<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVA 4R GC,A7,CLS | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PROVA 4R GC,A7,CLS

Fancar_ ha scritto:
100.000 ? per una tremila turbodiesel è veramente la soglia delle soglie psicologiche.....

[/quote

Pensa che se ci si "accontentasse" del monoturbo di Audi da 245 cavalli si avrebbe una macchina che per il nostro fisco non è di lusso tout court e si eviterebbe il superbollo.
Ennesima conferma che tale tributo è stato congegnato male ed è servito solo per tentare di calmare le folle inferocite per l'aumento dell'Iva.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
jackari ha scritto:
MLUCA67 ha scritto:
domenica un sospiro di sollievo.......... leggo il nuovo 4r e finalmente una serie 6 gc senza eccessi (gomme da 19) prevale sulla solita audi super arrazzata con cerchiazzo da 20 e gomme da superstars. Sempre complimenti ad audi per gli interni e la linea ma ricominciamo a ragionare!

la linea dell'a7 è veramente na schifezza....con quel portellone sembra na due volumi e mezzo anni 80 (tipo vecchissima passat)...
è meglio pure la mercedes imho
la bmw è invece molto bella
ma preferivo la vecchia serie 6 -quella di bangle per intenderci- meravigliosa (come la 7 del resto-peccato per gl iinterni).
A me la a7 piace molto.

Siamo già in due . Nonostante non mi convinca lo stile matrioska della casa di Ingolstadt , e forse proprio per questo , anche a me la couperona A7 piace molto. Mi ricorda infatti le sportive italiane anni '60 , disegnate dai nostri maestri dello stile .

In questo caso soprattutto Bertone , con la stepitosa Dino coupè del 1966. Già questa ferrari-fiat , riusciva nell'intento difficilissimo -soprattutto per le dimensioni delle auto europee di 50 anni fa - di coniugare linea sportiva e filante con quattro veri posti e non strapuntini per bimbi , come nel caso della 911, mai migliorata (e per fortuna) sotto questo aspetto.

De Silva invece ha recuperato la vera lezione dell'italian style e lo ha esportato in Germania. Stupidi noi che ci siamo lasciati scappare l'uno e l'altro , cioè sia lo stile che il De Silva :D

Sotto ilprofilo stilistico trovo invece meno convincenti sia la Gran Coupè , anche il nome mi pare più adatto ad un prosciutto cotto :D , che la CLS. La prima infatti non ha il coraggio di osare e imporre qualchecosa di nuovo , in un segmento che invece recepirebbe qualche salto verso il futuro , sulla traccia per esempio delle nuove Bmw elettriche e delle loro linee energiche , ma si limita a "quattroportizzare" una serie 6 già di per sè evoluzione -sia pur armonica -della matita di Bangle dei primi del secolo.

la seconda riprende -e ciccionizza- il disegno affusolato della serie (pardom classe) precedente , rendendolo più ingolfato e pesante , invece di salvarne l'essenza , vale a dire le proporzioni quasi perfette che immediatamente facevano riconoscere , anzi imponevano, il nuovo segmento delle coupè quattro porte.
 
Già questa ferrari-fiat , riusciva nell'intento difficilissimo -soprattutto per le dimensioni delle auto europee di 50 anni fa - di coniugare linea sportiva e filante con quattro veri posti

Attached files /attachments/1379103=15404-a7.jpg /attachments/1379103=15405-Fiat_Dino_2400_Coupe_3.JPG
 
Back
Alto