<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prodotti &#34;premium&#34;? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prodotti &#34;premium&#34;?

FedeSiena ha scritto:
Salve a tutti.
Vorrei parlare di qualità.
Nello specifico, visto che si parla tanto di prodotti "premium", non solo nelle auto, vorrei sapere se ci sono dei prodotti che voi avete pagato come prodotti "premium" ma che in realtà si sono rivelati delle schifezze.

Io, generalmente sto molto attento a ciò che compro, cerco di informarmi e di documentarmi prima su tutto.
Tuttavia, mi è capitato anche a me di aver buttato dei soldi inutilmente.
Principalmente nell'abbigliamento.
Infatti, più vado avanti e più mi convinco che nel tessile e moda, sia tutta una grande fregatura che l'esborso supplementare vada solo a beneficio del commerciante e dell'affittuario del fondo in centro, nonchè, venga speso dalle aziende in pubblicità, spesso inutile, ma utilissima a riempire i "vuoti" negli spazi dei quotidiani...
;)

Esempi?
Porto i miei:
Casco MOMODESIGN nero opaco, con rifiniture misto pelle (almeno così spacciate dal venditore) e scritte color oro.
Comprato a Maggio 2008, e pagato 250 euri........ :rolleyes: sfruttatissimo tutta l'estate 2008 e l'estate 2009, adesso sembra abbia fatto la seconda guerra mondiale. Le rifiniture in pelle si sono rivelate in "vinile"; la visiera antigraffio si è graffiata, il rivestimento interno si è staccato :shock: e ho dovuto provvedere personalmente al "riattacco" attraverso del velcro, inoltre la "vite" che blocca la visiera è andata persa........ insomma una vera schifezza.
:?
Però fa figo davanti al bar sopra lo specchietto di una Monster (che non ho).

Contestualmente al MOMODESIGN presi anche un casco sempre aperto della Arai per la mia ragazza e le uscite insieme in scooter.
Pagato 70 Euro non solo si è rivelato meglio costruito del Momo, che dalla sua ha soltanto l'immagine e il design, ma ha retto benissimo (sembra ancora nuovo) ai segni del tempo che sono stati ben più "pesanti" che sul Momo. Dato che nel vano sottosella c'entra solo un casco e visto che non ho il bauletto, il casco Arai era puntualmente quello che veniva "sacrificato" alle intemperie esterne (il Momo avevo paura si sciupasse, visto il prezzo, lo mettevo sempre nel sottosella). Per cui si è subito giornate intere all'aperto sotto il sole cocente, pioggia, polvere ecc.
Eppure non ha dato il minimo segno di cedimento.
E poi si dice i giapponesi..........
:D

Altro esempio: giubbotto Refrilgwear grigio lucido, pagato 288 euro a Aprile 2009. A parte il fatto che non tiene assolutamente caldo (vabbè, è estivo) ma non ripara nemmeno dalla pioggia!
Dopo neanche un anno posso dirvi che si è rivelato un acquisto del tutto sbagliato. Se la Refril fa prodotti così, per me possono pure tenerseli a quel prezzo... In pratica il "lucido" si è "spento" e una tasca si è bucata...
:?

Ancora esempio: Cellulare LG KF 700, preso con la Tre a Novembre 2008 (pagato fortunatamente solo 99 Euro, poichè in comodato d'uso, ma di listino veniva qualcosa come 400 euro... :shock: :shock: :shock:).
Dunque, a parte il software ingestibile (ci sarebbe da chiedersi chi progetta gli LG), il meccanismo slide che si è rotto 2 volte (riparato in garanzia), il touchscreen resistivo del tutto impreciso e di scarsa qualità, la rotella posteriore che non si illumina più e il fatto che non prende mai (sapete com'è, è solo un telefono...), oggi ho notato che tra lo schermo in plastica e il sottoschermo c'è una membrana che è uscita dalla sua sede e adesso è "calata" di circa 2cm spostandosi al centro dello schermo (di fatto inutilizzabile nella parte alta, visto che non "sente" più il touch).
Bel troiaio.
:?

Ultimo esempio: le borse della mia ragazza.
Tra Louis Vouitton, Prada, Circus, The Bridge e compagnia bella, ha speso (e mi ha fatto spendere......... :cry:) come un monolocale al mare, inoltre questi "cosi" fatti squoiando qualche bestia rara, dopo un paio di anni sono da buttare dalla finestra.
:evil:
Una borsa da 600 euro (Louis Vouitton) a cui si rompe la cerniera......... :evil: :evil:
Quell'altra di Alviero Martini i cui bordi (fatti in plastica, non pelle) si sono sbocconcellati......... :evil: :evil: :evil:
Senza parlare del portafoglio di Alviero Martini regalatomi da lei a Novembre per il mio compleanno e tenuto sempre nella tasca interna della giacca (non nella posteriore dei jeans) che si è usurato nel comparto porta monete (adesso le monete fuoriescono dal buco che si è creato per l'usura...).
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Questa sarebbe la "qualità" per cui paghiamo quattro volte i nostri prodotti?
:rolleyes:

Ad occhio e croce, se tutti i prodotti "premium" sono così, la roba del negozio cinese, dovrebbe autodistruggersi appena varcata la soglia dell'uscita....

Mah, il tema è vasto... ..io Ciri Nunzio...
Io, per esempio, spendo nei capi tecnici per lo sci... ...cercando però di averli nuovi da un mio amico maestro (senno sono c...zi)
Tuttavia ho visto e provato una giacca in pelle di Armani che vorrei a tutti i costi...(Il problema sarà restituirla ad Armani... :D ) ...ma 750 euro sono troppi, aspetto di prenderla al 50% ma non la voglio per il marchio ma perchè se la tocchi senti come cacchio è buona.
Certo, se la vedessi identica a 99,99999 euro in una bancarella, dopo averla analizzata 24h sarei ancora diffidente, ma questa è una questione di cultura e mentalità. Malsana se vogliamo.
 
Contestualmente al MOMODESIGN presi anche un casco sempre aperto della Arai per la mia ragazza e le uscite insieme in scooter.
Pagato 70 Euro non solo si è rivelato meglio costruito del Momo, che dalla sua ha soltanto l'immagine e il design, ma ha retto benissimo (sembra ancora nuovo) ai segni del tempo che sono stati ben più "pesanti" che sul Momo. Dato che nel vano sottosella c'entra solo un casco e visto che non ho il bauletto, il casco Arai era puntualmente quello che veniva "sacrificato" alle intemperie esterne (il Momo avevo paura si sciupasse, visto il prezzo, lo mettevo sempre nel sottosella). Per cui si è subito giornate intere all'aperto sotto il sole cocente, pioggia, polvere ecc.
Eppure non ha dato il minimo segno di cedimento.
E poi si dice i giapponesi..........

Sei sicuro di non sbagliarti?? I caschi Arai sono "i caschi" quelli sì che sono un prodotto "premium", non per questioni risibili di immagine, ma per le tecnologie con cui sono realizzati, per la progettazione, i materiali, le calotte differenziate in base alla taglia per ottimizzare lo strato ad assorbimento d'urto, etc etc...

Ma ahimé con 70 euro non si compra neanche la visiera di un Arai (e non scherzo purtroppo)

Sicuro di non esserti confuso con un altro marchio? ;)

p.s. il modello Arai meno caro, il Freeway, un jet completamente spoglio, ha un prezzo di listino di 289 Euro.

un modello "medio" sui 5-600 Euro;

il più caro, il GP6RC (automobilistico)..solo ? 3299 :shock: :D

http://store.berracing.it/manufactu...turers_id=6&osCsid=v50e0u67kk4p7bn5ku2h076561

p.s. per salvarsi la capoccia sono comunque sempre spesi bene, soprattutto se si paga la qualità e non solo il nome.
 
http://store.berracing.it/product_info.php?products_id=4191&osCsid=v50e0u67kk4p7bn5ku2h076561

Ci avevo dato :D

p.s. sono criticissimo nei confronti dei prodotti cosiddetti "premium", parola che detesto, ma nel caso di Arai, se è vero che sicuramente il peso del marchio si farà sentire decisamente nella definizione del prezzo, è anche vero che si parla di prodotti al top, con una qualità progettuale-costruttiva ai massimi livelli. Sono molto cari in assoluto ma secondo me valgono anche abbastanza, come qualità intrinseca, quello che costano, perché la qualità - anche se si fa pagare profumanatemente - c'è e non è una semplice questione di marchietto o di design.
 
