<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Mazda CX5 | Il Forum di Quattroruote

Prova Mazda CX5

Per la redazione:

i consumi rilevati per la Mazda CX5 provata per il numero di Aprile mi appaiono alquanto strani... in particolare:

- a 100 km/h 20 km/l
- a 130 km/h 12,8 km/l

state dicendo che per 30 km/h in più il consumo quasi raddoppia??

Se questo dato, come penso, fosse sbagliato sfalserebbe anche la media da voi rilevata (se non erro 13,9 km/l).
 
Strano, ma fino a un cero punto. I consumi dipendono dalle potenze resistenti che, dopo i 100 km/h sono principalmente di natura aerodinamica (specie per i suv!!!) e quindi varia con il quadrato della velocità.

Quindi per un aumento del 30% della velocità, la potenza richiesta aumenta del 69%. Guarda caso, da 20 km/l (5 l/100km) si dovrebbe passare a 8.45 l/100 km corrispondenti a 11,8 km/l. In realtà si direbbe che l'efficenza del motore migliori un pochino alla velocità superiore.

Se vi interessano veramente i consumi, lasciate perdere i SUV che sono, inevitabilmente, delle stufe con 4 ruote. Ottimi quindi per fare calore e bruciare combustibile, ma molto inefficienti per il trasporto di persone o cose... :D
 
Mah... andando a vedere le prove di altri SUV degli ultimi mesi tutta sta differenza di consumo da 100km/h a 130km/h non l'ho riscontrata sinceramente...
 
Inoltre Mazda Italia comunica nella propria pagina Facebook che si tratta di un modello pre-serie quello da voi provato... vi risulta?
 
Questo forum è ormai disertato dalla redazione da mesi. Mi dispiace davvero, perché viene a mancare quel filo diretto che mi piaceva.
Un moderatore mi aveva anche scritto che quasta area del forum sarebbe stata rinnovata, ma non so se sperare ancora.

Non so se era un esemplare di preserie, ma la prova sembra un po' superficiale per un'auto con così tante novità.

Non ho trovato alcuna menzione al fatto che il motore è un twin-turbo, unico nella sua categoria. E si vede dai dati di ripresa.

Mazda viene un po' bistrattata nelle prove su strada...
 
Devo fare un'aggiunta: nella prova nessuna menzione che si tratta di auto omologata EURO6, senza catalizzatore DeNOx! Unica nel suo segmento e quasi anche in assoluto in quanto le uniche Euro6 a listino sono ipercostose Audi o MB in versioni particolari dedicate. Segno di un motore intrinsecamente pulito, visto che la CX-5 è si leggera, ma non un fuscello.

Nessuna traccia del primo impiego in settore automobilistico di acciai ad alta resistenza (1800MPa!) nel paraurti posteriore per contenere la massa.

Quattro stelle in accelerazione perché ci sono crossover sportivi che fanno meglio (ma non si capisce quali, nessuno dei modelli indicati nel box dei concorrenti scende sotto i 10'' da 0-100). Spero non si intendesse la BMW X3, che costa il doppio.

Non capisco come mai la mia rivista preferita tratti la Mazda a volte alla pari di Audi (vedi prova della M6 wagon) a volte la bistratti così, tanto per riempire l'ultima riga della classifica senza dover sentire tanti mugugni.
Ad. es. la discutibile prova confort posteriore in cui la M6, pur superando l'alfa in tutte le singole prove, finì miseramente dietro nella classifica finale, evidentemente artificiosa e poco documentata.

Non mi piacciono i SUV, nemmeno le crossover, ma la Mazda CX-5 meritava una prova più approfondita, per una volta che non si tratta solo di maquillage del precedente modello, ma finalmente di qualcosa di tecnicamente innovativo.
 
Ti ringrazio, ma a me piacerebbe tanto sentire anche la voce della redazione....

TOC TOC

4R... se ci sei batti un colpo :!:
 
jpizzo ha scritto:
Ti ringrazio, ma a me piacerebbe tanto sentire anche la voce della redazione....
TOC TOC
4R... se ci sei batti un colpo :!:

Ciao,

ho avvisato la redazione, che darà seguito al più presto:!: ;)
 
jpizzo ha scritto:
Ti ringrazio, ma a me piacerebbe tanto sentire anche la voce della redazione....

TOC TOC

4R... se ci sei batti un colpo :!:

Calma, calma dateci tempo :D
 
Kappa^ ha scritto:
Per la redazione:

i consumi rilevati per la Mazda CX5 provata per il numero di Aprile mi appaiono alquanto strani... in particolare:

- a 100 km/h 20 km/l
- a 130 km/h 12,8 km/l

state dicendo che per 30 km/h in più il consumo quasi raddoppia??

Se questo dato, come penso, fosse sbagliato sfalserebbe anche la media da voi rilevata (se non erro 13,9 km/l).

I dati rilevati in pista sono quelli pubblicati. Non c'è alcun errore. I consumi, infatti, variano molto tra 100 e 130 km/h. Non c?è da stupirsi.
 
Io, da lettore di Quattroruote da quando avevo appena 11 anni (oggi ne ho 38 ), dico solo che qualcosa di strano c'è.
Intanto vorrei capire una cosa: perchè se hanno provato la versione Evolve, nella sezione dedicata all'esame qualitativo fanno vedere il tizio che punta la matita sulla cucitura del sedile per mettere in risalto un piccolo difetto di finitura e quel sedile è in pelle cioè appartiene alla versione Exceed.
E ancora perchè alla voce confort gli hanno dato solo due stelle e mezzo, quando verificando altri test di altre suv (vedi CRV o nuova Kuga) che hanno ottenuto valori simili alla voce rumorosità e confort sospensioni hanno ottenuto anche quattro stelle e mezzo??
Idem per il test di stabilità su strada
Concordo sul fatto che questa macchina meriterebbe una prova più approfondita.
 
jpizzo ha scritto:
Questo forum è ormai disertato dalla redazione da mesi. Mi dispiace davvero, perché viene a mancare quel filo diretto che mi piaceva.
Un moderatore mi aveva anche scritto che quasta area del forum sarebbe stata rinnovata, ma non so se sperare ancora.

Non so se era un esemplare di preserie, ma la prova sembra un po' superficiale per un'auto con così tante novità.

Non ho trovato alcuna menzione al fatto che il motore è un twin-turbo, unico nella sua categoria. E si vede dai dati di ripresa.

Mazda viene un po' bistrattata nelle prove su strada...

E' la prima volta che entro in quest'area ed è davvero sconsolante che voialtri siate così "spallati" !!! Insistiamo a chiedere alla redazione ed ai singoli redattori di essere presenti e di non lasciarci coi nostri interrogativi. Io ho una CX-7 turbodiesel da un anno e ci ho fatto 13000 km, consumando esattamente 1000 litri di gasolio, ma sempre col piede leggero, il mio, che mi consente di fare 20,5 km/l con la mia vecchia Golf IV del 2002 e con 130 cv, e che mi ha consentito per due anni di fare oltre 15,5 km/l con la mia vecchia E 220 SW cambio manuale e che ho venduto oltre un anno fa, prima di comprare la Mazda CX-7. Ha ragione il simpatico amico che suggerisce di buttarsi su altri tipi di veicoli, se vogliamo economizzare sui consumi, ma un bel SUV nella vita ci sta bene..........no?
 
Back
Alto