Ciao a tutti.
Sono da meno di una settimana possessore di una Giulietta TCT Multiair. Lo start&stop funziona in modo molto semplice: quando ci si ferma e il cambio è in posizione D (DRIVE) e si sta fermi per un secondo/due tenendo premuto il freno, lo start&stop interviene spegnendo il motore. Chiaramente se la temperatura esterna è troppo bassa o il motore non è a temperatura, lo start&stop non interviene.
Mettendo il cambio in posizione P (Parking), lo start&stop non interviene e la macchina si spegne ruotando la chiave.
Il sistema DNA non altera in alcun modo il funzionamento dello start&stop: cambia solamente il regime di cambiata (banalmente "tira di più le cambiate") e cambia le impostazioni relative a differenziale, impianto frenante, anti-patinamento, esp etc.etc..
La velocità di cambiata è sempre la stessa in ogni modalità di guida e in modalità sequenziale lo start&stop funziona sempre allo stesso modo.
Sono da meno di una settimana possessore di una Giulietta TCT Multiair. Lo start&stop funziona in modo molto semplice: quando ci si ferma e il cambio è in posizione D (DRIVE) e si sta fermi per un secondo/due tenendo premuto il freno, lo start&stop interviene spegnendo il motore. Chiaramente se la temperatura esterna è troppo bassa o il motore non è a temperatura, lo start&stop non interviene.
Mettendo il cambio in posizione P (Parking), lo start&stop non interviene e la macchina si spegne ruotando la chiave.
Il sistema DNA non altera in alcun modo il funzionamento dello start&stop: cambia solamente il regime di cambiata (banalmente "tira di più le cambiate") e cambia le impostazioni relative a differenziale, impianto frenante, anti-patinamento, esp etc.etc..
La velocità di cambiata è sempre la stessa in ogni modalità di guida e in modalità sequenziale lo start&stop funziona sempre allo stesso modo.