<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Maserati Quattroporte | Il Forum di Quattroruote

Prova Maserati Quattroporte

Ieri mi è arrivato l'ultimo numero di Quattroruote e ho letto con interesse la prova della nuova 4porte.

ero curioso di sapere che cosa ne fosse uscito, visto che l'eredità era importante e soprattutto per le solite malelingue dovute al fatto che era costruita "su base 300c".

solo un dato può racchiudere la sua essenza: 1:19 e spiccioli sul giro di Vairano.

per avere un termine di paragone: lo stesso tempo di una California GT, migliore di un secondo e mezzo di una Granturismo S, quasi 3 secondi migliore di una BMW M6 e un paio di secondi dati anche alla Bentley Continental Supersport, che come dimensioni e peso siamo lì (più di due tonnellate).

niente male per un pianale ammerricano che risale agli anni 90 eh? :rolleyes:
 
considerazioni fatta su carta ,nel senso che un purista potrebbe enfatizzare la cosa dato che si parla di auto di un certo lignaggio e prezzo..pero' e' efficace ,berline cosi non se ne trovano ,salvo qualche concorrente tedesca che pero' non vanta motori ferrari.. ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ieri mi è arrivato l'ultimo numero di Quattroruote e ho letto con interesse la prova della nuova 4porte.

ero curioso di sapere che cosa ne fosse uscito, visto che l'eredità era importante e soprattutto per le solite malelingue dovute al fatto che era costruita "su base 300c".

solo un dato può racchiudere la sua essenza: 1:19 e spiccioli sul giro di Vairano.

per avere un termine di paragone: lo stesso tempo di una California GT, migliore di un secondo e mezzo di una Granturismo S, quasi 3 secondi migliore di una BMW M6 e un paio di secondi dati anche alla Bentley Continental Supersport, che come dimensioni e peso siamo lì (più di due tonnellate).

niente male per un pianale ammerricano che risale agli anni 90 eh? :rolleyes:

Beh se consideri che quel pianale in versione "originale" pre-acquisizione Fiat nel 2005 ha girato (Charger SRT-8 ) in solo poco piu' di un secondo piu' lenta (1:32.62 contro 1:31.25) di sua maesta' M5 coeva (80 CV in piu', oltre 50 kg meno ed un doppia frizione a 7 marce contro un vetusto 5 marce a convertitore) al Grattan Raceway.....malelingue appunto, come tutte quelle che condannano un prodotto made in USA a prescindere.... ;) 8)

Comunque a detta dei tecnici del progetto, del pianale 300C su Quattroporte e rimasto ben poco...solo pavimento anteriore e paratia parafiamma.
 
saturno_v ha scritto:
....malelingue appunto, come tutte quelle che condannano un prodotto made in USA a prescindere.... ;) 8)

Comunque a detta dei tecnici del progetto, del pianale 300C su Quattroporte e rimasto ben poco...solo pavimento anteriore e paratia parafiamma.

Ma si,l'avranno rivisitato a dovere ;) però diciamo che scendendo tra i terrestri la thema piace e vende qualcosina ora che la danno a quattro soldi ( trovate anche a meno dei famosi 29000? ) ;)
 
gallongi ha scritto:
Ma si,l'avranno rivisitato a dovere ;) però diciamo che scendendo tra i terrestri la thema piace e vende qualcosina ora che la danno a quattro soldi ( trovate anche a meno dei famosi 29000? ) ;)

Pur avendola difesa a me la 300C/Thema non piace proprio esteticamente e non la comprerei mai...ma dati i prezzi della concorrenza da voi e' da considerare veramente regalata per quello che offre.
 
gallongi ha scritto:
considerazioni fatta su carta ,nel senso che un purista potrebbe enfatizzare la cosa dato che si parla di auto di un certo lignaggio e prezzo..pero' e' efficace ,berline cosi non se ne trovano ,salvo qualche concorrente tedesca che pero' non vanta motori ferrari.. ;)
che sia efficace dovrebbe essere l'unica cosa che conta almeno per quanto riguarda un componente nascosto.
Penso che sotto questi aspetti Fiat e i suoi organi di comunicazione debbano fare parecchia esperienza
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma si,l'avranno rivisitato a dovere ;) però diciamo che scendendo tra i terrestri la thema piace e vende qualcosina ora che la danno a quattro soldi ( trovate anche a meno dei famosi 29000? ) ;)

Pur avendola difesa a me la 300C/Thema non piace proprio esteticamente e non la comprerei mai...ma dati i prezzi della concorrenza da voi e' da considerare veramente regalata per quello che offre.

