<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proposta per forum Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Proposta per forum Alfa Romeo

Magari Fiat ha tolto i sconti ? Magari Audi regala 1 vettura su 3 ? (Per fare pubblicitá)

La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
 
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?

Purtroppo non so risponderti..
Mossa sicuramente strategica.. Sai i turisti tedeschi (e non solo) che vengono e vedono girare la polizia italiana in Audi.. :evil: :evil:
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?

Purtroppo non so risponderti..
Mossa sicuramente strategica.. Sai i turisti tedeschi (e non solo) che vengono e vedono girare la polizia italiana in Audi.. :evil: :evil:
non problem!
-
ma visto che ci siamo ti faccio un esempio che alla fine corrisponte a veritá
io sono presidente di una societá di calcio e come tutti i club di dilettanti dobbiamo faticare per fare entrare le spes. Vado al dungue
siccome certi giocatori per giocare vogliono qualcosetta ho invitato altre due presidenti mie i amici per escocitare un piano come farcela costare meno possibile, cosa centra l auto in questo caso? ci siamo presentati da due concessionari una era la Fiat e l'altra é stata la skoda pregandoli di offrirci un tipo di leasing dove era tutto incluso e non superasse i 200 euro mensili
con garanzia che avremmo ritirato almeno 40 macchine tipo Fabia e per la fiat doveva essere la Panda. Da parte Fiat dopo tre anni aspettiamo ancora una risposta, ma dalla Skoda dopo una settimana siamo stati invitati a presentarci.
quello che é successo li e stato fenomenale per prima una bellissima accoglienza con sekt e buffet con i mgliori rigraziamenti per l'idea avuta ,dalla conce stessa assieme ad un manager distrettuale Skoda. L'unica cosa che ci hanno chiesto e stato solo se era possibile avere altri nomi di societá sportive e se era possibile convincere altri presidenti a fare lo stesso passo. Dopo tre settimane solo da me e i mie amici avevamo prenotato la bellezza di 60 skoda
Fabia con rata di 200euro inclusa di assicurazione, ispezione con pezzi ricambio, e ruote invernali dopo un anno avevano venduto 1500 Fabia le societá sportive non ci siamo fermati ai nostri atleti ma ci siamo allargati su tutti i nostri tesserati,solo la mia societá tiene 750 tesserati.
Amorale : Quando un idea viene rispettat e si ci lavora su si possono fare cose che prima sempravano impossibili. Se il responsabile Fiat avrebbe capito sicuramente oggi i nostri giocatori andrebbero in fiat e chissa quanti clienti ancora.....
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?

Purtroppo non so risponderti..
Mossa sicuramente strategica.. Sai i turisti tedeschi (e non solo) che vengono e vedono girare la polizia italiana in Audi.. :evil: :evil:
in effetti a parte i carabinieri ormai la polizia ha pochissime 159....comunque le poche che si vedono(2,4 jtdm)sono veramente belle....credo che la polizia per le forniture deve considerare la migliore offerta audi e bmw,ma anche subaru,riescono a fare prezzi inferiori a quelli che fa fiat.
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?

Purtroppo non so risponderti..
Mossa sicuramente strategica.. Sai i turisti tedeschi (e non solo) che vengono e vedono girare la polizia italiana in Audi.. :evil: :evil:
non problem!
-
ma visto che ci siamo ti faccio un esempio che alla fine corrisponte a veritá
io sono presidente di una societá di calcio e come tutti i club di dilettanti dobbiamo faticare per fare entrare le spes. Vado al dungue
siccome certi giocatori per giocare vogliono qualcosetta ho invitato altre due presidenti mie i amici per escocitare un piano come farcela costare meno possibile, cosa centra l auto in questo caso? ci siamo presentati da due concessionari una era la Fiat e l'altra é stata la skoda pregandoli di offrirci un tipo di leasing dove era tutto incluso e non superasse i 200 euro mensili
con garanzia che avremmo ritirato almeno 40 macchine tipo Fabia e per la fiat doveva essere la Panda. Da parte Fiat dopo tre anni aspettiamo ancora una risposta, ma dalla Skoda dopo una settimana siamo stati invitati a presentarci.
quello che é successo li e stato fenomenale per prima una bellissima accoglienza con sekt e buffet con i mgliori rigraziamenti per l'idea avuta ,dalla conce stessa assieme ad un manager distrettuale Skoda. L'unica cosa che ci hanno chiesto e stato solo se era possibile avere altri nomi di societá sportive e se era possibile convincere altri presidenti a fare lo stesso passo. Dopo tre settimane solo da me e i mie amici avevamo prenotato la bellezza di 60 skoda
Fabia con rata di 200euro inclusa di assicurazione, ispezione con pezzi ricambio, e ruote invernali dopo un anno avevano venduto 1500 Fabia le societá sportive non ci siamo fermati ai nostri atleti ma ci siamo allargati su tutti i nostri tesserati,solo la mia societá tiene 750 tesserati.
Amorale : Quando un idea viene rispettat e si ci lavora su si possono fare cose che prima sempravano impossibili. Se il responsabile Fiat avrebbe capito sicuramente oggi i nostri giocatori andrebbero in fiat e chissa quanti clienti ancora.....

