<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pronto il 3.0 V6 241 cv | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Pronto il 3.0 V6 241 cv

mikuni ha scritto:
franco58pv ha scritto:
no , e perchè dovevano farlo ? è una vergogna trovare un concorrente molto bravo ? sai o no che la psa è il primo produttore al mondo di turbo diesel o non lo sai ? hai letto la prova del loro motore sulla jaguar ? sai che hanno inventato il fap ? forse solo in curva pensate che psa sia indietro a voi quando la realtà è ben diversa

Strano, pensavo che il primo produttore al mondo di diesel fosse la Fiat, che ha inventato tra l'altro il common rail, mai sentito nominare? Montano motori Fiat la Opel, la Saab, la Suzuki eccetera. Il common rail lo montano tutti. Se la Peugeot ha inventato il fap sarebbe da mettere in galera insieme a chi ha inventato il dpf.
sei molto male informato, il gruppo psa è il primo produttore al mondo di diesel, anche perchè la psa vende + del doppio di fiat :D, diciamo che con opel è una joint venture e che hanno un loro centro a torino, suzuki oramai nell'orbita das auto e saab vende zero e cmq vende per gm
come vedi....la psa non è da mettere in galera per chi ha inventato il fap, in galera va messo chi inventa leggi demenziali per cui si è costretti ad inventare dpf o fap , poi il dpf lavora a 600 gradi il fap a 400 gradi, vedi tu quale è il migliore
 
mikuni ha scritto:
Allora se guardiamo i pezzi venduti la Dacia è meglio dell'Alfa :D
in effetti :D se è meglio della claudicante alfa non so, sicuramente per renault è stato un affare migliore di quello fatto da parte di fiat con il mega fiasco palio
 
franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
Allora se guardiamo i pezzi venduti la Dacia è meglio dell'Alfa :D
in effetti :D se è meglio della claudicante alfa non so, sicuramente per renault è stato un affare migliore di quello fatto da parte di fiat con il mega fiasco palio

una lotta fra poveri....... :lol:
 
S-edge ha scritto:
Sicuramente guardare solo ai cavalli non ha molto senso, perché se vuoi cavalli prendi un benzina. Un diesel deve avere ampia coppia e soprattutto affidabilità. Un diesel si compra perché si fa molta strada, non per tirare.

Ma allora anche questo 3 litri Mv non serve a nulla. Non bastavano i 170cv del 2 litri?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Sicuramente guardare solo ai cavalli non ha molto senso, perché se vuoi cavalli prendi un benzina. Un diesel deve avere ampia coppia e soprattutto affidabilità. Un diesel si compra perché si fa molta strada, non per tirare.

Ma allora anche questo 3 litri Mv non serve a nulla. Non bastavano i 170cv del 2 litri?

Forse accoppiandolo ad un cambio a 12 marce, sì. Poi però devono usare il marchio Iveco :D
 
S-edge ha scritto:
franco58pv ha scritto:
[come vedi....la psa non è da mettere in galera per chi ha inventato il fap, in galera va messo chi inventa leggi demenziali per cui si è costretti ad inventare dpf o fap , poi il dpf lavora a 600 gradi il fap a 400 gradi, vedi tu quale è il migliore
Il FAP/DPF mi pare sia roba Pirelli. .
il fap è brevetto psa ed hai ragione tu brucia a 400
 
A parte che discutere ora se sia migliore il v6 diesel italiano o quelli tedeschi, è un pò parlare del sesso degli angeli, una vera valutazione di cosa sarà stata capace FPT con il v6 diesel l'avremo quando ne sarà installata una versione sulla prossima maserati E.
 
S-edge ha scritto:
Il FAP/DPF mi pare sia roba Pirelli. Il FAP brucia a 400°C,, il DPF a 600°C, dici, ma il FAP necessita di cerina. il DPF no.

