<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova dei &#34;poveri&#34;: Bmw 114d 5p Joy vs Mercedes A 180cdi Executive | Il Forum di Quattroruote

Prova dei &#34;poveri&#34;: Bmw 114d 5p Joy vs Mercedes A 180cdi Executive

:shock:

già... una prova nel nuovo 4ruote per la "nuova italia" delle cilindrate down e dai bassi consumi...

necessità o virtù...? chissà magari tra qualche anno apprezzeremo maggiormente questo cambio di consumi... vedremo... :rolleyes:

questi i rilevamenti:

velocità km/h: bmw 185,095 - mercedes 192,350

consumi km/l:
città: bmw 14,7 - mercedes 17,1
statale: bmw 18,0 - mercedes 18,1
autostrada: bmw 16,7 - mercedes 16,2

accelerazione
0-100 km/h: bmw 10,9" - mercedes 11,1"
400m: bmw 17,5" - mercedes 17,8"
1000m: bmw 32,7" - mercedes 32,7"

ripresa in V/VI
70-90 km/h: bmw 6,6/9,8" - mercedes 5,9"/8,5"
70-120 km/h: bmw 16,3/22,9" - mercedes 15,1/19,4"

frenata
da 100km/h a minimo carico: bmw 39,9m - mercedes 40,0m
da 100km/h su asfalto asciutto + pavé: bmw 48,0m - mercedes 44,9m
da 100km/h su asfalto bagnato + ghiaccio: bmw 93,2m - mercedes 90,6m

prezzi listino: bmw euro 25,090 - mercedes euro 24.430

da segnalare che le finiture della classe A paiono migliorate nell'assemblaggio rispetto all'esemplare di preserie provato a settembre. Dentro la Mercedes è più appagante e alcuni dettagli paiono più curati rispetto alla 1.
L'accostamento delle lamiere e delle altri della carrozzeria pare più curato sulla 1 che pure non raggiunge la perfezione. La mercedes s'avvicina alla perfezione invece per la verniciatura, con il trasparente previsto su tutte le lamiere diversamente da bmw. Da segnalare l'economica astina per tenere sollevato il cofano della classe A.

A livello tecnico la Bmw paga 14cv in meno della A (rispettivamente è il motore 1600 della Mini da 95cv contro il 1500 Renault da 109cv) ma va segnalato il controvalore dell'esclusiva trazione posteriore (con conseguente ideale ripartizione delle masse 51% davanti e 49% dietro), il basamento in alluminio del motore (in ghisa sulla A) e le sospensioni più sofisticate (avantreno Macpherson ma del tipo a doppio snodo e retrotreno multilink a 5 leve contro il tre leve e mezzo della mercedes).
 
Non è poi così lenta la 114d, pensavo fosse proprio un chiodo da over 12 secondi nello 0-100. Potendo meglio scegliere altro, ma con gli sconti che girano un 114d a meno di 20k non mi sembra da buttare. Piuttosto che una A1, per fare un esempio.
 
A cosa serve il downsizing se la 114D consuma più di una 120D?
La 114D in città consuma di più (14.7 contro 16.1), in extraurbano uguale (18 contro 17.8 ) e in autostrada consuma meno (16.7 contro 15) ma sono sicuro che guidato allo stesso modo in autostrada il discorso si inverta e la 120D consumi meno o al massimo uguale (ovvio che se ad ogni ripresa si sfrutta la cavalleria a disposizioni i consumi saranno peggiori). E la 120D provata aveva anche il cambio automatico che dovrebbe peggiorare i consumi soprattutto in città!

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
A cosa serve il downsizing se la 114D consuma più di una 120D?
La 114D in città consuma di più (14.7 contro 16.1), in extraurbano uguale (18 contro 17.8 ) e in autostrada consuma meno (16.7 contro 15) ma sono sicuro che guidato allo stesso modo in autostrada il discorso si inverta e la 120D consumi meno o al massimo uguale (ovvio che se ad ogni ripresa si sfrutta la cavalleria a disposizioni i consumi saranno peggiori). E la 120D provata aveva anche il cambio automatico che dovrebbe peggiorare i consumi soprattutto in città!

