<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova qualità berline segmento C | Il Forum di Quattroruote

Prova qualità berline segmento C

ho acquistato la suddetta rivista poichè interessato alla prova qualità della i30 messa a confronto con Honda Civic, Ford Focus, Alfa Giulietta, VW Golf 6 e Opel Astra. Non l'avessi mai fatto! mai vista prova così di parte!
In primis sarebbe stata bella una prova corredata da foto fatta sulle medesime parti, esempio saldature, traverse paraurti, guarnizioni, sospensioni, sottoscocca, ovviamente prendendo le medesimie parti soprattutto quelle nascoste dato che quellle in vista le so valutare da me, e invece? fotografate quello che gli conviene! e poi che prova qualità è se mi parlate di bocchette plancia, del rotellina di gomma della golf (che tralatro anche la i30 ha,)! una prova qualità verte principalmente su quello che ci sta sotto la pelle!
Non avendo cosa criticare di serio sulla i30 vi lamentate della palbebra del quadro strumenti realizzata in plastica dura, tralasciando di dire che tutta la palpebra della i30 è in soft touch. continuate "...il disegno della plancia sembra evidenziare i difetti più che nasconderli..." quali sarebbero questi difetti? perchè non menzionarli specificatamente? come mai allora alla vostra prova della i30 vengono date ben 4 stelle alla voci: Plancia e comandi, strumentazione, finiture? mi pare ci sia un pò di incongruenza.
Vi lamentate della grafica del contagiri per l'assenza di una scala di riferimento peccato che ci sta scritto sotto il n.3 la dicitura x1000 rpm
http://img2.netcarshow.com/Hyundai-i30_2013_800x600_wallpaper_c5.jpg
e anche nelle altre non noto una diversa impostazioni del quadro contagiri dato che sono tutte con la medesima impostazione.
questa è la i30
http://www.km77.com/fotos/Hyundai/i30_2012/Hyundai-i30_2012-i30_1.6_GDi_135_CV_-Style-Turismo-Interior-Cuadro_de_instrumentos-5_puertas-201206190015.html?modelId=2071&finishId=3097&photoType=2&order=2&division=acabado&galleryLimit=4&galleryBackLimit=8

questa la golf
http://www.km77.com/fotos/Volkswagen/Golf_2009/Volkswagen-Golf_2009-GTI_2.0_TSI_210_CV-GTI-Turismo-Blanco_Candy-Interior-Cuadro_de_instrumentos-3_puertas-200906150081.html?modelId=1066&finishId=45&carType=1&photoType=2&order=2&division=acabado&galleryLimit=8&galleryBackLimit=8

questa la Giulietta
http://www.km77.com/fotos/Alfa_Romeo/Giulietta_2010/Alfa_Romeo-Giulietta_2010-2.0_JTDm-2_170_CV-Distinctive-Turismo-Interior-Volante-5_puertas-201008260040.html?modelId=1280&finishId=1881&photoType=2&order=2&division=acabado&galleryLimit=12&galleryBackLimit=8

Critica viene mossa anche all'assenza dei fari posteriori a Led come se ormai tutte le auto ne fossero dotate, ma la stessa critica non la si trova ad esempio sulla golf

E della Giulietta? addirittura i difetti diventano pregi! "...la traversa posteriore anticollisione ora è in plastica, ma risulta più resistente e leggera della precendete in acciaio" passi per leggera ma addirittura la plastica che diventa più resistente dell'acciaio!!!
Vantate la pedaliera in alluminio della Giulietta ma anche la i30 in versione style li può avere peraltro non fate notare che le uniche vetture con acceleratore incernierato in basso sono la coreana e la Golf.
Vantate delle bocchette d'aria per chi sta dietro ma anche la i30 in versione top li ha presenti.
Vi lamentate delle saldature dei telarini dei vetri, ma vogliamo parlare dei panneli porta della Giulietta? del fatto che i pannelli della porta fanno trapelare la lamiera dall'nterno?
Giulietta
http://www.km77.com/fotos/Alfa_Romeo/Giulietta_2010/Alfa_Romeo-Giulietta_2010-2.0_JTDm-2_170_CV-Distinctive-Turismo-Interior-Asientos-5_puertas-201008260053.html?modelId=1280&finishId=1881&photoType=2&order=2&division=acabado&galleryLimit=9223372036854775807&galleryBackLimit=12
I30
http://www.km77.com/fotos/Hyundai/i30_2012/Hyundai-i30_2012-Gama_i30_CW-Gama_i30_CW-Turismo_familiar-Interior-Asientos-5_puertas-201207020023.html?modelId=2071&finishId=2972&photoType=2&order=2&division=acabado&galleryLimit=9223372036854775807&galleryBackLimit=4

o dello striminzito bauletto che ci sta difronte al passeggero?
Come mai non sono stati evidenziate le sospensioni multilink della i30 come sulla Giulietta e Golf?
Perchè dire che la guarnizione giroporta della golf è una soluzione esclusiva quano altre vetture ne sono dotate?
 
domycol ha scritto:
mai vista prova così di parte!
Mi sa che qui di parte c'è qualcun'altro... :)

La prova si può criticare, ma qui mi pare evidente il disappunto per non aver trovato la propria vettura in cima alla classifica col doppio dei punti delle altre...

La rivista non è mai stata pregiudizialmente critica verso le Hyundai né le coreane in genere, le ultime prove (anche della tua i30) sono lì a testimoniarlo con ottimi giudizi globali.
E' ormai un mantra che le coreane migliorano più in fretta delle altre, che non sono più le vecchie coreane, che però anche i prezzi aumentano e la personalizzazione è scarsa.
Il fatto che mi sembra reale e sotto gli occhi di tutti è che siano in generale (ma in particolare la tua i30 nuova nuova) all'altezza delle tedesche/europee per qualità e prestazioni, non che le abbiano superate in tutti i campi. Mi pare già un bel risultato, e ti posso dire che per i miei prossimi acquisti saranno certamente candidate, soprattutto in virtù della loro supergaranzia, il vero plus che, secondo me, hanno sul mercato.

E' bellisssimo tanto amore per la propria auto. Io invece tendo a essere molto severo e a non perdonarle nulla.
Ad esempio avrei criticato sulla golf la mancanza di luci sulla battuta portiere (presenti sulla golf IV!!!) anche se non so come sono messe le altre.
 
jpizzo ha scritto:
Ad esempio avrei criticato sulla golf la mancanza di luci sulla battuta portiere (presenti sulla golf IV!!!) anche se non so come sono messe le altre.

L'unica che ha le luci sulle portiere, solo anteriori mi sembra, è la giulietta ma non so neanche se su tutti gli allestimenti. i30,golf, focus hanno i catarifrangenti rossi nella portiera, astra non ha nulla e civic non saprei.
 
caro jpzzo vedo che non capisci il senso del mio intervento, le critiche se fatte correttamente ci possono anche stare! ma vorrei vedere una uniformità di giudizio fatta sulle medesime parti! perchè non rispondi alle mie domande anzichè accusarmi invano di essere di parte? sulla i30 ci sarebbero dei difettucci, come mancanza di illuminazione di alcuni tasti, sterzo non molto comunicativo, ma di quelli che sono stati rilevati dalla rivista mi trovo d'accordo solo con la guarnizione dei telarini! ma come mai non si sono accorti della carrozzeria a vista che rimane sulla giulietta una volta accomodati a bordoi?
sarebbe cosa gradite se rispondesti alle mie rimostranze anzichè limitarti a dire che sono di parte! pure io sono severo ma su cose giuste non stop a led, e cazzatelle varie E come dici tu come mai una volta la elogiano e poi in un'altra denigrata? da profano a quale devo credere?
 
Come cavolo ritieni che la tua imparzialità sia credibile, se ostenti in firma il link dello Hyundai Club Italia? Tu di mestiere confronti auto, le provi, scrivi articoli giornalistici sull'argomento? Hai alle spalle una garanzia di serietà che dura da oltre cinquant'anni? Che a te il risultato della prova paia inesatto s'è capito, e adesso che si fa? Vuoi un errata corrige e scuse sul prossimo numero?

In pratica, perchè, invece di dichiararti non d'accordo con gli esiti del test, stai strillando tanto?
Hai interessi commerciali per Hyundai o sei un mero tifoso e basta?
 
domycol ha scritto:
caro jpzzo vedo che non capisci il senso del mio intervento, le critiche se fatte correttamente ci possono anche stare! ma vorrei vedere una uniformità di giudizio fatta sulle medesime parti! perchè non rispondi alle mie domande anzichè accusarmi invano di essere di parte? sulla i30 ci sarebbero dei difettucci, come mancanza di illuminazione di alcuni tasti, sterzo non molto comunicativo, ma di quelli che sono stati rilevati dalla rivista mi trovo d'accordo solo con la guarnizione dei telarini! ma come mai non si sono accorti della carrozzeria a vista che rimane sulla giulietta una volta accomodati a bordoi?
sarebbe cosa gradite se rispondesti alle mie rimostranze anzichè limitarti a dire che sono di parte! pure io sono severo ma su cose giuste non stop a led, e cazzatelle varie E come dici tu come mai una volta la elogiano e poi in un'altra denigrata? da profano a quale devo credere?

