<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proposta semiseria coprifuoco pensionati | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Proposta semiseria coprifuoco pensionati

Non è questo il punto. Alla fine della fiera siamo irritati perchè c'è la Focus a 25 kmh (che in ogni caso farà sempre meno danni del diversamente cerebrato che guida chattando), la fila davanti la posta o dal medico. Il pesce più fresco, come più sopra citato, sparito dal bancone.
Sotto sotto sono queste le cose che vogliamo far cambiare a nostro lucro (di tempo ovviamente).

Non è assolutamente così.
Io ho scritto nel post di apertura

Io non mi posso lamentare,parto sempre per tempo e ho la fortuna di vivere in una città abbastanza piccola,di quelle in cui se parti 10 minuti prima arrivi 10 minuti prima.

Non pretendo che le persone anziane evitino le strade quando sono in giro io perchè così arrivo prima a destinazione,dico solo che in certi casi creano disagi e si mettono anche in pericolo,specie se sono in bici,a circolare nel momento in cui il traffico è più intenso.
Sono loro i primi secondo me a rimetterci perchè si trovano in evidente difficoltà.
 
Quello che evidentemente non sono riuscito a esprimere è che i vantaggi non sarebbero solo per gli altri.
Chi lavora o studia non ha molta scelta,se alle 8 deve essere sul lavoro o a scuola prima delle 8 dovrà per forza trovarsi per strada.
Chi invece meritatamente è in pensione non ha le stesse scadenze orarie e ha più tempo libero durante la giornata,su questo penso che siamo tutti d'accordo.
Quindi ha la possibilità di scegliere quando andare a fare la spesa o andare in posta o ovunque desideri andare.
Se sceglie di muoversi in auto proprio nel momento in cui le strade sono affollate di auto e bus pieni di studenti e lavoratori impiegheranno più tempo e il viaggio sarà sicuramente meno confortevole,e lo sarà per tutti quanti,giovani e vecchi.
Io per natura sono portato a pensare "Quale sarà il momento migliore per andare a fare questa commissione o per muoversi con l'auto?" quindi se posso scegliere chi me lo fa fare di muovermi nel momento peggiore,in cui per andare da A a B occorrono 20 minuti invece di 10?
Nessuna imposizione,ho solo scritto che avendo la possibilità di scegliere io farei così e mi chiedo come mai alcune persone anziane preferiscano guidare in mezzo a decine di altre auto pur essendo in evidente difficoltà.
 
Non ho voglia di leggere tutto e perciò ignoro se vi si sia già menzionato che la vecchiaia rovina anche i migliori giovani, stateve accuòrt.
 
io credo che il viver civile in primis si basa sulle leggi, hai 100 anni ma hai ancora i requisiti per guidare una vettura? hai diritto a guidarla. Vai a 30 km/h? rispetti quindi il Cds in tutti i suoi punti , anche quello che ti dice di agevolare il sorpasso delle altre vetture? bene hai diritto ad andare a 30 kmh. Ora poi oltre le leggi il viver civile si si basa anche su una considerazione del prossimo che va oltre le leggi, per cui se io sono in fila e vedo una persona dietro di me anziana non mi metto a chiedere se sta bene o male, e quindi se sia corretto lasciarla passare, la faccio passare punto e basta, reciprocamente quindi mi aspetto che una persona che ha a disposizione tutta una giornata per sbrigare una pratica potrebbe farlo nel momento in cui crea meno disagio al resto della collettività che non ha tutto il resto della giornata per sbrigare la stessa pratica, e questo a prescindere se sono giovane, anziano, se ho fatto erasmuns o la campagna di Russia.
 
Scusate se riporto in alto questo topic ma la mattinata di ieri è iniziata in un modo che casca proprio a fagiolo.

Immaginate di dover essere a lavoro alle 8.
Immaginate di alzarvi per tempo intorno alle 7.
Immaginate di dividere la casa con una persona che invece non ha impegni lavorativi fino a dopo pranzo.
Immaginate di trovarvi alle ore 7.45 davanti alla porta del bagno chiusa.
Immaginate le bestemmie...

Ecco questo secondo me è il classico esempio di una persona che ha la fortuna di non essere obbligato ad alzarsi presto,che ha la fortuna di avere tutta la mattinata per svolgere qualsiasi attività abbia voglia di svolgere,che ha proprio voglia di romperti le scatole perchè basterebbe alzarsi da letto un quarto d'ora dopo per lasciare via libera a chi ha poco tempo e deve recarsi al lavoro.
E invece colpo di genio alzarsi presto per ostacolare chi si prepara per andare a lavoro e poi.....tornare a letto magari fino alle 9.30!

Ma allora dillo che lo fai apposta...

PS Non si tratta della mia fidanzata ma di un ospite molto meno gradevole,che spreca altrettanta acqua ma non è altrettanto affettuoso o piacevole da guardare in biancheria intima.
 
