gallongi
0
zero c. ha scritto:Guarda sotto la dacia lodgy...sono sinergie....premium
:XD:
zero c. ha scritto:Guarda sotto la dacia lodgy...sono sinergie....premium
zero c. ha scritto:benefab ha scritto:Ho letto con attenzione la prova della nuova classe A perchè sono molto interessato al modello. Nell'articolo però non ho trovato un'indicazione che, a mio modo di vedere, sarebbe stata molto utile per fare chiarezza. Da quanto mi sembra di aver capito la nova classe A viene offerta con due motori per la A 180 CDI: uno è il 1.5 di origine Renault e uno è un vero e proprio MB 1.8 (e che monta il cambio Automatico).
Ho provato il configuratore ed effettivamente mi sembra sia così. Per quanto riguarda il bagagliaio io attendo la CLA; coupè 4 porte e bagagliaio a misura di famiglia. Speriamo nel prezzo ... ma anche qui MB sembra aver iniziato una politica più vicina alle reali potenzialità del mercato.
Guarda sotto la dacia lodgy...sono sinergie....premium
...benefab ha scritto:zero c. ha scritto:benefab ha scritto:Ho letto con attenzione la prova della nuova classe A perchè sono molto interessato al modello. Nell'articolo però non ho trovato un'indicazione che, a mio modo di vedere, sarebbe stata molto utile per fare chiarezza. Da quanto mi sembra di aver capito la nova classe A viene offerta con due motori per la A 180 CDI: uno è il 1.5 di origine Renault e uno è un vero e proprio MB 1.8 (e che monta il cambio Automatico).
Ho provato il configuratore ed effettivamente mi sembra sia così. Per quanto riguarda il bagagliaio io attendo la CLA; coupè 4 porte e bagagliaio a misura di famiglia. Speriamo nel prezzo ... ma anche qui MB sembra aver iniziato una politica più vicina alle reali potenzialità del mercato.
Guarda sotto la dacia lodgy...sono sinergie....premium
Scusa ma non capisco. Mi sembra di aver letto che la A 180 CDI monta due motori diversi. Ti risulta non vero?
gallongi ha scritto:...benefab ha scritto:zero c. ha scritto:benefab ha scritto:Ho letto con attenzione la prova della nuova classe A perchè sono molto interessato al modello. Nell'articolo però non ho trovato un'indicazione che, a mio modo di vedere, sarebbe stata molto utile per fare chiarezza. Da quanto mi sembra di aver capito la nova classe A viene offerta con due motori per la A 180 CDI: uno è il 1.5 di origine Renault e uno è un vero e proprio MB 1.8 (e che monta il cambio Automatico).
Ho provato il configuratore ed effettivamente mi sembra sia così. Per quanto riguarda il bagagliaio io attendo la CLA; coupè 4 porte e bagagliaio a misura di famiglia. Speriamo nel prezzo ... ma anche qui MB sembra aver iniziato una politica più vicina alle reali potenzialità del mercato.
Guarda sotto la dacia lodgy...sono sinergie....premium
Scusa ma non capisco. Mi sembra di aver letto che la A 180 CDI monta due motori diversi. Ti risulta non vero?
zero va interpretato quando parla di "premium"![]()
![]()
ci sono si due motori (anzi tre ):
A 180 CDI 6 marce manuali,motore renault / nissan 1500cc 8v
A 180 CDI 7g tronic aut,1800 cc td mercedes benz (derivato dal 2143cc)
poi la A200 cdi che e' il 136cv sempre 1.800cc...
gallongi ha scritto:Furetto,avrai capito che cerco di essere realmente obbiettivo e ti dico una cosa: dallo scetticismo più totale che avevo nei confronti della classe A 1.5 sono passato a constatare che dal punto di vista loro l'idea e'buoma ( auto compatta,marchio di classe ,prezzo abbordabile e costi di gestione contenuti) e.a livello personale ,un difetto grave e',il bagagliaio considerando che e' lunga 429 cm... X il resto,tutto mi sembra tranne che una cattiva proposta...personalmente punterei alla 200 cdi,giusto per....![]()
FurettoS ha scritto:gallongi ha scritto:...benefab ha scritto:zero c. ha scritto:benefab ha scritto:Ho letto con attenzione la prova della nuova classe A perchè sono molto interessato al modello. Nell'articolo però non ho trovato un'indicazione che, a mio modo di vedere, sarebbe stata molto utile per fare chiarezza. Da quanto mi sembra di aver capito la nova classe A viene offerta con due motori per la A 180 CDI: uno è il 1.5 di origine Renault e uno è un vero e proprio MB 1.8 (e che monta il cambio Automatico).
Ho provato il configuratore ed effettivamente mi sembra sia così. Per quanto riguarda il bagagliaio io attendo la CLA; coupè 4 porte e bagagliaio a misura di famiglia. Speriamo nel prezzo ... ma anche qui MB sembra aver iniziato una politica più vicina alle reali potenzialità del mercato.