Ciao.

Serve ad avere a listino un modello che costa 6000 euro in meno!
 
autofede2009 ha scritto:
:shock:

già... una prova nel nuovo 4ruote per la "nuova italia" delle cilindrate down e dai bassi consumi...

necessità o virtù...? chissà magari tra qualche anno apprezzeremo maggiormente questo cambio di consumi... vedremo... :rolleyes:

questi i rilevamenti:

velocità km/h: bmw 185,095 - mercedes 192,350

consumi km/l:
città: bmw 14,7 - mercedes 17,1
statale: bmw 18,0 - mercedes 18,1
autostrada: bmw 16,7 - mercedes 16,2

accelerazione
0-100 km/h: bmw 10,9" - mercedes 11,1"
400m: bmw 17,5" - mercedes 17,8"
1000m: bmw 32,7" - mercedes 32,7"

ripresa in V/VI
70-90 km/h: bmw 6,6/9,8" - mercedes 5,9"/8,5"
70-120 km/h: bmw 16,3/22,9" - mercedes 15,1/19,4"

frenata
da 100km/h a minimo carico: bmw 39,9m - mercedes 40,0m
da 100km/h su asfalto asciutto + pavé: bmw 48,0m - mercedes 44,9m
da 100km/h su asfalto bagnato + ghiaccio: bmw 93,2m - mercedes 90,6m

prezzi listino: bmw euro 25,090 - mercedes euro 24.430

da segnalare che le finiture della classe A paiono migliorate nell'assemblaggio rispetto all'esemplare di preserie provato a settembre. Dentro la Mercedes è più appagante e alcuni dettagli paiono più curati rispetto alla 1.
L'accostamento delle lamiere e delle altri della carrozzeria pare più curato sulla 1 che pure non raggiunge la perfezione. La mercedes s'avvicina alla perfezione invece per la verniciatura, con il trasparente previsto su tutte le lamiere diversamente da bmw. Da segnalare l'economica astina per tenere sollevato il cofano della classe A.

A livello tecnico la Bmw paga 14cv in meno della A (rispettivamente è il motore 1600 della Mini da 95cv contro il 1500 Renault da 109cv) ma va segnalato il controvalore dell'esclusiva trazione posteriore (con conseguente ideale ripartizione delle masse 51% davanti e 49% dietro), il basamento in alluminio del motore (in ghisa sulla A) e le sospensioni più sofisticate (avantreno Macpherson ma del tipo a doppio snodo e retrotreno multilink a 5 leve contro il tre leve e mezzo della mercedes).

non saprei cosa scegliere tra le due

ma un plauso al 1500 renault già dacia logan per i consumi

l'ho provato su una nissan giuc di un rappresentante l'altro giorno e devo dire che data cilindrata e massa in gioco si difendeva onestamente

sonorità sorda ma piacevole.

mi diceva il tale che ha dpf sempre a rischissimo di intasamento.
bronzine ancora ok
 
zero c. ha scritto:
ma un plauso al 1500 renault già dacia logan per i consumi

l'ho provato su una nissan giuc di un rappresentante l'altro giorno e devo dire che data cilindrata e massa in gioco si difendeva onestamente

sonorità sorda ma piacevole.

mi diceva il tale che ha dpf sempre a rischissimo di intasamento.
bronzine ancora ok
un plauso anche per le prestazioni in realtà, soprattutto la ripresa che in definitiva è l'aspetto più importante nella guida quotidiana
 
abarbolini ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
A cosa serve il downsizing se la 114D consuma più di una 120D?
La 114D in città consuma di più (14.7 contro 16.1), in extraurbano uguale (18 contro 17.8 ) e in autostrada consuma meno (16.7 contro 15) ma sono sicuro che guidato allo stesso modo in autostrada il discorso si inverta e la 120D consumi meno o al massimo uguale (ovvio che se ad ogni ripresa si sfrutta la cavalleria a disposizioni i consumi saranno peggiori). E la 120D provata aveva anche il cambio automatico che dovrebbe peggiorare i consumi soprattutto in città!

Ciao.

Serve ad avere a listino un modello che costa 6000 euro in meno!
I minori costi industriali sono enormemente inferiori rispetto ai 6000 euro di riduzione dovuti in gran parte solo a scelte commerciali.
In pratica a cosa serve il downsizing se non riesce neanche a farti consumare di meno?
Hai costi reali solo leggermente inferiori, prestazioni enormemente inferiori e consumi simili se non peggiori: basta per dire che è inutile?

Ciao.
 
I prezzi sono simili ? Forse la concorrente della A180 CDI era più la 116d efficient dynamics 1.600 cm³ da 116 cv che non questa da 95.
 
zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
:shock:

già... una prova nel nuovo 4ruote per la "nuova italia" delle cilindrate down e dai bassi consumi...

necessità o virtù...? chissà magari tra qualche anno apprezzeremo maggiormente questo cambio di consumi... vedremo... :rolleyes:

questi i rilevamenti:

velocità km/h: bmw 185,095 - mercedes 192,350

consumi km/l:
città: bmw 14,7 - mercedes 17,1
statale: bmw 18,0 - mercedes 18,1
autostrada: bmw 16,7 - mercedes 16,2

accelerazione
0-100 km/h: bmw 10,9" - mercedes 11,1"
400m: bmw 17,5" - mercedes 17,8"
1000m: bmw 32,7" - mercedes 32,7"

ripresa in V/VI
70-90 km/h: bmw 6,6/9,8" - mercedes 5,9"/8,5"
70-120 km/h: bmw 16,3/22,9" - mercedes 15,1/19,4"

frenata
da 100km/h a minimo carico: bmw 39,9m - mercedes 40,0m
da 100km/h su asfalto asciutto + pavé: bmw 48,0m - mercedes 44,9m
da 100km/h su asfalto bagnato + ghiaccio: bmw 93,2m - mercedes 90,6m

prezzi listino: bmw euro 25,090 - mercedes euro 24.430

da segnalare che le finiture della classe A paiono migliorate nell'assemblaggio rispetto all'esemplare di preserie provato a settembre. Dentro la Mercedes è più appagante e alcuni dettagli paiono più curati rispetto alla 1.
L'accostamento delle lamiere e delle altri della carrozzeria pare più curato sulla 1 che pure non raggiunge la perfezione. La mercedes s'avvicina alla perfezione invece per la verniciatura, con il trasparente previsto su tutte le lamiere diversamente da bmw. Da segnalare l'economica astina per tenere sollevato il cofano della classe A.

A livello tecnico la Bmw paga 14cv in meno della A (rispettivamente è il motore 1600 della Mini da 95cv contro il 1500 Renault da 109cv) ma va segnalato il controvalore dell'esclusiva trazione posteriore (con conseguente ideale ripartizione delle masse 51% davanti e 49% dietro), il basamento in alluminio del motore (in ghisa sulla A) e le sospensioni più sofisticate (avantreno Macpherson ma del tipo a doppio snodo e retrotreno multilink a 5 leve contro il tre leve e mezzo della mercedes).

non saprei cosa scegliere tra le due

ma un plauso al 1500 renault già dacia logan per i consumi

l'ho provato su una nissan giuc di un rappresentante l'altro giorno e devo dire che data cilindrata e massa in gioco si difendeva onestamente

sonorità sorda ma piacevole.

mi diceva il tale che ha dpf sempre a rischissimo di intasamento.
bronzine ancora ok

Zerosan, per te ci vuole la 135ì altro che la 114d.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
:shock:

già... una prova nel nuovo 4ruote per la "nuova italia" delle cilindrate down e dai bassi consumi...