FAP è l'acronimo in lingua francese di Filtro Anti Particolato mentre DPF è lo stesso acronimo in lingua inglese. Esistono filtri per i quali viene usato come additivo l'ossido di cerio per facilitare la postcombustione del particolato, e sono i PSA, e ne esistono altri che invece non usano additivi affidandosi ad altre tecniche di rigenerazione.
 
S-edge ha scritto:
Un diesel si compra perché si fa molta strada, non per tirare.

Un tempo era la regola; da quando sono arrivati i moderni iniezione diretta, un diesel si prende anche per l'elasticità, per la coppia, per un certo piacere di guida che lo ha reso concorrenziale e spesso vincente rispetto ai benzina. La gente non sceglie solo in base al risparmio, cerca un buon mix fra prestazioni ed economia e un moderno turbodiesel è spesso competitivo sotto questo aspetto. Se potessi tornare indietro, andrei sicuramente su un diesel anche dovendoci spendere 2500? in più a listino, il tiro di un td i benzina se lo sognano a meno di non esser sovralimentati anch'essi ma allora poi discutiamo di consumi...
 
angelo0 ha scritto:
Adesso la cosa migliore é non fare caso a le stellette.

Credo che questo sia l'unico atteggiamento possibile.
Fregarsene delle stellette e, magari, se ci si riesce, evitare di abboccare a tutte le provocazioni che vengono lanciate da una parte e dall'altra.

Tutti i post con i commenti sulle stelline li ho cancellati, perché inutili, se non per l'ego del monostellatore.
 
chiedo venia se mal ho interpretato l'uso delle stellette, ma credo che vadano usate come assenso o meno di un topic-opinione.

Cosa oltremodo buona dato che permette di condividere o meno un opinione senza quotare decine di post "bianchi".

Non capisco cosa ci si di offensivo: io ho spesso ho preso dei "monostella" nei miei interventi (commenti che pacciono più ai "vecchi" appasionati :twisted:come me), ma mica vado lamentandomi...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Non capisco cosa ci si di offensivo: io ho spesso ho preso dei "monostella" nei miei interventi (commenti che pacciono più ai "vecchi" appasionati :twisted:come me), ma mica vado lamentandomi...
Di principio, il sistema sarebbe anche valido. Però andrebbe affinato, per esempio vincolando il rilascio di una valutazione allo scrivere qualcosa....
Perchè se tu ti accorgi che qualsiasi cosa scrivi, dal "buongiorno a tutti" al "penso che la dirigenza avrebbe dovuto fare così o colà" passando attraverso un "la tecnica che permette di fare questo pezzo si chiama XY e viene adottata dalla casa Z", quindi anche interventi costruttivi, allora appare chiaro che qualche idiota ti ha preso di mira e si diverte a giudicare "cazzate" (è questo il valore della monostella) tutte le cose che scrivi... nella pagina precedente avevo spiegato l'origine dei termini FAP e DPF, mi sembrava che fosse qualcosa di costruttivo, no, via di monostella.... allora la valutazione non è più su quanto scrivi, bensì sulla persona che scrive e allora per me la cosa diventa offensiva. Soprattutto perchè l'idiota in questione si nasconde dietro l'anonimato, non è che scrive qualcosa di suo (molto probabilmente non sa distinguere una ruota da un volante...) ma usa questa tecnica per denigrare. Allora io vorrei capire per quale motivo io dovrei esser censurato se, per dire, mi rivolgessi a Smargia e lo definissi pubblicamente un cretino, mentre usando la tecnica delle stelline io (o chiunque altro) avrei la possibilità di passarla liscia... Va benissimo esprimere le opinioni e le valutazioni, ma chi lo fa deve assumersene la responsabilità: nel mio forum ho evitato accuratamente questo, se qualcuno vuole esprimere dei giudizi, lo fa con una una identità. Se ogni commento avesse un tag con la possibilità di vedere CHI e COME ti giudica allora sarebbe diverso, ma vabbè...
 
io questa storia della monostella non la capisco e non voglio nemmeno provarci a capirla , cosa è una riedizione del telvoto del festival di san remo ? :D
 
Back
Alto