<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi sistema infotainment Cupra Formentor | Il Forum di Quattroruote

Problemi sistema infotainment Cupra Formentor

Buon pomeriggio,

con questa discussione mi rivolgo a tutti i possessori di Cupra e a tutti gli appassionati in generale del brand.
Sono da quasi un mese felicemente possessore di una Cupra Formentor 1.5 150 cv DSI.
Guida magnifica, prestazioni buone, in generale per i primi 1000 e rotti chilometri sono assolutissimamente soddisfatto dell'acquisto.
Purtroppo dopo aver portato a casa la macchina e dopo aver effettuato il collegamento a Cupra Connect ho riscontrato una problematica fastidiosissima.
Praticamente, appena metto in moto molto spesso il sistema infotainment rimane bloccato sulla schermata di caricamento delle impostazioni ( anche se il telefono risulta collegato tramite CarPlay) quindi non posso utilizzare nulla ad eccezione della regolazione del clima, dei led interni e delle funzionalità della macchina con parcheggio automatico ecc.
Ho notato che il momento durante la quale si collega coincide con l'attivazione della chiamata SOS, infatti accanto alle luci interne dell'abitacolo c'è il bottone da premere quando si desidera fare la chiamata d'emergenza, alla quale è affiancato un led che appena lampeggia di verde indica l'accensione, e subito dopo l'illuminazione di esso si accende l'infotaiment.
Ovviamente ho presentato la problematica al Cupra garage di riferimento. Che dopo meno di 30 minuti mi ha liquidato dicendomi che la macchina risulta "troppo nuova" (non sto scherzando, vi riporto testualmente le parole del meccanico) e che l'unica soluzione è quella di continuare a guidare l'auto in queste condizioni finchè non esce un aggiornamento delle casa madre che risolverà questa problematica.

Vi allego le foto della schermata che vedo durante il caricamento e della spia che ogni tanto mi esce dopo molto minuti di mancato caricamento.

Sapete darmi una mano?
WhatsApp Image 2022-04-07 at 17.13.21.jpeg

WhatsApp Image 2022-04-07 at 17.11.21.jpeg
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2022-04-07 at 17.13.21.jpg
    WhatsApp Image 2022-04-07 at 17.13.21.jpg
    117,9 KB · Visite: 478
Praticamente, appena metto in moto molto spesso il sistema infotainment rimane bloccato sulla schermata di caricamento delle impostazioni ( anche se il telefono risulta collegato tramite CarPlay) quindi non posso utilizzare nulla ad eccezione della regolazione del clima, dei led interni e delle funzionalità della macchina con parcheggio automatico ecc.

Pensa se con questi caldi :emoji_fire: nemmeno il clima entrava in funzione e avresti rimpianto 1000 volte la cara vecchia manopola o tasti fisici di regolazione, che ovviamente su auto ipertecnologiche appaiono ormai come aggeggi della preistoria, seppur ancora molto ergonomici.
 
La piattaforma software dovrebbe essere la stessa problematica della Golf8 con le interfacce cambiate. Quindi rivolgersi ad un service VW che abbia gli aggiornamenti anche per Cupra. VW ha seguito con molta attenzione la miriade di malfunzionamenti della parte software della Golf8 con aggiornamenti sia software che addirittura hardware (centraline , volante macchina). A volte non riuscendo neanche a risolvere. Spero la stessa cura l'abbiano messa per queste Cupra che dovrebbero essere il brand premium di Seat ... prossima al pensionamento.
 
Problema analogo anche con la mia Skoda Scala del 2020; evidentemente la mano che scrive il software è sempre la stessa. Mi capita più o meno una volta al mese lo stesso scherzo: non carica il profilo, e quindi è inaccessibile tutto l'infotainment, ma soprattutto in quel momento non posso regolare nemmeno i comandi clima né utilizzare il bluetooth! E non c'è modo di sistemare la cosa, se non spegnendo la macchina e attendendo qualche ora prima di riavviarla. Dopodichè tutto sembra funzionare di nuovo normalmente. Già andato negli anni varie volte dal concessionario "ci lasci la macchina uno o due giorni, dobbiamo aggiornare il software": fatto più volte, e il problema si ripresenta ugualmente...
Ho l'impressione che non risolveranno mai il problema, e attendano semplicemente che le auto vengano rimpiazzate. Ho letto ora in un altro forum che un utente ha suggerito in quei casi di premere il pulsante di SOS e poi di annullare la chiamata, e ciò dovrebbe resettare il sistema. Proverò la prossima volta che mi si presenta questo problema.

