<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proposta per autosilo | Il Forum di Quattroruote

Proposta per autosilo

Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.
 
Non funziona qui in italia perche le banche italiane sono le piu ladre di tutte. Basti pensare alle commissioni sull'utilizzo di cdc sui pagamenti benzina o sui prelievi bancomat. Tra l'altro trovi ancora degli esercenti che si rifiutano di farti pagare con POS o cdc se non spendi almeno 20 euro. quasi un invito ad usare il contante (ed evadere...ops.. non dovevo dirlo)
 
paolocabri ha scritto:
Non funziona qui in italia perche le banche italiane sono le piu ladre di tutte. Basti pensare alle commissioni sull'utilizzo di cdc sui pagamenti benzina o sui prelievi bancomat. Tra l'altro trovi ancora degli esercenti che si rifiutano di farti pagare con POS o cdc se non spendi almeno 20 euro. quasi un invito ad usare il contante (ed evadere...ops.. non dovevo dirlo)
i rifornimenti con carta di credito non danno luogo al pagamento di commissioni; le commissioni sono pressochè identiche in tutta europa, tanto è vero che c'è una compagnia di carte di credito che ti restituisce l'1% delle spese transitate sulle sue carte, con esclusione dei soli rifornimenti di carburante. Le banche non c'entrano nulla in questo caso. Rivolgersi alle compagnie che gestiscono le carte di credito.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Non funziona qui in italia perche le banche italiane sono le piu ladre di tutte. Basti pensare alle commissioni sull'utilizzo di cdc sui pagamenti benzina o sui prelievi bancomat. Tra l'altro trovi ancora degli esercenti che si rifiutano di farti pagare con POS o cdc se non spendi almeno 20 euro. quasi un invito ad usare il contante (ed evadere...ops.. non dovevo dirlo)
i rifornimenti con carta di credito non danno luogo al pagamento di commissioni; le commissioni sono pressochè identiche in tutta europa, tanto è vero che c'è una compagnia di carte di credito che ti restituisce l'1% delle spese transitate sulle sue carte, con esclusione dei soli rifornimenti di carburante. Le banche non c'entrano nulla in questo caso. Rivolgersi alle compagnie che gestiscono le carte di credito.
Le banche c'entrano sempre. Cosa mi dici sulle commissioni sulle transazioni pos (che sono a mio parere anche meglio delle linee di credito, in quanto linee di debito). 2 euro per prelevare in uno sportello non della mia banca è un furto. Ma finche' le proteggerà lo stato, non potremo farci nulla.. Le carte di credito sono delle invenzioni delle stesse banche per farci spendere piu soldi. Basterebbe uno scoperto di conto.. alla fine costa meno di una carta di credito o di un finanziamento.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Non funziona qui in italia perche le banche italiane sono le piu ladre di tutte. Basti pensare alle commissioni sull'utilizzo di cdc sui pagamenti benzina o sui prelievi bancomat. Tra l'altro trovi ancora degli esercenti che si rifiutano di farti pagare con POS o cdc se non spendi almeno 20 euro. quasi un invito ad usare il contante (ed evadere...ops.. non dovevo dirlo)
i rifornimenti con carta di credito non danno luogo al pagamento di commissioni; le commissioni sono pressochè identiche in tutta europa, tanto è vero che c'è una compagnia di carte di credito che ti restituisce l'1% delle spese transitate sulle sue carte, con esclusione dei soli rifornimenti di carburante. Le banche non c'entrano nulla in questo caso. Rivolgersi alle compagnie che gestiscono le carte di credito.
la maggior parte delle CC fanno pagare le commissioni sui rifornimenti (mi pare fosse 1,50?)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.

E chi non ha la carta di credito?
 
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.

E chi non ha la carta di credito?
anche questo sta diventando un obbligo, mi è capitato che per accedere alla camera d'albergo pagata dalla ditta organizzatrice di un meeting mi abbiano richiesto la CC prima di darmi la chiave (altra tesserina) credo per cauzione, ovvero al checkin bloccano una cifra sulla carta che poi sbloccano al check out. Io mi domando se non la avessi avuta...
 
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.

E chi non ha la carta di credito?
anche questo sta diventando un obbligo, mi è capitato che per accedere alla camera d'albergo pagata dalla ditta organizzatrice di un meeting mi abbiano richiesto la CC prima di darmi la chiave (altra tesserina) credo per cauzione, ovvero al checkin bloccano una cifra sulla carta che poi sbloccano al check out. Io mi domando se non la avessi avuta...
è indispensabile anche per noleggiare un auto.
 
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.

E chi non ha la carta di credito?
anche questo sta diventando un obbligo, mi è capitato che per accedere alla camera d'albergo pagata dalla ditta organizzatrice di un meeting mi abbiano richiesto la CC prima di darmi la chiave (altra tesserina) credo per cauzione, ovvero al checkin bloccano una cifra sulla carta che poi sbloccano al check out. Io mi domando se non la avessi avuta...
è indispensabile anche per noleggiare un auto.
per il furgone non me l'hanno chiesta
 
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.

E chi non ha la carta di credito?
anche questo sta diventando un obbligo, mi è capitato che per accedere alla camera d'albergo pagata dalla ditta organizzatrice di un meeting mi abbiano richiesto la CC prima di darmi la chiave (altra tesserina) credo per cauzione, ovvero al checkin bloccano una cifra sulla carta che poi sbloccano al check out. Io mi domando se non la avessi avuta...
io ormai prenoto gli hotel solo su booking, e li funziona solo tramite cdc
 
paolocabri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.

E chi non ha la carta di credito?
anche questo sta diventando un obbligo, mi è capitato che per accedere alla camera d'albergo pagata dalla ditta organizzatrice di un meeting mi abbiano richiesto la CC prima di darmi la chiave (altra tesserina) credo per cauzione, ovvero al checkin bloccano una cifra sulla carta che poi sbloccano al check out. Io mi domando se non la avessi avuta...
io ormai prenoto gli hotel solo su booking, e li funziona solo tramite cdc
ultimamente mi affido agli organizzatori dell'evento, meglio se pagano loro o altrimenti non vado quasi mai a mie spese
 
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.

E chi non ha la carta di credito?
anche questo sta diventando un obbligo, mi è capitato che per accedere alla camera d'albergo pagata dalla ditta organizzatrice di un meeting mi abbiano richiesto la CC prima di darmi la chiave (altra tesserina) credo per cauzione, ovvero al checkin bloccano una cifra sulla carta che poi sbloccano al check out. Io mi domando se non la avessi avuta...
è indispensabile anche per noleggiare un auto.
per il furgone non me l'hanno chiesta
really? :shock:
a me negli ultimi anni sempre sempre
 
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Uno dei motivi per cui non uso volentieri gli autosilo o comunque i parcheggi sotterranei è la necessità, alla fine della sosta, di scendere dall'auto, inserire il biglietto, il contante o la carta di credito nella cassa automatica, ottenere lo scontrino da inserire nella palina apposita all'uscita e via verso la libertà!
E' un gran casino, diciamolo.
A Lipsia ho trovato il parcheggio adiacente la chiesa di S Tommaso gestito in maniera straordinariamente intelligente:
All'entrata si inserisce nella palina la carta di credito che viene immediatamente restituita. Si esce all'esterno (ascensore) per i fatti propri; quando si rientra ci si presenta (in auto) all'uscita e nella palina si inserisce la stessa carta di credito dell'entrata. Un secondo e si è liberi.
Funziona in tutte le nazioni dei circuiti visa americanexpress ed altri maggiori.
Qui in italia non ne ho ancora trovati, forse è troppo semplice.

E chi non ha la carta di credito?
anche questo sta diventando un obbligo, mi è capitato che per accedere alla camera d'albergo pagata dalla ditta organizzatrice di un meeting mi abbiano richiesto la CC prima di darmi la chiave (altra tesserina) credo per cauzione, ovvero al checkin bloccano una cifra sulla carta che poi sbloccano al check out. Io mi domando se non la avessi avuta...
è indispensabile anche per noleggiare un auto.
per il furgone non me l'hanno chiesta
really? :shock:
a me negli ultimi anni sempre sempre
se non ricordo male volevano una cauzione, boh non ricordo
 
Back
Alto