complimenti per il tuo lavoro!
e complimenti a chi ha saputo cogliere l´idea!!
Fiat :thumbdown: skoda :thumbup:
É proprio questo che devono capire in Fiat!
Un giorno mi presento in una conce Alfa e chiedo un leasing per 2 159 mtj 120CV (cmq non lo avrei considerato) e il responsabile non mi sapeva rispondere.. ´´eh, magari facciamo un finanziamento o se vai in banca sicuramente é piú economico farlo ´´ ´´di solito non lo facciamo´´
ma dai!! cosa centra un finanziamento con un leasing??
Pensare che se vai in Mercedes ti chiedono subito che tipo di leasing vuoi avere....
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?

Purtroppo non so risponderti..
Mossa sicuramente strategica.. Sai i turisti tedeschi (e non solo) che vengono e vedono girare la polizia italiana in Audi.. :evil: :evil:
in effetti a parte i carabinieri ormai la polizia ha pochissime 159....comunque le poche che si vedono(2,4 jtdm)sono veramente belle....credo che la polizia per le forniture deve considerare la migliore offerta audi e bmw,ma anche subaru,riescono a fare prezzi inferiori a quelli che fa fiat.

Probabilmente si, ma pensandoci bene, in punti strategici (A22) possono pure regalarglieli, migliore pubblicitá non esiste. E poi spendono milioni in TVspot ..
Capirli.... :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?

Purtroppo non so risponderti..
Mossa sicuramente strategica.. Sai i turisti tedeschi (e non solo) che vengono e vedono girare la polizia italiana in Audi.. :evil: :evil:
in effetti a parte i carabinieri ormai la polizia ha pochissime 159....comunque le poche che si vedono(2,4 jtdm)sono veramente belle....credo che la polizia per le forniture deve considerare la migliore offerta audi e bmw,ma anche subaru,riescono a fare prezzi inferiori a quelli che fa fiat.

Probabilmente si, ma pensandoci bene, in punti strategici (A22) possono pure regalarglieli, migliore pubblicitá non esiste. E poi spendono milioni in TVspot ..
Capirli.... :rolleyes:
infatti le danno ad un prezzo basso sapendo che la pubblicita' costerebbe di piu'.
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?

