<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Audi A3 1.8 TFSI | BMW 118i | Volvo V40 T4. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova Audi A3 1.8 TFSI | BMW 118i | Volvo V40 T4.

ferro7 ha scritto:
magari anche una bella comparativa TDI 150 e TSI 140 COD, sono proprio curioso di vedere se questo nuovo motore con i cilindri didinseribili riesce ad avvicinarsi al consumo del TDI, magari la faranno su golf, mi pare di ricordare che ci fu, qualche anno fa, una comparativa fra il TSI 1.4 da 160 cv ed il TDI da cui ne usciva meglio il benzina...anche s epoi qualche problemino in fatto di affidabilità c'è stato, insomma mi paiono due motori interessanti sia su A3 ch su golf7 e poi speriamo ch dicano qualcosa sul TDI184 che abbinato al DSG/s-tronic 7m dovrebbe essere proprio interessante. qualcuno ha idea su che fine abbiano fatto le sospensioni elettroniche non più presenti nel configuratore A3?

Prova interessante, ma che tanto non faranno mai! :(
 
FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
magari anche una bella comparativa TDI 150 e TSI 140 COD, sono proprio curioso di vedere se questo nuovo motore con i cilindri didinseribili riesce ad avvicinarsi al consumo del TDI, magari la faranno su golf, mi pare di ricordare che ci fu, qualche anno fa, una comparativa fra il TSI 1.4 da 160 cv ed il TDI da cui ne usciva meglio il benzina...anche s epoi qualche problemino in fatto di affidabilità c'è stato, insomma mi paiono due motori interessanti sia su A3 ch su golf7 e poi speriamo ch dicano qualcosa sul TDI184 che abbinato al DSG/s-tronic 7m dovrebbe essere proprio interessante. qualcuno ha idea su che fine abbiano fatto le sospensioni elettroniche non più presenti nel configuratore A3?

Prova interessante, ma che tanto non faranno mai! :(

Sarei curioso di sapere la motivazione per cui in krukkia danno la possibilità di scegliere tra automatico e manuale(vd 180 cv) mentre da noi raramente ti danno la possibilità di scelta. :?
 
Ale_10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
magari anche una bella comparativa TDI 150 e TSI 140 COD, sono proprio curioso di vedere se questo nuovo motore con i cilindri didinseribili riesce ad avvicinarsi al consumo del TDI, magari la faranno su golf, mi pare di ricordare che ci fu, qualche anno fa, una comparativa fra il TSI 1.4 da 160 cv ed il TDI da cui ne usciva meglio il benzina...anche s epoi qualche problemino in fatto di affidabilità c'è stato, insomma mi paiono due motori interessanti sia su A3 ch su golf7 e poi speriamo ch dicano qualcosa sul TDI184 che abbinato al DSG/s-tronic 7m dovrebbe essere proprio interessante. qualcuno ha idea su che fine abbiano fatto le sospensioni elettroniche non più presenti nel configuratore A3?

Prova interessante, ma che tanto non faranno mai! :(

Sarei curioso di sapere la motivazione per cui in krukkia danno la possibilità di scegliere tra automatico e manuale(vd 180 cv) mentre da noi raramente ti danno la possibilità di scelta. :?

Credo che dipenda sempre da chi importa, la casa madre le fa entrambe quindi non credo gliene possa fregare di meno produrle anche per l'Italia.

Ma se non erro è qualcosa che già conosciamo!
 
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
io sono curioso invece di vedere come va la versione a metano che dovrebbe uscire l'anno prossimo...

la storia dei cilindri disattivabili mi pare un'ulteriore complicazione che non comprendo a chi possa servire... magari su un'Audi A8 a 8 cilindri, nel traffico può rivelarsi utile avere solo 4 cilindri per sprecare meno emissioni (anche li non per consumare meno altrimenti non mi faccio l'Audi A8 8 cilindri...).

ma su un 1400 a benzina... boh... se per consumare meno devo guidare la maggior parte del tempo con un 2 cilindri 1400 per avere i 4 cilindri quando necessito di più potenza (penso che funzionerà cosi il sistema), tanto vale che prendo un diesel... ne guadagno in consumi e piacevolezza di guida...

Si la cosa interessa anche a me, più che altro perchè finalmente si inizia a diffondere un pò. Quindi mi piacerebbe sapere come va.

Il 1.4 TFSI COD ha 140 Cv. non è che sono pochi, chi lo ha provato ha dichiarato che il passaggio è totalmente trasparente ed effettivamente il risparmio di carburante c'è soprattutto per l'urbano.

Come sempre ci vorrebbe una belle prova nostrana. :?

ma la Passat a metano ha il 122cv o il 160cv metanizzato? ci sono differenze con questo ?
 
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
magari anche una bella comparativa TDI 150 e TSI 140 COD, sono proprio curioso di vedere se questo nuovo motore con i cilindri didinseribili riesce ad avvicinarsi al consumo del TDI, magari la faranno su golf, mi pare di ricordare che ci fu, qualche anno fa, una comparativa fra il TSI 1.4 da 160 cv ed il TDI da cui ne usciva meglio il benzina...anche s epoi qualche problemino in fatto di affidabilità c'è stato, insomma mi paiono due motori interessanti sia su A3 ch su golf7 e poi speriamo ch dicano qualcosa sul TDI184 che abbinato al DSG/s-tronic 7m dovrebbe essere proprio interessante. qualcuno ha idea su che fine abbiano fatto le sospensioni elettroniche non più presenti nel configuratore A3?