FedeSiena ha scritto:
keko01 ha scritto:
Epme ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
azz... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
e poi sta dalla parte di Peppone...

certe cose non le capisco... :?

Si predica bene e si razzola male... :rolleyes:

Che c'entra scusa?

Come ti ho già detto più volte finiamola con questa storia che chi sta a sinistra deve essere povero o girare con i rasta e i cani e frequentare centri sociali.

:rolleyes:

Veramente ormai è il contrario. gli operai votano Lega o PDL, quelli con il portafoglio "di destra" hanno il cu......ore a sinistra

non è questione di soldi ma di forma mentale secondo me
boh io evito firme come fossero la peste...bah....ognuno fa quel che vuole...comunque fede cmplimenti per la ragazza!!! :)

Complimenti???????
Li è venuta male.
:D

In realtà è così:

209irkx.jpg


2mgs5y0.jpg


:D :D :D

allora MOOOOLTI complimenti ;)
 
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
azz... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
e poi sta dalla parte di Peppone...

certe cose non le capisco... :?

Si predica bene e si razzola male... :rolleyes:

Che c'entra scusa?

Come ti ho già detto più volte finiamola con questa storia che chi sta a sinistra deve essere povero o girare con i rasta e i cani e frequentare centri sociali.

:rolleyes:
Non è una questione di essere povero o di frequentare i centri sociali...è questione di essere coerenti con le proprie idee e non comprare prodotti che costano migliaia di euro (li hai menzionati tu) "aiutando" quelli che dovresti "odiare"...
per me puoi comprare quello che vuoi, ma non venire a fare le prediche quando ci sono "certi" argomenti... :rolleyes:

Con stima.
 
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: CHe gnocca :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p

Bella FEDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :lol: :lol: :lol: :lol:
 
vint72 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
azz... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
e poi sta dalla parte di Peppone...

certe cose non le capisco... :?

Si predica bene e si razzola male... :rolleyes:

Che c'entra scusa?

Come ti ho già detto più volte finiamola con questa storia che chi sta a sinistra deve essere povero o girare con i rasta e i cani e frequentare centri sociali.

:rolleyes:
Non è una questione di essere povero o di frequentare i centri sociali...è questione di essere coerenti con le proprie idee e non comprare prodotti che costano migliaia di euro (li hai menzionati tu) "aiutando" quelli che dovresti "odiare"...
per me puoi comprare quello che vuoi, ma non venire a fare le prediche quando ci sono "certi" argomenti... :rolleyes:

Con stima.

Chi sono "quelli che dovrei odiare"?
:rolleyes:

Quelli che mi stanno sulle balle sono quelli che sfruttano il sistema collettivo per un guadagno personale o quelli che sfruttano i lavoratori dipendenti o ancora quelli che inquinano l'ambiente o vorrebbero cementificare le colline del chianti, per non parlare di quelli che monopolizzano l'informazione televisiva a proprio piacimento o che corrompono i magistrati o che non vanno a farsi processare o che si fanno leggi e decreti "ad personam" o che ritardano nella presentazione delle liste elettorali e poi pretendono di essere ammessi comunque, e, per finire, mi stanno molto sulle balle quelli che sparano caxxate in campagna elettorale e poi non fanno niente per il cittadino, quelli che non pagano le tasse, quelli che picchiano gli immigrati, quelli che torturano gli animali, che fanno del male ai bambini, che rubano le macchine dei senesi che vanno in vacanza in Campania...............................

:rolleyes:
 
retroviseur ha scritto:
Contestualmente al MOMODESIGN presi anche un casco sempre aperto della Arai per la mia ragazza e le uscite insieme in scooter.
Pagato 70 Euro non solo si è rivelato meglio costruito del Momo, che dalla sua ha soltanto l'immagine e il design, ma ha retto benissimo (sembra ancora nuovo) ai segni del tempo che sono stati ben più "pesanti" che sul Momo. Dato che nel vano sottosella c'entra solo un casco e visto che non ho il bauletto, il casco Arai era puntualmente quello che veniva "sacrificato" alle intemperie esterne (il Momo avevo paura si sciupasse, visto il prezzo, lo mettevo sempre nel sottosella). Per cui si è subito giornate intere all'aperto sotto il sole cocente, pioggia, polvere ecc.
Eppure non ha dato il minimo segno di cedimento.
E poi si dice i giapponesi..........

