<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Promozione su Alfa 159 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Promozione su Alfa 159

BelliCapelli3 ha scritto:
kanarino ha scritto:
1.6 Twin Spark ha scritto:
Per il 17° mese consecutivo prosegue la promozione su alfa 159...

Ora hanno abbassato ancora il prezzo: 22'900 euro e ti porti a casa la berlina nella versione Super.

Pensare che 5 anni fa sarebbe costata 34'000 euro...
Ribadisco quanto già detto più di una volta, per chi può spendere quei soldi, una 159 a quel prezzo è un vero affare.

sempre che uno se la tenga, si.
anche se la rivendi. L'hai pagata 10000 euro in meno in fase di acquisto e la rivendi con lo stesso differenziale. Al di là del prezzo è però sicuramente più difficile da piazzare, ma non impossibile
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
kanarino ha scritto:
1.6 Twin Spark ha scritto:
Per il 17° mese consecutivo prosegue la promozione su alfa 159...

Ora hanno abbassato ancora il prezzo: 22'900 euro e ti porti a casa la berlina nella versione Super.

Pensare che 5 anni fa sarebbe costata 34'000 euro...
Ribadisco quanto già detto più di una volta, per chi può spendere quei soldi, una 159 a quel prezzo è un vero affare.

sempre che uno se la tenga, si.
anche se la rivendi. L'hai pagata 10000 euro in meno in fase di acquisto e la rivendi con lo stesso differenziale. Al di là del prezzo è però sicuramente più difficile da piazzare, ma non impossibile

Si, come dici tu il problema non è il valore commerciale, quanto la possibilità di piazzare un'auto che non vende più da un po' e, per così dire, è ormai fuori corso. Non è esattamente un oggetto che tutti cercano.

Personalmente mi attirerebbe molto se le avessero lasciato i motori più prestanti. Un 170cv a 25k euro sarebbe stato sicuramente più allettante che un 136 a 22k.
 
pilota54 ha scritto:
killernoise ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Davvero, essendo motori ancora in produzione si potevano degnare di lasciarli a listino... penosi davvero.

Forse non abbiamo capito che le 159 nuove di pacca che stanno vendendo (da oltre un'anno) sono rimanenze nei piazzali...

Poi c'è qualcuno in altri lidi che ritiene la 159 un successone... sarà... :rolleyes:

A me in concessionaria mi hanno detto che la stanno costruendo ancora, anche per l'Italia, in unica motorizzazione e in unico allestimento. Non so dove però. :)

Non penso.
 
pilota54 ha scritto:
killernoise ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Davvero, essendo motori ancora in produzione si potevano degnare di lasciarli a listino... penosi davvero.

Forse non abbiamo capito che le 159 nuove di pacca che stanno vendendo (da oltre un'anno) sono rimanenze nei piazzali...

Poi c'è qualcuno in altri lidi che ritiene la 159 un successone... sarà... :rolleyes:

A me in concessionaria mi hanno detto che la stanno costruendo ancora, anche per l'Italia, in unica motorizzazione e in unico allestimento. Non so dove però. :)

Hanno spostato la linea di assemblaggio. Ad Arese, può essere? :lol:
 
SZ. ha scritto:
pilota54 ha scritto:
killernoise ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Davvero, essendo motori ancora in produzione si potevano degnare di lasciarli a listino... penosi davvero.

Forse non abbiamo capito che le 159 nuove di pacca che stanno vendendo (da oltre un'anno) sono rimanenze nei piazzali...

Poi c'è qualcuno in altri lidi che ritiene la 159 un successone... sarà... :rolleyes:

A me in concessionaria mi hanno detto che la stanno costruendo ancora, anche per l'Italia, in unica motorizzazione e in unico allestimento. Non so dove però. :)

Hanno spostato la linea di assemblaggio. Ad Arese, può essere? :lol:
dentro qualche garage in qualche condominio ahahahah Può essere a Melfi?
 
Mah, io l'ho vista sia sul sito che in concessionaria. La "Super" a 22.900 euro con di serie navigatore integrato a mappe, cerchi in lega 17?, cruise control, sensori parcheggio posteriori, fendinebbia, Blue&Me con media player, vivavoce Bluetooth e comandi radio/telefono al volante mi sembra davvero un affarone. Sono andato a vederla in concessionaria ed è davvero (a mio parere ) ancora una bellissima vettura, con interni eleganti, quasi lussuosi e un'estetica ancora grintosa. I cerchi da 17" poi sono spettacolari.

Io la consiglierei a chi ama questo marchio. In fin dei conti costa come una Giulietta ma ha contenuti superiori (segmento D), per esempio come sospensioni, ed è ancora più accessoriata a parità di prezzo (il navigatore è di serie), oltre che ovviamente più adatta della Giulietta ad una famiglia di 4 persone, dato il maggiore spazio interno e il bagagliaio più grande. Peccato per il motore, potevano lasciare quello da 170 cv anzichè 136, ma per viaggiare comodi consumando poco va bene anche questo.

Comunque in realtà anch'io penso che a fine 2011, prima di inserire la catena di montaggio della nuova Panda, abbiano costruito un gran numero di "136 cv" da vendere poi nel corso di tutto il 2012. E' l'unica spiegazione plausibile. In ogni caso è ormai una vettura super-collaudata e chi pensa di tenerla diversi anni, ammortizzandola, può realizzare un buon affare.
 
pilota54 ha scritto:
Mah, io l'ho vista sia sul sito che in concessionaria. La "Super" a 22.900 euro con di serie navigatore integrato a mappe, cerchi in lega 17?, cruise control, sensori parcheggio posteriori, fendinebbia, Blue&Me con media player, vivavoce Bluetooth e comandi radio/telefono al volante mi sembra davvero un affarone. Sono andato a vederla in concessionaria ed è davvero (a mio parere ) ancora una bellissima vettura, con interni eleganti, quasi lussuosi e un'estetica ancora grintosa. I cerchi da 17" poi sono spettacolari.

Io la consiglierei a chi ama questo marchio. In fin dei conti costa come una Giulietta ma ha contenuti superiori, per esempio come sospensioni, ed è ancora più accessoriata a parità di prezzo (il navigatore è di serie), oltre che ovviamente più adatta della Giulietta ad una famiglia di 4 persone, dato il maggiore spazio interno e il bagagliaio più grande. Peccato per il motore, potevano lasciare quello da 170 cv anzichè 136, ma per viaggiare comodi consumando poco va bene anche questo.

Comunaue in realtà anch'io penso che a fine 2011, prima di inserire la catena di montaggio della nuova Panda, abbiano costruito un gran numero di "136 cv" da vendere poi nel corso di tutto il 2012. E' l'unica spiegazione plausibile. In ogni caso è ormai una vettura super-collaudata e chi pensa di tenerla diversi anni, ammortizzandola, può realizzare un buon affare.
Sarò di parte, ha sicuramente i suoi difetti, non sarà una vera alfa, ma personalmente trovo la 159 ancora la segmento D più accattivante a livello di estetica...se avessi le possibilità non esiterei a comprarla.
 
159 for ever......
Molti EDIT non capiscono nulla e guardano solo all'immagine del marchio
Io ho guardato alla sostanza oltre che alle sue forme e l'ho acquistata nel 2010 170 cv SW
Contentissimo !!!!!

Mod: evitare per cortesia certe espressioni e certi giudizi grazie
 
pilota54 ha scritto:
Bellissima la versione TI che viene venduta in Messico! :shock:
Chissà se lì ne vendono ancora tante.

http://www.youtube.com/watch?v=12bkHzMAfVk&feature=related
veramente stupenda :D
 
capperi ha scritto:
159 for ever......
Molti EDIT non capiscono nulla e guardano solo all'immagine del marchio
Io ho guardato alla sostanza oltre che alle sue forme e l'ho acquistata nel 2010 170 cv SW
Contentissimo !!!!!
Mod: evitare per cortesia certe espressioni e certi giudizi grazie
io mi son lasciato trascinare dalla moda delle sw e l'ho presa così, ma adesso la prenderei berlina.. magari rossa come quella del video di pilota :D
come linee secondo me fa impallidire qualsiasi altra vettura :D
 
moogpsycho ha scritto:
io mi son lasciato trascinare dalla moda delle sw e l'ho presa così, ma adesso la prenderei berlina.. magari rossa come quella del video di pilota :D
come linee secondo me fa impallidire qualsiasi altra vettura :D
La stavo per prendere anche io la 159 sportwagon, nonostante non mi servisse perchè ho 25 anni non sono sposato e non ho figli...l'avevo puntata perchè mi piaceva moltissimo e l'avevo guidata una volta innamorandomene immediatamente...secondo me tra le sw in commercio a livello di linea è la più gradevole.
 
kanarino ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
io mi son lasciato trascinare dalla moda delle sw e l'ho presa così, ma adesso la prenderei berlina.. magari rossa come quella del video di pilota :D
come linee secondo me fa impallidire qualsiasi altra vettura :D
La stavo per prendere anche io la 159 sportwagon, nonostante non mi servisse perchè ho 25 anni non sono sposato e non ho figli...l'avevo puntata perchè mi piaceva moltissimo e l'avevo guidata una volta innamorandomene immediatamente...secondo me tra le sw in commercio a livello di linea è la più gradevole.
la mia è stata immatricolata che avevo 27 anni appena compiuti :D
l'esigenza della sw era per via del cane.. che in realtà stà comodissimo anche sul divano posteriore :D
 
moogpsycho ha scritto:
kanarino ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
io mi son lasciato trascinare dalla moda delle sw e l'ho presa così, ma adesso la prenderei berlina.. magari rossa come quella del video di pilota :D
come linee secondo me fa impallidire qualsiasi altra vettura :D
La stavo per prendere anche io la 159 sportwagon, nonostante non mi servisse perchè ho 25 anni non sono sposato e non ho figli...l'avevo puntata perchè mi piaceva moltissimo e l'avevo guidata una volta innamorandomene immediatamente...secondo me tra le sw in commercio a livello di linea è la più gradevole.
la mia è stata immatricolata che avevo 27 anni appena compiuti :D
l'esigenza della sw era per via del cane.. che in realtà stà comodissimo anche sul divano posteriore :D

Io ne ho avuta una a noleggio e anche io me ne sono innamorato, sterzo e sospensioni sono secondo me ancora tra i migliori della categoria.
Per mie esigenze andrebbe bene, io le macchine le tengo fino alla naturale consunzione.
E' una grande auto che come al solito non ha avuto nessuna attenzione da parte della casa, secondo me a questi prezzi è un affare a patto di tenerla per almeno 10 anni.
Ciao
 
HenryChinaski ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
kanarino ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
io mi son lasciato trascinare dalla moda delle sw e l'ho presa così, ma adesso la prenderei berlina.. magari rossa come quella del video di pilota :D
come linee secondo me fa impallidire qualsiasi altra vettura :D
La stavo per prendere anche io la 159 sportwagon, nonostante non mi servisse perchè ho 25 anni non sono sposato e non ho figli...l'avevo puntata perchè mi piaceva moltissimo e l'avevo guidata una volta innamorandomene immediatamente...secondo me tra le sw in commercio a livello di linea è la più gradevole.
la mia è stata immatricolata che avevo 27 anni appena compiuti :D
l'esigenza della sw era per via del cane.. che in realtà stà comodissimo anche sul divano posteriore :D

Io ne ho avuta una a noleggio e anche io me ne sono innamorato, sterzo e sospensioni sono secondo me ancora tra i migliori della categoria.
Per mie esigenze andrebbe bene, io le macchine le tengo fino alla naturale consunzione.
E' una grande auto che come al solito non ha avuto nessuna attenzione da parte della casa, secondo me a questi prezzi è un affare a patto di tenerla per almeno 10 anni.
Ciao
guarda io ne sono contentissimo,
conosco molto bene anche la serie 3 (non sw ma cabrio) e sebbene l'italiana sia al limite chiaramente più sottosterzante, non è nel complesso e nella guida di tutti i giorni meno piacevole da guidare

edit: parlo della E93 con una cubatura simile alla mia chiaramente
 
Back
Alto