<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada Nokian WR A3 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada Nokian WR A3

Ieri ho montato le suddette. Non ho fatto molti km, ma quelli che ho fatto erano sia sul bagnato sia sull'asciutto.
SUL BAGNATO:
Grip eccellente sia in accelerazione sia in percorrenza curva. Le ho testate su rampa autostradale da 60 fino a 90 in costante accelerazione. Non ha accennato al minimo sottosterzo, anzi stava letteralmente sui binari. Non ho notato neanche variazioni sulla risposta dello sterzo, rispetto alle estive ( Michelin Primacy HP).
Quindi direi soddisfatto della scelta e concorde alle recensioni lette su internet da altri utenti.
SULL'ASCIUTTO:
Avevo delle gomme termiche? Davvero? Scherzi a parte in autostrada si sono comportate ottimamente, rumorosità addirittura inferiore alle Michelin Primacy, come promesso dalla Nokian grazie al sistema brevettato Silent Groove, che si ispira alle fossette tipiche delle palline da golf. Testate fino a .... Km/h ( non voglio fini' carcerato ). Relativamente a stabilità e tenuta nei curvoni veloci non posso far altro che rimanere soddisfatto.

PAGELLA:
Design: 9 (se fossero piú tamarre le scritte un bel 10 ci stava invece sono un pó anonime)
Prezzo: 9 ( ma sicuramente era un prezzo di lancio a 135 ?/CAD )
Stabilità in curva su asciutto: 9 ( confrontate con estive )
Stabilità in curva su bagnato: 10
Rumorosità: 9
Reperibilità: 5 (nota dolente complice la misura poco commerciale 215/50r17 95v)

Forse sono stato un pochino largo di manica, ma sono veramente contento del mio acquisto. E mo' posso partire per Munchen a sbevazzare alla faccia vostra, mentre mi moglie co' l'amica girano per i mercatini.
 
tecnogmg ha scritto:
Ieri ho montato le suddette. Non ho fatto molti km, ma quelli che ho fatto erano sia sul bagnato sia sull'asciutto.
SUL BAGNATO:
Grip eccellente sia in accelerazione sia in percorrenza curva. Le ho testate su rampa autostradale da 60 fino a 90 in costante accelerazione. Non ha accennato al minimo sottosterzo, anzi stava letteralmente sui binari. Non ho notato neanche variazioni sulla risposta dello sterzo, rispetto alle estive ( Michelin Primacy HP).
Quindi direi soddisfatto della scelta e concorde alle recensioni lette su internet da altri utenti.
SULL'ASCIUTTO:
Avevo delle gomme termiche? Davvero? Scherzi a parte in autostrada si sono comportate ottimamente, rumorosità addirittura inferiore alle Michelin Primacy, come promesso dalla Nokian grazie al sistema brevettato Silent Groove, che si ispira alle fossette tipiche delle palline da golf. Testate fino a .... Km/h ( non voglio fini' carcerato ). Relativamente a stabilità e tenuta nei curvoni veloci non posso far altro che rimanere soddisfatto.

PAGELLA:
Design: 9 (se fossero piú tamarre le scritte un bel 10 ci stava invece sono un pó anonime)
Prezzo: 9 ( ma sicuramente era un prezzo di lancio a 135 ?/CAD )
Stabilità in curva su asciutto: 9 ( confrontate con estive )
Stabilità in curva su bagnato: 10
Rumorosità: 9
Reperibilità: 5 (nota dolente complice la misura poco commerciale 215/50r17 95v)

Forse sono stato un pochino largo di manica, ma sono veramente contento del mio acquisto. E mo' posso partire per Munchen a sbevazzare alla faccia vostra, mentre mi moglie co' l'amica girano per i mercatini.

grand epure io le ho prese a settembre e sono andato a monaco! fai tranquillo sono un portento!!! pagate lo stesso prezzo....
 
Io invece con le kumo ( o come cavolo si scrive) penso di averlo preso nel ............. :evil:

Il problema è che 225-45 R18 95V costano un botto.
 
biasci ha scritto:
Io invece con le kumo ( o come cavolo si scrive) penso di averlo preso nel ............. :evil:

Il problema è che 225-45 R18 95V costano un botto.

scusate volevo aggiungere che le mie sono le 205/50 17
 
ottime indicazioni!!
anche io sto valutando che termiche mettere, e per la mia X.Mod (205/60-16) ho trovato le nokian a 135 l'una...devo solo trovare i cerchi!
 
biasci ha scritto:
Io invece con le kumo ( o come cavolo si scrive) penso di averlo preso nel ............. :evil:

Il problema è che 225-45 R18 95V costano un botto.

