<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova di durata 200.000km audi A3 1.4 tfsi s-tronic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova di durata 200.000km audi A3 1.4 tfsi s-tronic

rambo61 ha scritto:
Acquisto ottobre 2008
Novembre 2009 1° tagliando km 30000 costo ? 275
Dicembre 2010 2° tagliando km 60700 costo ? 385
Giugno 2012 fermo macchina per noie al cambio automatico, sostituzione della meccatronica in correntezza commerciale con esborso da parte mia di ? 750
Marzo 2012 3° tagliando km 91000 costo ? 284
Maggio 2013 4° tagliando km 121400 costo ? 331
Consumo olio di circa 1 kg con rabbocco nell'intervallo dei primi due tagliandi, poi praticamente nullo circa 1/2 km negli intervalli di manutenzione.
Ora sono prossimo al tagliando dei 150.000km che ho già superato.
Cambio gomme a 98000km, ma effettivi fatti 72000 in quanto in inverno monto le termiche.
Consumo veramente ottimo controllato sempre da pieno a pieno, media generale 17.3 km/lt, devo dire che viaggio per 80% in extraurbane.
Posso dire di essere contento del risultato, a parte la "seccatura!!!!" del cambio. Conto, se tutto va bene, di portarla ai 200000km poi si vedrà.
Ciao a tutti

Dopo 34 anni di diesel senza problemi particolari e auto cambiate mediamente a 200.000 km con punte fino a 340.000 km, in particolare un Audi 80 TDI a cui ho solo rifatto gl'iniettori a 250.000 km, ho deciso dopo approfondite valutazioni di passare al Turbo benzina A3 SB 1.4 TFSI
150 cv. che dovrebbero consegnarmela a metà settembre. La tua prova di durata mi rassicura sulla validità del motore e la media generale del consumi effettivi, addirittura migliori del turbo diesel attuale con 15.80 km. di media. Grazie per le informazioni!
 
Direi un'ottima resa del prodotto! :D

Fa piacere leggere post di soddisfazione reale e tangibile, 150.000 Km per un motore 1.400 non sono pochi anche se oggi questi motori di 1.400 hanno solo la cilindrata mentre la tecnologia applicata è tutt'altro che "piccola".

In merito al cambio direi che è andata bene, la cugina VW è stata meno "fortunata" alla voce numeri ma va assolutamente detto che in proporzione si vendono più VW con motori 1.400 e DSG che non Audi con 1.400 ed S-Tronic.

Molto buoni i consumi, direi che con medie extraurbane la vicinanza al diesel è imbarazzante. :shock:
 
Sicuramente il fattore c ha la sua importanza, come in tutte le cose. Poi l'auto mi ha sempre appassionato fin da giovane, quindi cura nella manutenzione e cura nell'uso, non da maniaco, ma da uno che cerca di far durare le proprie cose trattandole bene.
Ho letto e seguito vari forum sul problema dsg/s-tronic e vi posso dire che l'ansia è venuta anche a me soprattutto quando ho dovuto sostituire la meccatronica. La domanda era quanto durerà ancora senza inconvenienti? Fino a 150.000km ci sono arrivato e spero di proseguire oltre. Per il resto auto veramente godibile, come ho detto consumi ottimi e quando ce ne bisogno, motore che si presta all'uso sportivo, naturalmente considerando che è solo un 1.4. infatti penso che la sostituta sarà molto probabilmente la versione nuova con lo stesso motore. Ma prima devo arrivare a 200.000 km. Sgrat Sgrat.
 
Non ho mai riscontrato nessun problema alla trasmissione, è stato un blocco improvviso. Stavo viaggiando tranquillamente a circa 70 km/ora quando ho provato ad accelerare e l'auto sembrava in folle, mi sono accostato, ho spento l'auto che poi non è più ripartita. Chiamato il servizio mobilità e dall'officina mi hanno diagnosticato il problema della meccatronica. Quella che fa stare in ansia è questo, cioè il fatto che non si presentino sintomi che ti facciano prevedere un'eventuale problema a divenire.
D'altronde l'elettronica è soggetta a queste situazioni, oggi va, dopo due secondi si blocca.
 
Ciao,
anche io ho la stessa auto e mi trovo con quello che dici. anche io ho avuto un problema alla meccatronica dopo tre anni dall'acquisto (cambiato in garanzia), stessa dinamica tua.
Per i tagliandi ho speso mediamente più di te: dai 450 (tagliando dei 30 e dei 90mila) e 650 (tagliando dei 60 e dei 120mila)
 
rambo61 ha scritto:
Sicuramente il fattore c ha la sua importanza, come in tutte le cose. Poi l'auto mi ha sempre appassionato fin da giovane, quindi cura nella manutenzione e cura nell'uso, non da maniaco, ma da uno che cerca di far durare le proprie cose trattandole bene.
Ho letto e seguito vari forum sul problema dsg/s-tronic e vi posso dire che l'ansia è venuta anche a me soprattutto quando ho dovuto sostituire la meccatronica. La domanda era quanto durerà ancora senza inconvenienti? Fino a 150.000km ci sono arrivato e spero di proseguire oltre. Per il resto auto veramente godibile, come ho detto consumi ottimi e quando ce ne bisogno, motore che si presta all'uso sportivo, naturalmente considerando che è solo un 1.4. infatti penso che la sostituta sarà molto probabilmente la versione nuova con lo stesso motore. Ma prima devo arrivare a 200.000 km. Sgrat Sgrat.

Sono contento per te Rambo, forse è un po' esagerata la frase che ho evidenziato :D in quanto nemmeno il 2.0 TFSI 200 cv è un fulmine, figurarsi il 122...

Ad ogni buon conto, far molto extraurbano e trattare bene il mezzo aiuta anche i DSG con frizioni a secco da 7 rapporti montati sui motori non prestazionali. Così come fa senz'altro bene mettere in N quando ci si debba fermare (cosa ormai inutile con i sistemi S&S).

Comunque buon per te!
 
Tanto per la cronaca, ad oggi superati i 170.000km e il funzionamento generale del mezzo è ottimo. Proseguo verso la meta (200k), vi terrò aggiornati. Ciao A tutti
 
nessuno è perfetto, diciamo che se avessi avuto il cambio manuale non avrei speso soldi per il guasto alla meccatronica, per contro però non avrei avuto altre soddisfazioni che l'automatico mi ha dato durante la guida in tutti questi km. Io non torno più al manuale, troppo comodo e divertente questo tipo di cambio. L'unica speranza è che portino l'affidabilità a livello di altri automatici. In altro post ho scritto che sarei curioso di sapere l'indice di difettosità in relazione al numero di cambi venduti. E'vero che in tantissimi sono rimasti delusi per guasti improvvisi e ripetuti, ma quanti sono soddisfatti? Sta di fatto però che non si può demandare alle tasche degli utenti il collaudo di un prodotto, una casa come VW-Audi non può immettere sul mercato un prodotto così cagionevole e poi lavarsene le mani in caso di difetti gravi.
 
Aggiornamento della prova di durata. Ad oggi raggiunti i 180.000km sono pronto al tagliando e nessun problema. L'obiettivo è raggiungere i 200.000km per il prossimo anno e poi pensare al cambio ferro. Buoni km a tutti. ciao
 
Ieri ritirata la macchina dopo il tagliando effettuato a 183.000km. Cambio olio, filtro, filtro clima, candele, filtro aria e sanificazione clima e rinnovo sevizio mobilità, totale speso ? 438,00.
 
Aggiornamento chilometrico, raggiunti i 190.000km. Comportamento automezzo ottimo, si procede verso il traguardo prefissato.
Buoni km a tutti. ciao
 
Back
Alto