Carissimo domycol,

anche io scrivo nel forum aperte critiche a articoli e prove. Ma è anche importante il tono. Non accuso mai la rivista, di cui sono abbonato e per mia scelta, di non essere imparziale o trasparente. Ho anche notato che alcune delle tue osservazioni ti sono già state spiegate da un moderatore nel forum Hyundai.
Quindi perché chiedi anche qui la storia del contagiri? ti hanno già detto che non manca l'unità di misura, ma la SCALA ossia le tacchette intermedie tra le migliaia.
Perché chiedi ancora della palpebra strumenti: è monolitica con il resto della plancia in quasi tutte le auto. Lo stampo viene più complesso e costoso, l'estrazione è più problematica, ma niente scricchiolii né rotture. Produrre la palpebra a parte e poi assemblarla è una soluzione economica. Questo è il senso della critica che già ti hanno spiegato. Se poi la foderi in pelle o la fai placcata in platino non cambia nulla: resta una soluzione costruttiva economica.

Ti ricordo anche che stiamo parlando di Qualità, che non è come l'accelerazione o la ripresa, non basta misurare un numero che determina il giudizio. Ci vanno di mezzo sensazioni e percezioni.

Le meravigliose teorie sulla qualità percepita hanno spostato i processi decisionali dall'ingegneria al marketing, con risultati che aprono infinite discussioni. Io penso che abbia privilegiato l'apparenza alla sostanza, consentendo grandi risparmi alle case automobilistiche.
Ad. es.: meglio un alzavetri con tastino rivestito morbido e silenzioso ma che si rompe ogni 3 anni o uno con tastino in plastica dura che fa più rumore e non si rompe mai :?:

Coraggio, le Hyundai stanno diventando buone auto, ma non sono perfette nemmeno le uniche sulla terra. Però in Italia sono le uniche che se si rompe qualcosa dopo 4 anni e 364 giorni, non paga il cliente! :D
 
domycol ha scritto:
caro jpzzo vedo che non capisci il senso del mio intervento, le critiche se fatte correttamente ci possono anche stare! ma vorrei vedere una uniformità di giudizio fatta sulle medesime parti! perchè non rispondi alle mie domande anzichè accusarmi invano di essere di parte? sulla i30 ci sarebbero dei difettucci, come mancanza di illuminazione di alcuni tasti, sterzo non molto comunicativo, ma di quelli che sono stati rilevati dalla rivista mi trovo d'accordo solo con la guarnizione dei telarini! ma come mai non si sono accorti della carrozzeria a vista che rimane sulla giulietta una volta accomodati a bordo?
sarebbe cosa gradite se rispondesti alle mie rimostranze anzichè limitarti a dire che sono di parte! pure io sono severo ma su cose giuste non stop a led, e cazzatelle varie E come dici tu come mai una volta la elogiano e poi in un'altra denigrata? da profano a quale devo credere?
Mi sa che il senso del tuo intervento lo stiamo però capendo male un pò tutti... Tutti si sono accorti come i tuoi strali siano dovuti non a delle mancanze dell'articolo nel suo complesso (che come ho scritto nell'altro forum condivido nella sostanza pur se in alcuni punti poteva esser più rigoroso, ma ciò avrebbe significato dedicare ad ogni modello almeno 3-4 pagine di disamina), ma a dei presunti torti fatti esclusivamente alla tua I30. Per dire, chi si comportasse come te avendo però nel cuore la Giulietta potrebbe certamente lamentarsi di come l'articolo abbia passato sotto silenzio i motori Multiair, oppure la pregevole fattura della sospensione anteriore in magnesio... Chi apprezza la Focus avrebbe potuto lamentare il non aver citato particolari intriganti come il gommino salvaporta che si estende appena sbloccata la portiera.. A te queste "manchevolezze", che saranno anche tali ma sono perfettamente giustificate dal dover impaginare un articolo con due pagine a disposizione per ogni modello (ve n'erano 6..), non sono per nulla balzate all'occhio; ti è interessato solo ciò che a tuo personale avviso ha messo in cattiva luce la I30. Riga. Non hai considerato poco opportunii i toni che hai usato, non hai espresso alcuna rimostranza quando, qualche mese addietro, la riivista fece una stessa comparativa sui SUV (ove una coreana usciva con giudizi più lusinghieri), no, ti sei buttato lancia in resta contro un articolo colpevole di non aver messo ai primi posti la I30, come tu la ritieni. Questo nonostante ti sia stato fatto notare come l'analisi delle vetture sia passata attraverso smontaggi e rimontaggi, attraverso l'alzare i veicoli sul ponte, attraverso un giudizio delle qualità stradali (anche quello fa qualità). Per te i telarini fatti come si facevan sulle Fiat 127 sono un'inezia, per te dovevano esser considerate le versioni top, quando ti è stato spiegato come gli esemplari vengano forniti dai costruttori, non scelti dalle riviste come i biscotti al supermercato.
Ps, la guarnizione della Golf oggetto dei tuoi strali, che secondo te non è montata solo lì, non è quella giro-porta... è un labbro di gomma supplementare che sigilla la fessura fra porta anteriore e posteriore una volta chiuse per evitare fruscii in velocità. Non mi risulta sia montata sulla I30.
 
