dcivini ha scritto:il dsg è robotizzato a 6 o 7 rapporti, a secco o con la doppia frizione a bagno d'olio.......il multitronic è più o meno come il variatore di uno scooter, c'è una cinghia che tramite pulegge si allunga , elettronicamente si possono simulare i 7 rapporti comunque![]()
Fancar_ ha scritto:Il DSG è un cambio robotizzato a doppia frizione.
Esiste di tre tipi: con i motori trasversali c'è a secco (fino a 250 Nm di coppia) e a bagno d'olio ( fino a 350 Nm di coppia).
Poi c'è quello per i longitudinali ( che tiene circa 5 litri d'olio in più di quello per i trasversali) che arriva forse fino a circa 600 Nm di coppia.
Il Multitronic è un cambio a variazione continua con catena, invece che con cinghia.
Oggi è stato aggiornato e migliorato ed è un cambio automatico molto valido, aumenta solo i consumi in modo avvertibile.Attualmente il Multitronic viene montato sulla 2.0 TDI 143 cv e sulla 2.7 TDI.
La 2.0 TDI 170 cv c' è solo manuale, mentre il DSG viene montato sulla A4 V6 TDI.
Si tratta si scelte commerciali, infatti sul Q5 il DSG è presente anche sulla motorizzazione a 4 cilindri.
renexx ha scritto:blackshirt ha scritto:ieri sera di un cliente con il quale eravamo a cena. Io ero quello che non beveva per poter guidare e quindi mi sono pippato una 50ina di km sulla sua 3er....
auto immatricolata 2010, con all'attivo circa 9.000, non so che allestimento sia, ma aveva i cerchi da 17", navigatore satellitare (ottimo) e cambio automatico
bhe, quello che sto per dire mi costa molto, ma è davvero un gran bel mezzo,e adesso ho capito cosa voglia dire avere le ruote che sterzano libere dalla trazione...
![]()
![]()
p.s. l'unica cosa che mi disturbava è lo "scalino" dell'acceleratore per il "boost" di potenza.... :?
E' tutto l'insieme che premia il guidatore. Anche Mercedes ha la trazione posteriore, ma non si avvicina al gusto BMW. Lo sterzo ti comunica la strada come nessun altro e il cambio asseconda i cambi di ritmo come i migliori automatici sanno fare.
E la qualità del corpo vettura è di ottimo livello, dote che anche le rivali Audi e Mercedes propongono con le dovute differenze.[/quo
insomma,non direi che non si avvicina semmai forse bmw ti fa sentire un po' la strada mentre la mercedes è piu' ovattata ma per reattivita' e agilita' di guida ormai le differenze sono minime,l'avantgarde è forse pure piu' nervosetto dell'attiva ovviamente parere personale,cmq ottima e bella auto
Ehi giovani, ma da quando il multitronic audi in S è diventato a 8 rapporti??Fancar_ ha scritto:dcivini ha scritto:il dsg è robotizzato a 6 o 7 rapporti, a secco o con la doppia frizione a bagno d'olio.......il multitronic è più o meno come il variatore di uno scooter, c'è una cinghia che tramite pulegge si allunga , elettronicamente si possono simulare i 7 rapporti comunque![]()
Esatto, però invece di una cinghia c'è una catena metallica.
I rapporti simulati con il nuovo Multitronic sono diventati 8.
tonino1960 ha scritto:Ehi giovani, ma da quando il multitronic audi in S è diventato a 8 rapporti??Fancar_ ha scritto:dcivini ha scritto:il dsg è robotizzato a 6 o 7 rapporti, a secco o con la doppia frizione a bagno d'olio.......il multitronic è più o meno come il variatore di uno scooter, c'è una cinghia che tramite pulegge si allunga , elettronicamente si possono simulare i 7 rapporti comunque![]()
Esatto, però invece di una cinghia c'è una catena metallica.
I rapporti simulati con il nuovo Multitronic sono diventati 8.
Mi risulta che il My 2010 è a 7 rapporti
Carloantonio70 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa