:shock:
già... una prova nel nuovo 4ruote per la "nuova italia" delle cilindrate down e dai bassi consumi...
necessità o virtù...? chissà magari tra qualche anno apprezzeremo maggiormente questo cambio di consumi... vedremo...
questi i rilevamenti:
velocità km/h: bmw 185,095 - mercedes 192,350
consumi km/l:
città: bmw 14,7 - mercedes 17,1
statale: bmw 18,0 - mercedes 18,1
autostrada: bmw 16,7 - mercedes 16,2
accelerazione
0-100 km/h: bmw 10,9" - mercedes 11,1"
400m: bmw 17,5" - mercedes 17,8"
1000m: bmw 32,7" - mercedes 32,7"
ripresa in V/VI
70-90 km/h: bmw 6,6/9,8" - mercedes 5,9"/8,5"
70-120 km/h: bmw 16,3/22,9" - mercedes 15,1/19,4"
frenata
da 100km/h a minimo carico: bmw 39,9m - mercedes 40,0m
da 100km/h su asfalto asciutto + pavé: bmw 48,0m - mercedes 44,9m
da 100km/h su asfalto bagnato + ghiaccio: bmw 93,2m - mercedes 90,6m
prezzi listino: bmw euro 25,090 - mercedes euro 24.430
da segnalare che le finiture della classe A paiono migliorate nell'assemblaggio rispetto all'esemplare di preserie provato a settembre. Dentro la Mercedes è più appagante e alcuni dettagli paiono più curati rispetto alla 1.
L'accostamento delle lamiere e delle altri della carrozzeria pare più curato sulla 1 che pure non raggiunge la perfezione. La mercedes s'avvicina alla perfezione invece per la verniciatura, con il trasparente previsto su tutte le lamiere diversamente da bmw. Da segnalare l'economica astina per tenere sollevato il cofano della classe A.
A livello tecnico la Bmw paga 14cv in meno della A (rispettivamente è il motore 1600 della Mini da 95cv contro il 1500 Renault da 109cv) ma va segnalato il controvalore dell'esclusiva trazione posteriore (con conseguente ideale ripartizione delle masse 51% davanti e 49% dietro), il basamento in alluminio del motore (in ghisa sulla A) e le sospensioni più sofisticate (avantreno Macpherson ma del tipo a doppio snodo e retrotreno multilink a 5 leve contro il tre leve e mezzo della mercedes).
già... una prova nel nuovo 4ruote per la "nuova italia" delle cilindrate down e dai bassi consumi...
necessità o virtù...? chissà magari tra qualche anno apprezzeremo maggiormente questo cambio di consumi... vedremo...
questi i rilevamenti:
velocità km/h: bmw 185,095 - mercedes 192,350
consumi km/l:
città: bmw 14,7 - mercedes 17,1
statale: bmw 18,0 - mercedes 18,1
autostrada: bmw 16,7 - mercedes 16,2
accelerazione
0-100 km/h: bmw 10,9" - mercedes 11,1"
400m: bmw 17,5" - mercedes 17,8"
1000m: bmw 32,7" - mercedes 32,7"
ripresa in V/VI
70-90 km/h: bmw 6,6/9,8" - mercedes 5,9"/8,5"
70-120 km/h: bmw 16,3/22,9" - mercedes 15,1/19,4"
frenata
da 100km/h a minimo carico: bmw 39,9m - mercedes 40,0m
da 100km/h su asfalto asciutto + pavé: bmw 48,0m - mercedes 44,9m
da 100km/h su asfalto bagnato + ghiaccio: bmw 93,2m - mercedes 90,6m
prezzi listino: bmw euro 25,090 - mercedes euro 24.430
da segnalare che le finiture della classe A paiono migliorate nell'assemblaggio rispetto all'esemplare di preserie provato a settembre. Dentro la Mercedes è più appagante e alcuni dettagli paiono più curati rispetto alla 1.
L'accostamento delle lamiere e delle altri della carrozzeria pare più curato sulla 1 che pure non raggiunge la perfezione. La mercedes s'avvicina alla perfezione invece per la verniciatura, con il trasparente previsto su tutte le lamiere diversamente da bmw. Da segnalare l'economica astina per tenere sollevato il cofano della classe A.
A livello tecnico la Bmw paga 14cv in meno della A (rispettivamente è il motore 1600 della Mini da 95cv contro il 1500 Renault da 109cv) ma va segnalato il controvalore dell'esclusiva trazione posteriore (con conseguente ideale ripartizione delle masse 51% davanti e 49% dietro), il basamento in alluminio del motore (in ghisa sulla A) e le sospensioni più sofisticate (avantreno Macpherson ma del tipo a doppio snodo e retrotreno multilink a 5 leve contro il tre leve e mezzo della mercedes).