<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prodotti da acquistare per pulire auto | Il Forum di Quattroruote

Prodotti da acquistare per pulire auto

Ciao a tutti,
sto per acquistare una Suzuki Vitara, molto probabilmente in colorazione nera, forse in grigio scuro.

Volevo chiedervi quali siano i prodotti da acquistare per mantenere l'auto pulita e "protetta". Nonché i passaggi da seguire.
Sia a livello di panni, che di prodotti di per sé.

A livello di manutenzione trovate che il nero sia particolarmente più impegnativo del grigio scuro?
 
Ciao a tutti,
sto per acquistare una Suzuki Vitara, molto probabilmente in colorazione nera, forse in grigio scuro.

Volevo chiedervi quali siano i prodotti da acquistare per mantenere l'auto pulita e "protetta". Nonché i passaggi da seguire.
Sia a livello di panni, che di prodotti di per sé.

A livello di manutenzione trovate che il nero sia particolarmente più impegnativo del grigio scuro?

Il grigio scuro e' ostico da tenere in ordine
Il nero....Deve proprio piacere, e tanto, perche' e' terribile
 
Il superlativo di ostico
Ma come quantificheresti i contro?
So innanzitutto che è il colore più caldo in estate, quindi possibilmente anche quello che si becca più danni dal Sole.
So che i graffi, anche quelli piccoli, si vedono.
Ha forte rischio di scolorirsi?
Poi?

Ma in ogni caso se mal tenute, tutte le vernici dopo qualche anno invecchiano maluccio. Quindi se devo prendermene cura, tanto vale farlo col colore che mi convince di più. Questo è il mio ragionamento.
 
Io ho avuto una sola auto nera e mai più. La lavi e dopo 4 minuti è subito sporca, ogni singola riga si vede tantissimo. E soprattutto...da maggio a settembre quei 6 minuti di sauna che si devono subire quando l'auto è rimasta sotto al sole sono terribili. Una stessa auto chiara, registra temperature anche di 6/7 gradi più basse al suo interno
 
Ma come quantificheresti i contro?
So innanzitutto che è il colore più caldo in estate, quindi possibilmente anche quello che si becca più danni dal Sole.
So che i graffi, anche quelli piccoli, si vedono.
Ha forte rischio di scolorirsi?
Poi?
Ma in ogni caso se mal tenute, tutte le vernici dopo qualche anno invecchiano maluccio. Quindi se devo prendermene cura, tanto vale farlo col colore che mi convince di più. Questo è il mio ragionamento.

A te piace e sei disposto a tutto il negativo che tal colore comporta.

Io ti ho risposto per le mie esperienze
Appositamente aggiungendo
( per chi opta per il nero ):
" Il nero.... Deve proprio piacere, e tanto "
 
A te piace e sei disposto a tutto il negativo che tal colore comporta.

Io ti ho risposto per le mie esperienze
Appositamente aggiungendo
( per chi opta per il nero ):
" Il nero.... Deve proprio piacere, e tanto "
Mi dispiace non essermi riuscito a spiegare bene. Cercavo proprio di capire tecnicamente dove fossero gli svantaggi.

Una stessa auto chiara, registra temperature anche di 6/7 gradi più basse al suo interno
Il problema è che su questa auto nessuna delle colorazioni chiare mi piace particolarmente. Il bianco tetto nero, avrebbe comunque il tetto nero.
Il grigio scuro, che mi piace quasi tanto quanto, dovrebbe fare una certa differenza rispetto a tutte le criticità del nero?
 
Caldo a parte
( non lo avevo nemmeno considerato dandolo per scontato ).

La vernice si segna appena ci passi con qualcosa di diverso dalla bambagia. A me l' han segnata sfiorandola con la busta della spesa
( e contro sole diventa inguardabile ).

E si sporca con una facilita' inavvicinabile dagli altri colori
 
Mi dispiace non essermi riuscito a spiegare bene. Cercavo proprio di capire tecnicamente dove fossero gli svantaggi.
Caldo disumano che il clima fatica molto a contenere (specie quelli attuali “ottimizzati” per ridurre i consumi)
Si riga al semplice sguardo e lo si nota subito.
Se per sbaglio vai ad un lavaggio automatico con i rulli, quando l’auto esce ti metti a piangere da come la vernice è irrimediabilmente rovinata.
Si sporca al solo uscire in strada dal garage
In garage si deposita la polvere e la vedi immediatamente.

Tecnicamente il nero pastello è il peggior colore in assoluto, seguito solo dal bianco pastello.
 
Tecnicamente il nero pastello è il peggior colore in assoluto, seguito solo dal bianco pastello.
Strano perché invece sul bianco il parere è discordante e qualcuno lo menziona tra i colori che si sporcano meno.
Comunque, non so se cambia qualcosa nel tuo discorso, ma i colori sono tutti metallizzati, non pastello.

A parte il calore interno (lievemente inferiore ma solo di poco), il grigio metallizzato non ha nessuna delle criticità sopra menzionate.
Allora mi sa che possa avere senso prendere il grigio scuro. Si apprezzano di più i contrasti con le parti in nero e si percepiscono meglio le curve dell'auto. Sembra un po' meno elegante e "importante", ma se ben tenuto fa la sua figura. Peccato solo per il posteriore, che a mio giudizio veniva salvato solo dal nero, mentre con tutti gli altri colori è un po' bruttino.

Vorrei far parte del centro design Suzuki...

Inutile prendere grigio scuro tetto nero, perché ci sarebbe comunque il nero, poi proprio sul tetto dell'abitacolo...
Il bianco col tetto nero, idem quanto sopra, con l'aggravante che non mi piace abbastanza da spendere di più.
Totalmente bianca (metallizzata), passo pure, perché non mi convince fino in fondo. Sembra un po' più cheap rispetto al grigio scuro.
 
Strano perché invece sul bianco il parere è discordante e qualcuno lo menziona tra i colori che si sporcano meno.
Comunque, non so se cambia qualcosa nel tuo discorso, ma i colori sono tutti metallizzati, non pastello.

Non e' che il bianco non si sporca....
( e non stai a Milano o altre citta' simili )
Il bianco ha il pregio che si sporca in maniera omogenea....
Nel senso che cambia il colore totale dell' auto
da bianco latte originario a
TUTTA bianco avorio a
TUTTA beige, se proprio non la lavi mai
 
Ultima modifica:
Back
Alto