<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVA 4R GC,A7,CLS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PROVA 4R GC,A7,CLS

LIVORNO_1915 ha scritto:
non sono auto fatte per stampare il tempo in pista, quindi il tempo in pista non serve per far vincere ma per far riflettere (imho).
e fa riflettere che l'audi abbia sostanzialmente raggiunto bmw come efficacia e credo piacere di guida se ben accessoriata (cerchi e differenziale posteriore) nelle versioni A7-A6, mentre wercedes sia rimasta un po' indietrovuol dire che ad igolstad investono sui loro punti deboli e perfezionano il prodotto.

quello che dici e' verissimo, pero' non devi dimenticare che una bmw e' tale anche sui modelli piu' accessibili. una a6 2litri non vale i modelli in prova come comportamento dinamico. Pero' e' chiaro e lo confermano le prove di 4r e auto che la Ti audi e' piu' efficace, mentre ho l'impressione che bmw l'ha progettata per la versatilita'. Solo ora la impiega nei modelli mperformance (perche' i clienti la vogliono?). i modelli bmw TI in genere non possono disporre dei controlli dinamici piu' avanzati e non si sa perche'....
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
non sono auto fatte per stampare il tempo in pista, quindi il tempo in pista non serve per far vincere ma per far riflettere (imho).
e fa riflettere che l'audi abbia sostanzialmente raggiunto bmw come efficacia e credo piacere di guida se ben accessoriata (cerchi e differenziale posteriore) nelle versioni A7-A6, mentre mwercedes sia rimasta un po' indietrovuol dire che ad igolstad investono sui loro punti deboli e perfezionano il prodotto.

però sono anche dell'idea che a Mercedes del giro in pista non è che importi molto!
 
perdegola ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
non sono auto fatte per stampare il tempo in pista, quindi il tempo in pista non serve per far vincere ma per far riflettere (imho).
e fa riflettere che l'audi abbia sostanzialmente raggiunto bmw come efficacia e credo piacere di guida se ben accessoriata (cerchi e differenziale posteriore) nelle versioni A7-A6, mentre mwercedes sia rimasta un po' indietrovuol dire che ad igolstad investono sui loro punti deboli e perfezionano il prodotto.

però sono anche dell'idea che a Mercedes del giro in pista non è che importi molto!

ultimamente 4r prova in pista anche le utilitarie.
la prova in pista anche fra le tre tedesche non serve per vedere chi gira più veloce(sfiderei i clienti a rifare quei tempi) ma per evidenziare pregi o difetti di alcune auto come frenata,stabilità,guidabilità ecc ecc
al cliente finale dovrebbe interessare più il feeling che il tempo sul giro.
il feeling lo ritrova chiunque...il tempo invece è fine a se stesso e resta argomento da forum.
se poi un'auto ha il miglior feeling ed anche il miglior tempo tanto di cappello!
 
Secondo me la Serie 5 più efficace è quella con assetto sportivo normale ignorante e trazione posteriore.

Complimenti ad Audi perché ha fatto passi da gigante che si vanno a sommare ai già noti punti fordi del marchio.

Credo altresì che siano in pochi ad ordinare il differenziale sportivo, perché costa e al bar non si vede come un navigatore o altri accessori di quel tipo.

Per quanto riguarda la stella posso dire che Mercedes è sempre Mercedes.
 
f360 ha scritto:
MLUCA67 ha scritto:
domenica un sospiro di sollievo.......... leggo il nuovo 4r e finalmente una serie 6 gc senza eccessi (gomme da 19) prevale sulla solita audi super arrazzata con cerchiazzo da 20 e gomme da superstars. Sempre complimenti ad audi per gli interni e la linea ma ricominciamo a ragionare!
Non so se avete fatto caso, ma 4R ha pressochè ignorato il fatto che BMW fosse TP mentre Audi e MB fossero TI.
Possibile che ciò non origini nessuna differenza di comportamento che meriti di essere descritta? In casi come questi ritengo che sarebbe un test probante il giro di pista asciutta/bagnata, per vedere se e quanto cambiano gli ordini d'arrivo.
Altra considerazione. E' il caso di inchinarsi di fronte all'efficienza raggiunta da queste macchine, che fanno 11-12 km/l per avendo pesi, potenze e prestazioni molto elevati.
Solo pochi anni fa per vedere certi tempi con bestioni da 20 e passa quintali ci volevolevano motoroni a benzina con consumi mostruosi.