Purtroppo non so risponderti..
Mossa sicuramente strategica.. Sai i turisti tedeschi (e non solo) che vengono e vedono girare la polizia italiana in Audi.. :evil: :evil:
non problem!
-
ma visto che ci siamo ti faccio un esempio che alla fine corrisponte a veritá
io sono presidente di una societá di calcio e come tutti i club di dilettanti dobbiamo faticare per fare entrare le spes. Vado al dungue
siccome certi giocatori per giocare vogliono qualcosetta ho invitato altre due presidenti mie i amici per escocitare un piano come farcela costare meno possibile, cosa centra l auto in questo caso? ci siamo presentati da due concessionari una era la Fiat e l'altra é stata la skoda pregandoli di offrirci un tipo di leasing dove era tutto incluso e non superasse i 200 euro mensili
con garanzia che avremmo ritirato almeno 40 macchine tipo Fabia e per la fiat doveva essere la Panda. Da parte Fiat dopo tre anni aspettiamo ancora una risposta, ma dalla Skoda dopo una settimana siamo stati invitati a presentarci.
quello che é successo li e stato fenomenale per prima una bellissima accoglienza con sekt e buffet con i mgliori rigraziamenti per l'idea avuta ,dalla conce stessa assieme ad un manager distrettuale Skoda. L'unica cosa che ci hanno chiesto e stato solo se era possibile avere altri nomi di societá sportive e se era possibile convincere altri presidenti a fare lo stesso passo. Dopo tre settimane solo da me e i mie amici avevamo prenotato la bellezza di 60 skoda
Fabia con rata di 200euro inclusa di assicurazione, ispezione con pezzi ricambio, e ruote invernali dopo un anno avevano venduto 1500 Fabia le societá sportive non ci siamo fermati ai nostri atleti ma ci siamo allargati su tutti i nostri tesserati,solo la mia societá tiene 750 tesserati.
Amorale : Quando un idea viene rispettat e si ci lavora su si possono fare cose che prima sempravano impossibili. Se il responsabile Fiat avrebbe capito sicuramente oggi i nostri giocatori andrebbero in fiat e chissa quanti clienti ancora.....

complimenti per il tuo lavoro!
e complimenti a chi ha saputo cogliere l´idea!!
Fiat :thumbdown: skoda :thumbup:
É proprio questo che devono capire in Fiat!
Un giorno mi presento in una conce Alfa e chiedo un leasing per 2 159 mtj 120CV e il responsabile non mi sapeva rispondere.. ´´eh, magari facciamo un finanziamento o se vai in banca sicuramente é piú economico farlo ´´ ´´di solito non lo facciamo´´
ma dai!! cosa centra un finanziamento con un leasing??
Pensare che se vai in Mercedes ti chiedono subito che tipo di leasing vuoi avere....
In veritá la fiat leasing bank, é una delle migliori per queste offerte, il problema é come sono preparati i concessionari , quali sono le capacitá commercciali dei conce fiat, e come lo capiscono un leasing e quando possono offrirlo ad un privato o aziende e cosa possono offrire quando sopratutto si tratta di un privato su queste strutture le conce debbono essere preparati naturalmente anche il conce deve avere l'interesse ad aggiornassi.
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
La Lamborghini per l´ A14 é stato un regalo da parte di Audi.
ecco una bellissima mossa, tu mi ragali uno io te necompro una carrellata.
La domanda é chi ha avuto l'idea del regalo?

Purtroppo non so risponderti..
Mossa sicuramente strategica.. Sai i turisti tedeschi (e non solo) che vengono e vedono girare la polizia italiana in Audi.. :evil: :evil:
non problem!
-
ma visto che ci siamo ti faccio un esempio che alla fine corrisponte a veritá
io sono presidente di una societá di calcio e come tutti i club di dilettanti dobbiamo faticare per fare entrare le spes. Vado al dungue
siccome certi giocatori per giocare vogliono qualcosetta ho invitato altre due presidenti mie i amici per escocitare un piano come farcela costare meno possibile, cosa centra l auto in questo caso? ci siamo presentati da due concessionari una era la Fiat e l'altra é stata la skoda pregandoli di offrirci un tipo di leasing dove era tutto incluso e non superasse i 200 euro mensili
con garanzia che avremmo ritirato almeno 40 macchine tipo Fabia e per la fiat doveva essere la Panda. Da parte Fiat dopo tre anni aspettiamo ancora una risposta, ma dalla Skoda dopo una settimana siamo stati invitati a presentarci.
quello che é successo li e stato fenomenale per prima una bellissima accoglienza con sekt e buffet con i mgliori rigraziamenti per l'idea avuta ,dalla conce stessa assieme ad un manager distrettuale Skoda. L'unica cosa che ci hanno chiesto e stato solo se era possibile avere altri nomi di societá sportive e se era possibile convincere altri presidenti a fare lo stesso passo. Dopo tre settimane solo da me e i mie amici avevamo prenotato la bellezza di 60 skoda
Fabia con rata di 200euro inclusa di assicurazione, ispezione con pezzi ricambio, e ruote invernali dopo un anno avevano venduto 1500 Fabia le societá sportive non ci siamo fermati ai nostri atleti ma ci siamo allargati su tutti i nostri tesserati,solo la mia societá tiene 750 tesserati.
Amorale : Quando un idea viene rispettat e si ci lavora su si possono fare cose che prima sempravano impossibili. Se il responsabile Fiat avrebbe capito sicuramente oggi i nostri giocatori andrebbero in fiat e chissa quanti clienti ancora.....

complimenti per il tuo lavoro!
e complimenti a chi ha saputo cogliere l´idea!!
Fiat :thumbdown: skoda :thumbup:
É proprio questo che devono capire in Fiat!
Un giorno mi presento in una conce Alfa e chiedo un leasing per 2 159 mtj 120CV e il responsabile non mi sapeva rispondere.. ´´eh, magari facciamo un finanziamento o se vai in banca sicuramente é piú economico farlo ´´ ´´di solito non lo facciamo´´
ma dai!! cosa centra un finanziamento con un leasing??
Pensare che se vai in Mercedes ti chiedono subito che tipo di leasing vuoi avere....
In veritá la fiat leasing bank, é una delle migliori per queste offerte, il problema é come sono preparati i concessionari , quali sono le capacitá commercciali dei conce fiat, e come lo capiscono un leasing e quando possono offrirlo ad un privato o aziende e cosa possono offrire quando sopratutto si tratta di un privato su queste strutture le conce debbono essere preparati naturalmente anche il conce deve avere l'interesse ad aggiornassi.

Infatti, le conce non vengono aggiornate! Oggi per un´ azienda é fondamentale, nessun´ azienda al giorno d´oggi ´´compra´´ le vetture, sono tutte o con contratti a lungo termine o leasing...
E su questo campo, secondo me, Fiat ha perso tanto. Non vorrei dire una cavolata, ma penso che negli ultimi anni piú del 80% delle Mercedes sono state ´´vendute´´ con le formule sopra descritte.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Trascuri un elemento chiave. Gli alfisti nostalgici delle Alfa ante 86 non sono tali in quanto collezionisti di auto storiche (tranne qualche fortunato ), nè tantomeno sono nostalgici di un certo modello preciso.

I nostalgici si definiscono tali pensando alla filosofia costruttiva di quel tempo, e confrontandola al prodotto di oggi.

Non vogliono collezionare vecchie Alfetta, nè avere un relativo forum ad hoc, ma sono piuttosto interessati al prodotto odierno, almeno quanto voi. Solo che, quali clienti, o potenziali clienti, hanno le loro legittime aspettative: un'Alfa la vogliono fatta in una certa maniera, e non in un'altra.

già.
sarebbe così semplice
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Trascuri un elemento chiave. Gli alfisti nostalgici delle Alfa ante 86 non sono tali in quanto collezionisti di auto storiche (tranne qualche fortunato ), nè tantomeno sono nostalgici di un certo modello preciso.

I nostalgici si definiscono tali pensando alla filosofia costruttiva di quel tempo, e confrontandola al prodotto di oggi.

Non vogliono collezionare vecchie Alfetta, nè avere un relativo forum ad hoc, ma sono piuttosto interessati al prodotto odierno, almeno quanto voi. Solo che, quali clienti, o potenziali clienti, hanno le loro legittime aspettative: un'Alfa la vogliono fatta in una certa maniera, e non in un'altra.

beh la suddivisione non l'ho fatta io... ;)

per quanto riguarda la mia persona (perchè mettendo da parte gli scherzi ognuno che naviga qui dentro ha sfumature diverse...), guardo al passato con obiettività... non guardo solo alla raffinata tecnica di cui erano dotate le Alfa... ma al complesso dell'industria... con i pregi e i difetti... riconoscendole un blasone ancora forte (o almeno potenzialmente molto forte)... ma che vive una situazione attuale figlia del passato che ha avuto... nel bene o nel male... Fiat o non Fiat... lotto quotidianamente contro i pregiudizi o i luoghi comuni sull'Alfa e la Fiat... e quindi anche l'essere troppo attaccati ad un passato che oramai non c'è più è a mio avviso sbagliato...

giudichiamo l'estetica di un'Alfa, giudichiamo la resa su strada di un motore o di un assetto di un'Alfa... se però continuiamo a criticare e giudicare la Fiat perchè, al contrario di Bmw e mercedes, ha tolto la Tp dalle Alfa... allora mi aspetto anche un discorso di carattere economico da chi critica... che invece manca puntualmente...
le nozze con i fichi secchi non si fanno...

cmq... ora che nella nostra flotta sono arrivate anche le Bmw 118d... nei prossimi mesi mi divertirò un po' con le impressioni alla guida di codesta signora auto... ;) :!:

ciao!