I consigli per gli acquisti li danno anche i medici,ogni estate ad esempio raccomandano a tutti,ma in particolare alle persone anziane,di non andare in giro nelle ore più calde.
E capita anche che chi ignora questi consigli per gli acquisti finisca al pronto soccorso.
Lo stesso discorso potrebbe valere per le ore più fredde di inverno e per il traffico più intenso se si hanno difficoltà oggettive alla guida.
Solo che in questo paese ogni consiglio,anche quando è un consiglio utile e a fin di bene,viene vissuto come un'intromissione e si finisce per fare il contrario di proposito.
Io lo vedo con mio padre che non è più un giovanotto "Lascia che la tanica pesante la prendo io,non salire sulla scala,non uscire fuori solo con la maglia che fa freddo".
E generalmente non da retta a nessuno.
L'ultima volta che non ha dato retta a chi si preoccupava per lui ha fatto una polmonite e a momenti va al creatore,ma i cattivi sono quelli che gli dicevano di non andare a prendere del freddo.
Secondo me il concetto secondo cui chi ha una certa età ha diritto di fare quello che vuole,anche quando significa mettersi in pericolo,e chi è più giovane non può dirgli nulla,nemmeno se lo fa perchè si preoccupa per il suo bene,è una vera cavolata.
Capisco l'orgoglio ma andarsi a cacciare in situazioni pericolose per la propria salute pur di dimostrare che non si ha bisogno di nessuno è un comportamento che si addice più a un bambino che a una persona di una certa età.


Ti posso garantire* che chi e' " testone " oggi....
Lo era anche ieri.
Insomma, " inconsigliabili " si nasce

* per quel che vale :emoji_relaxed::emoji_relaxed:
 
Scusate se riporto in alto questo topic ma la mattinata di ieri è iniziata in un modo che casca proprio a fagiolo.

Immaginate di dover essere a lavoro alle 8.
Immaginate di alzarvi per tempo intorno alle 7.
Immaginate di dividere la casa con una persona che invece non ha impegni lavorativi fino a dopo pranzo.
Immaginate di trovarvi alle ore 7.45 davanti alla porta del bagno chiusa.
Immaginate le bestemmie...

Ecco questo secondo me è il classico esempio di una persona che ha la fortuna di non essere obbligato ad alzarsi presto,che ha la fortuna di avere tutta la mattinata per svolgere qualsiasi attività abbia voglia di svolgere,che ha proprio voglia di romperti le scatole perchè basterebbe alzarsi da letto un quarto d'ora dopo per lasciare via libera a chi ha poco tempo e deve recarsi al lavoro.
E invece colpo di genio alzarsi presto per ostacolare chi si prepara per andare a lavoro e poi.....tornare a letto magari fino alle 9.30!

Ma allora dillo che lo fai apposta...

PS Non si tratta della mia fidanzata ma di un ospite molto meno gradevole,che spreca altrettanta acqua ma non è altrettanto affettuoso o piacevole da guardare in biancheria intima.
si vede che non hai fatto la naya: sino a 25 anni addietro, per scuse simili ti saresti beccato giorni di rigore perché giustamente qualsiasi superiore di avrebbe fatto notare che bastava alzarsi e partire prima...questa inutile crociata oltre ad essere poco rispettosa verso chi é anziano dimostra la poca sensibilità di molti giovani o giovanissimi.
In futuro quando anche tu sarai anziano, vedremo come ti comporterai, o come ti piacerebbe essere trattato, ma secondo la legge del karma... :emoji_sunglasses:
 
si vede che non hai fatto la naya: sino a 25 anni addietro, per scuse simili ti saresti beccato giorni di rigore perché giustamente qualsiasi superiore di avrebbe fatto notare che bastava alzarsi e partire prima...questa inutile crociata oltre ad essere poco rispettosa verso chi é anziano dimostra la poca sensibilità di molti giovani o giovanissimi.
In futuro quando anche tu sarai anziano, vedremo come ti comporterai, o come ti piacerebbe essere trattato, ma secondo la legge del karma... :emoji_sunglasses:

Io mi alzo prima infatti.
Se permetti a casa mia che io debba mettere la sveglia ulteriormente prima è un po' eccessivo.

Non credo di aver mancato di rispetto a nessuno,ho solo scritto e ri scritto che chi non ha vincoli di orari è libero di scegliere.
E se sceglie di mettersi a sgomitare con chi invece ha i minuti contati secondo me non è molto furbo.

Quando io sarò anziano credo che farò quello che mi piacerebbe fare già ora cioè evitare la folla e il traffico.
 
Tra parentesi non sono arrivato tardi a lavoro nonostante l'ospite.
Proprio perchè io mi alzo per tempo e parto per tempo da casa in modo da avere un certo margine per gli imprevisti,anche per gli imprevisti a mio modo di vedere evitabili con un po' di buon senso.
 
Back
Alto