A prestazioni pure come sono messe?
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me la Serie 5 più efficace è quella con assetto sportivo normale ignorante e trazione posteriore.

Complimenti ad Audi perché ha fatto passi da gigante che si vanno a sommare ai già noti punti fordi del marchio.

Credo altresì che siano in pochi ad ordinare il differenziale sportivo, perché costa e al bar non si vede come un navigatore o altri accessori di quel tipo.

Per quanto riguarda la stella posso dire che Mercedes è sempre Mercedes.
Sull'acquisto di accessorri "tecnici" voorei aggiungere che, sulle BMW usate che mi è capitato di prendere in considerazione nel passato, non ho mai visto Active steering o Adaptive drive. Evidentemente, 4-5 mila euro per optionals che non fanno scena sono ritenuti troppi.
 
bety ha scritto:
f360 ha scritto:
MLUCA67 ha scritto:
domenica un sospiro di sollievo.......... leggo il nuovo 4r e finalmente una serie 6 gc senza eccessi (gomme da 19) prevale sulla solita audi super arrazzata con cerchiazzo da 20 e gomme da superstars. Sempre complimenti ad audi per gli interni e la linea ma ricominciamo a ragionare!
Non so se avete fatto caso, ma 4R ha pressochè ignorato il fatto che BMW fosse TP mentre Audi e MB fossero TI.
Possibile che ciò non origini nessuna differenza di comportamento che meriti di essere descritta? In casi come questi ritengo che sarebbe un test probante il giro di pista asciutta/bagnata, per vedere se e quanto cambiano gli ordini d'arrivo.
Altra considerazione. E' il caso di inchinarsi di fronte all'efficienza raggiunta da queste macchine, che fanno 11-12 km/l per avendo pesi, potenze e prestazioni molto elevati.
Solo pochi anni fa per vedere certi tempi con bestioni da 20 e passa quintali ci volevolevano motoroni a benzina con consumi mostruosi.

A prestazioni pure come sono messe?

velocità limitata x tutte
accellerazione audi migliore di 3 decimi dovuta alla TI
ripresa bmw decisamente migliore in tutte le prove.
a vedere dai regimi audi ha optato per rapporti più lunghi almeno nelle marce più alte.questo per non consumare di + nonostante la TI.infatti ci riesce.
sulla prova parlano di motore audi un pò vuoto in basso rispetto al bmw.
non parlo di mb in quanto con 265cv non può competere con le due biturbo.
 
ms123d ha scritto:
bety ha scritto:
f360 ha scritto:
MLUCA67 ha scritto:
domenica un sospiro di sollievo.......... leggo il nuovo 4r e finalmente una serie 6 gc senza eccessi (gomme da 19) prevale sulla solita audi super arrazzata con cerchiazzo da 20 e gomme da superstars. Sempre complimenti ad audi per gli interni e la linea ma ricominciamo a ragionare!
Non so se avete fatto caso, ma 4R ha pressochè ignorato il fatto che BMW fosse TP mentre Audi e MB fossero TI.
Possibile che ciò non origini nessuna differenza di comportamento che meriti di essere descritta? In casi come questi ritengo che sarebbe un test probante il giro di pista asciutta/bagnata, per vedere se e quanto cambiano gli ordini d'arrivo.
Altra considerazione. E' il caso di inchinarsi di fronte all'efficienza raggiunta da queste macchine, che fanno 11-12 km/l per avendo pesi, potenze e prestazioni molto elevati.
Solo pochi anni fa per vedere certi tempi con bestioni da 20 e passa quintali ci volevolevano motoroni a benzina con consumi mostruosi.

A prestazioni pure come sono messe?

velocità limitata x tutte
accellerazione audi migliore di 3 decimi dovuta alla TI
ripresa bmw decisamente migliore in tutte le prove.
a vedere dai regimi audi ha optato per rapporti più lunghi almeno nelle marce più alte.questo per non consumare di + nonostante la TI.infatti ci riesce.
sulla prova parlano di motore audi un pò vuoto in basso rispetto al bmw.
non parlo di mb in quanto con 265cv non può competere con le due biturbo.

