Ciao,
A settembre ho sostituito la bombola del GPL dopo 10 anni, come previsto dalla legge.
Quasi subito ho iniziato ad avere problemi, in particolare l'impossibilità di effettuare il rifornimento perché qualcosa bloccava l'ingresso del gas.
Dopo alcuni mesi in cui sono stato più volte in officina sembra che siamo giunti alla conclusione che la causa sia il fatto che la nuova bombola è più grande della precedente (50 contro 40 litri) e il sistema andava in tilt perché era tarato sulla capienza precedente.
Mentre scrivo mi stanno sostituendo la multivalvola e questo "dovrebbe" teoricamente risolvere.
Ora le mie domande sono:
- è normale che mi montino una bombola diversa dalla precedente?
- è normale che la multivalvola non venga sostituita insieme alla bombola?
- è normale che io adesso debba pagare anche la valvola dopo aver già pagato 550€ a settembre per il lavoro?
Grazie
A settembre ho sostituito la bombola del GPL dopo 10 anni, come previsto dalla legge.
Quasi subito ho iniziato ad avere problemi, in particolare l'impossibilità di effettuare il rifornimento perché qualcosa bloccava l'ingresso del gas.
Dopo alcuni mesi in cui sono stato più volte in officina sembra che siamo giunti alla conclusione che la causa sia il fatto che la nuova bombola è più grande della precedente (50 contro 40 litri) e il sistema andava in tilt perché era tarato sulla capienza precedente.
Mentre scrivo mi stanno sostituendo la multivalvola e questo "dovrebbe" teoricamente risolvere.
Ora le mie domande sono:
- è normale che mi montino una bombola diversa dalla precedente?
- è normale che la multivalvola non venga sostituita insieme alla bombola?
- è normale che io adesso debba pagare anche la valvola dopo aver già pagato 550€ a settembre per il lavoro?
Grazie