<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Giulietta TCT | Il Forum di Quattroruote

Prova Giulietta TCT

Dopo quasi due mesi dal lancio non c'è una rivista automobilistica che abbia ancora testato il TCT, nessun video neppure su youtube, a parte questo http://www.youtube.com/watch?v=GaytiHaURYQ
http://www.youtube.com/watch?v=pPsx_rn-wr0
...
 
si cosa stranissima effettivamente......se vi fidate faro' il report del mio test fra fine settimana ed inizio prossima quando mi arrivera' finalmente.........1400 multiair tct.....non vedo l'ora....certo un parere di gente del settore con rilevazioni soprattutto sui consumi e sulle prestazioni sarebbe gradito......io penso che quattroruote fra dicembre e gennaio la provera' sicuramente......bene o male e' la risposta al doppia frizione tedesco e potrebbe influenzare in positivo o in negativo una discreta fetta di mercato.......il mio concessionario mi ha detto che stanno prendendo molti ordini per il tct,e non se lo aspettavano proprio!!!
 
peugeottino ha scritto:
si cosa stranissima effettivamente......se vi fidate faro' il report del mio test fra fine settimana ed inizio prossima quando mi arrivera' finalmente.........1400 multiair tct.....non vedo l'ora....certo un parere di gente del settore con rilevazioni soprattutto sui consumi e sulle prestazioni sarebbe gradito......io penso che quattroruote fra dicembre e gennaio la provera' sicuramente......bene o male e' la risposta al doppia frizione tedesco e potrebbe influenzare in positivo o in negativo una discreta fetta di mercato.......il mio concessionario mi ha detto che stanno prendendo molti ordini per il tct,e non se lo aspettavano proprio!!!

ho una golf 1.4 TSI 160cv DSG, ci fosse stata la Giulietta 1.4 Mair 170cv TCT quando l'ho ordinata forse avrei preso quest'ultima :)

Rimango effettivamente curioso di sapere come la trovi e spero che alfa estenda il TCT anche ad altre motorizzazioni.
 
maurizio provengo da una golf tdi col dsg a 6 m e secondo me rimane il numero 1,ma provato piu' volte il tct posso dirti che penso a naso e spero davvero che le differenze siano minime perche' mi ha fatto una grande impressione!beh a benzina la 1400 160 cv dsg e la giulietta multiair tct sono(saranno)le migliori della categoria visto che se per i diesel bmw sta una spanna sopra ma sui turbobenzina la reputo attualmente sotto sia vw che alfa romeo-fiat.a proposito leggero o.t. come ti trovi col dsg 7m?ho sentito pareri molto discordanti?
 
il DSG7 è un ottimo cambio, veloce e con consumi eccellenti.

Le pecche sono qualche esitazione in scalata ed il fatto che in discesa tenga marce troppo basse... infine un bel pò di gente ha avuto qualche problemino di affidabilità del cambio ed il mio a 21.500km ogni tanto saltella tra la prima e la seconda.
 
Maurizio XP ha scritto:
il DSG7 è un ottimo cambio, veloce e con consumi eccellenti.

Le pecche sono qualche esitazione in scalata ed il fatto che in discesa tenga marce troppo basse... infine un bel pò di gente ha avuto qualche problemino di affidabilità del cambio ed il mio a 21.500km ogni tanto saltella tra la prima e la seconda.

per curiosità, visto che ho la tua stessa macchina, che consumi rilievi?
io faccio sempre extraurbano e poca città ma scorrevole, e da pieno a pieno sono sempre tra i 14,5 e 15 km/l.
vivo in zona collinare e non vado piano, nè forte se per questo, a parte qualche sparata.
l'unica volta che mi ha fatto i 12.5 è stata in Germania, circa 700km tra i 150 e i 200 all'ora, poi mia moglie si è svegliata...

scusate l'OT ;)

e speriamo che la Giulietta riporti consumi simili :D che trovo eccellenti in un motore a benzina con doppia sovralimentazione.
 
