Toyota Yaris 1.0, la prova dei consumi reali
Benzina da record con più di 22 km/l e assetto comodo da viaggiatrice, ma non chiedetele di correre.
Nel listino della Toyota Yaris c'è la versione Hybrid che ha già dimostrato le sue belle doti di efficienza e comodità nella prova Roma-Forlì, ma chi spende qualcosa in meno per la Yaris 1.0 VVTi a benzina si trova a guidare un'utilitaria evoluta e appena ritoccata nello stile che in fatto di consumi non scherza affatto. Lungo il tragitto di 360 km del mio test dei consumi "reali" la 5 porte giapponese da 69 CV è infatti riuscita a consumare solo 4,5 l/100 km, nuovo record per le auto a benzina che equivale a poco più di 22 km/l e una spesa di circa 25 euro. Certo, bisogna fare un po' l'abitudine alle sensibili vibrazioni del suo tre cilindri, soprattutto al minimo quando si sta fermi al semaforo, ma usandola su percorsi extraurbani o misti finiscono i tremolii e viene fuori l'anima da viaggiatrice della Yaris. In questo caso non mi riferisco a nascoste doti da "macina chilometri" autostradali, ma all'insieme di assetto soft, sedili morbidi e pneumatici di profilo alto (/65) che permettono di viaggiare in pieno relax anche sugli asfalti peggiori, senza perdere in tenuta di strada e precisione. Un bel contributo al comfort di viaggio lo dà anche l'altezza interna del padiglione e l'ampia visibilità verso l'esterno che offre una bella sensazione ariosa ai passeggeri
Tornando ai consumi, la Yaris 1.0 si fa staccare nettamente dalla sorella ibrida in fatto di consumi cittadini, visto che nel caotico traffico di Roma non fa meglio dei 7,4 l/100 km. Nella prova autostradale il consumo si stabilizza su un più che accettabile dato di 6,2 l/100 km, mentre sul tracciato standard del mio economy run scende fino a 3,7 l/100 km; il serbatoio da 42 litri garantisce un'autonomia più che sufficiente. Quello che invece può a volte non bastare è la coppia del tre cilindri, in leggera difficoltà nelle salite autostradali o nei sorpassi più difficili e anche il cambio manuale a 5 marce potrebbe avere una manovrabilità migliore. L'insonorizzazione è di buon livello gli unici fruscii aerodinamici arrivano dai montanti anteriori e dagli specchietti, mentre le modifiche apportate alla plancia e al resto degli interni accresce il senso di solidità e qualità dei materiali "soft". La versione che ho provato è la Yaris 1.0 VVT-i 5 porte Lounge, allestimento top che ha un listino base di 15.900 euro comprensivo di cerchi in lega da 15", climatizzatore automatico bizona, vetri e specchietti elettrici; l'aggiunta del colore Grey Met e del sistema multimediale Toyota Touch 2 with Go con navigatore porta il totale dell'esemplare in questione a quota 17.150 euro; lo schermo è grande, le mappe precise e la funzionalità ineccepibile, ma il reparto audio non permette ancora di sfogliare i file musicali per cartella.
Dati
Vettura: Toyota Yaris 1.0 VVT-i 5 porte Lounge
Listino base: 15.900 euro
Data prova: 24/10/2014
Meteo: Sereno, 14°
Prezzo carburante: 1,568 euro/l (benzina)
Km del test: 963
Km totali all'inizio del test: 1.709
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 72 km/h
Pneumatici: Dunlop SP Sport FastResponse - 175/65 R15 84 H
Consumi
Media "reale": 4,5 l/100 km (22,22 km/l)
Computer di bordo: 4,5 l/100 km
Alla pompa: 4,5 l/100 km
http://www.omniauto.it/magazine/28613/toyota-yaris-10-prova-consumi-roma-forli
Benzina da record con più di 22 km/l e assetto comodo da viaggiatrice, ma non chiedetele di correre.
Nel listino della Toyota Yaris c'è la versione Hybrid che ha già dimostrato le sue belle doti di efficienza e comodità nella prova Roma-Forlì, ma chi spende qualcosa in meno per la Yaris 1.0 VVTi a benzina si trova a guidare un'utilitaria evoluta e appena ritoccata nello stile che in fatto di consumi non scherza affatto. Lungo il tragitto di 360 km del mio test dei consumi "reali" la 5 porte giapponese da 69 CV è infatti riuscita a consumare solo 4,5 l/100 km, nuovo record per le auto a benzina che equivale a poco più di 22 km/l e una spesa di circa 25 euro. Certo, bisogna fare un po' l'abitudine alle sensibili vibrazioni del suo tre cilindri, soprattutto al minimo quando si sta fermi al semaforo, ma usandola su percorsi extraurbani o misti finiscono i tremolii e viene fuori l'anima da viaggiatrice della Yaris. In questo caso non mi riferisco a nascoste doti da "macina chilometri" autostradali, ma all'insieme di assetto soft, sedili morbidi e pneumatici di profilo alto (/65) che permettono di viaggiare in pieno relax anche sugli asfalti peggiori, senza perdere in tenuta di strada e precisione. Un bel contributo al comfort di viaggio lo dà anche l'altezza interna del padiglione e l'ampia visibilità verso l'esterno che offre una bella sensazione ariosa ai passeggeri
Tornando ai consumi, la Yaris 1.0 si fa staccare nettamente dalla sorella ibrida in fatto di consumi cittadini, visto che nel caotico traffico di Roma non fa meglio dei 7,4 l/100 km. Nella prova autostradale il consumo si stabilizza su un più che accettabile dato di 6,2 l/100 km, mentre sul tracciato standard del mio economy run scende fino a 3,7 l/100 km; il serbatoio da 42 litri garantisce un'autonomia più che sufficiente. Quello che invece può a volte non bastare è la coppia del tre cilindri, in leggera difficoltà nelle salite autostradali o nei sorpassi più difficili e anche il cambio manuale a 5 marce potrebbe avere una manovrabilità migliore. L'insonorizzazione è di buon livello gli unici fruscii aerodinamici arrivano dai montanti anteriori e dagli specchietti, mentre le modifiche apportate alla plancia e al resto degli interni accresce il senso di solidità e qualità dei materiali "soft". La versione che ho provato è la Yaris 1.0 VVT-i 5 porte Lounge, allestimento top che ha un listino base di 15.900 euro comprensivo di cerchi in lega da 15", climatizzatore automatico bizona, vetri e specchietti elettrici; l'aggiunta del colore Grey Met e del sistema multimediale Toyota Touch 2 with Go con navigatore porta il totale dell'esemplare in questione a quota 17.150 euro; lo schermo è grande, le mappe precise e la funzionalità ineccepibile, ma il reparto audio non permette ancora di sfogliare i file musicali per cartella.
Dati
Vettura: Toyota Yaris 1.0 VVT-i 5 porte Lounge
Listino base: 15.900 euro
Data prova: 24/10/2014
Meteo: Sereno, 14°
Prezzo carburante: 1,568 euro/l (benzina)
Km del test: 963
Km totali all'inizio del test: 1.709
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 72 km/h
Pneumatici: Dunlop SP Sport FastResponse - 175/65 R15 84 H
Consumi
Media "reale": 4,5 l/100 km (22,22 km/l)
Computer di bordo: 4,5 l/100 km
Alla pompa: 4,5 l/100 km
http://www.omniauto.it/magazine/28613/toyota-yaris-10-prova-consumi-roma-forli