<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova golf 7 1.4 tsi 122 cv e 140 cv | Il Forum di Quattroruote

prova golf 7 1.4 tsi 122 cv e 140 cv

ragazzi finalmente ieri e oggi sono riuscito a provare il 1.4 tsi sulla golf 7 nelle 2 versioni(122 cv e 140cv) : vi dirò che io non ho sentito tanta differenza,il 140 ha un po' più di grinta e di allungo ma anche il 122 non scherza.
sto pensando seriamente di prendere il 122 cv e i 1000 euro di differenza che ci sono di tenermeli in tasca,voi che ne dite?li avete provati entrambi?
 
Si, li ho provati entrambi. Sulla A3 ho il 122 cv e posso dire che non è niente male come motore.
Sono dell'idea che a pieno carico, però, i quasi 20 cv in più si fanno sentire. Se hai intenzione di viaggiare spesso con valigie o persone a bordo, io 1000 ? in più li spenderei.
 
visto che giustamente ognuno dice la sua, dopo tre anni non ho ancora incontrato una situazione in cui il 122hp non fosse brillante e reattivo, nemmeno scalando una montagna con 950 mt di dislivello in 11 km, percorso ripetuto durante l'anno.
 
franz3094 ha scritto:
Si sente molto la differenza in termini di guidabilità tra la 122cv a ponte torcente e la 140 col multilink? ;)
le uniche versioni della golf con il ponte torcente sono la 1.6 tdi e la 1.2 tsi... tutte le altre hanno il Multilink, quindi anche le due motorizzazioni prese in considerazione da Massimo cioè il 1,4 tsi 122 e il 1.4 tsi 140.... ;)
 
comunque sono ancora veramente indeciso,un momento dico 140 ma ho paura per i consumi,dopo dico 122 ma penso che in ceriti percorsi siano pochi....andare a lunedì o martedi al massimo devo decidermi
 
massimo1780 ha scritto:
comunque sono ancora veramente indeciso,un momento dico 140 ma ho paura per i consumi,dopo dico 122 ma penso che in ceriti percorsi siano pochi....andare a lunedì o martedi al massimo devo decidermi

Non credere che il 140 cv consumi molto di più.
 
Venivo da 10 anni di diesel e con 20/22.000Km l'anno ero un po' al limite. Non ho voluto esagerare diciamo. Ma non mi posso di certo lamentare dell'elasticità e della prestanza del 122 :)

Se volevo un motore sportivo allora prendevo almeno il 2.0 TSI ;)
 
aryan ha scritto:
Venivo da 10 anni di diesel e con 20/22.000Km l'anno ero un po' al limite. Non ho voluto esagerare diciamo. Ma non mi posso di certo lamentare dell'elasticità e della prestanza del 122 :)

Se volevo un motore sportivo allora prendevo almeno il 2.0 TSI ;)

certo ;)
rimane comunque il fatto che il 140 cv è più prestante del 122 cv... il dato più "razionale" di tutti è che il 140 cv ha ben 50 nm di coppia in piu del 122 cv, arrivando a 250 nm... credo che sia uno dei benzina con più coppia, parlando di motori con questa potenza e di cubature 1.41.6
 
ma tu aryan lo hai testato in quelle condizioni che dicevate prima,in un percorso di montagna o carichi in 4?hai notato che mancava di prestazioni?
 
Back
Alto