necessità o virtù...? chissà magari tra qualche anno apprezzeremo maggiormente questo cambio di consumi... vedremo... :rolleyes:

questi i rilevamenti:

velocità km/h: bmw 185,095 - mercedes 192,350

consumi km/l:
città: bmw 14,7 - mercedes 17,1
statale: bmw 18,0 - mercedes 18,1
autostrada: bmw 16,7 - mercedes 16,2

accelerazione
0-100 km/h: bmw 10,9" - mercedes 11,1"
400m: bmw 17,5" - mercedes 17,8"
1000m: bmw 32,7" - mercedes 32,7"

ripresa in V/VI
70-90 km/h: bmw 6,6/9,8" - mercedes 5,9"/8,5"
70-120 km/h: bmw 16,3/22,9" - mercedes 15,1/19,4"

frenata
da 100km/h a minimo carico: bmw 39,9m - mercedes 40,0m
da 100km/h su asfalto asciutto + pavé: bmw 48,0m - mercedes 44,9m
da 100km/h su asfalto bagnato + ghiaccio: bmw 93,2m - mercedes 90,6m

prezzi listino: bmw euro 25,090 - mercedes euro 24.430

da segnalare che le finiture della classe A paiono migliorate nell'assemblaggio rispetto all'esemplare di preserie provato a settembre. Dentro la Mercedes è più appagante e alcuni dettagli paiono più curati rispetto alla 1.
L'accostamento delle lamiere e delle altri della carrozzeria pare più curato sulla 1 che pure non raggiunge la perfezione. La mercedes s'avvicina alla perfezione invece per la verniciatura, con il trasparente previsto su tutte le lamiere diversamente da bmw. Da segnalare l'economica astina per tenere sollevato il cofano della classe A.

A livello tecnico la Bmw paga 14cv in meno della A (rispettivamente è il motore 1600 della Mini da 95cv contro il 1500 Renault da 109cv) ma va segnalato il controvalore dell'esclusiva trazione posteriore (con conseguente ideale ripartizione delle masse 51% davanti e 49% dietro), il basamento in alluminio del motore (in ghisa sulla A) e le sospensioni più sofisticate (avantreno Macpherson ma del tipo a doppio snodo e retrotreno multilink a 5 leve contro il tre leve e mezzo della mercedes).

non saprei cosa scegliere tra le due

ma un plauso al 1500 renault già dacia logan per i consumi

l'ho provato su una nissan giuc di un rappresentante l'altro giorno e devo dire che data cilindrata e massa in gioco si difendeva onestamente

sonorità sorda ma piacevole.

mi diceva il tale che ha dpf sempre a rischissimo di intasamento.
bronzine ancora ok

Zerosan, per te ci vuole la 135ì altro che la 114d.... ;)

Heil herr Zeus

La serie 1 è da sciuretta ovvero da bimbominkia te la lascio senza problemi

Ben altro ferro ci vorrebbe per me eh la 528i no però...
 
autofede2009 ha scritto:
:shock:

già... una prova nel nuovo 4ruote per la "nuova italia" delle cilindrate down e dai bassi consumi...

necessità o virtù...? chissà magari tra qualche anno apprezzeremo maggiormente questo cambio di consumi... vedremo... :rolleyes:

questi i rilevamenti:

velocità km/h: bmw 185,095 - mercedes 192,350

consumi km/l:
città: bmw 14,7 - mercedes 17,1
statale: bmw 18,0 - mercedes 18,1
autostrada: bmw 16,7 - mercedes 16,2

accelerazione
0-100 km/h: bmw 10,9" - mercedes 11,1"
400m: bmw 17,5" - mercedes 17,8"
1000m: bmw 32,7" - mercedes 32,7"

ripresa in V/VI
70-90 km/h: bmw 6,6/9,8" - mercedes 5,9"/8,5"
70-120 km/h: bmw 16,3/22,9" - mercedes 15,1/19,4"

