<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova confronto C&D per la nuovissima Legacy con altre berline di segmento... | Il Forum di Quattroruote

Prova confronto C&D per la nuovissima Legacy con altre berline di segmento...

...purtroppo arriva ultima (quinta su 5) e sono tutte concorrenti piu' anziane tranne la rinnovata Hyundai Sonata
I lati positivi sono, buona visibilita', leggermente migliorata come stile rispetto a quella precedente (era difficile fare peggio), il tablettone di serie e, cito testualmente, "meglio che prendere l'autobus".

Al primo posto sua maesta' Honda Accord, seconda posizione ad una incollatura per la Sonata che conferma la pericolosita' dei Coreani su tutti i fronti....

https://www.caranddriver.com/reviews/comparison-test/a29637862/new-mid-size-sedans-compared/
 
...purtroppo arriva ultima (quinta su 5) e sono tutte concorrenti piu' anziane tranne la rinnovata Hyundai Sonata
I lati positivi sono, buona visibilita', leggermente migliorata come stile rispetto a quella precedente (era difficile fare peggio), il tablettone di serie e, cito testualmente, "meglio che prendere l'autobus".

Al primo posto sua maesta' Honda Accord, seconda posizione ad una incollatura per la Sonata che conferma la pericolosita' dei Coreani su tutti i fronti....

https://www.caranddriver.com/reviews/comparison-test/a29637862/new-mid-size-sedans-compared/
Letto. Micidiale :(
Mi ritrovo sia sulla difficltà di comprendere come reagisce il CVT al piede destro sia sull'inutilità del pur pregevole sistema 4wd, a meno di essere nelle posti o d vivere in Alaska o Siberia.
 
Inutilità dell'AWD? Forse che sia meglio una trazione anteriore con 4WD on demand? Mah, io con la mia Outback in questi giorni di pioggia sto letteralmente godendo per come tiene e artiglia la strada pur avendo le "famigerate" Geolander estive. Ho provato tantissime automobili, ma come mi trovo su una delle Pleiadi non trovo riscontro su nessun' altra.
 
Inutilità dell'AWD? Forse che sia meglio una trazione anteriore con 4WD on demand? Mah, io con la mia Outback in questi giorni di pioggia sto letteralmente godendo per come tiene e artiglia la strada pur avendo le "famigerate" Geolander estive. Ho provato tantissime automobili, ma come mi trovo su una delle Pleiadi non trovo riscontro su nessun' altra.
La tenuta di strada e la trazione sono due cose diverse e sul bagnato con quei pochi cv che ha anche la tua è raro riuscire ad apprezzare il 4wd, a meno di non avere a che fare con rampe ripide. Su una Legacy sedan, a meno di non guidare in zone dove c'è neve al suolo per molti mesi l'anno, la trazione integrale è totalmente inutile. Lo dico dopo 8 mesi e 12.000 km di di Forester. Avesse il 2.2 Mj 210 cv 400Nm di una Stelvio, la trazione integrale sarebbe d'obbligo ... ma con quei miseri 150 ronzini aspirati è solo un orpello che mi trasporto dietro per 11 mesi l'anno nella speranza che faccia la differenza nel 12° mese ...
 
Mi permetto di eccepire, o meglio aggiungere che non è una questione di quanti mesi, ma di quanto anche in rari casi, pur con una potenza ridotta, si possa essere sicuri di cavarsela nella maggior parte dei casi, di notte o all'alba senza dover stare a spalare, montare catene e procedere con sicurezza attraverso uno o più passi.

In quei momenti i mesi estivi in cui mi trascino alberi e differenziali sono proprio lontani lontani, almeno per me. E anche per mia moglie, cui restano i vantaggi in quelle condizioni.
 
Sono sempre più convinto che abbia fatto bene Audi con la nuova trazione Ultra.
Alla fine si viaggia con la sola Ta per la quasi totalità del tempo, ma quando serve, ed abbiamo appurato che le occasioni sono normalmente davvero poche, la trazione integrale "intelligente" basta (e avanza?).
 
Dissento nel modo più assoluto
Coi miseri 150 cavalli del Forester (TD, è vero) la TI permanente la senti eccome
Rende la macchina neutra, cosa impagabile con asfalto bagnato, sporco, brecciolino, ecc
Se poi non interessa è un altro discorso
 
Mi permetto di eccepire, o meglio aggiungere che non è una questione di quanti mesi, ma di quanto anche in rari casi, pur con una potenza ridotta, si possa essere sicuri di cavarsela nella maggior parte dei casi, di notte o all'alba senza dover stare a spalare, montare catene e procedere con sicurezza attraverso uno o più passi.
Perdonami:
- se devi spalare, vuol dire che la neve è alta e spanci, e lì la trazine conta pochino
- se fai non occasionalmente passi alpini d'inverno spostandoti per lavoro o esigenze familiari, in altre parole se devi farli anche prima e senza attednere che puliscano la strada, non dico nulla e ti do ragione, ma se li fai perché sei in vacanza invernale ... è uno sfizio (che poi la voglia di cavarsi uno sfizio ci sta tutta eh ... )
 