Anzi stamattina grande novità: tutto l'audio è impazzito. All'apertura della portiera per salire a bordo (a macchina spenta) è iniziato a suonare l'impianto audio emettendo un rumore (tipo scariche elettriche o rumore bianco in forte distorsione) a tutto volume. E non c'era niente da fare. A macchina chiusa, spenta, con me fuori, continuava. Macchina accesa, autoradio spenta, riaccesa, resettata, niente da fare, nulla cambiava.
Dopo alcuni minuti, mentre mi accingevo a cercare come accedere ai fusibili, come per miracolo si è spento il rumore assordante emesso da tutti gli altoparlanti (che ormai aveva svegliato tutta la cittadina). Andrò a raccontarlo al concessionario, e immagino che ancora una volta non sapranno come risolvere il problema che oltretutto ora non è presente regolarmente (spero e per fortuna!).
 
Ultima modifica:
purtroppo sembra di avere sempre più a che fare con smartphone o pc che con auto ormai. Spegni e riaccendi, resetta qui resetta lì….
 
Problema analogo anche con la mia Skoda Scala del 2020; evidentemente la mano che scrive il software è sempre la stessa. Mi capita più o meno una volta al mese lo stesso scherzo: non carica il profilo, e quindi è inaccessibile tutto l'infotainment, ma soprattutto in quel momento non posso regolare nemmeno i comandi clima né utilizzare il bluetooth! E non c'è modo di sistemare la cosa, se non spegnendo la macchina e attendendo qualche ora prima di riavviarla. Dopodichè tutto sembra funzionare di nuovo normalmente. Già andato negli anni varie volte dal concessionario "ci lasci la macchina uno o due giorni, dobbiamo aggiornare il software": fatto più volte, e il problema si ripresenta ugualmente...
Ho l'impressione che non risolveranno mai il problema, e attendano semplicemente che le auto vengano rimpiazzate. Ho letto ora in un altro forum che un utente ha suggerito in quei casi di premere il pulsante di SOS e poi di annullare la chiamata, e ciò dovrebbe resettare il sistema. Proverò la prossima volta che mi si presenta questo problema.

Anzi stamattina grande novità: tutto l'audio è impazzito. All'apertura della portiera per salire a bordo (a macchina spenta) è iniziato a suonare l'impianto audio emettendo un rumore (tipo scariche elettriche o rumore bianco in forte distorsione) a tutto volume. E non c'era niente da fare. A macchina chiusa, spenta, con me fuori, continuava. Macchina accesa, autoradio spenta, riaccesa, resettata, niente da fare, nulla cambiava.
Dopo alcuni minuti, mentre mi accingevo a cercare come accedere ai fusibili, come per miracolo si è spento il rumore assordante emesso da tutti gli altoparlanti (che ormai aveva svegliato tutta la cittadina). Andrò a raccontarlo al concessionario, e immagino che ancora una volta non sapranno come risolvere il problema che oltretutto ora non è presente regolarmente (spero e per fortuna!).
Se è del 2020 è possibile che ci sia un grosso aggiornamento di sistema da fare (non i micro-aggiornamenti che ti arrivano di tanto in tanto), che si fa solo al service e dura una giornata ed elimina il 99% dei problemi.
Altrimenti l'unica soluzione quando si pianta così è forzare lo spegnimento del sistema , una sorta di reboot.
Te lo dico per esperienza leggendo i vari forum, le auto del gruppo VW del 2020 col MIB3 han tutte lo stesso problema. Al service dipende poi che aggiornamento ti fanno, se è un aggiornamento "importante" ti cambia la versione installata.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto