<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVA HOOVER QR DI MAGGIO... | Il Forum di Quattroruote

PROVA HOOVER QR DI MAGGIO...

Dalla prova della suv cinese su Quattroruote di questo mese si evince che questa auto e' una sola pazzesca : non frena ,consuma come un V8,e' spompata (motore sottodimensionato al peso) , ha il cx di un mattone , le finiture lasciano a desiderare e costa 24/28000 euro a seconda degli allestimenti.
In un mondo dove esistono x3,Glk,Ml, Q5, ma anche Rav4,Crv,Outlander,Freelander e compagnia cantando, perché qualcuno dovrebbe sborsare una cifra comunque impegnativa per comprare quest'auto quando spendendo di meno si può acquistare una delle sopracitate suv usate?
Oppure la smania di "nuovo e grosso" fa pendere la bilancia per la cinese?
 
mrossi70 ha scritto:
Dalla prova della suv cinese su Quattroruote di questo mese si evince che questa auto e' una sola pazzesca : non frena ,consuma come un V8,e' spompata (motore sottodimensionato al peso) , ha il cx di un mattone , le finiture lasciano a desiderare e costa 24/28000 euro a seconda degli allestimenti.
In un mondo dove esistono x3,Glk,Ml, Q5, ma anche Rav4,Crv,Outlander,Freelander e compagnia cantando, perché qualcuno dovrebbe sborsare una cifra comunque impegnativa per comprare quest'auto quando spendendo di meno si può acquistare una delle sopracitate suv usate?
Oppure la smania di "nuovo e grosso" fa pendere la bilancia per la cinese?

Bisognerebbe chiederlo a chi ne ha acquistata una. In realtà, ognuno sceglie secondo il proprio metro di valutazione, secondo quello che ritiene più opportuno fare: se solo hai provato a guidare una vettura europea moderna, è chiaro che una Hover non ti soddisfa; ma se sei abituato a cambiare auto ogni 15 anni e arrivi magari già da una vettura modesta, la Hover ti sembra una figata. Se poi non leggi Quattroruote o non sei appassionato... Vedi, mica sono tutti come noi: ci sono persone che scelgono l'auto secondo le dimensioni del proprio box oppure in funzione della minor distanza dal concessionario... Non ti devi stupire. ;)
 
cdg ha scritto:
mrossi70 ha scritto:
Dalla prova della suv cinese su Quattroruote di questo mese si evince che questa auto e' una sola pazzesca : non frena ,consuma come un V8,e' spompata (motore sottodimensionato al peso) , ha il cx di un mattone , le finiture lasciano a desiderare e costa 24/28000 euro a seconda degli allestimenti.
In un mondo dove esistono x3,Glk,Ml, Q5, ma anche Rav4,Crv,Outlander,Freelander e compagnia cantando, perché qualcuno dovrebbe sborsare una cifra comunque impegnativa per comprare quest'auto quando spendendo di meno si può acquistare una delle sopracitate suv usate?
Oppure la smania di "nuovo e grosso" fa pendere la bilancia per la cinese?

Bisognerebbe chiederlo a chi ne ha acquistata una. In realtà, ognuno sceglie secondo il proprio metro di valutazione, secondo quello che ritiene più opportuno fare: se solo hai provato a guidare una vettura europea moderna, è chiaro che una Hover non ti soddisfa; ma se sei abituato a cambiare auto ogni 15 anni e arrivi magari già da una vettura modesta, la Hover ti sembra una figata. Se poi non leggi Quattroruote o non sei appassionato... Vedi, mica sono tutti come noi: ci sono persone che scelgono l'auto secondo le dimensioni del proprio box oppure in funzione della minor distanza dal concessionario... Non ti devi stupire. ;)

:)
 
Tutta la vita una suv da quelle citate da cdg usata. Leggendo la prova sotto certi aspetti sono rimasto pietrificato: ma come si fa a commercializzare un'auto che nel test di frenate dopo la 5° prova le pasticche si bruciano ed è impossibile frenare??? Vogliamo parlare poi del prezzo, che senza promozione sarebbe di circa 28.000 euro, senza contare che con una cifra del genere ci si potrebbe comprare benissimo una sportage 2.0 crdi accessoriata, senza esagerare, auto di un altro mondo sotto tutti gli aspetti???
Poi i consumi spropositati, l'impostazione e molte scelte tecniche datate, i freni che non frenano ( e meno male che monta 4 freni a disco AUTOVENTILATI) ...
Il bello è che ogni tanto qualcuna in giro la vedo.
 
