance a parità di comfort...ne consegue che la macchina magari rolla e beccheggia ma poi tiene)

Mi sembra perlomeno strano che, al di là dell'assetto turistico della A4 che hai provato, tu non abbia notato differenze tra un motore a sbalzo e McP (pur valido, ma come tanti altri) ed un avantreno a quadrilateri con motore longitudinale. La diversità nelle reazioni allo sterzo, nella gestione del sottosterzo, della precisione dell'inserimento, unitamente al maggior comfort, dovrebbero in qualche modo essersi palesate. A meno che tu non ti sia mantenuto su uno stile di guida autostradal-crocieristico.

hai detto una cosa sacorsanta: dipende dal limite :)
io avevo una 147 prima di una golf: ebbene, nell'utilizzo quotidiano, anche allegro, non apprezzi alcuna differenza. Anzi, in certi casi sembra quasi più stabile e piantata la golf.
Quando pero ti avvicini al limite, o in condizioni particoalri (vedi asfalto molto bagnato) la 147 prevale, aveva reazioni incredibilemnte progressive (e notate che l'esp interveniva molto dopo).
Probabilemnte se avessi forzato il ritmo l'A4 avrebbe mostrato i benefici di un comparto telaio/sospensioni più raffinato
 
caterpillar ha scritto:
topomillo ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in realta' in configurazione "standard" con cerchi da 16 e gomme 225/55 puo' darsi che una avant non sia dinamicamente meglio di una buona golf...
dovresti provarne una con gomme e assetto,allora si che si incomincia a discutere....
resta il fatto su cui concordo,che audi permette che due vetture uguali possano poi essere due mondi completamente diversi.
dell'assetto ho gia' detto,per quanta riguarda le finiture...beh,in effetti i sedili in stoffa proposti di serie fanno un po cagare,ma se prendi i sedili sportivi sono tutta un'altra cosa....il volante in gomma a 4 razze, non ha nulla a che vedere con quello in pelle a tre...stesso dicasi per la consolle centrale,molto povera senza il sistema mmi che pero' viene montato in quella posizione solo nelle auto provviste di navigatore....vogliamo parlare del pack luci? in assenza di questo,mancano pure le lampadine di cortesia posteriori.....
insomma,puoi avere una a4 ben assettata e ben rifinita,ma pagando assai,oppure una sempre bella e valida a4,ma piu' "modesta"....

già.... :?
tieni conto che io sulla golf ho dei 205/55 16 e l'assetto standard, quindi niente di estremo.
La piccola delusione dell'A4 deriva forse dalla tanta pubblicità fatta da QR e affini, in cui lodano doti di telaio e sospensioni che, nella configurazione da me provata, non ho potuto riscontrare.
Poi va da se che con cerchi da 19 ed assetto s-line tutto possa cambiare 8)
idem per le finiture: la cura nel dettaglio non si discute, è la sensazione ad ingannare un po'...adesso non vorrei tirarmi dietro le critiche del forum, ma la MB classe C, in allestiemnto elegance, mi è parsa più gratificante :?
Lodi invece per silenziosità, assorbimento (forse i 4lateri hanno proprio il vantaggio di migliorare il confort a parità di performance o di milgiorare le performance a parità di comfort...ne consegue che la macchina magari rolla e beccheggia ma poi tiene)

hai scoperto una cosa... semplice, ma che in molti, per campanilismo non vogliono vedere.. il prezzo in più che le fanno pagare, non giustifica la differenza, tutto qua,. il marchio peròòòòòòòòòòòòò ;) ;) ;)

su questo non sono assolutamente concorde.lo dici anche nei confronti della a1...la a4 costa piu' della focus o della 159 semplicemente perche' nel complesso e' migliore.non e' solo una questione di marchio

guarda mai negato che parlando di audi, si parla di vetture valide e spesso avanti a tutti,o all'avanguardia ;) ma questo non giustifica , a mio giudizio che il costo sia cosi tanto elevato, e superiore ad altri concorrenti, magari inferiori, ma non quanto la differenzadi prezzo, spesso esagerata che esiste, anzi!!! :)
Iil marchio si paga punto... è cosi su tutto lo è anche nelle macchine,è un dipiù..per pochi che lo usano bene per fare profitti alti.
la mia è solo una constatazione, il prodotto vale tanto ma non quanto il prezzo richesto.

