75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
questo grafico fa semplicemente "impallidire".
Dopo la scomparsa dell'ultima TP un crollo verticale.
Poi 156 e 147 hanno dato nuova linfa, con una nuova concezione di Alfa, a TA ma esclusiva nei motori, negli schemi, nel piacere di guida.
Poi, sbagliata la 159, il crollo...
Fa ancora di piu' inpallidire se si considera che nel 1990 la 75 ha gia' cinque anni e che la 155 nel 90 era gia' stata annunciata(non sapevamo come la avrebbero fatta meccanicamente)....ma neanche con la 156 si raggiunge le vendite del 1990....e quelle precedenti al 90 sono ancora piu' alte.
Nel 1985 (dati gentemotori dell'epoca) l'Alfa Romeo era il terzo marchio nazionale per volumi di vendita (dopo Fiat e Ford).
Vero che il mercato è cambiato (e di molto), che le case autoobilistiche straniere sono aumentate sia come penetrazione che come volumi di vendita,
ma preso atto anche dell'aumento netto del parco auto circolante, il "crollo" delle vendite Alfa come volume totale fa, semplicemente, pensare...