Dissento nel modo più assoluto
Coi miseri 150 cavalli del Forester (TD, è vero) la TI permanente la senti eccome
Rende la macchina neutra, cosa impagabile con asfalto bagnato, sporco, brecciolino, ecc
Se poi non interessa è un altro discorso
Con il turbodiesel è già un altro paio di maniche, ma sono abbastanza convinto la neutralità di cui dici -ed in cui mi ritrovo pienamente- sia frutto di un coacervo di soluzioni tecniche adottate, tra cui l'eccellente retrotreno. Sul punto mi riservo una valutazione più approfondita se e quando avrò occasione di fare un po' di strada innevata, perché sulla neve puoi apprrezzare il comportamento dell'auto a velocità molto più basse che non sul bagnato e quindi in relativa sicurezza. Devo dire che cambiando le gomme sono passato da un'auto pericolosa da guidare su certi asfalti bagnati in curva ad un'auto incollata (fin troppo) a terra sui medesimi asfalti bagnati, e sempre con la medesima trazine awd ... il che indicherebbe come la differenza la facciano altri fattori rispetto alla trazione.
 
Con il turbodiesel è già un altro paio di maniche, ma sono abbastanza convinto la neutralità di cui dici -ed in cui mi ritrovo pienamente- sia frutto di un coacervo di soluzioni tecniche adottate, tra cui l'eccellente retrotreno. Sul punto mi riservo una valutazione più approfondita se e quando avrò occasione di fare un po' di strada innevata, perché sulla neve puoi apprrezzare il comportamento dell'auto a velocità molto più basse che non sul bagnato e quindi in relativa sicurezza. Devo dire che cambiando le gomme sono passato da un'auto pericolosa da guidare su certi asfalti bagnati in curva ad un'auto incollata (fin troppo) a terra sui medesimi asfalti bagnati, e sempre con la medesima trazine awd ... il che indicherebbe come la differenza la facciano altri fattori rispetto alla trazione.
Una trazione valida può non esprimersi al massimo se hai gomme mediocri
Ma con TA e TP, pur con ottime gomme, la neutralità di una TI permanente te la scordi
 
Sono sempre più convinto che abbia fatto bene Audi con la nuova trazione Ultra.
Alla fine si viaggia con la sola Ta per la quasi totalità del tempo, ma quando serve, ed abbiamo appurato che le occasioni sono normalmente davvero poche, la trazione integrale "intelligente" basta (e avanza?).
Guarda, un mio cliente che per lavoro deve farsi più volte al mese alcuni passi dolomitici in qualsiasi condizione meteo, dopo aver scoperto diversi anni fa la trazione integrale proprio con Subaru (prima una Outback poi una Impreza Wrx), avendo avuto modo di guidare una Golf 4Motion 5° serie è approdato abbastanza di recente su una Audi A5 Quattro con il tanto discusso Ultra. Gli ho ovviamente chiesto come andava etc etc ... la risposta è stata che va benissimo su neve, qualche incertezza in alcuni punti dove con la Wrx manco si accorgeva (ma stiamo parlando di strade deserte fatte con il coltello tra i denti cme se fosse una prova speciale eh ... tipo che pesta forte forte) ma si tratta di "inezie e sofsimi" (testuale). Le difficoltà vengono se ci sono cumuli di neve perché la A5 è bassa e spancia (ma anche la Wrx aveva sia pur di meno un problema simile), però da alcuni anni se viene giù tanta neve chiudono la strada fino a che non passa la fresa o lo spartineve ... insomma secondo lui alla fine sul punto "trazione" le differenze sono insignificanti.
 
Ma con TA e TP, pur con ottime gomme, la neutralità di una TI permanente te la scordi
Penso tu abbia ragione; non ho ancora provato come si deve con le nuove gomme, ma penso di comprendere ciò che mi dici. Occhio che la neutralità non è sempre un plus: a me un po' manca la spinta da dietro e l'accenno di sovrasterzo :)
 
Una trazione valida può non esprimersi al massimo se hai gomme mediocri
Ma con TA e TP, pur con ottime gomme, la neutralità di una TI permanente te la scordi


Ho avuto anche io subaru e diversi amici possessori. Ti chiedo : in che modo e dove avverto questa neutralità? Accendendo la macchina per andare al lavoro, in autostrada.. Cioè cose normali Senza situazioni particolari
 
Penso tu abbia ragione; non ho ancora provato come si deve con le nuove gomme, ma penso di comprendere ciò che mi dici. Occhio che la neutralità non è sempre un plus: a me un po' manca la spinta da dietro e l'accenno di sovrasterzo :)


In certe situazioni per me non ti accorgi di nulla. Quando giravamo sulla neve coi vari mezzi non è che le panda 4x4 restavano indietro... Anzi....
 
...purtroppo arriva ultima (quinta su 5) e sono tutte concorrenti piu' anziane tranne la rinnovata Hyundai Sonata
I lati positivi sono, buona visibilita', leggermente migliorata come stile rispetto a quella precedente (era difficile fare peggio), il tablettone di serie e, cito testualmente, "meglio che prendere l'autobus".

Al primo posto sua maesta' Honda Accord, seconda posizione ad una incollatura per la Sonata che conferma la pericolosita' dei Coreani su tutti i fronti....

https://www.caranddriver.com/reviews/comparison-test/a29637862/new-mid-size-sedans-compared/


Sono abbastanza concorde sullo stile Audi che avrebbe la sonata. Anche il volante cicciotto nella parte centrale e i sedili paiono quelli delle generazioni audiane anni 14/15. Bella, mi piace a vederla così
 
Back
Alto