<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi sterzo Punto 1.3 mj | Il Forum di Quattroruote

problemi sterzo Punto 1.3 mj

Ciao, ho comprato da qualche giorno una Punto 1.3 mj annata 2006 con circa 50.000 km percorsi e tagliandati da un privato.
Non ho avuto modo di percorrerci molta strada, per cui non mi sono ancora reso conto di come vada, o di eventuali difetti.
Però è successa una cosa strana:
La macchina è rimasta tutta la notte fuori, sotto 40 cm di neve e temperatura sotto lo zero.
Quando, verso le 10 del mattino l'ho messa in moto e usata, lo sterzo è rimasto duro come le auto vecchie senza servosterzo!
L' ho guidata così per circa un ora (incaz.zato come una biscia)..poi l ho spenta per andare a fare la spesa. Risalito in macchina (quindi auto calda), lo sterzo di nuovo bello morbido.
Ora vi chiedo: può in qualche modo influire il freddo con il non funzionamento del servosterzo? E' collegato al fatto che da "fredda" non funzionasse e da calda si?
Oppure..può essere sinonimo dell'apparato che stà andando a farsi benedire? Mi pare d'aver sentito da qualche parte che la Punto soffrisse di problemi allo sterzo. A proposito: ho notato che non funziona nemmeno la funzione "city"..
 
spesso il problema del servosterzo che si spegne di una punto dopo il 2003 è un problema di alimentazione, quindi batteria o alternatore.

l'ha fatto anche la nostra, sempre d'inverno e sempre dopo essere stata un giorno interno sottozero. credo sia stata una somma di fattori: il freddo, la batteria vecchia assetata di energia e il motore a regime minimo con l'alternatore che non riusciva a soddisfare le richieste. ipotesi confermata dal service fiat che ha fatto la diagnosi elettronica senza riscontrare anomalie.
 
mpattera ha scritto:
spesso il problema del servosterzo che si spegne di una punto dopo il 2003 è un problema di alimentazione, quindi batteria o alternatore.

l'ha fatto anche la nostra, sempre d'inverno e sempre dopo essere stata un giorno interno sottozero. credo sia stata una somma di fattori: il freddo, la batteria vecchia assetata di energia e il motore a regime minimo con l'alternatore che non riusciva a soddisfare le richieste. ipotesi confermata dal service fiat che ha fatto la diagnosi elettronica senza riscontrare anomalie.

quoto

alemno nel mio caso fa le bizze sempre qualche mese prima che cambio la batteria. o si accende solo la spia, o non funziona in manovra
 
Quindi, insomma..mi pare di capire sia piuttosto "normale"? Mi rincuorate.
La mia preoccupazione non è che devo mettere un po più di forza per sterzare..ma che magari ci sia un problema più serio e che ne esca dritto..dove magari dovrei affrontare una curva :D
 
se puoi cambia prima la batteria e vedi se ti si ripresenta. non serve caricarla, ci provai io e il problema si ripresenta puntuale ogni volta che entravo in paese. se cambiando la batteria la cosa rimane portala a far vedere, qualcuno parla di un difetto ad una saldatura della scheda del servo sterzo, a qualcun altro hanno cambiato il motorino, in un caso o nell'altro la spesa sta a non oltre le 200 euro
 
Ambuzia ha scritto:
Quindi, insomma..mi pare di capire sia piuttosto "normale"? Mi rincuorate.
La mia preoccupazione non è che devo mettere un po più di forza per sterzare..ma che magari ci sia un problema più serio e che ne esca dritto..dove magari dovrei affrontare una curva :D
non sottovalutare il dover mettere un po' più di forza, perchè in realtà è un problema: le auto con servosterzo hanno minor riduzione tra sterzo e ruote quindi a basse-bassissime velocità è quasi impossibile sterzare senza l'aiuto.

fai fare la diagnosi per scrupolo, poi credo che il meccanico ti proporrà di valutare stato di batteria e alternatore ed eventualmente stare a vedere.
 
ucre ha scritto:
se puoi cambia prima la batteria e vedi se ti si ripresenta. non serve caricarla, ci provai io e il problema si ripresenta puntuale ogni volta che entravo in paese. se cambiando la batteria la cosa rimane portala a far vedere, qualcuno parla di un difetto ad una saldatura della scheda del servo sterzo, a qualcun altro hanno cambiato il motorino, in un caso o nell'altro la spesa sta a non oltre le 200 euro
il problema della saldatura è tipico delle versioni pre 2003. viceversa quelle post 2003 possono avere il problema al sensore di coppia (e difficilmente trovi officine che diagnosticano la cosa e ti sostituiscono solo quello).
 
Back
Alto