Rimane il fatto che essendo una prova comparativa inerente alla qualità del prodotto bisognava partire da versioni equivalenti delle vetture ovvero o le basi oppure le top di gamma.
Inoltre diversi giudizi dati dal Massai (ex Alfa se non erro) divergono da quelli dati in occasione delle prove effettuate dalla rivista sulle singole vetture.
Se poi la giustificazione è lo spazio ridotto dedicato all'articolo, bhè mica è colpa del lettore-cliente-fruitore dello stesso, IMHO.

P.S.
Essendo state mosse critiche al modo di sviluppare una prova comparativa sarebbe molto più interessante leggere una risposta data dall'estensore della stessa piuttosto che da un gentile moderatore-utente.
 
romani58 ha scritto:
Rimane il fatto che essendo una prova comparativa inerente alla qualità del prodotto bisognava partire da versioni equivalenti delle vetture ovvero o le basi oppure le top di gamma.
Ripeto, questo è un appunto da girare agli uffici stampa delle case che forniscono le auto per i test. Se Ford Italia concede una base mentre Honda Italia una top di gamma (per dire), penso che la cosa non possa poi venir imputata alle riviste che si ritrovano in mano i rispettivi mezzi.
romani58 ha scritto:
P.S.
Essendo state mosse critiche al modo di sviluppare una prova comparativa sarebbe molto più interessante leggere una risposta data dall'estensore della stessa piuttosto che da un gentile moderatore-utente.
Questo senza dubbio..
 
sandro63s ha scritto:
Come cavolo ritieni che la tua imparzialità sia credibile, se ostenti in firma il link dello Hyundai Club Italia? Tu di mestiere confronti auto, le provi, scrivi articoli giornalistici sull'argomento? Hai alle spalle una garanzia di serietà che dura da oltre cinquant'anni? Che a te il risultato della prova paia inesatto s'è capito, e adesso che si fa? Vuoi un errata corrige e scuse sul prossimo numero?

In pratica, perchè, invece di dichiararti non d'accordo con gli esiti del test, stai strillando tanto?
Hai interessi commerciali per Hyundai o sei un mero tifoso e basta?
Scusa tu pensi che un arbitro non abbia le sue simpatie? che un giudice non sia chierato politicamente e allore???? se io muovo delle lamentele oggettive mi sarei aspettato delle risposte alle mie lamentele! io ho speso dei soldi con la speranza di acquistare un servizio dettagliato e completo e non una pseudo prova del genere!
Seguendo poi il tuo ragionamento nemmeno tu avresti diritto di parlare visto che sei di parte!