Certo che da un anno e mezzo in qua le audi quattro sono imbattibili in accelerazione,probabilmente e' un mix di peso ridotto e gran motricita dovuta all'affinamento della trasmissione!
 
bety ha scritto:
ms123d ha scritto:
bety ha scritto:
f360 ha scritto:
MLUCA67 ha scritto:
domenica un sospiro di sollievo.......... leggo il nuovo 4r e finalmente una serie 6 gc senza eccessi (gomme da 19) prevale sulla solita audi super arrazzata con cerchiazzo da 20 e gomme da superstars. Sempre complimenti ad audi per gli interni e la linea ma ricominciamo a ragionare!
Non so se avete fatto caso, ma 4R ha pressochè ignorato il fatto che BMW fosse TP mentre Audi e MB fossero TI.
Possibile che ciò non origini nessuna differenza di comportamento che meriti di essere descritta? In casi come questi ritengo che sarebbe un test probante il giro di pista asciutta/bagnata, per vedere se e quanto cambiano gli ordini d'arrivo.
Altra considerazione. E' il caso di inchinarsi di fronte all'efficienza raggiunta da queste macchine, che fanno 11-12 km/l per avendo pesi, potenze e prestazioni molto elevati.
Solo pochi anni fa per vedere certi tempi con bestioni da 20 e passa quintali ci volevolevano motoroni a benzina con consumi mostruosi.

A prestazioni pure come sono messe?

velocità limitata x tutte
accellerazione audi migliore di 3 decimi dovuta alla TI
ripresa bmw decisamente migliore in tutte le prove.
a vedere dai regimi audi ha optato per rapporti più lunghi almeno nelle marce più alte.questo per non consumare di + nonostante la TI.infatti ci riesce.
sulla prova parlano di motore audi un pò vuoto in basso rispetto al bmw.
non parlo di mb in quanto con 265cv non può competere con le due biturbo.

Certo che da un anno e mezzo in qua le audi quattro sono imbattibili in accelerazione,probabilmente e' un mix di peso ridotto e gran motricita dovuta all'affinamento della trasmissione!

la trazione integrale è un vantaggio accellerando da fermo con questi motori dotati di coppia enorme.
il peso questa volta è a sfavore della A7 ma ad onor del vero credo che la 640d
con xdrive sarebbe pesata un pò di più e magari avrebbe perso ugualmente.
ma queste sono supposizioni che valgono ben poco.
la cosa più importante di questa prova per bmw è che finalmente torna ad essere la piu bella da guidare.
il tempo migliore fatto in pista da bmw o il vantaggio di 3 decimi in accellerazione di a7 sono poco significativi per l'utente normale.
invece le sensazioni sono alla portata di tutti e finalmente dopo un paio di debacle bmw la spunta.
 
ms123d ha scritto:
bety ha scritto:
ms123d ha scritto:
bety ha scritto:
f360 ha scritto:
MLUCA67 ha scritto:
domenica un sospiro di sollievo.......... leggo il nuovo 4r e finalmente una serie 6 gc senza eccessi (gomme da 19) prevale sulla solita audi super arrazzata con cerchiazzo da 20 e gomme da superstars. Sempre complimenti ad audi per gli interni e la linea ma ricominciamo a ragionare!
Non so se avete fatto caso, ma 4R ha pressochè ignorato il fatto che BMW fosse TP mentre Audi e MB fossero TI.
Possibile che ciò non origini nessuna differenza di comportamento che meriti di essere descritta? In casi come questi ritengo che sarebbe un test probante il giro di pista asciutta/bagnata, per vedere se e quanto cambiano gli ordini d'arrivo.
Altra considerazione. E' il caso di inchinarsi di fronte all'efficienza raggiunta da queste macchine, che fanno 11-12 km/l per avendo pesi, potenze e prestazioni molto elevati.
Solo pochi anni fa per vedere certi tempi con bestioni da 20 e passa quintali ci volevolevano motoroni a benzina con consumi mostruosi.

A prestazioni pure come sono messe?

velocità limitata x tutte
accellerazione audi migliore di 3 decimi dovuta alla TI
ripresa bmw decisamente migliore in tutte le prove.
a vedere dai regimi audi ha optato per rapporti più lunghi almeno nelle marce più alte.questo per non consumare di + nonostante la TI.infatti ci riesce.
sulla prova parlano di motore audi un pò vuoto in basso rispetto al bmw.
non parlo di mb in quanto con 265cv non può competere con le due biturbo.

Certo che da un anno e mezzo in qua le audi quattro sono imbattibili in accelerazione,probabilmente e' un mix di peso ridotto e gran motricita dovuta all'affinamento della trasmissione!

la trazione integrale è un vantaggio accellerando da fermo con questi motori dotati di coppia enorme.
il peso questa volta è a sfavore della A7 ma ad onor del vero credo che la 640d
con xdrive sarebbe pesata un pò di più e magari avrebbe perso ugualmente.
ma queste sono supposizioni che valgono ben poco.
la cosa più importante di questa prova per bmw è che finalmente torna ad essere la piu bella da guidare.
il tempo migliore fatto in pista da bmw o il vantaggio di 3 decimi in accellerazione di a7 sono poco significativi per l'utente normale.
invece le sensazioni sono alla portata di tutti e finalmente dopo un paio di debacle bmw la spunta.

Finalmente ho potuto vedere la prova,maledette poste,e ci sono alcune cose che mi son saltate all'occhio:
- l ennesima superficialita' di 4ruote nel chiarire le dotazioni delle auto provate,l a7 ha 40 mila euro di optional,ma non si capisce bene cosa abboa,si fa accenno alle sospensioni pneumatiche e poco altro,idem bmw!
-i regimi di audi,a 130 il motore gira a 1600 giri!a 250 a 3000!incredibile!
-anche stavolta bmw usa gomme poco performanti,michelin primacy hp,contro le pzero di audi!
-mercedes appare poco performante in accelerazione,perde 3 decimi rospetto all versione tp ed anche rispetto alla e350s pari motorizzata!6.9s non sono un gran
tempo,paga quasi un secondo ad a6 245cv e 530xd!
 
Aggiungo che anche le audi se allestite in nero non sono niente di che come interni!almeno a colpo d occhio!
Certo che audi sta mandando alle riviste auto poco realistiche,ad automobilismo a6 tdi 245cv da 102 mila euro,ad auto a6 allroad 313cv da 104 mila e a 4r a7 tdi 313cv da 105 mila...
 
bety ha scritto:
Aggiungo che anche le audi se allestite in nero non sono niente di che come interni!almeno a colpo d occhio!
Certo che audi sta mandando alle riviste auto poco realistiche,ad automobilismo a6 tdi 245cv da 102 mila euro,ad auto a6 allroad 313cv da 104 mila e a 4r a7 tdi 313cv da 105 mila...

Però anche le avversarie girano su quei prezzi, per cui...
La differenza sta nella filosofia delle Case: Audi propone auto meno care e meno allestite, da "costruire" passo passo in concessionaria. Mercedes e BMW propongono allestimenti più completi ad un prezzo di partenza più elevato, ed anche lì basta pescare un po' tra le opzioni per far lievitare il prezzo in un baleno.
Alla fine, anche se non si arriva ai centomila, un bell'ottanta/novanta mila bisogna metterli in preventivo per ognuna delle auto confrontate in quelle prove.
 
bety ha scritto:
Aggiungo che anche le audi se allestite in nero non sono niente di che come interni!almeno a colpo d occhio!
Certo che audi sta mandando alle riviste auto poco realistiche,ad automobilismo a6 tdi 245cv da 102 mila euro,ad auto a6 allroad 313cv da 104 mila e a 4r a7 tdi 313cv da 105 mila...

verissimo ma la prova di 4r è una vetrina molto visitata per cui serve un esemplare che fa colpo.
 
renexx ha scritto:
bety ha scritto:
Aggiungo che anche le audi se allestite in nero non sono niente di che come interni!almeno a colpo d occhio!
Certo che audi sta mandando alle riviste auto poco realistiche,ad automobilismo a6 tdi 245cv da 102 mila euro,ad auto a6 allroad 313cv da 104 mila e a 4r a7 tdi 313cv da 105 mila...

Però anche le avversarie girano su quei prezzi, per cui...
La differenza sta nella filosofia delle Case: Audi propone auto meno care e meno allestite, da "costruire" passo passo in concessionaria. Mercedes e BMW propongono allestimenti più completi ad un prezzo di partenza più elevato, ed anche lì basta pescare un po' tra le opzioni per far lievitare il prezzo in un baleno.
Alla fine, anche se non si arriva ai centomila, un bell'ottanta/novanta mila bisogna metterli in preventivo per ognuna delle auto confrontate in quelle prove.

Mi sembra si stia comunque andando un po' oltre,qui si raddoppia quasi il prezzo dell'auto...
 
Back
Alto