Il discorso economico è presto fatto: se la fanno come dico io la compro, a parità di prezzo. giuro. Anzi, sono quì che aspetto. ;-)
 
Nano86 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
L' alfista moderno che ha accettato la nuova situazione la pensa come te ma ci sono certi vecchi alfisti (almeno dicono di essere vecchi alfisti )che vogliono dare battaglia alla concorenza che purtrppo viene da nazioni molto piu ricche dell'Italia non solo sul design e comportamento stradalee tecnica, ma anche su motori che come tu stesso dici sarebbero in pochi a comprare come si dice un alfa deve avere il meglio
poi chi paga é uguale tanto non pago io.
P.S. Il tuo discorso é molto logico é perfetto che personalmente contivido
ed io per la mia avanzata etá ho posseduto il vecchio e il nuovo.

Ciao nonno Angelo.;) Permettimi un' obiezione. Se non hai un' ammiraglia, e quindi hai anche abbandonato i relativi motori over - 3000, necessari a muoverla, poi è relativamente facile dire che "non si vendono".

Vedessi nei conce BMW ed Audi italiani quante 335, a5 3.0tdi, a6 3.0tdi e 530 - 535 si vedono, sia benzina che diesel

Certo... non venderai mai qualcosa che tu non offri.

Ciao

Finalmente ho imparato a rispondere a una persona citando il post. Meglio tardi che mai. Comunque, come giustamente tu dici, l'ammiraglia non c'è, quindi, svilupare dei motori over 3 litri per una berlina che possiamo ancora definire "media", è antieconomico. Se ci fosse un'erede della 166, allora certamente ha senso investire su un motore, soprattutto diesel, di grossa cubatura, ma allo stato attuale delle cose conviene prendere in prestito dalla Holden (o più avanti dalla Chrysler), dato che il collaudato 1.9 JTDm è più che sufficiente per la mole dell'auto. Insomma, il 1.9 sta alla 159 come il 2.0 tdi alla A4, o il 2.0 da 177cv alla serie 3, o ancora il 2.2 alla Classe C. Per il resto, ai vari 2.5, 2.7 e 3 litri spettano percentuali molto più contenute di mercato, e spesso in auto dalla vocazione sportiva come le coupé. Senza contare che le stesse Case fornivano degli accorgimenti tecnici (differenziale autobloccante, trazione integrale permanente ecc...)solo ai modelli a 6 cilindri. Infine, per il cliente medio, è molto più semplice cedere alla tentazione di un 6 cilindri diesel, anche perchè, in molti casi, queste sono auto aziendali.

Si ma il fatto che una casa come Alfa non abbia più un'ammiraglia, perchè l'ha smantellata senza darle eredi, non mi pare una scusante, ma casomai un'aggravante. E pesante anche. Peraltro, la 166 non disponeva di motori seri nemmeno quando era ancora in produzione ( forse per questo non andava ? ), e comunque, anche in colpevole assenza ( oggi ) di un'ammiraglia, c'è ( c'era ) da motorizzare anche Spider e Brera. Tu sai quante serie 3 coupè ed a5 si vendono con motore 3 litri diesel? Tante.

Non si può aprire un negozio di gastronomia e delicatessen vendendo solo mortadella e salame, perchè "tanto la maggior parte della gente compra solo quelli". Allora apri uno spizzicagnolo. E se sei uno spizzicagnolo non puoi mettere le insegne Alfa Romeo - Milano: Non è roba per te.
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
L' alfista moderno che ha accettato la nuova situazione la pensa come te ma ci sono certi vecchi alfisti (almeno dicono di essere vecchi alfisti )che vogliono dare battaglia alla concorenza che purtrppo viene da nazioni molto piu ricche dell'Italia non solo sul design e comportamento stradalee tecnica, ma anche su motori che come tu stesso dici sarebbero in pochi a comprare come si dice un alfa deve avere il meglio
poi chi paga é uguale tanto non pago io.
P.S. Il tuo discorso é molto logico é perfetto che personalmente contivido
ed io per la mia avanzata etá ho posseduto il vecchio e il nuovo.

Ciao nonno Angelo.;) Permettimi un' obiezione. Se non hai un' ammiraglia, e quindi hai anche abbandonato i relativi motori over - 3000, necessari a muoverla, poi è relativamente facile dire che "non si vendono".

Vedessi nei conce BMW ed Audi italiani quante 335, a5 3.0tdi, a6 3.0tdi e 530 - 535 si vedono, sia benzina che diesel

Certo... non venderai mai qualcosa che tu non offri.

Ciao
Credo che il nonno Angelo si dovrebbe approfondire tutto dipende da dove l hai preso non dico per male sono in buona fede magari in PM...
.
Cmq riprendiamo una discussione che non avevamo chiarito bene, io non dico che l'alfa non dovrebbe avere una ammiraglia con motori di 3.0l in su anzi una volta ho espresso un mio desiderio personale la cui diceva
motori 2.0l con TA max250 cv + GTA ti 250-300 cv
2.5 6cil. 3.0l 3.5l da 180-400cv Ti, non di piu ,per non scomodare la maserati?
ma vado dalla base che anni fa quando l'alfa offriva questi modelli
da 2.5 6 cil. 3.0l 3.2l in italia gli hanno voltato le spalle ok posso capire che
c 'era il problema TA ma esisteva una Ti e neanche questa e stata guardata
ne su 164, ne su 166 per non nominare i tempi delle TP
nonostante questi motori si chiamassero Busso che ancora oggi in Inghilterra si posso avere sia su 147GTA che su gt am autodelta che arrivano a potenze di 420 CV. Dungue non credi che chi deve investire si possa mettere in paura e cambia direzione? capisco benissimo che certe volte bisogna avere la testa dura, ma in italia e cosi non sempre le cose vanno di logica. Altra cosa é naturalmente se si parla di motori a diesel anchio sono del parere che qui cé stata una grande mancanza a non avere almeno un 3.0l invece di fermarsi al 2.4l un 3.0l a diesel non si puo paragonare ad un benzina che con sicurezza consuma di piu e va meno forte tranne e che non é turbonato.
Io sono convinto che loro con la 159 credessero di avere trovato il modello e la base per dare via a questa filosofia, trovandosi peró con i motori non ancora pronti l' holden doveva servire a fare ponte per 5 anni difatti con la GM non hanno fatto il possibile per rimanere insieme ma le vendite scarse della 159+crisi hanno rallendato questo sviluppo e come si puo vedere, si stanno organizzanto finalmente anche a mettere in discussione la Lancia con la Delta
e il motore TST ma dato motori 2.0l +1759 alla 159 e se le cose vanno come devono andare prossimo anno anche la 159 avrá il suo 3.0l a diesel.
Se la BMW e co. si mantencono non é perche´in italia hanno un grande mercato ma perché per primis il loro mercato si trova a casa tramite aziende con leasing sovvenzionato come la bmw ha fatto in america che sono andati in minus nel 2008 di ben 925mil.oni di euro (fonte handelsblatt) non credo che questo vale la cndela ma vada per gli anni buoni?
scusa se l ho fatta lunga.
nonno Angelo

Scusa, ho letto in giro un post in cui dicevi di essere un po'... stagionato, e mi sono permesso. Spero di non avere offeso. ;)

Per i motori, ora sarebbero certamente più urgenti dei 3 litri diesel, che tirano di più commercialmente. Ma si torna sempre lì: devi fare un po' di tutto. Non puoi aprire un frutta e verdura e poi vendere solo mele e pere: la gente continuerà a servirsi dove vendono di tutto, anche se domani avrà davvero bisogno solo di mele. E se dopodomani vuole una papaia? Niente papaia? Ciao
 
Back
Alto