ps e non è esclusiva Audi questa pratica ci mancherebbe,. non commento su altri forum, perche non mi sono mai piaciute le mb... e poco le Bmw...ma le audi in genere mi piacciono molto e mi permetto di dire la mia,
;) ;)
 
topomillo ha scritto:
caterpillar ha scritto:
topomillo ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in realta' in configurazione "standard" con cerchi da 16 e gomme 225/55 puo' darsi che una avant non sia dinamicamente meglio di una buona golf...
dovresti provarne una con gomme e assetto,allora si che si incomincia a discutere....
resta il fatto su cui concordo,che audi permette che due vetture uguali possano poi essere due mondi completamente diversi.
dell'assetto ho gia' detto,per quanta riguarda le finiture...beh,in effetti i sedili in stoffa proposti di serie fanno un po cagare,ma se prendi i sedili sportivi sono tutta un'altra cosa....il volante in gomma a 4 razze, non ha nulla a che vedere con quello in pelle a tre...stesso dicasi per la consolle centrale,molto povera senza il sistema mmi che pero' viene montato in quella posizione solo nelle auto provviste di navigatore....vogliamo parlare del pack luci? in assenza di questo,mancano pure le lampadine di cortesia posteriori.....
insomma,puoi avere una a4 ben assettata e ben rifinita,ma pagando assai,oppure una sempre bella e valida a4,ma piu' "modesta"....

già.... :?
tieni conto che io sulla golf ho dei 205/55 16 e l'assetto standard, quindi niente di estremo.
La piccola delusione dell'A4 deriva forse dalla tanta pubblicità fatta da QR e affini, in cui lodano doti di telaio e sospensioni che, nella configurazione da me provata, non ho potuto riscontrare.
Poi va da se che con cerchi da 19 ed assetto s-line tutto possa cambiare 8)
idem per le finiture: la cura nel dettaglio non si discute, è la sensazione ad ingannare un po'...adesso non vorrei tirarmi dietro le critiche del forum, ma la MB classe C, in allestiemnto elegance, mi è parsa più gratificante :?
Lodi invece per silenziosità, assorbimento (forse i 4lateri hanno proprio il vantaggio di migliorare il confort a parità di performance o di milgiorare le performance a parità di comfort...ne consegue che la macchina magari rolla e beccheggia ma poi tiene)

hai scoperto una cosa... semplice, ma che in molti, per campanilismo non vogliono vedere.. il prezzo in più che le fanno pagare, non giustifica la differenza, tutto qua,. il marchio peròòòòòòòòòòòòò ;) ;) ;)

su questo non sono assolutamente concorde.lo dici anche nei confronti della a1...la a4 costa piu' della focus o della 159 semplicemente perche' nel complesso e' migliore.non e' solo una questione di marchio

guarda mai negato che parlando di audi, si parla di vetture valide e spesso avanti a tutti,o all'avanguardia ;) ma questo non giustifica , a mio giudizio che il costo sia cosi tanto elevato, e superiore ad altri concorrenti, magari inferiori, ma non quanto la differenzadi prezzo, spesso esagerata che esiste, anzi!!! :)
Iil marchio si paga punto... è cosi su tutto lo è anche nelle macchine,è un dipiù..per pochi che lo usano bene per fare profitti alti.
la mia è solo una constatazione, il prodotto vale tanto ma non quanto il prezzo richesto.

ps e non è esclusiva Audi questa pratica ci mancherebbe,. non commento su altri forum, perche non mi sono mai piaciute le mb... e poco le Bmw...ma le audi in genere mi piacciono molto e mi permetto di dire la mia,
;) ;)

la propria opinione e' sempre ben accetta...anche se puo' essere piu' o meno condivisa....non c'e' bisogno che tu dica che ti permetti di dare il tuo parere,poiche' qui' il permesso non devi chiederlo a nessuno....si discute tra persone civili.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
renexx ha scritto:
E col motore longitudinale e i quadrilateri non hai avvertito differenze nella guida?

Onestamente no.
L'auto sottosterza poco, questo è vero.
Ha un comportamento molto neutro però ho trovato un rollio un po' eccessivo.
intendiamoci, non compromette la tenuta, però non hai quella sensazione di solidità di assetto che altre vetture ti trasmettono.

mi ricordo che quando provai la 159 le sensazioni erano migliori.
Sensazioni, lo ripeto, poi magari la tenuta dell'A4 è anche superiore.
Forse erano troppo alte le mie aspettative, però non la vedo come diretta concorrente della serie 3 in termini di handling quanto piuttosto una sua alternativa, meno sportiva ma più confortevole.
Concordo appieno con quanto ho evidenziato!
Infatti dove l'A4 non svetta è proprio nel misto stretto, non tanto per ridotti limiti di tenuta che rimangono alti, quanto per l'evidente rollio e per le sensazioni trasmesse nella percorrenza della curva.
Viceversa si apprezza negli ampi curvoni veloci, dove trasmette sicurezza e stabilità.
Preciso che anche nel mio caso si tratta di un'A4 Avant dotata di assetto standard e cerchi da 16".
Direi quindi che è consigliato l'assetto sportivo se si vuole migliorare tale aspetto.
Per quanto riguarda gli interni, personalmente non ho nulla da dire: finiture, materiali e assemblaggi sono di ottimo livello. L'unico appunto riguarda i pannelli porta, effettivamente un po' sottotono, mentre ho già più volte sottolineato come sia azzeccato il design degli interni.
 
Back
Alto