io personalmente ho notato come velocita' di cambiata praticamente la stessa,l unica differenza e' che il dsg mi e' sembrato piu'"dolce"nella cambiata,specialmente nelle scalate.....per l'impuntamento sulla seconda ai tempi(circa 4 anni fa')l ho avuto anche io,e ho risolto con l'aggiornamento della centralina
 
quasi 2 anni fa su questo forum discutevo animatamente dell'estremo ritardo di alfa sui cambi doppia frizione... e venivo attaccato...24 mesi fa...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ora per fortuna ci siamo, speriamo bene ;) ;)
 
topomillo ha scritto:
quasi 2 anni fa su questo forum discutevo animatamente dell'estremo ritardo di alfa sui cambi doppia frizione... e venivo attaccato...24 mesi fa...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ora per fortuna ci siamo, speriamo bene ;) ;)

e va be se dovessi fare il conto di tutte le volte che sono stato attaccato faremmo notte :D :D :D
 
ogurek ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
il DSG7 è un ottimo cambio, veloce e con consumi eccellenti.

Le pecche sono qualche esitazione in scalata ed il fatto che in discesa tenga marce troppo basse... infine un bel pò di gente ha avuto qualche problemino di affidabilità del cambio ed il mio a 21.500km ogni tanto saltella tra la prima e la seconda.

per curiosità, visto che ho la tua stessa macchina, che consumi rilievi?
io faccio sempre extraurbano e poca città ma scorrevole, e da pieno a pieno sono sempre tra i 14,5 e 15 km/l.
vivo in zona collinare e non vado piano, nè forte se per questo, a parte qualche sparata.
l'unica volta che mi ha fatto i 12.5 è stata in Germania, circa 700km tra i 150 e i 200 all'ora, poi mia moglie si è svegliata...

scusate l'OT ;)

e speriamo che la Giulietta riporti consumi simili :D che trovo eccellenti in un motore a benzina con doppia sovralimentazione.

ora che sono a 21500km ho medie di 11-12km/l perchè principalmente faccio città e qualche tratto a scorrimento veloce.

Fuori città ho grosso modo i consumi che dici tu. Diciamo che lo start&stop avrebbe decisamente fatto comodo anche se complessivamente non mi posso lamentare.

da nuova l'auto consumava MOLTO di più.
 
peugeottino ha scritto:
io personalmente ho notato come velocita' di cambiata praticamente la stessa,l unica differenza e' che il dsg mi e' sembrato piu'"dolce"nella cambiata,specialmente nelle scalate.....per l'impuntamento sulla seconda ai tempi(circa 4 anni fa')l ho avuto anche io,e ho risolto con l'aggiornamento della centralina

sul TCT possono ovviare a questo suppongo con un pò di messa a punto dell'elettronica.

Per gli impuntamenti sul DSG7 se diventano cronoci sembra non esserci altra alternativa all'intervento sul cambio. Ho preso lagaranzia estesa e a giudicar da quello che leggo su cambio e motore sui fporum vw ho fatto bene.
 
Anche a me avrebbe fatto comodo l'uscita un paio di anni fà dell'accoppiata multiair-TCT, vorrà dire che il prossimo acquisto avrà il terzetto multiair-TCT-TP :D :D :D
Ho notato che sul numeri di 4R di questo mese nell'articolo riservato alla futura generazione di BMW serie3 i tempi staccati sullo 0.100 dalla versione con cambio automatico sono di 2/10 superiori rispetto alla versione con cambio manuale. Sbaglio o all'uscita del TCT sulla MiTo furono proprio i dati relativi all'accelerazione, peggiori rispetto alla versione manuale, una delle cause che spinsero i dirigenti Alfa a ritirarlo dal mercato temporaneamente? Ricordo che anche qui sul forum si scatenò una discussione piuttosto animata......
Saluti Daniele
 
Back
Alto