<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Auris HDmotori.it | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova Auris HDmotori.it

dai pietro proviamo a essere più concilianti :)

Presupponiamo la buona fede: 4r, seppur tardivamente, aggiornerà le metodologie di test dell'ibrido e suppongo riproverà i modelli già testati per lo meno alcuni.

Volendo è comprensibile che si siano posti il problema adesso, prima era un discorso per appassionati e adesso c'è più hype sulla tecnologia ibrida e di fatti tutte le riviste stanno iniziando a provare tutti i vari modelli.
 
Maurizio XP ha scritto:
dai pietro proviamo a essere più concilianti :)

Presupponiamo la buona fede: 4r, seppur tardivamente, aggiornerà le metodologie di test dell'ibrido e suppongo riproverà i modelli già testati per lo meno alcuni.

Volendo è comprensibile che si siano posti il problema adesso, prima era un discorso per appassionati e adesso c'è più hype sulla tecnologia ibrida e di fatti tutte le riviste stanno iniziando a provare tutti i vari modelli.

personalmente sono d'accordo, a parte i tempi, do per scontata la buona fede e penso che ormai la si possa chiudere visto che le "osservazioni" sono state recepite
 
pietrogambadilegno ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
bravi loro; non serve la pista per fare buone e sintetiche (e vere) prove su strada.

ancora sta storia?

Pensi d farmi paura? Sei fuori strada, la provocazione viene dai massimi livelli, e siccome come i carabinieri intervenite a due alla volta in questa stanza lo dico esplicito: la pista di prova è in realtà una zavorra per questa rivista, infatti quando la si deve affittare alle case automobilistiche poi come si fa ad andare contro i clienti?
Non bisogna essere dietrologi per capire questo.
Se il risultato di una simulazione è 16 ed io nell'uso fattuale rilevo 20, devo pensare che il risultato giusto è 16?
E con questo non metto minimamente in dubbio la correttezza dei risultati, ma affermo che la simulazione che non rappresenta la realtà, ed andrebbe rivista.

no !non volevo far paura a nessuno, ma se fai caso siete (ibridisti)
ancorati come la cozza a uno scoglio e continuate a riproporre le stesse cose.
chi ha orecchie per intendere intenda.
Chiaramente nessuno ti obbliga a stare a casa di QR ,tutti siamo ospiti e quindi sarebbe il caso che ti comportassi come tale.
L'ospite e' sacro, pero'potrebbe essere come il pesce, dopo tre giorni puzza
 
se i moderatori smettono di provocare questa è la stanza più tranquilla del web; questo flame è nato perché ho usato la parola "pista" e lì è scattato il riflesso pavloviano. Non pensare che mi faccia dare lezioni dal primo che passa. il rispetto deve essere reciproco.
 
a_gricolo ha scritto:
gasato70 ha scritto:
leggi bene il commento del Direttore in risposta ad un commento di un lettore circa le prove TOY...

LETTORE

Ma devo dire (sempre come mia opinione) che la redazione non ha assunto un atteggiamento che contribuisce molto alla chiarezza del risultato finale (cioè, nell?uso normale, in autostrada, l?ibrido Toyota consuma come dicono i risultati dei test o come sostengono alcuni dei proprietari?). Io un?idea me la sono fatta, anche perché qualche intervento sensato lo si è letto, e non riguarda lo stile di guida, nè l?effetto scia. Però la redazione avrebbe potuto fare qualcosa di più: siete autorevoli, non vi mancano tecnici e ingegneri. Contribuire a capire aiuterebbe, appunto, il consumatore (a meno che per capire non si debbano spiegare dettagli su come funzionano i vostri cicli di misurazione e il programma di gestione di ricarica delle batterie ? l?algoritmo, direbbero gli ingegneri ? messo a punto da Toyota che nè voi nè loro hanno molto interesse a spiegare. Perchè per entrambi si tratta di un punto di vantaggio sulla concorrenza). Senza polemica, e con sincera stima.