frenata
da 100km/h a minimo carico: bmw 39,9m - mercedes 40,0m
da 100km/h su asfalto asciutto + pavé: bmw 48,0m - mercedes 44,9m
da 100km/h su asfalto bagnato + ghiaccio: bmw 93,2m - mercedes 90,6m

prezzi listino: bmw euro 25,090 - mercedes euro 24.430

da segnalare che le finiture della classe A paiono migliorate nell'assemblaggio rispetto all'esemplare di preserie provato a settembre. Dentro la Mercedes è più appagante e alcuni dettagli paiono più curati rispetto alla 1.
L'accostamento delle lamiere e delle altri della carrozzeria pare più curato sulla 1 che pure non raggiunge la perfezione. La mercedes s'avvicina alla perfezione invece per la verniciatura, con il trasparente previsto su tutte le lamiere diversamente da bmw. Da segnalare l'economica astina per tenere sollevato il cofano della classe A.

A livello tecnico la Bmw paga 14cv in meno della A (rispettivamente è il motore 1600 della Mini da 95cv contro il 1500 Renault da 109cv) ma va segnalato il controvalore dell'esclusiva trazione posteriore (con conseguente ideale ripartizione delle masse 51% davanti e 49% dietro), il basamento in alluminio del motore (in ghisa sulla A) e le sospensioni più sofisticate (avantreno Macpherson ma del tipo a doppio snodo e retrotreno multilink a 5 leve contro il tre leve e mezzo della mercedes).

Che tristezza la 114d... :( :rolleyes:

Tutto quel ben di Dio di telaio, sospensioni, equilibrio dinamico sprecato con il piccolo turbodiesel da 90cv. Non si può sentire proprio... E come consumi non mi pare poi che il gioco valga la candela.

Se la tenessero, a quel punto mi prendo una Mini One D con lo stesso motore e magari risparmio pure. Senza contare il go kart feeling....
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
:shock:

già... una prova nel nuovo 4ruote per la "nuova italia" delle cilindrate down e dai bassi consumi...

necessità o virtù...? chissà magari tra qualche anno apprezzeremo maggiormente questo cambio di consumi... vedremo... :rolleyes:

questi i rilevamenti:

velocità km/h: bmw 185,095 - mercedes 192,350

consumi km/l:
città: bmw 14,7 - mercedes 17,1
statale: bmw 18,0 - mercedes 18,1
autostrada: bmw 16,7 - mercedes 16,2

accelerazione
0-100 km/h: bmw 10,9" - mercedes 11,1"
400m: bmw 17,5" - mercedes 17,8"
1000m: bmw 32,7" - mercedes 32,7"

ripresa in V/VI
70-90 km/h: bmw 6,6/9,8" - mercedes 5,9"/8,5"
70-120 km/h: bmw 16,3/22,9" - mercedes 15,1/19,4"

frenata
da 100km/h a minimo carico: bmw 39,9m - mercedes 40,0m
da 100km/h su asfalto asciutto + pavé: bmw 48,0m - mercedes 44,9m
da 100km/h su asfalto bagnato + ghiaccio: bmw 93,2m - mercedes 90,6m

prezzi listino: bmw euro 25,090 - mercedes euro 24.430

da segnalare che le finiture della classe A paiono migliorate nell'assemblaggio rispetto all'esemplare di preserie provato a settembre. Dentro la Mercedes è più appagante e alcuni dettagli paiono più curati rispetto alla 1.
L'accostamento delle lamiere e delle altri della carrozzeria pare più curato sulla 1 che pure non raggiunge la perfezione. La mercedes s'avvicina alla perfezione invece per la verniciatura, con il trasparente previsto su tutte le lamiere diversamente da bmw. Da segnalare l'economica astina per tenere sollevato il cofano della classe A.