Sei sicuro di non sbagliarti?? I caschi Arai sono "i caschi" quelli sì che sono un prodotto "premium", non per questioni risibili di immagine, ma per le tecnologie con cui sono realizzati, per la progettazione, i materiali, le calotte differenziate in base alla taglia per ottimizzare lo strato ad assorbimento d'urto, etc etc...

Ma ahimé con 70 euro non si compra neanche la visiera di un Arai (e non scherzo purtroppo)

Sicuro di non esserti confuso con un altro marchio? ;)

p.s. il modello Arai meno caro, il Freeway, un jet completamente spoglio, ha un prezzo di listino di 289 Euro.

un modello "medio" sui 5-600 Euro;

il più caro, il GP6RC (automobilistico)..solo ? 3299 :shock: :D

http://store.berracing.it/manufactu...turers_id=6&osCsid=v50e0u67kk4p7bn5ku2h076561

p.s. per salvarsi la capoccia sono comunque sempre spesi bene, soprattutto se si paga la qualità e non solo il nome.

Quotone, a 70 euro manco la visiera prendi dell'arai.....dalle foto direi che il casco della fidanzata di fedesiena è un airoh o giù di lì.
Restando in tema io sui caschi ho sempre acquistato solo prodotti di fascia "media" come axo purchè in carbonio o mix con kevlar, mai policarbonato.
Solo 3 anni fa approfittando di una favorevole promozione ho acquistato il mio primo shoei da fuoristrada, ed effettivamente il salto di qualità c'è stato......
per il resto dell'abbigliamento tecnico tendo a scartare dainese, ormai con prezzi fuori dal (mio) mondo e spidi che gli va dietro, concentrandomi su marche un pò più abbordabili come clover e alpinestars anche se pure queste case stanno facendo levitare il listino......
 
leolito ha scritto:
Epme ha scritto:
Con quel look ti manca solo il fazzoletto verde o il fez sotto il casco ... 8)
E un T-max - rigorosamente nero - parcheggiato di traverso in mezzo al marciapiede .... :D :lol: :D

Lo sai che il T-Max mi intriga parecchio.........
:twisted:
Peccato costi 10k, altrimenti ci avrei fatto un pensierino sicuro.
 
vint72 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
vint72 ha scritto:
azz... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
e poi sta dalla parte di Peppone...

certe cose non le capisco... :?

Si predica bene e si razzola male... :rolleyes:

Che c'entra scusa?

Come ti ho già detto più volte finiamola con questa storia che chi sta a sinistra deve essere povero o girare con i rasta e i cani e frequentare centri sociali.

:rolleyes:
Non è una questione di essere povero o di frequentare i centri sociali...è questione di essere coerenti con le proprie idee e non comprare prodotti che costano migliaia di euro (li hai menzionati tu) "aiutando" quelli che dovresti "odiare"...
per me puoi comprare quello che vuoi, ma non venire a fare le prediche quando ci sono "certi" argomenti... :rolleyes:

Con stima.

Bertinotti docet :shock: Ciao
 
FedeSiena ha scritto:
Salve a tutti.
Vorrei parlare di qualità.
Nello specifico, visto che si parla tanto di prodotti "premium", non solo nelle auto, vorrei sapere se ci sono dei prodotti che voi avete pagato come prodotti "premium" ma che in realtà si sono rivelati delle schifezze.

Io, generalmente sto molto attento a ciò che compro, cerco di informarmi e di documentarmi prima su tutto.
Tuttavia, mi è capitato anche a me di aver buttato dei soldi inutilmente.
Principalmente nell'abbigliamento.
Infatti, più vado avanti e più mi convinco che nel tessile e moda, sia tutta una grande fregatura che l'esborso supplementare vada solo a beneficio del commerciante e dell'affittuario del fondo in centro, nonchè, venga speso dalle aziende in pubblicità, spesso inutile, ma utilissima a riempire i "vuoti" negli spazi dei quotidiani...
;)

Esempi?
Porto i miei:
Casco MOMODESIGN nero opaco, con rifiniture misto pelle (almeno così spacciate dal venditore) e scritte color oro.

ussignur il casco dei fighetta milanesi...

:p :p :p
 
Back
Alto