<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Programmi futuri Ford | Il Forum di Quattroruote

Programmi futuri Ford

Giorno a tutti,
non sò se è un argomento già discusso, che ne pensate della situazione attuale di Ford?
Rispetto alle altre case sembra ferma, immobile, anche se leggendo qui e là pare che debba far uscire un modello nel 2026 (erede della Eco Sport) e altri modelli nel 2027, ma siamo a livelli di chiacchere...
I modelli usciti, dalla Puma Gen-e alla Capri sono stati un vero flop, ovviamente a causa della sola versione elettrica.
Insomma secondo voi riuscirà a risalire la china e stupire il mercato come in passato è riuscita a fare?
Io sono un Fordista di vecchia data, posseggo felicemente una Puma (2021) ed al momento non ho necessità di cambiare auto, però ecco... non vorrei dover cambiare marchio dopo tanti anni :emoji_disappointed_relieved:
 
Ho visto che stanno valutando la strada del superibrido per ripianare la situazione, ma per ora puntano al mercato interno, europa la vedo male.
 
Ho visto che stanno valutando la strada del superibrido per ripianare la situazione, ma per ora puntano al mercato interno, europa la vedo male.
Esatto infatti per questo volevo confrontarmi con voi, perchè almeno da quello che si capisce la Ford sembra quasi intenzionata a badare solo al mercato America, ponendo attenzione in Europa solo il parco dei veicoli commerciali. Però onestamente mi pare davvero strano...
 
Esatto infatti per questo volevo confrontarmi con voi, perchè almeno da quello che si capisce la Ford sembra quasi intenzionata a badare solo al mercato America, ponendo attenzione in Europa solo il parco dei veicoli commerciali. Però onestamente mi pare davvero strano...
Vedremo, molto secondo me verrà deciso anche in dipendenza della biondona.
 
Vedremo, molto secondo me verrà deciso anche in dipendenza della biondona.
Si penso anche io, di certo se l'ovale blu tiene a tenere vivo il vecchio continente nel portafoglio clienti dovrà darsi una svegliata... Come in tutti i marchi anche Ford ha la sua folta schiera di fedelissimi, come me, che cominciano un pochino a vacillare...
 
già dopo che hanno deciso di non produrre più Fiesta (tra poco anche Focus) ho avuto molti dubbi, però penso che non saranno così sprovveduti da non guardare più il mercato europeo…almeno lo spero
Anche perché con Puma, hanno fatto colpo insomma
 
Senza Mondeo, senza Fiesta, a breve senza Focus.
Senza clienti (tra un po')?
Mi è sempre piaciuto il marchio e il suo equilibrato rapporto qualità/prezzo, ma la sua gamma attuale fatta di crossover/suv non ha speranza di avermi come cliente.
Io ero del tuo stesso parere, quando sono stato costretto a cambiare auto ho preferito rimanere con "mamma" Ford ed andare sulla Puma.
Devo dire che sono davvero molto molto soddisfatto dell'acquisto.
 
Da quello che ho letto in rete Ford ha in programma di lanciare un nuovo modello di auto media...Segmento dell'attuale Focus...ma tra qualche annetto...e sarà più simile comunque ad un crossover...cioè più alta da terra, più grande... e meno sportiva...Per le utilitarie...tipo Fiesta...non si hanno notizie...Se continuano con questa politica...avranno grosse perdite di quote mercato...e clienti storici passeranno ad altri brand...In europa devono puntare sulla qualità e sulla bellezza ( sia esterna che interna ) delle nuove auto...Perchè se si mettono a competere con i marchi cinesi sul prezzo...hanno già perso in partenza...
 
Ultima modifica:
Cmq la Kuga 2.5 ibrida a trazione integrale è una gran macchina.
Ce l'ha un amico, ci si viaggia benissimo e consuma davvero poco.
Con un prezzo più che accettabile.
 
Da quello che ho letto in rete Ford ha in programma di lanciare un nuovo modello di auto media...Segmento dell'attuale Focus...ma tra qualche annetto...e sarà più simile comunque ad un crossover...cioè più alta da terra, più grande... e meno sportiva...Per le utilitarie...tipo Fiesta...non si hanno notizie...Se continuano con questa politica...avranno grosse perdite di quote mercato...e clienti storici passeranno ad altri brand...In europa devono puntare sulla qualità e sulla bellezza ( sia esterna che interna ) delle nuove auto...Perchè se si mettono a competere con i marchi cinesi sul prezzo...hanno già perso in partenza...
Si anche io ho letto questa notizia, pare che forse nel 2026 ci sarà una nuova Puma ma poca roba.
Io ad esempio, Fordista da sempre, se il prossimo anno dovessi cambiare auto non sono così convinto che rimarrei in Ford, probabilmente proverei la Toyota.
Penso che come me ce ne siano tanti. Spero sempre che il caro vecchio ovale blu possa risalire la china, a me spiacerebbe dopo tanti anni abbandonare un marchio che mi ha regalato sempre tante soddisfazioni.
 
Back
Alto