<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova personale Audi A3 e-tron | Il Forum di Quattroruote

prova personale Audi A3 e-tron

Oggi ho fatto la prova con la Audi A3 e-tron

primo inizio prova il venditore ha spiegato le particolari della macchina che al momento della consegna segnalava 34km di autonomia in elettrico (pieno riccarica?nonostante che la Audi dicchiara 50 !!!)
Spiegandomela ha dovuto lasciarla accesa. e in questi 10 minuti, fermo in garage con la luce LED acceso e la sedia guida riscaldata la autonomia scendeva a 31km primo che io partiva per la prova.
Sono andato via e dopo 3km mi sono fermato per scattare la prima foto dove la autonomia era gia sceso a 26km pero andando fin li in solo elettrico.
Per tutta la prova ho applicato la guida eco, tenendomi rigidamente ala velocita codice. Il percorso mi portava faccendo 17km di urbano (città di Soletta) molto scorrevole e 10km su strada piatta e senza traffico. Tutto con tre semaffori in mezzo (6 avvanti e dietro) e diverse rotatoie.
Tutta la prova su un percorso di 27km e questi ho fatto 2/3 nel modo ibrido e 1/3 in solo elettrico. Non ho usato il solo elettrico fuori il centro urbano.
Se segnalava ad inizio prova 31km di solo autonomia elettrica dopo 27km in modo misto la batteria era gia esaurita ! la temperatura ambientale era a zero gradi, ma a parte del riscaldamento sedile guida non erano acceso altri resistenze che hanno un alto consumo di energia elettrica. A questo punto supongo che in solo elettrico non avrebbe fatto ne anche 20km !!! 11 meno del previsto da inizio prova e 30km meno da quello dicchiarato di Audi. nonostante che ho fatto una prova a tutto rispetto per una guida ecologica come lo faccio quando giro con la nostra Prius.
Per tutto la prova cosi ho consumato 2,8x100km ad una media di 37km/h. TEORETICAMENTE, perche dopo di che la macchina va a solo motore termico e mancavano ancora 73km per staccare i 100km.
Da questo si capisce che la prova consumo di QR era di tutto redicolo, visto che loro dicchiarano di non fare le prove in eco run.

Per il resto è una bella macchina con una grinta che rispecchia la cavalleria, ma non si po chiamare sportiva come una GTI.
la forza del solo elettrico è molto buona e piacevole, ma visto la ridotta autonomia è quasi redicolo se uno fa percorsi sopra i 25-30km Tra altro, finita la carica della batteria il elettrico stacca al improviso.
Se uno usa il elettrico in modo sportivo non farebbe ne anche 15km.

Il bagaglio è davvero picolo, anche pensdando se uno si vuole portare indietro il cavo per la ricarica che non ha un posto spezifico .
Per me era strana che da fermo, la macchina dopo il rilascio del freno non comincia muoversi. Cosi la macchina parte molto meno dolce (ma si po abituare) invece davvero sgradevole è il fatto che durante la riduzione velocita si sente la cambiata del DSG in forma di piccole scosse.
Il recupero energia inizia solo toccando il freno, ma anche a questo si abitua veloce.
Sicuramente meglio in confronto alla nostra Prius è la insonorizazione da parte del telaio, ma già la nuova Auris fa meglio della Prius?pur che non lo troviamo fastidioso per niente?.ma si nota.
Buona la posizione del scermo navi in alto, dovrebbe essere obbligatorio per tutti. Invece non mi convinceva la posizione del mmi, che trovo tropo spostato indietro e tropo in basso in confronto die altri comandi.
Non so dire un gran che riguarda la tenuta di strada e la rumorosita ad velocita alta. Il confort invece è ottimo.

In fine della fiera: bella macchina ma come ibrido NON É VALIDO?.o solo se si usa come mezzo su percorsi molto previ e si ha la posibilità di riccharicarla ogni giorno.

Qui in svizzera parte da 48.000 franchi e la versione con quello che a me piace costa 61.000,-- 100.000km di manutenzione incluso nel prezzo.

la Lexus iS a questo punto mi pare molto più interessante...se uno vuole una macchina ecologica con grinta e gran confort. prossimamente andrò provare anche questa.

il dubbio perché non lo propongono tutti i concessionari Audi va al fatto che serve la infrastruttura (che costa secondo il venditore 80.000 franchi) e devono obbligatoriamente tenere sempre almeno 3 modelli a disposizione.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Purtroppo va come ci si aspettava che andasse: motorizzazione inutile, avanti il prossimo....

Ciao.

per completezza posto anche le foto.

la persona che andata prima di me, ha fatto una media di 7,2x100km quasi 5 volte più di quello dichiarato....e tutto con una media di 46km/h suppongo maggior parte nel urbano.

io ho fatto 2,8x100km in 24km a 37km/h consumando tutta la carica della batteria che era di 26km(Foto) e 31km al inizio prova. facendo 2/3 in modo ibrido e 1/3 in solo elettrico.
come si vede dalla piccola icona acanto la temperatura esterna e dal istrumento e-tron, non c'è più carica per andare in EV

Attached files /attachments/1904940=42133-2,8x100km.jpg /attachments/1904940=42135-7,2x100km.jpg /attachments/1904940=42134-messa a zero.jpg
 
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Purtroppo va come ci si aspettava che andasse: motorizzazione inutile, avanti il prossimo....

Ciao.

per completezza posto anche le foto.

la persona che andata prima di me, ha fatto una media di 7,2x100km quasi 5 volte più di quello dichiarato....e tutto con una media di 46km/h suppongo maggior parte nel urbano.

io ho fatto 2,8x100km in 24km a 37km/h consumando tutta la carica della batteria che era di 26km(Foto) e 31km al inizio prova. facendo 2/3 in modo ibrido e 1/3 in solo elettrico.
come si vede dalla piccola icona acanto la temperatura esterna e dal istrumento e-tron, non c'è più carica per andare in EV

Attached files /attachments/1904943=42136-dopo 3km.jpg /attachments/1904943=42137-fine prova.jpg
 
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Purtroppo va come ci si aspettava che andasse: motorizzazione inutile, avanti il prossimo....

Ciao.

D'altra parte, non poteva essere altrimenti. La fisica è fisica, no?
In Italia la fisica è fisica ma in crante cermania hanno Das Fisica 8) :D

Ciao.

Ach! Dofefo immaginarmelo......

beh questa fisica tedesca ne hanno anche gli italiani...visto i risultati della prova QR...si vede che la onestà non è una questione geografica !
 
derblume ha scritto:
Oggi ho fatto la prova con la Audi A3 e-tron

primo inizio prova il venditore ha spiegato le particolari della macchina che al momento della consegna segnalava 34km di autonomia in elettrico (pieno riccarica?nonostante che la Audi dicchiara 50 !!!)
Spiegandomela ha dovuto lasciarla accesa. e in questi 10 minuti, fermo in garage con la luce LED acceso e la sedia guida riscaldata la autonomia scendeva a 31km primo che io partiva per la prova.
Sono andato via e dopo 3km mi sono fermato per scattare la prima foto dove la autonomia era gia sceso a 26km pero andando fin li in solo elettrico.
Per tutta la prova ho applicato la guida eco, tenendomi rigidamente ala velocita codice. Il percorso mi portava faccendo 17km di urbano (città di Soletta) molto scorrevole e 10km su strada piatta e senza traffico. Tutto con tre semaffori in mezzo (6 avvanti e dietro) e diverse rotatoie.
Tutta la prova su un percorso di 27km e questi ho fatto 2/3 nel modo ibrido e 1/3 in solo elettrico. Non ho usato il solo elettrico fuori il centro urbano.
Se segnalava ad inizio prova 31km di solo autonomia elettrica dopo 27km in modo misto la batteria era gia esaurita ! la temperatura ambientale era a zero gradi, ma a parte del riscaldamento sedile guida non erano acceso altri resistenze che hanno un alto consumo di energia elettrica. A questo punto supongo che in solo elettrico non avrebbe fatto ne anche 20km !!! 11 meno del previsto da inizio prova e 30km meno da quello dicchiarato di Audi. nonostante che ho fatto una prova a tutto rispetto per una guida ecologica come lo faccio quando giro con la nostra Prius.
Per tutto la prova cosi ho consumato 2,8x100km ad una media di 37km/h. TEORETICAMENTE, perche dopo di che la macchina va a solo motore termico e mancavano ancora 73km per staccare i 100km.
Da questo si capisce che la prova consumo di QR era di tutto redicolo, visto che loro dicchiarano di non fare le prove in eco run.

Per il resto è una bella macchina con una grinta che rispecchia la cavalleria, ma non si po chiamare sportiva come una GTI.
la forza del solo elettrico è molto buona e piacevole, ma visto la ridotta autonomia è quasi redicolo se uno fa percorsi sopra i 25-30km Tra altro, finita la carica della batteria il elettrico stacca al improviso.
Se uno usa il elettrico in modo sportivo non farebbe ne anche 15km.