A livello tecnico la Bmw paga 14cv in meno della A (rispettivamente è il motore 1600 della Mini da 95cv contro il 1500 Renault da 109cv) ma va segnalato il controvalore dell'esclusiva trazione posteriore (con conseguente ideale ripartizione delle masse 51% davanti e 49% dietro), il basamento in alluminio del motore (in ghisa sulla A) e le sospensioni più sofisticate (avantreno Macpherson ma del tipo a doppio snodo e retrotreno multilink a 5 leve contro il tre leve e mezzo della mercedes).

non saprei cosa scegliere tra le due

ma un plauso al 1500 renault già dacia logan per i consumi

l'ho provato su una nissan giuc di un rappresentante l'altro giorno e devo dire che data cilindrata e massa in gioco si difendeva onestamente

sonorità sorda ma piacevole.

mi diceva il tale che ha dpf sempre a rischissimo di intasamento.
bronzine ancora ok

Zerosan, per te ci vuole la 135ì altro che la 114d.... ;)

Heil herr Zeus

La serie 1 è da sciuretta ovvero da bimbominkia te la lascio senza problemi

Ben altro ferro ci vorrebbe per me eh la 528i no però...

la 135ì da siuretta la vedo un pò sprecata... (no?)
X te ci vuole una 530d o 525 se ti accontenti di un(super) 4 cilindri...... ;)
 
chiaro_scuro ha scritto:
abarbolini ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
A cosa serve il downsizing se la 114D consuma più di una 120D?
La 114D in città consuma di più (14.7 contro 16.1), in extraurbano uguale (18 contro 17.8 ) e in autostrada consuma meno (16.7 contro 15) ma sono sicuro che guidato allo stesso modo in autostrada il discorso si inverta e la 120D consumi meno o al massimo uguale (ovvio che se ad ogni ripresa si sfrutta la cavalleria a disposizioni i consumi saranno peggiori). E la 120D provata aveva anche il cambio automatico che dovrebbe peggiorare i consumi soprattutto in città!

Ciao.

Serve ad avere a listino un modello che costa 6000 euro in meno!
I minori costi industriali sono enormemente inferiori rispetto ai 6000 euro di riduzione dovuti in gran parte solo a scelte commerciali.
In pratica a cosa serve il downsizing se non riesce neanche a farti consumare di meno?
Hai costi reali solo leggermente inferiori, prestazioni enormemente inferiori e consumi simili se non peggiori: basta per dire che è inutile?

Ciao.

sono auto che vanno prevalentemente alle flotte aziendali (vedi anche le Audi A3 young 1600td da 90cv), servono ad abbassare le emissioni medie della gamma e ad abbassare il prezzo cosi si può pubblicizzare una "Bmw diesel nuova a partire da 25.000 euro"...

per quanto riguarda la "resa" dei motori, abbiamo già visto in diverse occasioni che i motori più piccoli (anche delle utilitarie) spesso consumano come o più del 2000 bmw...
evidentemente il rapporto potenza/cilindrata/massa è particolarmente bilanciato su quella cilindrata... man mano che si abbassa la cilindrata e la potenza ci si scontra con una massa sempre uguale... per ottenere prestazioni buone con il motore piccolo si deve spingere di più... e consumare quindi di più...

non se ne esce...
 
Se posso dire la mia ho i miei dubbi che il 120d consumi meno del 114d nell'utilizzo reale e "vero" .
Le prove di consumo di Quattroruote, per quello che mi riguarda, le equiparo ai cicli di omologazione delle vetture. Non certo la stessa cosa ma procedure per forza di cose rigorose e ripetibili che "falsano" e piu' che altro "spianano" in un certo modo i dati.
Nell'utilizzo di tutti i giorni credo che il 114d riesca facilmente a prevalere sul 120d.
Chiaro che se guido il 120d come guidassi una Panda, se mi metto a 80 in autostrada e dico che fa 25 il confronto non ha senso...
Per il resto anche io non prenderei mai un 114 :))
 
Back
Alto