@jpizzo
se le stesse cose le chideo qui è perchè lo stesso moderatore mi ha detto di rivolgermi direttamente tramite questa sezione!
Per il contagiri tu vedi qualche scala/tacchetta intermedia negli altri????
Ok per la palbebra "economica" ma come mai non accorgersi del pannello porta economico della Giiulietta?
è vero la qualità non è matematica ma ci si potrebbe avvicinare, dato che certe cose come rivestimento fondo, qualità delle plastiche, cura dei dettagli sono facilmente raffrontabili, poi ovvio che ci sono anche sensazioni e percezioni che rimangono un pò soggettive....Nessun ha mai detto che le Hyundai sono perfette anzi sono il primo io a dire che devono ancora migliorare!
@moderatore
non credo che una disamina di qualche pagina in più sarebbe stata male! i torti non sono stati fatti sono alla i30, io parlo della i30 perchè la conosco!
Per le sospensioni della Giulietta è vero che non è stato scritto che sono state utillizate una particolare lega ma cmq un accenno ci sta: "...le sospensioni sono state realizzate sviluppndo inediti archetipi... utilizzando materiali leggeri"
Avrei auspicato anche un dettagliato articolo che spiegasse la differenza tra le sospensioni del lotto! non limitarsi solo a vantare il multilink della golf! a me principalmente e ripeto a me una prova qualità si fa raffrontanto determinati elementi sottopelle: scocca, sospensioni, saldature, dettagli nascosti, assemblaggio componenti, cura nella disposizione di componenti.... certo poi uno può vantare certi dettagli intelligenti come quelli del gommino salvaporta della focus. Non credo che assolutamente le mie rimostranze abbiano messo in cattiva luce la i30, più che altro sto reclamando una uniformità di giudizio, io parlo della i30 perchè è quella che conosco meglio ma se vai sul forum astra vedrai che si lamentano ugualmente dell'articolo! Ok il giroporta della Golf, ma perchè non fare allora una prova strumentale col fonometro che dimostra la bontà della soluzione adottata dalla golf?
 
domycol ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Come cavolo ritieni che la tua imparzialità sia credibile, se ostenti in firma il link dello Hyundai Club Italia? Tu di mestiere confronti auto, le provi, scrivi articoli giornalistici sull'argomento? Hai alle spalle una garanzia di serietà che dura da oltre cinquant'anni? Che a te il risultato della prova paia inesatto s'è capito, e adesso che si fa? Vuoi un errata corrige e scuse sul prossimo numero?

In pratica, perchè, invece di dichiararti non d'accordo con gli esiti del test, stai strillando tanto?
Hai interessi commerciali per Hyundai o sei un mero tifoso e basta?
Scusa tu pensi che un arbitro non abbia le sue simpatie? che un giudice non sia chierato politicamente e allore???? se io muovo delle lamentele oggettive mi sarei aspettato delle risposte alle mie lamentele! io ho speso dei soldi con la speranza di acquistare un servizio dettagliato e completo e non una pseudo prova del genere!
Credo che 4R sopravviverà anche senza la tua approvazione.
Tra l'altro, se non la ritieni all'altezza delle tue aspettative, puoi benissimo rivolgere la tua attenzione ad altre riviste di settore, invece di pretendere che questa sia scritta come piace a te. Non trovi?
 
domycol ha scritto:
@jpizzo
se le stesse cose le chideo qui è perchè lo stesso moderatore mi ha detto di rivolgermi direttamente tramite questa sezione!
Per il contagiri tu vedi qualche scala/tacchetta intermedia negli altri????

Io si. E sai dove? Nei link che hai messo tu nel primo messaggio.
Facciamola semplice: conta le tacchette tra i 1000 e i 2000 giri/min della i30: ce n'è una, segna i 1500 giri/min..
Conta qulle nella Golf: sono 4, una ogni 200 giri/min.
Conta la Giulietta: come la Hyundai.

Questo e semplicemente questo stiamo cercando di farti capire.

Take it easy :D
 
sandro63s ha scritto:
domycol ha scritto:
anche il Mondo senza i tuoi post da vivrebbe meglio!
Guarda, visto il livello, ti do ragione, tutta la ragione che meriti...
Contento?
Buoni per cortesia...
domycol ha scritto:
non credo che una disamina di qualche pagina in più sarebbe stata male!
In tutta sincerità, credo che un articolo esposto in maniera più approfondita, più ricco di immagini, di didascalie, di spiegazioni non avrebbe cambiato il succo del test, che avrebbe alla fine dato gli stessi risultati e gli stessi giudizi; dubito fortemente che chi ha scritto l'articolo abbia usato il poco spazio a disposizione come una scusa per favorire un modello e danneggiarne un altro ovvero per scrivere, come dicevi te, un articolo di parte. Avrebbe spiegato con più prove e dimostrazioni il perchè di una data classifica, che per mia opinione è assolutamente rispondente ai reali valori in campo. E avrebbe, quindi, lasciato molto meno spazio alle polemiche che stiamo leggendo...
 
Back
Alto