peugeottino ha scritto:si cosa stranissima effettivamente......se vi fidate faro' il report del mio test fra fine settimana ed inizio prossima quando mi arrivera' finalmente.........1400 multiair tct.....non vedo l'ora....certo un parere di gente del settore con rilevazioni soprattutto sui consumi e sulle prestazioni sarebbe gradito......io penso che quattroruote fra dicembre e gennaio la provera' sicuramente......bene o male e' la risposta al doppia frizione tedesco e potrebbe influenzare in positivo o in negativo una discreta fetta di mercato.......il mio concessionario mi ha detto che stanno prendendo molti ordini per il tct,e non se lo aspettavano proprio!!!
Maurizio XP ha scritto:il DSG7 è un ottimo cambio, veloce e con consumi eccellenti.
Le pecche sono qualche esitazione in scalata ed il fatto che in discesa tenga marce troppo basse... infine un bel pò di gente ha avuto qualche problemino di affidabilità del cambio ed il mio a 21.500km ogni tanto saltella tra la prima e la seconda.
topomillo ha scritto:quasi 2 anni fa su questo forum discutevo animatamente dell'estremo ritardo di alfa sui cambi doppia frizione... e venivo attaccato...24 mesi fa...
![]()
![]()
![]()
![]()
ora per fortuna ci siamo, speriamo bene![]()
![]()
ogurek ha scritto:Maurizio XP ha scritto:il DSG7 è un ottimo cambio, veloce e con consumi eccellenti.
Le pecche sono qualche esitazione in scalata ed il fatto che in discesa tenga marce troppo basse... infine un bel pò di gente ha avuto qualche problemino di affidabilità del cambio ed il mio a 21.500km ogni tanto saltella tra la prima e la seconda.
per curiosità, visto che ho la tua stessa macchina, che consumi rilievi?
io faccio sempre extraurbano e poca città ma scorrevole, e da pieno a pieno sono sempre tra i 14,5 e 15 km/l.
vivo in zona collinare e non vado piano, nè forte se per questo, a parte qualche sparata.
l'unica volta che mi ha fatto i 12.5 è stata in Germania, circa 700km tra i 150 e i 200 all'ora, poi mia moglie si è svegliata...
scusate l'OT
e speriamo che la Giulietta riporti consumi similiche trovo eccellenti in un motore a benzina con doppia sovralimentazione.
peugeottino ha scritto:io personalmente ho notato come velocita' di cambiata praticamente la stessa,l unica differenza e' che il dsg mi e' sembrato piu'"dolce"nella cambiata,specialmente nelle scalate.....per l'impuntamento sulla seconda ai tempi(circa 4 anni fa')l ho avuto anche io,e ho risolto con l'aggiornamento della centralina
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa