<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROGETTO 90 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

PROGETTO 90

rimane il fatto che l'Alfa 90 non fu una vettura che portò ne utili ne prestigio alla casa. Questo va detto.

Però era un Alfa, e non la "reinterpretazione" di qualcos'altro (fiat)....
 
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per la cronaca se guardiamo le ammiraglie Alfa:

Alfa 90 prodotta in 45 446 esemplari.

Alfa 164 prodotta in 273.857.
Per la cronaca guarda anche in quanti anni e' stata prodotta e guarda anche le vendite totali Alfa .....la 75 e' stata venduta in 420.000 esemplari,dopodiche' la morte alla quale la 164 ha partecipato attivamente. :evil:

e354efaa.jpg

questo grafico fa semplicemente "impallidire".

Dopo la scomparsa dell'ultima TP un crollo verticale.

Poi 156 e 147 hanno dato nuova linfa, con una nuova concezione di Alfa, a TA ma esclusiva nei motori, negli schemi, nel piacere di guida.

Poi, sbagliata la 159, il crollo...
 
NEWsuper5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se di 164 ne hanno vendute solo 273mila in 11 anni, non è un successo commerciale......................

... se lo dici tu....
Caro Alex cosi' facendo ti stai dimostrando una persona poco obbiettiva....nessuno nega il successo della 164 (limitato) e l'estetica piu' moderna della 90.

Ok ok io sono fiattaro poco obbiettivo... recepito il messaggio. Saluti.
questo lo stai dicendo tu, e non è sicuramente quello che io penso di te.....
ti farei più mercedesaro che fiattaro, a primo impatto :lol:
Credo che si riferiva a me.....se non ricordo male ha anche una mercedes,se se lo dice da solo Fiattaro non c'e' da dubitarne e prendo atto che non si puo' discutere parlando di auto con chi non accetta il contraddittorio. ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
rimane il fatto che l'Alfa 90 non fu una vettura che portò ne utili ne prestigio alla casa. Questo va detto.

Però era un Alfa, e non la "reinterpretazione" di qualcos'altro (fiat)....
Si lo abbiamo detto ma questo non bastava....era un vero cesso. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
rimane il fatto che l'Alfa 90 non fu una vettura che portò ne utili ne prestigio alla casa. Questo va detto.

Però era un Alfa, e non la "reinterpretazione" di qualcos'altro (fiat)....
Si lo abbiamo detto ma questo non bastava....era un vero cesso. ;)

Invece la punto ricarrozzata è una bomba ;) :p :p
 
vecchioAlfista ha scritto:
questo grafico fa semplicemente "impallidire".

Dopo la scomparsa dell'ultima TP un crollo verticale.

Poi 156 e 147 hanno dato nuova linfa, con una nuova concezione di Alfa, a TA ma esclusiva nei motori, negli schemi, nel piacere di guida.

Poi, sbagliata la 159, il crollo...
Fa ancora di piu' inpallidire se si considera che nel 1990 la 75 ha gia' cinque anni e che la 155 nel 90 era gia' stata annunciata(non sapevamo come la avrebbero fatta meccanicamente)....ma neanche con la 156 si raggiunge le vendite del 1990....e quelle precedenti al 90 sono ancora piu' alte. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
questo grafico fa semplicemente "impallidire".

Dopo la scomparsa dell'ultima TP un crollo verticale.

Poi 156 e 147 hanno dato nuova linfa, con una nuova concezione di Alfa, a TA ma esclusiva nei motori, negli schemi, nel piacere di guida.

Poi, sbagliata la 159, il crollo...
Fa ancora di piu' inpallidire se si considera che nel 1990 la 75 ha gia' cinque anni e che la 155 nel 90 era gia' stata annunciata(non sapevamo come la avrebbero fatta meccanicamente)....ma neanche con la 156 si raggiunge le vendite del 1990....e quelle precedenti al 90 sono ancora piu' alte. ;)

Nel 1985 (dati gentemotori dell'epoca) l'Alfa Romeo era il terzo marchio nazionale per volumi di vendita (dopo Fiat e Ford).

Vero che il mercato è cambiato (e di molto), che le case autoobilistiche straniere sono aumentate sia come penetrazione che come volumi di vendita, ma preso atto anche dell'aumento netto del parco auto circolante, il "crollo" delle vendite Alfa come volume totale fa, semplicemente, pensare...
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
questo grafico fa semplicemente "impallidire".

Dopo la scomparsa dell'ultima TP un crollo verticale.

Poi 156 e 147 hanno dato nuova linfa, con una nuova concezione di Alfa, a TA ma esclusiva nei motori, negli schemi, nel piacere di guida.

Poi, sbagliata la 159, il crollo...
Fa ancora di piu' inpallidire se si considera che nel 1990 la 75 ha gia' cinque anni e che la 155 nel 90 era gia' stata annunciata(non sapevamo come la avrebbero fatta meccanicamente)....ma neanche con la 156 si raggiunge le vendite del 1990....e quelle precedenti al 90 sono ancora piu' alte. ;)
se ti sente maglioncino!!! :rolleyes: :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
questo grafico fa semplicemente "impallidire".

Dopo la scomparsa dell'ultima TP un crollo verticale.

Poi 156 e 147 hanno dato nuova linfa, con una nuova concezione di Alfa, a TA ma esclusiva nei motori, negli schemi, nel piacere di guida.

Poi, sbagliata la 159, il crollo...
Fa ancora di piu' inpallidire se si considera che nel 1990 la 75 ha gia' cinque anni e che la 155 nel 90 era gia' stata annunciata(non sapevamo come la avrebbero fatta meccanicamente)....ma neanche con la 156 si raggiunge le vendite del 1990....e quelle precedenti al 90 sono ancora piu' alte. ;)
se ti sente maglioncino!!! :rolleyes: :D :D :D
Dovrebbe aprire qualche cassetto impolverato,sempre che non li hanno buttati.
http://www.badzu.net/item/17624/cera-una-volta-lalfa-stabilimento-di-arese
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
questo grafico fa semplicemente "impallidire".

Dopo la scomparsa dell'ultima TP un crollo verticale.

Poi 156 e 147 hanno dato nuova linfa, con una nuova concezione di Alfa, a TA ma esclusiva nei motori, negli schemi, nel piacere di guida.

Poi, sbagliata la 159, il crollo...
Fa ancora di piu' inpallidire se si considera che nel 1990 la 75 ha gia' cinque anni e che la 155 nel 90 era gia' stata annunciata(non sapevamo come la avrebbero fatta meccanicamente)....ma neanche con la 156 si raggiunge le vendite del 1990....e quelle precedenti al 90 sono ancora piu' alte. ;)

Nel 1985 (dati gentemotori dell'epoca) l'Alfa Romeo era il terzo marchio nazionale per volumi di vendita (dopo Fiat e Ford).

Vero che il mercato è cambiato (e di molto), che le case autoobilistiche straniere sono aumentate sia come penetrazione che come volumi di vendita, ma preso atto anche dell'aumento netto del parco auto circolante, il "crollo" delle vendite Alfa come volume totale fa, semplicemente, pensare...
Si molti parlano di auto straniere senza considerare questo dato e senza considerare che Audi e BMW salivano mentre alfa crollava.
 
Back
Alto