finalmente uan risposta da CDG non telegrafica (immagino sia sempre molto affaccendato ;) ), spero di leggerne altre :D

la Hoover ha un target molto preciso, ovvero "vorrei ma non posso".
come dice CDG, chi la compra magari lo fa semplicemente perché a vederla non sembra malaccio, poi però sottopelle... :lol:
 
mrossi70 ha scritto:
Dalla prova della suv cinese su Quattroruote di questo mese si evince che questa auto e' una sola pazzesca : non frena ,consuma come un V8,e' spompata (motore sottodimensionato al peso) , ha il cx di un mattone , le finiture lasciano a desiderare e costa 24/28000 euro a seconda degli allestimenti.
In un mondo dove esistono x3,Glk,Ml, Q5, ma anche Rav4,Crv,Outlander,Freelander e compagnia cantando, perché qualcuno dovrebbe sborsare una cifra comunque impegnativa per comprare quest'auto quando spendendo di meno si può acquistare una delle sopracitate suv usate?
Oppure la smania di "nuovo e grosso" fa pendere la bilancia per la cinese?

Perché Quattroruote l'ha provata? Domandiamocelo...
 
[/quote]Perché Quattroruote l'ha provata? Domandiamocelo...[/quote]

Perchè così almeno chi legge la rivista sa a cosa va incontro se l'acquista, o non penserai per caso che l'ha fatto per promuoverla...dico... la hai letta ?
 
Perché Quattroruote l'ha provata? Domandiamocelo...[/quote]

Perchè così almeno chi legge la rivista sa a cosa va incontro se l'acquista, o non penserai per caso che l'ha fatto per promuoverla...dico... la hai letta ?[/quote]

Daccordissimo sulla premura di Quattroruote di avvisare gli automobilisti su come è fatta, in modo da non farsi ingannare dalle apparenze.
Penso però che una prova "costa" in termini editoriali: se l'ha fatto significa che ha avuto un tornaconto. Questo SUV infatti, anche se può incuriosire, non è che sia tanto atteso e susciti voglie di conoscerlo.
Può darsi che la Great Wall abbia elargito qualcosa, anche a scopo promozionale.
Fa specie però il fatto che la Panda 4x4 abbia avuto minori attenzioni da parte di Quattroruote....
 
Da quando in qua Quattroruote prova aspirapolvere? Battutacce a parte, hanno fatto benissimo a provarla, come farebbero bene a provare tutte queste auto un po' esotiche che attraggono il potenziale cliente con prezzi da discount ma che in pochi conoscono veramente. Con prove di questo tipo si fa veramente informazione.
Da notare che non lo dico per prevenzione contro le Case emergenti, al contrario, dalla prova potrebbe anche emergere che l'auto va bene e si tratta di un buon affare, di certo e' un parere qualificato che aiuta il potenziale cliente altrimenti in ballo di poche informazioni fuorvianti.

Saluti
 
passerotti ha scritto:
Fa specie però il fatto che la Panda 4x4 abbia avuto minori attenzioni da parte di Quattroruote....
Io invece rammento anche più di una prova della Panda 4x4 ... mi è addirittura rimasto impresso la descrizione dettagliata del diverso comportamento su strada tra la 1.2 benzina ed il 1.3 a gasolio (nel senso che il tubodiesel gravava eccessivamente sull'avantreno peggiorando la guida ed arrivando a far alzare la ruota intena dietro, se ben ricordo)
Mica che possono provare un'auto ogni volta che canbiano la mascherina del radiatore 8)
Ed hanno fatto benissimo a provare la Hoover, perché c'è molta curiosità sulle "cinesi" ... francamente fanno bene a dare pane al pane e vino al vino
ed a togliere facili illusioni su certe low cost
 
|Mauro65| ha scritto:
passerotti ha scritto:
Fa specie però il fatto che la Panda 4x4 abbia avuto minori attenzioni da parte di Quattroruote....
Io invece rammento anche più di una prova della Panda 4x4 ... mi è addirittura rimasto impresso la descrizione dettagliata del diverso comportamento su strada tra la 1.2 benzina ed il 1.3 a gasolio (nel senso che il tubodiesel gravava eccessivamente sull'avantreno peggiorando la guida ed arrivando a far alzare la ruota intena dietro, se ben ricordo)
Mica che possono provare un'auto ogni volta che canbiano la mascherina del radiatore 8)
Ed hanno fatto benissimo a provare la Hoover, perché c'è molta curiosità sulle "cinesi" ... francamente fanno bene a dare pane al pane e vino al vino
ed a togliere facili illusioni su certe low cost
Scusa, ma quando l'hanno provata la 4x4 multijet?
 
passerotti ha scritto:
Scusa, ma quando l'hanno provata la 4x4 multijet?
ad esempio:
http://www.quattroruote.it/prove/davide-e-golia-fiat-panda-4x4-e-hummer-h3?marca=8

