<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROTEZIONE SOTTOCOFANO | Il Forum di Quattroruote

PROTEZIONE SOTTOCOFANO

Buonasera a tutti, avete presente quel coso di fuffa agganciato al cofano dal lato interno??
Ma a cosa dovrebbe servire? oltre ad imbruttire il vano motore ovviamente...
Se lo rimuovessi c sarebbero delle controindicazioni?

Grazie a chi mi risponderà
 
suppasandro ha scritto:
Buonasera a tutti, avete presente quel coso di fuffa agganciato al cofano dal lato interno??
Ma a cosa dovrebbe servire? oltre ad imbruttire il vano motore ovviamente...
Se lo rimuovessi c sarebbero delle controindicazioni?

Grazie a chi mi risponderà

come han gia' detto e' un sistema fonoassorbente, cmq mi spieghi cosa intendi x imbruttire il vano motore?????
e' la prima volta che la sento sta cosa
 
Il fonoassorbente non é indispensabile, ma un pò utile si.

Esco di strada un momento, scusa (OT, Off Track :D )
Però in certi giorni l'assorbente ci vuole....

Chiedilo a tutte le donne: ti confermeranno che senza l'assorbente non possono fare paracadutismo "in quei giorni". Non possono nemmeno andare a fare kickboxing. In quei giorni.

Ma tutte 'ste cose le devono fare proprio in quei giorni ? Un pò di quiete e di riposo no, eh ? Poi dice che sò nevrasteniche...
Boh!

Rientro in strada. :D
 
yakanet ha scritto:
aldogiavaldi ha scritto:
io lo voglio mettere all'uto di mia moglie GPL, che ha gli iniettori che si sentono troppo, ma costa un botto sto isolante

fattelo dare da suppasandro che lo vuol togliere :)
In alternativa al tappetino fono assorbente, si può anche usare il neoprene spray termoindurente, come fecero i ragazzi di TopGear per attraversare la Manica: c'era qualche piiiiiiicccolo problema di raffreddamento, ma poco poco, eh... :D
 
aldogiavaldi ha scritto:
io lo voglio mettere all'uto di mia moglie GPL, che ha gli iniettori che si sentono troppo, ma costa un botto sto isolante

ma perché quanto costerebbe?? la macchina di tua moglie è una grande punto/punto evo/punto MY2012??
 
yakanet ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Buonasera a tutti, avete presente quel coso di fuffa agganciato al cofano dal lato interno??
Ma a cosa dovrebbe servire? oltre ad imbruttire il vano motore ovviamente...
Se lo rimuovessi c sarebbero delle controindicazioni?

Grazie a chi mi risponderà

come han gia' detto e' un sistema fonoassorbente, cmq mi spieghi cosa intendi x imbruttire il vano motore?????
e' la prima volta che la sento sta cosa

lo trovo sciatto....magari su auto di lusso è meglio rifinito, ma sulla mia lo vedi che è tipo gommapiuma pressata....lo vorrei levare x wrappare il sottocofano e il resto del vano motore...
 
E' una protezione che ha lo scopo principale di essere in materiale fonoassorbente, a vantaggio quindi della riduzione della rumorosità percepita sia dall'esterno che dall'interno.
Su alcune auto ha anche lo scopo di proteggere il cofano dall'eccessivo calore emanato dal motore (che potrebbe rovinare la verniciatura nel caso in cui lo strato fosse particolarmente sottile).
Il pannello solitamente è fissato su auto diesel (perchè più rumorose di quelle benzina).
Pensa che c'è qualcuno che non avendolo lo ha fatto mettere....
 
rosberg ha scritto:
E' una protezione che ha lo scopo principale di essere in materiale fonoassorbente, a vantaggio quindi della riduzione della rumorosità percepita sia dall'esterno che dall'interno.
Su alcune auto ha anche lo scopo di proteggere il cofano dall'eccessivo calore emanato dal motore (che potrebbe rovinare la verniciatura nel caso in cui lo strato fosse particolarmente sottile).
Il pannello solitamente è fissato su auto diesel (perchè più rumorose di quelle benzina).
Pensa che c'è qualcuno che non avendolo lo ha fatto mettere....

Quoto!

Dubito che un produttore sprechi soldi per qualcosa di inutile, specialmente se nascosto...
 
pll66 ha scritto:
rosberg ha scritto:
E' una protezione che ha lo scopo principale di essere in materiale fonoassorbente, a vantaggio quindi della riduzione della rumorosità percepita sia dall'esterno che dall'interno.
Su alcune auto ha anche lo scopo di proteggere il cofano dall'eccessivo calore emanato dal motore (che potrebbe rovinare la verniciatura nel caso in cui lo strato fosse particolarmente sottile).
Il pannello solitamente è fissato su auto diesel (perchè più rumorose di quelle benzina).
Pensa che c'è qualcuno che non avendolo lo ha fatto mettere....

Quoto!

Dubito che un produttore sprechi soldi per qualcosa di inutile, specialmente se nascosto...

Infatti, la prima cosa che notai quando sollevai il cofano della mia Megane II, era la mancanza del pannello fonoassorbente,
la mia è a benzina quindi silenziosa (però sulla vecchia escort lo avevo anche se era a benzina) non so se sui DCI lo abbiano oppure no......
 
Back
Alto