Prova interessante, ma che tanto non faranno mai! :(

Sarei curioso di sapere la motivazione per cui in krukkia danno la possibilità di scegliere tra automatico e manuale(vd 180 cv) mentre da noi raramente ti danno la possibilità di scelta. :?

Credo che dipenda sempre da chi importa, la casa madre le fa entrambe quindi non credo gliene possa fregare di meno produrle anche per l'Italia.

Ma se non erro è qualcosa che già conosciamo!
Scusa Furetto,ma che dipenda da chi importa o dalla casa madre, son problemi loro...

E se perseverano in una politica dissennata che danneggia noi e favorisce i krukki,io persevero nel farlo notare.

Saluti.
 
L'A3 mi piace molto ma trovo più originale esteticamente la V40.
Interessante la prova ma solo l'Audi è un 1.8 mentre gli altri due motori sono 1.6.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Vorrei far notare che la sezione Driving Dynamics la vince la VOLVO...

Si il punteggio è superiore ma totalizza più punti alle voci "Bremsweg" ovvero frenata a caldo e a freddo in pratica frena meglio.

Ad ogni modo il comportamento viene giudicato buono, migliore della 1er.
 
FurettoS ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Vorrei far notare che la sezione Driving Dynamics la vince la VOLVO...

Si il punteggio è superiore ma totalizza più punti alle voci "Bremsweg" ovvero frenata a caldo e a freddo in pratica frena meglio.

Ad ogni modo il comportamento viene giudicato buono, migliore della 1er.

In realtà primeggia anche in altri campi, come lo slalom (dove non serve a trazione). A riprova che tanti discorsi fatti qui dentro sono aria fritta. Alla fine la macchina più banale, la Focus ricarrozzata, va bene/meglio delle altre. Mi domando che senso abbiano tutte le pippe mentali su dettagli, come il ponte interconesso, quando alla fine i numeri parlano da soli. In realtà i 100kg persi dalla A3 sembrano valere più di mille finezze delle BMW. E comunque è la riprova che le tre auto, su strada aperta, viaggerebbero appaiate, come la stragrande maggioranza delle auto di categoria/motorizzazione simile.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
FurettoS ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Vorrei far notare che la sezione Driving Dynamics la vince la VOLVO...

Si il punteggio è superiore ma totalizza più punti alle voci "Bremsweg" ovvero frenata a caldo e a freddo in pratica frena meglio.

Ad ogni modo il comportamento viene giudicato buono, migliore della 1er.

In realtà primeggia anche in altri campi, come lo slalom (dove non serve a trazione). A riprova che tanti discorsi fatti qui dentro sono aria fritta. Alla fine la macchina più banale, la Focus ricarrozzata, va bene/meglio delle altre. Mi domando che senso abbiano tutte le pippe mentali su dettagli, come il ponte interconesso, quando alla fine i numeri parlano da soli. In realtà i 100kg persi dalla A3 sembrano valere più di mille finezze delle BMW. E comunque è la riprova che le tre auto, su strada aperta, viaggerebbero appaiate, come la stragrande maggioranza delle auto di categoria/motorizzazione simile.

Aria fritta mica tanto.... che razza di prova è???? una serie di numeri, da 0 a 100 :rolleyes: in una prova seria verrebbero fuori realtà diverse, la 1 sicuramente più divertente l'audi forse con il migliore motore e la volvo tra le 2..... ;)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
FurettoS ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Vorrei far notare che la sezione Driving Dynamics la vince la VOLVO...

Si il punteggio è superiore ma totalizza più punti alle voci "Bremsweg" ovvero frenata a caldo e a freddo in pratica frena meglio.

Ad ogni modo il comportamento viene giudicato buono, migliore della 1er.

In realtà primeggia anche in altri campi, come lo slalom (dove non serve a trazione). A riprova che tanti discorsi fatti qui dentro sono aria fritta. Alla fine la macchina più banale, la Focus ricarrozzata, va bene/meglio delle altre. Mi domando che senso abbiano tutte le pippe mentali su dettagli, come il ponte interconesso, quando alla fine i numeri parlano da soli. In realtà i 100kg persi dalla A3 sembrano valere più di mille finezze delle BMW. E comunque è la riprova che le tre auto, su strada aperta, viaggerebbero appaiate, come la stragrande maggioranza delle auto di categoria/motorizzazione simile.

Il test evidenzia alcuni particolari e come sempre trattandosi di prove in pista ci sono fattori che risaltano di più e che spesso non vengono neppure notati da un utente medio.
Nel complesso ci sono quniidi i distinguo ma nessuna delle tre viene giudicata male, a Volvo gli imputano uno sterzo eccessivamente anestetizzato ma non che si inguidabile.

Sul discorso del peso le differenze le vedi ad esempio in ripresa, dove la minor massa favorisce la spinta del motore e sotto alcuni punti anche nei consumi dove un il 1.8 alla fine consuma come i 1.6! Poi chiaramente su auto di questa carature si entra molto nel particolare.

Ad ogni modo come dice Zeus il confronto che si può leggere non è intriso di dati, altrimenti le rivista chi se le compra, ma da dei giudizi più ampi.
Comunque, ripeto, il risultato è che sono tre ottime auto.
 
Back
Alto