Elenco sommario prove Panda
http://www.quattroruote.it/prove/bentornata-utilitaria-fiat-panda-12-dynamic?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/voglia-di-automatico-panda-dualogic?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/e-finita-la-benzina-panda-13-multijet?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/va-dappertutto-fiat-panda-4x4-climbing?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/davide-e-golia-fiat-panda-4x4-e-hummer-h3?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/cittadine-poco-urbane-fiat-panda-14-100-hp-e-citroen-c2-16-vts?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/trenta-chilometri-con-un-euro-fiat-panda-12-natural-power?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/il-derby-della-mole-500-contro-panda?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/citta-proibite-non-per-loro-panda-e-matiz-a-gas?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/lalternativa-gasata-fiat-panda-12-gpl?marca=8

Se postassimo questo elenco in Z.F. penso che buona parte dei forumer commenterebbe "ecco la prova che 4R è fiattara dentro/prezzolata da Torino/nazionalista-sciovinista" etc etc
Io mi limito a dire che 4R ha provato tutte le varianti di un fortunato e ben riuscito modello che ha venduto (e vende) moltissimo. Com'è giusto che sia.
Ho un dubbio: ma tu 4R lo leggi? :lol:

O te la sei presa perché 4R non ha dato evidenza alla questione dei cavi di alimentazione dei fari sottodimensionati? Su questo punto ti darei ragione, ma non su una ipotetica poca voglia di testare modelli
 
|Mauro65| ha scritto:
passerotti ha scritto:
Scusa, ma quando l'hanno provata la 4x4 multijet?
ad esempio:
http://www.quattroruote.it/prove/davide-e-golia-fiat-panda-4x4-e-hummer-h3?marca=8

Elenco sommario prove Panda
http://www.quattroruote.it/prove/bentornata-utilitaria-fiat-panda-12-dynamic?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/voglia-di-automatico-panda-dualogic?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/e-finita-la-benzina-panda-13-multijet?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/va-dappertutto-fiat-panda-4x4-climbing?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/davide-e-golia-fiat-panda-4x4-e-hummer-h3?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/cittadine-poco-urbane-fiat-panda-14-100-hp-e-citroen-c2-16-vts?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/trenta-chilometri-con-un-euro-fiat-panda-12-natural-power?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/il-derby-della-mole-500-contro-panda?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/citta-proibite-non-per-loro-panda-e-matiz-a-gas?marca=8
http://www.quattroruote.it/prove/lalternativa-gasata-fiat-panda-12-gpl?marca=8

Se postassimo questo elenco in Z.F. penso che buona parte dei forumer commenterebbe "ecco la prova che 4R è fiattara dentro/prezzolata da Torino/nazionalista-sciovinista" etc etc
Io mi limito a dire che 4R ha provato tutte le varianti di un fortunato e ben riuscito modello che ha venduto (e vende) moltissimo. Com'è giusto che sia.
Ho un dubbio: ma tu 4R lo leggi? :lol:

O te la sei presa perché 4R non ha dato evidenza alla questione dei cavi di alimentazione dei fari sottodimensionati? Su questo punto ti darei ragione, ma non su una ipotetica poca voglia di testare modelli
Mauro, ti ringrazio, sei stato precisissimo.
Quattroruote lo leggo ininterrottamente dal 1982 e sono anche abbonato.
Probabilmente non mi sono spiegato bene riguardo la prova della Panda 4x4 Multijet. Quello che contesto a Quattroruote è l'aver ignorato che da giugno 2008 il sistema 4x4 è cambiato: da giunto viscoso senza ELD si è passati all'Haldex con ELD, ESP, ASR,Hill holder, ecc..Questo ha significato rimettere in discussione tutto il concetto di trazione. Ora che possiedo una Panda Cross MY2011 avverto tante differenze in positivo. Di fatto solo ora Fiat ha una Panda 4x4 che può definirsi tale. Prima, purtroppo, hanno lasciato tanti talloni di Achille. Come vedi non ce l'ho per via dei cavi dei fari. Ora ho due belle parabole alogene che fanno un sacco di luce. Ovvio, è la Cross che con il nuovo motore da 75 cavalli con il DPF non sono mai sceso sotto i 19 km/l. Ecco perché una maggiore attenzione su questo gioiellino Quattroruote poteva dedicargliela. Saluti.
 
Ok passerotti ora è tutto molto più chiaro
Sì, hai ragione, ho trovato anch'io 4R parecchio carente come informazione sull'evoluzione del "giunto" della 4x4. In effetti la notizia l'ho avuta propio leggendo la room Fiat.
Visto che ora c'è maggior facilità di comunicazione con la redazione, in futuro sarà più facile sollecitare 4R su punti di cumune interesse.
Ho avuto modo di conoscere alcuni giornalisti nel corso di un test a Vairano a febbraio scorso (speriamo che il test esca il prossimo numero) ed ho trovato, oltre che preparazione e competenza (scontate, direi), tanta passione e "metodo"
Buona domenica e cordiali lampeggi
 
Back
Alto