Forse non l'hai preso nel **** è solo che le invernali lavorano bene a basse temperature, io mi sono accorto con la pioggia dei giorni scorsi, siccome faceva anche abbastanza freddo 4-5 gradi, allora andavano bene, se piove e ci sono 15 o più gradi, l'aderenza peggiora parecchio!
 
TheOne76 ha scritto:
ottime indicazioni!!
anche io sto valutando che termiche mettere, e per la mia X.Mod (205/60-16) ho trovato le nokian a 135 l'una...devo solo trovare i cerchi!

Con i 16 vai di cerchi in ferro e borchie.
 
tecnogmg ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
ottime indicazioni!!
anche io sto valutando che termiche mettere, e per la mia X.Mod (205/60-16) ho trovato le nokian a 135 l'una...devo solo trovare i cerchi!

Con i 16 vai di cerchi in ferro e borchie.

è quello che farò!!! e il primo anno anche senza borchie!!!

ero più intenzionato ai cerchi in lega, solo che ho ragionato in caso di elevata sfortuna....della serie tra 3-4annetti causa neve smarciapiedo in giro e piegho/rompo un cerchio: se mi va bene 10 gg a Latina e me lo sistemano, se ho sfi...ortuna che si rompa e magari non producono più quel tipo di cerchio mi trovo a doverli cambiare tutti e via altro cash!!!

comuque 4 cerchi in lamiera + 4 gomme + viti = 800eurozzi che mi partono!!! :shock: :shock:

aiuto!!!! :shock: :shock:
 
TheOne76 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
ottime indicazioni!!
anche io sto valutando che termiche mettere, e per la mia X.Mod (205/60-16) ho trovato le nokian a 135 l'una...devo solo trovare i cerchi!

Con i 16 vai di cerchi in ferro e borchie.

è quello che farò!!! e il primo anno anche senza borchie!!!

ero più intenzionato ai cerchi in lega, solo che ho ragionato in caso di elevata sfortuna....della serie tra 3-4annetti causa neve smarciapiedo in giro e piegho/rompo un cerchio: se mi va bene 10 gg a Latina e me lo sistemano, se ho sfi...ortuna che si rompa e magari non producono più quel tipo di cerchio mi trovo a doverli cambiare tutti e via altro cash!!!

comuque 4 cerchi in lamiera + 4 gomme + viti = 800eurozzi che mi partono!!! :shock: :shock:

aiuto!!!! :shock: :shock:

Dai un occhiata su gommadiretto che vende anche ruote complete, metti la tua misura e il modello esatto di auto......
 
Ho anche io lo stesso dilemma,ho scritto a gommadiretto per sapere se hanno i cerchi in acciaio da 15" per la Megane Sportour 1.5 dci visto che sul sito non c'è.Nel configuratore ho inserito Megane Grand tour 81kW >2009 .

La risposta è stata: Se il modello non è presente nel nostro configuratore vuol dire che non abbiamo le ruote adatte per quel modello.

Voi come vi siete comportati? (al NV non riesco a contattarli)
 
uforobot2005 ha scritto:
Ho anche io lo stesso dilemma,ho scritto a gommadiretto per sapere se hanno i cerchi in acciaio da 15&quot; per la Megane Sportour 1.5 dci visto che sul sito non c'è.Nel configuratore ho inserito Megane Grand tour 81kW &gt2009 .

La risposta è stata: Se il modello non è presente nel nostro configuratore vuol dire che non abbiamo le ruote adatte per quel modello.

Voi come vi siete comportati? (al NV non riesco a contattarli)

Grandtour è il nome del modello SW della serie II. Secondo me semplicemente non hanno inserito il nome corretto, perchè di Megane SW dopo il 2009 ne esiste solo una. :rolleyes:

EDIT: inoltre la Megane II non aveva la motorizzazione da 81kw. ;)
 
uforobot2005 ha scritto:
sul sito viene riportata così:

MEGANE GRANDTOUR 1.5 DCI (FAP)
Z 1461ccm 81 kW BJ.: 09.2009-

Se è da 09.2009 in avanti, si riferiscono anche alla megane 3, purtroppo hanno generalizzato con grantour che era il nome per le s.w di megane 2.......
 
Back
Alto