Guarda sotto la dacia lodgy...sono sinergie....premium
Scusa ma non capisco. Mi sembra di aver letto che la A 180 CDI monta due motori diversi. Ti risulta non vero?
zero va interpretato quando parla di "premium"![]()
![]()
ci sono si due motori (anzi tre ):
A 180 CDI 6 marce manuali,motore renault / nissan 1500cc 8v
A 180 CDI 7g tronic aut,1800 cc td mercedes benz (derivato dal 2143cc)
poi la A200 cdi che e' il 136cv sempre 1.800cc...
Il problema che al momento io non sottovaluto per nulla è che a fronte di un design esterno piuttosto efficace e della forza del marchio indubbiamente attraente, le doti motoristiche non sono certo di prima linea soprattutto appare evidente che la funzione "promozionale" si esaurisce con il 1500 di casa Renault.
E pur vero che lo stesso motore montato sulla Juke è stato riadattato in casa Mercedes ma di base rimane quello e non è per nulla male. Spostandosi sulle altre motorizzazioni non c'è molto da entusiasmarsi ed i prezzi di listino si allineano a quelli della concorrenza di A3 e 1er decisamente ben più fornita ed aggiornata.
Anche per questo Mercedes ha puntato molto sulle dotazioni, indubbiamente un ottimo lavoro di marketing che ha evidenziato quello che subito si percepisce rispetto a quello che c'è sotto.![]()
ferro7 ha scritto:secondo me non dobbiamo dimenticare le aspettative generate dal marchio, anches e parliamo di entry level non dimentichiamo che stiamo parlando di MB quindi le apsettative della clientela erano e rimangono alte, a volte moltio più alte del costo del bene stesso. io ad esempio ero andato a suo tempo a vedere la nuova classe B che esteriormente mi pareva abbastanza interessante e che montava diversi optionals relativi alla sicurezza validi, la delusione profonda è astata vedere gli interni dell'auto, per intenderci una pacchianata con quello schermettoda quattro soldi che mi avrebbe deluso anche su una fiesta, insomma non stavo considerando la cifra di acquisto, peraltro non bassa, ma la stella a tre punte e da quella stella mi aspettavo molto di più, quindi ungiretto veloce in concessionario e poi prima un'occhiata alla classe E cabrio e un'uscita senza che bnemmeno uno dei venditori mi dedicasse il minimo interesse pur essendo tutti impegnati in conversazioni personali fra di loro. mi hanno detto che la classe A è esposta qui a milano in galleria, io lavorando in centro domani passerò a vederla ma, visto che gli interni sono gli stessi e che la prova di 4R non mi pareva certo emozionante...penso che avrò la stessa reazione avuta con la B un occhiata e via......tornando alle cose serie, spriamo che la foto del depliant di golf VII rubata e pubblicata oggi sia un falso perchè è veramente bruttina!!!
FurettoS ha scritto:Abbiamo detto sostanzialmente la stessa cosa, ovvero che la parte del leone probabilmente la farà proprio la versione con motore Renault poichè le altre versioni si avvicinano molto ai costi delle concorrenti ma i motori non sono allo stesso livello, per questo ho detto che la funzione promozionale si esaurisce con il 1.5!
Infatti questo modello è il mix ideale tra le varie voci, ovvero costo, qualità/immagine e dotazioni. Se mi sposto su un 200 CDI la situazione cambia poichè la concorrenza offre di meglio sotto vari aspetti e la differenza di prezzo non è poi così conveniente.
zero c. ha scritto:FurettoS ha scritto:gallongi ha scritto:...benefab ha scritto:zero c. ha scritto:benefab ha scritto:Ho letto con attenzione la prova della nuova classe A perchè sono molto interessato al modello. Nell'articolo però non ho trovato un'indicazione che, a mio modo di vedere, sarebbe stata molto utile per fare chiarezza. Da quanto mi sembra di aver capito la nova classe A viene offerta con due motori per la A 180 CDI: uno è il 1.5 di origine Renault e uno è un vero e proprio MB 1.8 (e che monta il cambio Automatico).
Ho provato il configuratore ed effettivamente mi sembra sia così. Per quanto riguarda il bagagliaio io attendo la CLA; coupè 4 porte e bagagliaio a misura di famiglia. Speriamo nel prezzo ... ma anche qui MB sembra aver iniziato una politica più vicina alle reali potenzialità del mercato.
Guarda sotto la dacia lodgy...sono sinergie....premium
Scusa ma non capisco. Mi sembra di aver letto che la A 180 CDI monta due motori diversi. Ti risulta non vero?
zero va interpretato quando parla di "premium"![]()
![]()
ci sono si due motori (anzi tre ):
A 180 CDI 6 marce manuali,motore renault / nissan 1500cc 8v
A 180 CDI 7g tronic aut,1800 cc td mercedes benz (derivato dal 2143cc)
poi la A200 cdi che e' il 136cv sempre 1.800cc...
Il problema che al momento io non sottovaluto per nulla è che a fronte di un design esterno piuttosto efficace e della forza del marchio indubbiamente attraente, le doti motoristiche non sono certo di prima linea soprattutto appare evidente che la funzione "promozionale" si esaurisce con il 1500 di casa Renault.