Il bagaglio è davvero picolo, anche pensdando se uno si vuole portare indietro il cavo per la ricarica che non ha un posto spezifico .
Per me era strana che da fermo, la macchina dopo il rilascio del freno non comincia muoversi. Cosi la macchina parte molto meno dolce (ma si po abituare) invece davvero sgradevole è il fatto che durante la riduzione velocita si sente la cambiata del DSG in forma di piccole scosse.
Il recupero energia inizia solo toccando il freno, ma anche a questo si abitua veloce.
Sicuramente meglio in confronto alla nostra Prius è la insonorizazione da parte del telaio, ma già la nuova Auris fa meglio della Prius?pur che non lo troviamo fastidioso per niente?.ma si nota.
Buona la posizione del scermo navi in alto, dovrebbe essere obbligatorio per tutti. Invece non mi convinceva la posizione del mmi, che trovo tropo spostato indietro e tropo in basso in confronto die altri comandi.
Non so dire un gran che riguarda la tenuta di strada e la rumorosita ad velocita alta. Il confort invece è ottimo.

In fine della fiera: bella macchina ma come ibrido NON É VALIDO?.o solo se si usa come mezzo su percorsi molto previ e si ha la posibilità di riccharicarla ogni giorno.

Qui in svizzera parte da 48.000 franchi e la versione con quello che a me piace costa 61.000,-- 100.000km di manutenzione incluso nel prezzo.

la Lexus iS a questo punto mi pare molto più interessante...se uno vuole una macchina ecologica con grinta e gran confort. prossimamente andrò provare anche questa.

il dubbio perché non lo propongono tutti i concessionari Audi va al fatto che serve la infrastruttura (che costa secondo il venditore 80.000 franchi) e devono obbligatoriamente tenere sempre almeno 3 modelli a disposizione.

quello che mi chiedo è : cosa fa la Audi o cosa può fare un cliente riguarda la carica della batteria !!!
la Audi promette 50km di autonomia, ma quando ho preso la macchina per la prova a batteria carica segnalava solo 34km !!!

non è nemmeno una questione di guida se devi già partire svantaggiato dal fatto che la batteria non riesce assorbire abbastanza corrente !!! a quel punto uno potrebbe annullare il contratto ???
 
derblume ha scritto:
non è nemmeno una questione di guida se devi già partire svantaggiato dal fatto che la batteria non riesce assorbire abbastanza corrente !!! a quel punto uno potrebbe annullare il contratto ???

come se un'auto qualsiasi non riesce a raggiungere le percorrenze dichiarate con benzina o gasolio. Anche il CdB appena rifornisci, non ci crede ;)
 
maxressora ha scritto:
derblume ha scritto:
non è nemmeno una questione di guida se devi già partire svantaggiato dal fatto che la batteria non riesce assorbire abbastanza corrente !!! a quel punto uno potrebbe annullare il contratto ???

come se un'auto qualsiasi non riesce a raggiungere le percorrenze dichiarate con benzina o gasolio. Anche il CdB appena rifornisci, non ci crede ;)

no, non è la stessa cosa.
sarebbe come comprare una macchina con un serbatoio di 60litri ma poi non ti entrano più di 40 !!!

se dichiarano a pieno carica 50km, ma non riescono raggiungerlo sotto carica e non come strada percorsa, qualcosa non torna !!!
 
Probabilmente il CDB indica la percorrenza stimata in base ai dati passati.
Questo avviene anche con il mio CDB: se faccio tanta autostrada veloce l'autonomia residua indicata dopo il pieno sarà inferiore rispetto a quando faccio il pieno dopo essere andato più piano.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Probabilmente il CDB indica la percorrenza stimata in base ai dati passati.
Questo avviene anche con il mio CDB: se faccio tanta autostrada veloce l'autonomia residua indicata dopo il pieno sarà inferiore rispetto a quando faccio il pieno dopo essere andato più piano.

Ciao.
ok, ma se fosse cosi, andando in eco-run avrò potuto andare più lontano dal previsto ! ma in realtà ne ho fatto ancora meno ! 27km invece dei 31km previsti e tutto nonostante che sono andato 2/3 nel modo ibrido invece nel solo modo elettrico !!
avrei usato il solo modo EV, molto probabile invece 31km previsti avrò fatto solo 20km con una carica di 50km.

unici due servizi che consumavano energia durante la prova era il riscaldamento del sedile guida e la luce LED (obbligatorio). certo, la temperatura con zero gradi era bassa, ma tanto, in estate quando si usa la clima il problema sarà ancora peggio.

la batteria della nostra Prius non sembra di soffrire più di tanto il freddo. il consumo medio sale da 4 litri estivi a 4,5x100km invernali nonostante che la macchina è sempre in strada.
 
Back
Alto