<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVA SU STRADA DELLA NUOVA OCTAVIA G-TEC 4R DIC.2014! | Il Forum di Quattroruote

PROVA SU STRADA DELLA NUOVA OCTAVIA G-TEC 4R DIC.2014!

Sul nuovo numero di 4R in edicola in questi giorni e' presente una bella prova su strada della OCTAVIA in versione G-TEC turbometano!
..un invito a leggerla.......ciao! :D
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Sul nuovo numero di 4R in edicola in questi giorni e' presente una bella prova su strada della OCTAVIA in versione G-TEC turbometano!
..un invito a leggerla.......ciao! :D

Giò! 4 topic! :lol:

Ti è scappato il dito sul mouse eh!? :D

L'avevo notato sull'anticipazione che 4R ha pubblicato sul sito, infatti pensavo di prenderlo anche se farò fatica a leggerlo tutto
 
..scusate....non so cosa mi e' accaduto!......sembrava non "andasse a buon fine".......ho letto la prova-sprint.......tutta d'un fiato.........interessante l'aspetto economico del modello...il punto di pareggio rispetto al 1.6 tdi...e' presente fin dal 1 km...... :D :shock:
 
Beh quello si!

Al momento, dovessi cambiare l'auto ora, sarebbe l'unica alternativa che avrei, insieme alle cugine seat e vw, e a Kia e Hyundai che se non erro hanno un modello a GPL in gamma... Rimarrei su di una bifuel comunque
 
Bella l'Octavia a metano, peccato che il distributore più vicino disti 30 km da casa mia (e non è l'unico motivo per cui al momento non prenderei un'auto a metano o gpl).
 
Bella, interessante e conveniente!

Ho però tre dubbi:

1) distributore più vicino a una quindicina di km e fuori dalle "rotte" abituali;
2) valore di coppia;
3) capacità di traino e massa rimorchiabile saranno limitate come su altre metanizzate?

Edit: ho verificato e la coppia max è di 200 Nm, piuttosto poca e più bassa dei 250 Nm della 1.4 tsi a benzina; la massa rimorchiabile è di 1400 kg, ridotta rispetto allo standard, comunque adeguata, ma da verificare sulla carta di circolazione che non sia penalizzata da restrizioni sulla massa complessiva del treno auto+rimorchio.
Continuo a pensare che il diesel faccia maggiormente al caso mio.
 
Ottima auto, che a detta della mia concessionaria è già diven bestseller della gamma, surclassando l'1.6 tdi. In effetti è la prima metanizzata che non sia una monovolume ad avere un bagagliaio decente e prestazioni degne.
 
Fosse in versione ibrida stile toyota ma senza l'obbligo del cambio automatico (che significa dsg in casa VW) venderebbe un botto
 
Back
Alto