Sicuro...comunque e ' un salotto ,giustamente motorizzata , imponente ...per quei soldi non solo non compri una segmento E ma ci vuol tutta che compri una C alto di gamma ( una golf duemila tdi ormai va a quelle cifre) ;)
 
moogpsycho ha scritto:
gallongi ha scritto:
considerazioni fatta su carta ,nel senso che un purista potrebbe enfatizzare la cosa dato che si parla di auto di un certo lignaggio e prezzo..pero' e' efficace ,berline cosi non se ne trovano ,salvo qualche concorrente tedesca che pero' non vanta motori ferrari.. ;)
che sia efficace dovrebbe essere l'unica cosa che conta almeno per quanto riguarda un componente nascosto.
Penso che sotto questi aspetti Fiat e i suoi organi di comunicazione debbano fare parecchia esperienza

Assolutamente si...quel poco che c'è non e ' nemmeno pubblicizzato,non so voi ma personalmente quando parlo con gente che deve cambiare auto la fiat non viene ne,meno considerata più...peccato
 
saturno_v ha scritto:
Comunque a detta dei tecnici del progetto, del pianale 300C su Quattroporte e rimasto ben poco...solo pavimento anteriore e paratia parafiamma.

infatti è per quello che va un gran bene :D

cmq leggetevi l'articolo... che così sembrerebbe che la cosa si riduca ad un solo tempo in pista.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ieri mi è arrivato l'ultimo numero di Quattroruote e ho letto con interesse la prova della nuova 4porte.

ero curioso di sapere che cosa ne fosse uscito, visto che l'eredità era importante e soprattutto per le solite malelingue dovute al fatto che era costruita "su base 300c".

solo un dato può racchiudere la sua essenza: 1:19 e spiccioli sul giro di Vairano.

per avere un termine di paragone: lo stesso tempo di una California GT, migliore di un secondo e mezzo di una Granturismo S, quasi 3 secondi migliore di una BMW M6 e un paio di secondi dati anche alla Bentley Continental Supersport, che come dimensioni e peso siamo lì (più di due tonnellate).

niente male per un pianale ammerricano che risale agli anni 90 eh? :rolleyes:

ma gli interni sono all' altezza..... :?:
 
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Ieri mi è arrivato l'ultimo numero di Quattroruote e ho letto con interesse la prova della nuova 4porte.

ero curioso di sapere che cosa ne fosse uscito, visto che l'eredità era importante e soprattutto per le solite malelingue dovute al fatto che era costruita "su base 300c".

solo un dato può racchiudere la sua essenza: 1:19 e spiccioli sul giro di Vairano.

per avere un termine di paragone: lo stesso tempo di una California GT, migliore di un secondo e mezzo di una Granturismo S, quasi 3 secondi migliore di una BMW M6 e un paio di secondi dati anche alla Bentley Continental Supersport, che come dimensioni e peso siamo lì (più di due tonnellate).

niente male per un pianale ammerricano che risale agli anni 90 eh? :rolleyes:

ma gli interni sono all' altezza..... :?:

ma un bel chissenefrega?
 
blackblizzard82 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Ieri mi è arrivato l'ultimo numero di Quattroruote e ho letto con interesse la prova della nuova 4porte.

ero curioso di sapere che cosa ne fosse uscito, visto che l'eredità era importante e soprattutto per le solite malelingue dovute al fatto che era costruita "su base 300c".

solo un dato può racchiudere la sua essenza: 1:19 e spiccioli sul giro di Vairano.

per avere un termine di paragone: lo stesso tempo di una California GT, migliore di un secondo e mezzo di una Granturismo S, quasi 3 secondi migliore di una BMW M6 e un paio di secondi dati anche alla Bentley Continental Supersport, che come dimensioni e peso siamo lì (più di due tonnellate).

niente male per un pianale ammerricano che risale agli anni 90 eh? :rolleyes:

ma gli interni sono all' altezza..... :?:

ma un bel chissenefrega?

altrimente come speri di venderla a chi ha
Acura
Infiniti
Lexus :D :?:
 
Fiat ha rovinato un marchio di prestigio come Lancia. Lo avrà anche salvato dalla bancarotta, ma forse sarebbe stato meglio così, piuttosto che vedere un mucchio di Chrysler rimarcate (vedi Voyager e Thema). Sarò non condiviso da molti, ma io la penso così.
 
Baron89 ha scritto:
Fiat ha rovinato un marchio di prestigio come Lancia. Lo avrà anche salvato dalla bancarotta, ma forse sarebbe stato meglio così, piuttosto che vedere un mucchio di Chrysler rimarcate (vedi Voyager e Thema). Sarò non condiviso da molti, ma io la penso così.
Interessante, interessante, eeeeee....mbé?

Checciazzecca con la prova della Quattroporte?

blackblizzard ha scritto:
ma un bel chissenefrega?
Se permetti, parlando di Maserati, gli interni sono importanti tanto quanto le prestazioni, gli esterni, il motore, il sound, eccetera.
 
-Logan- ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Fiat ha rovinato un marchio di prestigio come Lancia. Lo avrà anche salvato dalla bancarotta, ma forse sarebbe stato meglio così, piuttosto che vedere un mucchio di Chrysler rimarcate (vedi Voyager e Thema). Sarò non condiviso da molti, ma io la penso così.
Interessante, interessante, eeeeee....mbé?

Checciazzecca con la prova della Quattroporte?

blackblizzard ha scritto:
ma un bel chissenefrega?
Se permetti, parlando di Maserati, gli interni sono importanti tanto quanto le prestazioni, gli esterni, il motore, il sound, eccetera.

Si stava parlando di Lancia Thema....
 
Back
Alto