Ieri mi è arrivato l'ultimo numero di Quattroruote e ho letto con interesse la prova della nuova 4porte.
ero curioso di sapere che cosa ne fosse uscito, visto che l'eredità era importante e soprattutto per le solite malelingue dovute al fatto che era costruita "su base 300c".
solo un dato può racchiudere la sua essenza: 1:19 e spiccioli sul giro di Vairano.
per avere un termine di paragone: lo stesso tempo di una California GT, migliore di un secondo e mezzo di una Granturismo S, quasi 3 secondi migliore di una BMW M6 e un paio di secondi dati anche alla Bentley Continental Supersport, che come dimensioni e peso siamo lì (più di due tonnellate).
niente male per un pianale ammerricano che risale agli anni 90 eh?
ero curioso di sapere che cosa ne fosse uscito, visto che l'eredità era importante e soprattutto per le solite malelingue dovute al fatto che era costruita "su base 300c".
solo un dato può racchiudere la sua essenza: 1:19 e spiccioli sul giro di Vairano.
per avere un termine di paragone: lo stesso tempo di una California GT, migliore di un secondo e mezzo di una Granturismo S, quasi 3 secondi migliore di una BMW M6 e un paio di secondi dati anche alla Bentley Continental Supersport, che come dimensioni e peso siamo lì (più di due tonnellate).
niente male per un pianale ammerricano che risale agli anni 90 eh?