<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Giulietta TCT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova Giulietta TCT

Ciao a tutti.

Sono da meno di una settimana possessore di una Giulietta TCT Multiair. Lo start&stop funziona in modo molto semplice: quando ci si ferma e il cambio è in posizione D (DRIVE) e si sta fermi per un secondo/due tenendo premuto il freno, lo start&stop interviene spegnendo il motore. Chiaramente se la temperatura esterna è troppo bassa o il motore non è a temperatura, lo start&stop non interviene.

Mettendo il cambio in posizione P (Parking), lo start&stop non interviene e la macchina si spegne ruotando la chiave.

Il sistema DNA non altera in alcun modo il funzionamento dello start&stop: cambia solamente il regime di cambiata (banalmente "tira di più le cambiate") e cambia le impostazioni relative a differenziale, impianto frenante, anti-patinamento, esp etc.etc..

La velocità di cambiata è sempre la stessa in ogni modalità di guida e in modalità sequenziale lo start&stop funziona sempre allo stesso modo.
 
badoni ha scritto:
Ciao a tutti.

Sono da meno di una settimana possessore di una Giulietta TCT Multiair. Lo start&stop funziona in modo molto semplice: quando ci si ferma e il cambio è in posizione D (DRIVE) e si sta fermi per un secondo/due tenendo premuto il freno, lo start&stop interviene spegnendo il motore. Chiaramente se la temperatura esterna è troppo bassa o il motore non è a temperatura, lo start&stop non interviene.

Mettendo il cambio in posizione P (Parking), lo start&stop non interviene e la macchina si spegne ruotando la chiave.

Il sistema DNA non altera in alcun modo il funzionamento dello start&stop: cambia solamente il regime di cambiata (banalmente "tira di più le cambiate") e cambia le impostazioni relative a differenziale, impianto frenante, anti-patinamento, esp etc.etc..

La velocità di cambiata è sempre la stessa in ogni modalità di guida e in modalità sequenziale lo start&stop funziona sempre allo stesso modo.

complimenti per l'acquisto e grazie delle informazioni!

Quindi lo start&stop è del tutto automatico? E' veloce il riavvio?

in DNA il TCT tiene marce più basse?

Facci poi sapere consumi come vanno :)
 
Maurizio XP ha scritto:
in DNA il TCT tiene marce più basse?

Premetto che non ho mai avuto un'automatica ma in modalità D terrà le marce più basse e cambierà a giri più alti, in modalità normal terrà marce più alte ma cambierà ad un regime inferiore... ;)
 
Grazie per i complimenti! In effetti sono molto felice dell'acquisto (anche perché con mia moglie abbiamo scelto lo stupendo rosso competizione con il tetto ad ampia vetratura!)!!!

In modalità D le marce vengono "tirate" di più. In poche parole in D il cambio sceglie sempre la marcia più bassa. In modalità N la cambiata avviene sempre intorno a 2000 giri.

In ogni modalità premendo un po' di più il pedale dell'acceleratore il cambio capisce il bisogno di ripresa e scala di marcia.

La riaccensione dopo l'intervento dello start&stop è velocissima: da quando il piede destro lascia il freno e arriva sull'acceleratore, il motore è già acceso.

Per quanto riguarda i consumi, non mi pronuncio per ora: abbiamo percorso pochissimi chilometri ad oggi.
 
badoni ha scritto:
Grazie per i complimenti! In effetti sono molto felice dell'acquisto (anche perché con mia moglie abbiamo scelto lo stupendo rosso competizione con il tetto ad ampia vetratura!)!!!

In modalità D le marce vengono "tirate" di più. In poche parole in D il cambio sceglie sempre la marcia più bassa. In modalità N la cambiata avviene sempre intorno a 2000 giri.

In ogni modalità premendo un po' di più il pedale dell'acceleratore il cambio capisce il bisogno di ripresa e scala di marcia.

La riaccensione dopo l'intervento dello start&stop è velocissima: da quando il piede destro lascia il freno e arriva sull'acceleratore, il motore è già acceso.

Per quanto riguarda i consumi, non mi pronuncio per ora: abbiamo percorso pochissimi chilometri ad oggi.

grazie delle info! La logica è simile a quella del DSG7 vw quando lo imposti su Sport allora.

Per capire se la logica del TCT è ben programmata in generale prova a vedere come si comporta nelle discese... il DSG7 tiene marce un pò troppo alte in queste condizioni.. nel fare il Nava o mettevo su Sport oppure dovevo fare in sequenziale.
 
ciao badoni io sto' ancora aspettando la mia multiair tct (in ritardo assurdo visto che me la dovevano consegnare settimana scorsa) come ti trovi?prime impressioni?l hai gia' spinta un pochino?come ti sembra come velocita' di cambiata?e hai bassi regimi come ti sembra?vuota o gia' un bel po' piena?io l unico mio dubbio che venendo da una golf 2000tdi iniettore pompa che avendo tanta coppia ai bassi reagiva alla grande,almeno inizialmente mi possa trovare spaesato dal vuoto ai bassi(come quasi tutti i benzina che offrono il loro meglio dai 3000 in su')martedi' finalmente DOVREBBERO consegnarmela.curiosita'?ti han regalato qualche gadget sfizioso alla consegna visto il tempo biblico di attesa per questo benedetto tct?io e' quello che pretendero' quando me la consegneranno.........5 mesi manco fosse una ferrari!!!!!
 
ciao.

Al momento ho percorso pochi chilometri per cui le mie valutazioni sono iniziali, ma credo di aver già un'idea precisa. La macchina, motore e cambio, è veramente stupenda. Quando premi sull'acceleratore, sia in modalità N che D, lei risponde vigorosamente. A bassi regimi in modalità N è molto tranquilla. In modalità D ti fa sentire che c'è ed è pronta sempre in modo lineare e fluido. La sensazione è diversa rispetto a un diesel...

Io ho atteso l'auto due mesi per cui, a parte un ottimo sconto e un'ottima valutazione dell'usato, non ho ricevuto nessun regalino.

In conclusione, il tct è un cambio veloce e confortevole. In sequenziale diventa immediato e sportivo. Ti divertirai.
 
Back
Alto