<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proposta semiseria coprifuoco pensionati | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Proposta semiseria coprifuoco pensionati

Bene, ottimo motivo per rispettare le persone più anziane, perché se è normalmente sono liberi di scegliere, non sempre la decisione di utilizzare l'auto in orario di pendolari é libera scelta. Visite mediche o prestazioni ospedaliere richiedono anche l'uscita al mattino presto.
In ogni caso hanno il diritto di uscire quando credono, vivendo in un paese libero, o sbaglio?
 
Bene, ottimo motivo per rispettare le persone più anziane, perché se è normalmente sono liberi di scegliere, non sempre la decisione di utilizzare l'auto in orario di pendolari é libera scelta. Visite mediche o prestazioni ospedaliere richiedono anche l'uscita al mattino presto.
In ogni caso hanno il diritto di uscire quando credono, vivendo in un paese libero, o sbaglio?

Si vede che non hai letto molto bene quanto ho scritto

"Io non ho più i nonni ma se li avessi raccomanderei loro di non uscire così presto al mattino e di evitare,a meno che non sia indispensabile ad esempio per andare a fare delle visite mediche,il traffico del mattino presto in cui si vede un po' di tutto"

Ho anche scritto

"Ovviamente il titolo del topic è semiserio,non invoco alcun divieto,però fatico a capire cosa spinga molti guidatori anziani,presumibilmente non impegnatissimi,a mettersi in auto nel momento peggiore della giornata"

Ora è più chiaro il tono di questo topic che tu stai definendo un'inutile crociata fraintendendo di grosso quello che è stato scritto?
 
Mi direte che li becco tutti io ma anche stamattina a un incrocio vedo una Y seminuova che arriva lunga di un paio di metri allo stop.
Ovviamente mi sono dovuto fermare e al volante c'era una nonnina,a occhio 85 anni,che guardava a destra invece di guardare nella mia direzione.
Una delle prime cose che si impara quando si prende la patente è che quando ci si immette in una strada a doppio senso bisognerà guardare prima a sinistra perchè è da li che arriveranno le prime auto,mentre solo se si svolta a sinistra occorrerà preoccuparsi anche delle auto che arrivano da destra.
Se io fossi stato uno di quelli che al mattino è sempre scannato e va veloce probabilmente l'avrei centrata visto che ha oltrepassato lo stop senza guardare minimamente e io ero abbastanza vicino ormai.
Oltretutto la nonnina mi sembrava piuttosto spaesata,io l'ho guardata e non ha fatto alcun cenno,come se non si rendesse conto che mi aveva tagliato la strada in una maniera molto pericolosa e stupida.
Non so quale fosse il motivo per cui era in auto prima delle 8 del mattino,spero che non fosse diretta a fare la spesa ma che avesse un buon motivo per cui non poteva aspettare (anche considerando che alle 10 su quella strada puoi benissimo andare in giro nudo che non c'è nessuno).
Tra me e me mi auguro che fosse diretta alla visita medica per il rinnovo della patente,se così fosse penso che avrebbe solo il 50% di possibilità di superarla.
Non è successo nulla per fortuna però ribadisco ancora se ce ne fosse bisogno che il problema non è la fretta,io di fretta non ne avevo e non ne ho quasi mai perchè fortunatamente non devo fare tanti km e non mi riduco quasi mai a partire da casa all'ultimo secondo.
Il problema è la sicurezza,una manovra del genere è pericolosissima e lo è ancora di più se viene effettuata in un momento in cui per strada ci sono moltissime auto,tra cui anche quelle dei ritardatari che si lanciano a velocità decisamente discutibili.
Ovviamente se si verificasse un incidente anche il guidatore che corre per arrivare in tempo al lavoro avrà le sue responsabilità.
Però io resto super convinto che molto spesso i guidatori anziani si mettono in delle brutte situazioni che non riescono a gestire e quando va bene magari rallentano un po' il traffico e sentono qualche colpo di clacson.
Quando va male invece ci può scappare il morto.
Io lo scrivo e lo sottoscrivo,quando potrò farne a meno eviterò accuratamente di andarmi a ficcare nel traffico.

PS Una cosa che ho notato è che gli autisti degli autobus sono diventati dei veri irresponsabili.
Si prendono la precedenza senza troppi complimenti,passano con l'arancione scuro,agli stop rallentano solo ma non si fermano.
Tante volte quando sfili hai il loro parabrezza a mezzo metro dalla fiancata della macchina.
Se potessi farei volentieri a meno di avere a che fare con loro,e il momento in cui ci sono più autobus per strada è proprio tra le 7 e le 8 del mattino,quando ci sono le corse dedicate agli studenti distanziate da pochissimi minuti tra loro.
 
Back
Alto