Sul numero di settembre c'è la prova delle auto in oggetto, a parte il fatto che mi pare una prova abbastanza azzardata per la tipologia di auto ma ancora una volta non mi trovo d'accordo sui giudizi che la rivista rilascia sui consumi delle due auto.
Lancia Ypsilon col 0.9 Twin Air da 86 cv e Mini One col 1.6 75 cv.
Questi i consumi rilevati:
Citta: 15.2 Ypsilon 11.6 Mini
Statale: 15.6 e 17.1
Autostrada: 10.7 e 13.8
Media Generale: 13.6 e 13.7
La rivista da 3 stelle e mezza alla Lancia e 4 stelle alla Mini e sentenzia:
"Dal Twin Air ci aspettavamo di più: vince il confronto soltanto in città".
Soltanto in città??? E perchè dove ci vuoi andare con un'utilitaria pseudo chic con un motore due cilindri da 0.9cc? Fare ogni settimana Milano-Roma? Andare ogni mese in vacanza in Calabria?
Perchè in un giudizio serio e coerente non si considera che queste sono auto che vivranno il 90% della loro vita in città?
Per la cronaca, a dimostrazione che la Ypsilon è auto da città, la classica prova di ripresa in V 70-120 vede ancora vincitrice l'italiana con 21.5 sec contro i 31.0 della Mini (in VI).
Lancia Ypsilon col 0.9 Twin Air da 86 cv e Mini One col 1.6 75 cv.
Questi i consumi rilevati:
Citta: 15.2 Ypsilon 11.6 Mini
Statale: 15.6 e 17.1
Autostrada: 10.7 e 13.8
Media Generale: 13.6 e 13.7
La rivista da 3 stelle e mezza alla Lancia e 4 stelle alla Mini e sentenzia:
"Dal Twin Air ci aspettavamo di più: vince il confronto soltanto in città".
Soltanto in città??? E perchè dove ci vuoi andare con un'utilitaria pseudo chic con un motore due cilindri da 0.9cc? Fare ogni settimana Milano-Roma? Andare ogni mese in vacanza in Calabria?
Perchè in un giudizio serio e coerente non si considera che queste sono auto che vivranno il 90% della loro vita in città?
Per la cronaca, a dimostrazione che la Ypsilon è auto da città, la classica prova di ripresa in V 70-120 vede ancora vincitrice l'italiana con 21.5 sec contro i 31.0 della Mini (in VI).