A TUTTI COLORO CHE CI SON GIA PASSATI CHIEDO AIUTO: ho una ranalut scenic del 2006 a benzina adatta gpl (tartarini)dal 2010, attualmente a 100000 km e ho provveduto questo fine settimana al cambio di distribuzione, accessori e puleggia albero a camme, la macchina attualmente è ancora in officina perchè dopo il rimontaggio l'auto non tiene + il minimo, e i meccanici dell'officina non se lo sanno spiegare, quest'oggi (sabato) in officina mancava il capo, che a quanto pare lo hanno sentito telefonicamente ma non ha saputo dare dare una spiegazione all'accaduto!
la mia macchina dall'acquisto (una seconda mano con 63000 km) dava problemi in accensione, un fastidioso rumoraccio (esattamente era un "tratà tratà"!!)che una volta a caldo anche se ripetuta l'accensione non avveniva, individuato il problema da un meccanico che mi fece il tagliando degli 80000 km mi disse di aspettare ancora altri km che così avremmo fatto distribuzione e puleggia albero a camme!
così ho fatto e ai 100000 km ho provveduto a questo lavoro,nel frattempo il meccanico del tagliando degli 80000 km è finito in ospedale, il lavoro l ho affidato all'officina che ci ha montato l'impianto gpl, che nell'occasione ha fatto anche un controllo all'impianto GPL con relativo cambio filtro gpl dopo 30000 km di percorrenza.
La consegna doveva avvenire venerdì sera, ma il primo intoppo è avvenuto per la mancanza di 2 tappi per il rimontaggio,che sul momento non ne disponevano e solo al sabato gli avrebbero potuto consegnare i due tappi; la cosa che mi è parsa strana visto che nel kit distribuzione acquistato dall'altro meccanico finito in ospedale all'interno della scatola Contitech vidi con i miei occhi le componenti, e oltre alla distribuzione tendicinghia e galoppino, c'erano due tappi tenuta/protezione e un coperchio/calotta di protezione!
per il lavoro che è stato fatto ti chiedo: occorrono altri tappi oltre a questi compresi nel kit Contitech?
Ora passiamo al vero problema, la Scenic non regge il minimo, a cosa lo si puo attribuire? ti è mai capitato?
2 giorni prima di portare la macchina in officina, per due giorni consecutivi all'avvio si è spenta due volte, dopo una leggera sgasata a folle e una breve percorrenza, inferiore al km, non si è piu presentato, anzi nei due gironi è capitato che sia rimasta per lunghi periodi la macchina accesa al minimo.
Cosa puo essere successo con il lavoro effettuato dall'officina? c è bisogno di qualche particolare regolazione o il problema proviene da altra componentistica?
mi consigli di ritirare l'auto e portarla da un officina Renault per fargli fare una diagnosi?
Vi ringrazio!
la mia macchina dall'acquisto (una seconda mano con 63000 km) dava problemi in accensione, un fastidioso rumoraccio (esattamente era un "tratà tratà"!!)che una volta a caldo anche se ripetuta l'accensione non avveniva, individuato il problema da un meccanico che mi fece il tagliando degli 80000 km mi disse di aspettare ancora altri km che così avremmo fatto distribuzione e puleggia albero a camme!
così ho fatto e ai 100000 km ho provveduto a questo lavoro,nel frattempo il meccanico del tagliando degli 80000 km è finito in ospedale, il lavoro l ho affidato all'officina che ci ha montato l'impianto gpl, che nell'occasione ha fatto anche un controllo all'impianto GPL con relativo cambio filtro gpl dopo 30000 km di percorrenza.
La consegna doveva avvenire venerdì sera, ma il primo intoppo è avvenuto per la mancanza di 2 tappi per il rimontaggio,che sul momento non ne disponevano e solo al sabato gli avrebbero potuto consegnare i due tappi; la cosa che mi è parsa strana visto che nel kit distribuzione acquistato dall'altro meccanico finito in ospedale all'interno della scatola Contitech vidi con i miei occhi le componenti, e oltre alla distribuzione tendicinghia e galoppino, c'erano due tappi tenuta/protezione e un coperchio/calotta di protezione!
per il lavoro che è stato fatto ti chiedo: occorrono altri tappi oltre a questi compresi nel kit Contitech?
Ora passiamo al vero problema, la Scenic non regge il minimo, a cosa lo si puo attribuire? ti è mai capitato?
2 giorni prima di portare la macchina in officina, per due giorni consecutivi all'avvio si è spenta due volte, dopo una leggera sgasata a folle e una breve percorrenza, inferiore al km, non si è piu presentato, anzi nei due gironi è capitato che sia rimasta per lunghi periodi la macchina accesa al minimo.
Cosa puo essere successo con il lavoro effettuato dall'officina? c è bisogno di qualche particolare regolazione o il problema proviene da altra componentistica?
mi consigli di ritirare l'auto e portarla da un officina Renault per fargli fare una diagnosi?
Vi ringrazio!