E pur vero che lo stesso motore montato sulla Juke è stato riadattato in casa Mercedes ma di base rimane quello e non è per nulla male. Spostandosi sulle altre motorizzazioni non c'è molto da entusiasmarsi ed i prezzi di listino si allineano a quelli della concorrenza di A3 e 1er decisamente ben più fornita ed aggiornata.
Anche per questo Mercedes ha puntato molto sulle dotazioni, indubbiamente un ottimo lavoro di marketing che ha evidenziato quello che subito si percepisce rispetto a quello che c'è sotto.![]()
Hai letto le prove Qr del 1450 Renault sotto la piccola merce?
Consumi eccellenti pur con 1500 kg di massa e goome 225 e prestazioni oneste.
Quel che fa ridere è che secondo loro sei premium pure quando hai lo stesso motore della dacia ...in tal caso si dirà eufemisticamente "di origine Renault" tra la ilarità generale. O almeno la mia...
Per il resto meglio un 1450 da segmento A che depotenziare un 2 litri a nafta per ottenere 80 hp sulla vecchia serie A :lol:
Not my cup of tea come avrete ben capito![]()
gallongi ha scritto:FurettoS ha scritto:Abbiamo detto sostanzialmente la stessa cosa, ovvero che la parte del leone probabilmente la farà proprio la versione con motore Renault poichè le altre versioni si avvicinano molto ai costi delle concorrenti ma i motori non sono allo stesso livello, per questo ho detto che la funzione promozionale si esaurisce con il 1.5!
Infatti questo modello è il mix ideale tra le varie voci, ovvero costo, qualità/immagine e dotazioni. Se mi sposto su un 200 CDI la situazione cambia poichè la concorrenza offre di meglio sotto vari aspetti e la differenza di prezzo non è poi così conveniente.
si certo,la 200 cdi sale in proporzione ma ti diro',vorrei vedere prima un listino perche' la serie 1 e l'audi a3 tradizionalmente costano nelle versioni "pepate"....![]()
ferro7 ha scritto:secondo me non dobbiamo dimenticare le aspettative generate dal marchio, anches e parliamo di entry level non dimentichiamo che stiamo parlando di MB quindi le apsettative della clientela erano e rimangono alte, a volte moltio più alte del costo del bene stesso. io ad esempio ero andato a suo tempo a vedere la nuova classe B che esteriormente mi pareva abbastanza interessante e che montava diversi optionals relativi alla sicurezza validi, la delusione profonda è astata vedere gli interni dell'auto, per intenderci una pacchianata con quello schermettoda quattro soldi che mi avrebbe deluso anche su una fiesta, insomma non stavo considerando la cifra di acquisto, peraltro non bassa, ma la stella a tre punte e da quella stella mi aspettavo molto di più, quindi ungiretto veloce in concessionario e poi prima un'occhiata alla classe E cabrio e un'uscita senza che bnemmeno uno dei venditori mi dedicasse il minimo interesse pur essendo tutti impegnati in conversazioni personali fra di loro. mi hanno detto che la classe A è esposta qui a milano in galleria, io lavorando in centro domani passerò a vederla ma, visto che gli interni sono gli stessi e che la prova di 4R non mi pareva certo emozionante...penso che avrò la stessa reazione avuta con la B un occhiata e via......tornando alle cose serie, spriamo che la foto del depliant di golf VII rubata e pubblicata oggi sia un falso perchè è veramente bruttina!!!
FurettoS ha scritto:Escludendo le promozioni al lancio se hai tempo da perdere fatti un giro sui configuratori e vedrai che una Classe A 2.0 CDI messa giù al pari di una 1er o una A3 non si discosta poi tanto, ma mentre le altre due hanno dalla loro degli "argomenti" un pò più interessanti che in parte ritrovi anche nelle versioni più basse la Classe A rimane in pratica la stessa del 1.5 con un motore diverso.
gallongi ha scritto:FurettoS ha scritto:Escludendo le promozioni al lancio se hai tempo da perdere fatti un giro sui configuratori e vedrai che una Classe A 2.0 CDI messa giù al pari di una 1er o una A3 non si discosta poi tanto, ma mentre le altre due hanno dalla loro degli "argomenti" un pò più interessanti che in parte ritrovi anche nelle versioni più basse la Classe A rimane in pratica la stessa del 1.5 con un motore diverso.
beh,pero' una A 200 cdi puo' vantare soluzioni da "premium" autentica a quanto ho letto: mc pherson in alluminio,ruote post indipedenti a 3 leve e mezzo,motore e cambio interamente mercedes benz....insomma,c'e' della qualita' sotto...tra l'altro ,molto furbi quelli del marketing: sia la classe A che la serie 1 hanno chiamato le entry level come le "grandi" ( A180 cdi anziche' A 150 x dire.. :lol: e 116d nel senso che esiste anche la 2.0 quindi...) tanto per lasciare almeno il dubbio di cosa c'e' sotto...ah,l'apparenza....
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa