<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proteggere la vernice con il wrapping spray | Il Forum di Quattroruote

Proteggere la vernice con il wrapping spray

Un saluto,
vorre cambiare auto ma, leggendo in giro, tutte le varie auto di oggi, a causa dell'utilizzo delle vernici ad acqua, sono meno resistenti rispetto a quelle delle generazioni precedenti. Ho cerato varie soluzioni con l'applicazione di vernice spray (es plastidip) ma contattando i vari carrozzieri che eseguono queesto tipo di lavorazione, mi hanno inviato preventivi molto costosi (2500/3000€). Secondo voi ne vale la pena per un'auto che rimanae 365 giorni all'anno all'aperto? Oppure conviene riverniciare le parti soggette a danni da sassolini etc quando sarà il momento? Ci sono altre soluzioni per proteggere la vernice più economiche?
 
la colla delle pellicole mi par di ricordare sia garantita a vita, semmai a seconda del colore o della fantasia, oltre che la qualità della pellicola, possono durare più o meno anni...
dipende anche dalle condizioni nelle quali "vive" l'auto e se si usano prodotti per la cura delle pellicole con regolarità...
ho avuto una punto wrappata per metà (cofano tetto baule minigonne e specchietti) per oltre 3 anni e la usavo in ogni condizione e le pellicole non mi hanno mai dato alcun tipo di problema...
il plastidip o similari van bene per quelli che usano la macchina una domenica si e una no o solo per i raduni tuning...
 
la colla delle pellicole mi par di ricordare sia garantita a vita, semmai a seconda del colore o della fantasia, oltre che la qualità della pellicola, possono durare più o meno anni...
dipende anche dalle condizioni nelle quali "vive" l'auto e se si usano prodotti per la cura delle pellicole con regolarità...
ho avuto una punto wrappata per metà (cofano tetto baule minigonne e specchietti) per oltre 3 anni e la usavo in ogni condizione e le pellicole non mi hanno mai dato alcun tipo di problema...
il plastidip o similari van bene per quelli che usano la macchina una domenica si e una no o solo per i raduni tuning...
quanto hai pagato pe rl'applicazione della pellicola? l'auto in questione rimane 365 giorni all'anno in mezzo alla strada e sono uno che la tiene per almeno un decennio anche di più... Quali sono i prodotti per la pellicola?
 
il prezzo della pellicola era intorno ai 400€...ma era un amico e niente fattura...
se la pellicola è lucida puoi usare il polish, diversamente se si tratta di pellicole opache, tipo le mie in finto carbonio, le puoi ravvivare con il lucida cruscotti spruzzato su di un panno umido...

Se poi a te interessa solo la protezione e non di pasticciare la macchina pui optare sulle pellicole trasparenti...addirittura su auto come le ferrari le danno come optional all'acquisto
 
il prezzo della pellicola era intorno ai 400€...ma era un amico e niente fattura...
se la pellicola è lucida puoi usare il polish, diversamente se si tratta di pellicole opache, tipo le mie in finto carbonio, le puoi ravvivare con il lucida cruscotti spruzzato su di un panno umido...

Se poi a te interessa solo la protezione e non di pasticciare la macchina pui optare sulle pellicole trasparenti...addirittura su auto come le ferrari le danno come optional all'acquisto

vorrei applicare una trasparente solo come protezione.... quanto ti veniva a costare da un carrozziere?
 
non mi sono rivolto ad un carrozziere ma ad un centro specializzato in wrapping...avrei speso almeno il doppio....

non so dove abiti tu, ma penso che 3-4mila come ti hanno chiesto siano proprio una truffa....a meno di non dover wrappare tipo un furgone o un camper con pellicole di qualità altissima...ma mi pare comunque un'esagerazione
 
mi raccomando, metti anche la plastica sui sedili, il copri volante, i tappetini di gomma nera sopra ai tappetini originali e i calzini sui pedali e sulla leva del cambio.
mica che, tra 10 anni, si veda che sia un'auto di 10 anni.

ma dai.
se, dopo anni, si dovesse essere rovinata, la rivernici.
perche' fasciarsi la testa prima?
tanto, le sportellate, te le beccherai anche col wrapping

ah, dimenticavo, metti anche dei cartoni sulle plastiche dei fari anteriori, tra 8 anni potrebbero opacizzarsi col sole
 
mi raccomando, metti anche la plastica sui sedili, il copri volante, i tappetini di gomma nera sopra ai tappetini originali e i calzini sui pedali e sulla leva del cambio.
mica che, tra 10 anni, si veda che sia un'auto di 10 anni.

ma dai.
se, dopo anni, si dovesse essere rovinata, la rivernici.
perche' fasciarsi la testa prima?
tanto, le sportellate, te le beccherai anche col wrapping

ah, dimenticavo, metti anche dei cartoni sulle plastiche dei fari anteriori, tra 8 anni potrebbero opacizzarsi col sole
il discorso non è questo..... le vernici di nuova generazione (ad acqua per questioni ambientali) non sono resistenti (così dicono in giro sui forum) nel tempo come le vecchie verniciatura più inquinanati, soprattutto in inverno dove la vernice si indurisce (essendo composta di acqua) comporta a una resistenza minore alle varie sollecitazioni....
 
Back
Alto