DIRETTORE

Anche noi siamo sempre in evoluzione, come è giusto che sia. Da gennaio potrebbe essere rilasciato un nuovo sistema di calcolo dei consumi per le ibride che stiamo affinando da quasi un anno. Al momento pare affidabile, ma capirete che prima di operare cambiamenti il Centro Prove ha avuto bisogno di tante verifiche sul campo per essere esente da critiche sia da parte dei lettori che dei costruttori. Parallelamente partirà un calcolo dei consumi autostradali che tiene conto dell?evoluzione straordinaria che hanno avuto negli ultimi tempi i motori diesel più raffinati.

Aspettiamo fiduciosi.

vedremo come sarà !!!

come già detto in altre occasioni: non serve neanche un novo modo di calcolo (!!!??? in quanto non capisco nemmeno cosa centra un calcolo col consumo vero)
quello che serve è un altra prova aggiuntiva a quelli già esistenti...io lo chiamo: prova eco ...ma non solo per i ibridi o diesel, ma per tutte le prove.
 
Io ho aperto questo post per dare la possibilità a chi non conosce la macchina di vedere una prova sintetica e per chi la conosce o ce l'ha di giudicare se vuole se in questa prova dicono cose attendibili o meno. Possibile che non c'è quasi neanche un commento su questo e tutti invece sulle solite polemiche...dai andiamo oltre non è possibile bloccarsi sempre sulle stesse cose...io speravo di commentare i filmati nel merito non di leggere sempre e solo polemiche ma forse è una speranza vana...
 
Dolomiti29 ha scritto:
Consiglio a tutti coloro che sono incuriositi da questa macchina e da questa tecnologia a visionare questi 2 video che mi sembrano molto chiari onesti e veritieri.
Questo, il primo riguarda impressioni sull'Auris hsd in generale:
http://www.youtube.com/watch?v=BccKOJQiCvQ
Quest'altro invece si focalizza sul spiegare (in modo credo chiaro ed efficace) il funzionamento del sistema ibrido, come va sfruttato ecc
http://www.youtube.com/watch?v=AfCdBfImZQM

ho visto la prima. sembra tutto sintetico sul utilizzo. va bene.

il ibrido Toyota pero ha una marcia in più riguarda tutti altri ibridi uscenti. la HSD po ricaricare la batteria e dare sostegno elettrico al termico nel stesso momento. questo garantisce che anche nei lunghe salite hai sempre le batterie cariche e sfruttabile. e questo la rende unico nel mercato. come per esempio la prius plug in, se una volta hai trascorso i 25km in solo elettrico, va come una HSD normale anche se sei in salita.
altri invece dopo aver consumato la carica, caminano come qualsiase macchina tradizionale. lo stesso per il veleggiare. se la HSD veleggia significa col motore spento e caricando la batteria. tutti altri ibride: veleggiando resta il motore termico acceso in folle e la batteria non viene caricata.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
se i moderatori smettono di provocare questa è la stanza più tranquilla del web; questo flame è nato perché ho usato la parola "pista" e lì è scattato il riflesso pavloviano. Non pensare che mi faccia dare lezioni dal primo che passa. il rispetto deve essere reciproco.
ecco bravo!

si il piu' tranquillo se si fa fare quello che si vuole:
denigrare la rivista , la redazione e i moderatori.
qualche persona ti ha detto quello che devi fare, mi pare.

una possibitita' l'hai gia consumata

primo avviso,poi vedi tu

anzi due

il primo lo hai ricevuto da stefano
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Non pensare che mi faccia dare lezioni dal primo che passa. il rispetto deve essere reciproco.
Ti invito a usare ancora definizioni sprezzanti verso la moderazione o verso la rivista e le sue strutture.
Aspetto.
 
perchè si utilizzano modi e toni difficili da accettare per chi non è abituato alle sfide ed alle minacce? una riflessione da parte di tutti?
 
...infatti, ma è già previsto un aggiornamento dell'orologio che sarà alimentato direttamente dalla batteria HV, forse anche prima del restyling...

certo, fino ad allora toccherà accontentarsi... :D

Attached files /attachments/1716080=31700-orologio.jpg
 
ho fatto in tempo a vedere anche questo, su di una fotocopiatrice Rank Xerox, che richiedeva un impegno di 10 o 15 kw/h ed era talmente cara che persino le banche la prendevano in leasing! Sarà stata cm100x200 h 100 e pesava una decina di quintali.
Calcolate quanto ingombra e pesa una odierna stampante multifunzione laser!
 
Back
Alto